PDA

Visualizza la versione completa : co2 instabile


laug
07-06-2009, 22:06
aiutaemi, ieri ho montato il mio impianto di co2 (bmbola riduttore di press, valvola di non rit, elettrovalvola, contabolle fatto on un deflussore per flebo :-D e diffusoe in vetro con micronizzatore) non riesco a tararlo, cioè lo imposto su 20 bolle ma dopo un pò si stara inoltre quando si spegne e poi si riaccende lo devo ritarare perchè?
ps. è collegato alle luci
grazie

|GIAK|
07-06-2009, 22:53
laug, è ovvio che ogni volta che spegni dovresti ritarare, vedo che hai discus in acquario, quindi la co2 dovresti usarla sempre per tenere il ph giu ( a meno che tu non abbia gia acqua con i valori giusti)... dicci qualcosa di più sul tuo acquario, cosi vediamo come fare....

compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se serve aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-) ;-)

laug
08-06-2009, 10:35
grazie per la risposta, ma essendo la vasca discretamente piantumata quando le luci sono spente vorrei staccare la co2 quindi ho acquistato l'elettrovalvola collegata con le luci, io sapevo che con l'elettrovalvola non è necessario ritarare ogni qualvolta stacca e riattacca. Come faccio? #23

|GIAK|
08-06-2009, 14:46
laug, ma i valori dell'acqua quali sono? sicuro di non aver bisogno di co2 per abbassare il ph?? i discus voglio ph molto basso... cmq se la foto è aggiornata, non ci sono molte piante.. quindi.. bho.. io penso che dovresti tenerla sempre accesa per tenere giu il ph... ma non conoscendo i valori non ha senso parlare di queste cose...

cmq visto che hai l'elettrovalvola, dai una tarata di massima all'impianto, in modo che cmq non vada a ruota libera e poi lascia fare all'elettrovalvola... qualche bolla in più o in meno non farà cadere il mondo, non penso che stari di molto tra un'accensione e l'altra #24

Asterix76
09-06-2009, 10:25
Ciao Laug, se il tuo riduttore di pressione funziona bene, non si deve mai starare... mi viene un sospetto, non è che consideri starato il riduttore solo perchè non vedi immediatamente le bolle al ritmo giusto dopo l'accensione delle luci? Tieni presente che, specialmente se hai impostato una portata bassa e il volume delle tubature/diffusore è tanto, ci possono volere diversi minuti perchè il sistema vada in pressione la portata si stabilizzi.

Federico Sibona
09-06-2009, 10:41
laug, nella configurazione del tuo impianto non ho letto di una valvola di regolazione di fino della CO2 (comunemente detta valvola a spillo). Se regoli la CO2 agendo direttamente sul regolatore di pressione, può verificarsi quanto dici perchè sovente i regolatori, per pressioni molto basse in uscita, sono instabili. In genere si regola il regolatore di pressione ad un paio di atmosfere (o bar) e quindi si regolano le bolle agendo sulla valvola a spillo ;-)