Visualizza la versione completa : Sbiancamento montipora...cerco rassicurazioni...
spongebob1
08-06-2009, 08:31
Qualche giorno fa ha combinato un guaio...ho girato una pompa di movimento (koralia4) col flusso direttamente puntato su una montipora foliata...Dopo un paio di giorni il corallo ha cominciato a diventare bianco a partire dalla base. Non credo di avere parassiti, i valori dell'acqua sono tutti nella norma e gli altri coralli godono di ottima salute.
Ho cambiato di nuovo la posizione della pompa, ma a distanza di 2 giorni le cose ancora non migliorano...secondo voi ho qualche speranza di vederla sopravvivere o sarà una lenta agonia fino alla morte della montipora?
se lo sbiancamento si è fermato dai tempo al tempo...
spongebob1, non puntare mai le pompe direttamente sui coralli... li speli!
ALGRANATI
08-06-2009, 21:55
spongebob1, a me sembra strano che sia sbiancato dalla base.
quando gli animali sbiancano x le pompe....si spellano proprio #24 #24
spongebob1
08-06-2009, 22:22
spongebob1, a me sembra strano che sia sbiancato dalla base.
quando gli animali sbiancano x le pompe....si spellano proprio #24 #24
Si si, si è sbiancata proprio alla base dove c'è la colla che la tiene ancorata alla roccia...se mi riesce domani la fotografo...
Ora la pompa punta sul vetro anteriore come è giusto che sia,...se dipendeva da quella, secondo voi la recupero?
Sperem!
allora è successo come per la mia talea... dovrebbe ricolare sulla parte morta...
ALGRANATI
09-06-2009, 08:32
se è sbiancata dove c'è la colla, è normale e si riprenderà
spongebob1
09-06-2009, 11:16
Speriamo...in effetti a parte lo sbiancamento di cui abbiamo parlato, a me sembra che cresca ancora...anche se non so quale dovrebbe essere il ritmo di crescita corretto. Comunque si sta ripiegando verso il basso in prossimità del bordo esterno...
Boh, a me a parte lo sbiancamento sembra abbastanza ok, e poi ripeto, gli altri coralli crescono molto bene tutti!
Nella peggiore delle ipotesi, quanto potrebbe durare l'agonia se non dovesse guarire? :-(
se vedi che non sbianca più è un buon segno...
ALGRANATI
09-06-2009, 22:37
spongebob1, non preoccuparti ;-)
spongebob1
11-06-2009, 16:52
Finalmente sono riuscito a fare una foto decente della montipora sbiancata...come potete vedere i suoi bravi polipetti sono ancora attivi, ma la parte bianca se non è aumentata, al momento non accenna nemmeno a diminuire...che faccio, aspetto?
ma non diminuisce nel giro di qualche giorno... ci vogliono giorni e giorni prima che si ricopra di tessuto! ;-)
ALGRANATI
11-06-2009, 21:27
spongebob1, bellissima e stà già ricrescendo ;-)
ALGRANATI, che tipo di Montipora è? :-)) foliosa? ma ha un colore stranissimo..
ALGRANATI
11-06-2009, 22:12
preve84, ci vorrebbe Nando #13
spongebob1
12-06-2009, 08:53
Per fortuna che ci siete voi a tirarmi su di morale!!! :-))
Si, è una foliosa rossa, solo un po' scuretta...forse a causa dei troppi nutrienti in vasca, ma più di così, per adesso non sono riuscito ad ottenere... #13
spongebob1
15-06-2009, 09:52
Ragazzi...ALLARME ROSSO!!!
Vi ricordate quando pensavo che lo sbiancamento alla base della montipora fosse dovuto alla posizione della pompa che soffiava direttamente sul corallo?
Bene, forse quella era solo una concausa.
Lo dico perchè non vedendo nessun miglioramento rilevante, dopo diversi giorni dall'aver spostato il getto della pompa, ho cercato altre possibili cause.
Mi sono appostato una notte armato di una pila e sorpresa...ho visto un branco di 5 - 6 nudibranchi assassini che stava allegramente pascolando sulla montipora, proprio nella zona dove comincia lo sbiancamento.
ORRORE!
La prima reazione è stata quella di armarsi di un ago e cercare di infilzarli tutti, solo che questi non superano i 3 mm di lunghezza e la cosa non è stata facile...un paio sono sicuro di averli tirati fuori dalla vasca ma gli altri, sono stati portati chissà dove dalla corrente...forse dovevo spegnere le pompe...non ci ho pensato!
Allora ragazzi, come faccio a liberami di questa robaccia?
La montipora è attaccata ad una roccia "portante" di tutta la rocciata, non posso tirarla fuori per il bagno nel betadine...esiste qualche rimedio naturale a prova di bomba?
Vi prego...aiutiamo il povero corallo sofferente!
Hai solo quella montipora in vasca ?
E quanto è grande ?
spongebob1
15-06-2009, 12:12
Solo quella...è solo una "foglia" di circa 8-10 cm
Perchè?
ALGRANATI
15-06-2009, 22:04
spongebob1, perchè la devi buttare via senza vie di scampo....i nudibranchi non li uccidi con i soliti bagni in betadine.
butta via e recupera un'altra foliosa ;-)
ALGRANATI, ma non c'è il rischio che i nudibranchi siano per tutta la vasca? chiedo solo... è una cosa che non so! ;-)
P.S. scusa... ma... ricordo male o qualche negozio on-line vende i nudibranchi? -05
spongebob1
16-06-2009, 08:34
ALGRANATI, ma non c'è il rischio che i nudibranchi siano per tutta la vasca? chiedo solo... è una cosa che non so! ;-)
Ok, io la potrei anche buttar via, ma non c'è il rischio che se ne metto un'altra, mi si mangiano pure quella?
A proposito...in vasca ho un paio di digitate...quelle sono altrettanto a rischio?
Possibile che non ci sia un pesce o qualche altro animale che si cibi di questi nudibranchi?
ceriantus
16-06-2009, 09:17
Se, come penso, i nudibranchi di cui parliamo sono quelli piccoli bianchi e bastardi puoi provare con l' HALICHOERES CRYSUS .
Con me ha funzionato egregiamente
prova con il pseudocheilinus hexataenia, dovrebbe essere + efficente del halichoeres crysus ;-)
spongebob1
16-06-2009, 10:45
Sono proprio quelli della foto...peccato che io non sia attrezzato per riprenderli così da vicino, verrebbero delle favolose macro di questi esseri malefici!
Riguardo ai pesci che se ne dovrebbero cibare...mi metto subito a cercarli anche on line...speriamo siano abili cacciatori anche notturni, perchè di giorno di sti nudibranchi, non se ne vede neanche uno!
ceriantus
16-06-2009, 11:29
Sono proprio quelli della foto...peccato che io non sia attrezzato per riprenderli così da vicino!
Nemmeno io la foto l'ho miseramente rubata ;-)
Riguardo ai pesci che se ne dovrebbero cibare...mi metto subito a cercarli anche on line...speriamo siano abili cacciatori anche notturni, perchè di giorno di sti nudibranchi, non se ne vede neanche uno!
Notturni propio non direi, ma a luci ancora spente fanno egregiamente il loro lavoro.
Oltretutto, io li ho in vasca tutti e due, non si rompono le balle a vicenda
attento che quello giallo salta volentieri l' altro non mi è mai saltato ;-)
spongebob1
16-06-2009, 11:47
Ok, grazie a tutti per le preziosissime info!
E incrociamo le dita...magari la salviamo!!!
Solo quella...è solo una "foglia" di circa 8-10 cm
Perchè?
Non è solo quella , in quanto poi dici di avere anche delle montipore digitate.
Il problema di questi nudibranchi non è di facile soluzione, l'intervento migliore è come dice Algranati, radicale visto che hai pochi e piccoli animali.
Comunque sono le uova il problema principale , che vengono deposte in angolini dello scheletro morto , o talvolta anche alla base nella roccia. Per cui devi pulire bene anche le rocce su cui stazionavano le Montipore.
Questi nudibranchi attaccano solo coralli della famiglia delle Montipore.
I pesci citati nel post sono ottimi cacciatori di nudibranchi, soprattutto esemplari giovani e giovanissimi, per cui l'inserimento in vasca consente di prevenire una eventuale infestazione dei parassiti citati.
Trovi le foto nel post in questa sezione in alto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173
Ciao
ALGRANATI, ma non c'è il rischio che i nudibranchi siano per tutta la vasca? chiedo solo... è una cosa che non so! ;-)
P.S. scusa... ma... ricordo male o qualche negozio on-line vende i nudibranchi? -05
Non è un rischio, è certo che sono in tutta la vasca.
Possono vagare anche per settimane , in attesa di avere a disposizione una Montipora su cui deporre le uova.
Dopo un certo periodo , di cui non conosco la durata, sicuramente muoiono e devi sperare che siano morti senza deporre le uova , altrimenti poi si ricomincia.
Negozi che vendono nudibranchi ci sono , ma non di questa famiglia, per la precisione si tratta di nudibranchi della famiglia aeolide.
Ciao
spongebob1
16-06-2009, 22:29
Mamma mia, così l'avete messa giù proprio male, ragazzi.
Io nel frattempo sono andato a comprarmi un bellissimo e giovanissimo esemplare di HALICOERES CHRYSUS...speriamo sia anche molto affamato!
Se nel giro di una sttimana non vedo miglioramenti, allora farò come dite...eliminerò le 3 montipore...sigh!
PS: il negoziante che mi ha venduto il pesce, non era convintissimo che lui potesse da solo risolvere il problema...io l'ho preso lo stesso perchè tentar non nuoce e per di più è di un bel colore giallo vivo che da un bel tocco di vita alla vasca. Il tipo del negozio era più propenso a farmi fare dei bagni di betadine...ma non l'ho visto molto convinto anche di questa soluzione...voi che ne dite?
il pesce in una settimana non ti risolve niente, devi dargli il tempo, compra anche l' altro che ti ho consigliato, magari 2 ;-)
ALGRANATI
17-06-2009, 08:37
spongebob1, il crisurus è + consiglliato x le turbellarie mentre l'exatenia x i nudibranchi
spongebob1
17-06-2009, 13:07
Ecco...il fatto è che al negozio l'exatenia non l'avevano e non prevedono nuovi arrivi prima di 1 15 giorni...intanto ho preso questo, poi sono riuscito a staccare la montipora dalla roccia senza far danni, la terrò molto molto sotto controllo e al primo nudibranco che le si avvicina, tiro tutto fuori dalla vasca e gli faccio la festa! (al nudibranco!)
Tanto se l'unica alternativa e perdere il corallo, tentare questa strada non mi costa nulla!
spongebob1
27-06-2009, 10:17
Aggiornamento situazione:
a dieci giorni dall'inserimento del HALICOERES CHRYSUS e dopo aver dato la caccia personalmente a tutti i nudibranchi che potevo vedere, la situazione sembra migliorare...Non credo di esserne ancora uscito, ma sono ottimista...mi sembra anche che la montipora stia lentamente recuperando il colore nella zona sbiancata.
Prossimamente proverò a postare foto nuove.
...Ragazzi, se sono riuscito a debellare questi parassiti senza eliminare i coralli come suggeriva qualcuno, mi darò del GRANDISSIMO da solo! :-)) :-)) #22 #25
Ma aspettiamo ancora un po' prima di cantar vittoria..... #12
spongebob1, anche quando penzi che non hai + nudibranchi, sicuramente c'è ne qualcuno nascosto o qualche uova, quindi non togliere MAI il pesce, se ti dovesse saltare(sgrat sgrat) ricompralo ;-)
spongebob1
27-06-2009, 10:40
spongebob1, anche quando penzi che non hai + nudibranchi, sicuramente c'è ne qualcuno nascosto o qualche uova, quindi non togliere MAI il pesce, se ti dovesse saltare(sgrat sgrat) ricompralo ;-)
Sono sicuro che ce ne siano altri in giro da qualche parte...ma sia il pesce sia l'osservazione delle montipore ogni sera dopo lo spegnimento delle luci, mi fanno ben sperare per, se non eliminarli tutti dalla vasca, almeno tenerli a bada!
A proposito, il pesce non l'ho mai visto saltare, piuttosto l'ho visto nascondersi sotto la sabbia quando spaventato....(solo 1 volta per fortuna!)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |