Entra

Visualizza la versione completa : SECCHIELLO DI CALFO


mino.cruiser
07-06-2009, 18:41
Dopo aver provato vari metodi di abbassamento dei nitrati senz risultati oggi finalmente oggi ho installato il sacchiello di Calfo.
Mi sono dovuto adattare allo spazio e sono riuscito a fare una vaschetta 27x27 alta 25cm nella quale ho inserito 14 kg di sabbia sugarsize con un passagio superficiale di 1200 litri/ora.
Siccome ho ancora una colonna d'acqua di 6/7 cm penso di aggiungere altri 4/5cm di sabbia nel secchiello solo che sono indeciso se aggiungere sugar oppure utilizzare un pò di sabbia a granulometria media che ho già disponibile,quest'ultima avrebbe il vantaggio di darmi sicuramente meno problemi di sabbia "volante"....

Speriamo che funziona......
C'è qualcuno che l'ha usato con successo?

ALGRANATI
07-06-2009, 20:40
Mino, tienici aggiornati che penso saresti il primo dopo svariati anni che utilizza questo sistema ;-)

Jean05
07-06-2009, 21:54
con un passagio superficiale di 1200 litri/ora

Mi sembra di aver letto che il flusso dovrebbe arrivare dal fondo del secchiello.....

oceanooo
07-06-2009, 22:28
con un passagio superficiale di 1200 litri/ora

Mi sembra di aver letto che il flusso dovrebbe arrivare dal fondo del secchiello.....

ti sembra male :-))

Jean05
07-06-2009, 22:56
:-D ok ok se scrivi una cazz.... ti beccano subito :-D

mino.cruiser
08-06-2009, 00:47
Mino, tienici aggiornati che penso saresti il primo dopo svariati anni che utilizza questo sistema ;-)

......la cosa mi pare molto strana #13 ......possibile che nessuno abbia problemi di nitrati?.....o forse nessuno si è fidato di Calfo :-)) ....... da quel poco che ho sentito in giro pare che goda di molta considerazione a livello internazionale nell'allevamento dei coralli....
Credo ci vorranno un paio di mesi prima di vedere dei risultati....

matius
08-06-2009, 11:29
mino.cruiser, io ho provato col secchio di calfo..... risultato: si è cementata tutta la sabbia ed ora la sto squagliando nel reattore di calcio -28d#
sono riuscito ad abbassare i nitrati in vasca nel giro di 8 mesi circa solo col DSB.
bada xrò che se non metti una valencina, o qualunque animale che ti smuova i primi cm del fondo, si cementa anche quello :-(

egabriele
08-06-2009, 14:55
mino.cruiser, io ho provato col secchio di calfo..... risultato: si è cementata tutta la sabbia ed ora la sto squagliando nel reattore di calcio -28d#
sono riuscito ad abbassare i nitrati in vasca nel giro di 8 mesi circa solo col DSB.
bada xrò che se non metti una valencina, o qualunque animale che ti smuova i primi cm del fondo, si cementa anche quello :-(

Il fondo (DSB o secchiello di Calfo e' lo stesso) deve essere smosso dalla fauna bentonica (vermi vari!) che si forma. L'ideale sarebbe partire da una certa percentuale di sabbia viva! Cerca di farti dare un po' di sabbia da qualcuno che ha il DSB o l'acquario comuunque con un po' di sabbia avviato da tempo, oppure mettici diverse roccette vive piccoline che toglierai tra un mesetto.
Inoltre non so se oltre una certa profondita' e' utilie aggiungere sabbia oppure no.

matius
08-06-2009, 15:29
egabriele, ti ringrazio x i consigli ma ormai il mio DSB è già bello che avviato e va che è una meraviglia! ;-)

egabriele
08-06-2009, 16:34
egabriele, ti ringrazio x i consigli ma ormai il mio DSB è già bello che avviato e va che è una meraviglia! ;-)

Beh, spediscigli un po' di sabbia !!! :-)

A parte le battute, nel DSB ci sono comunque le rocce vive che portano 'vita' nella sabbia anche senon lo e' all'origine.

Nel secchiello arriva qualcosa dall'acquario per caduta, ma purtroppo il processo e' comunque piu' lento e va aiutato!

mino.cruiser
08-06-2009, 23:12
.....ragazzi ma quanto ci mette a maturare il secchiello di Calfo?

mino.cruiser
08-06-2009, 23:13
mino.cruiser, io ho provato col secchio di calfo..... risultato: si è cementata tutta la sabbia ed ora la sto squagliando nel reattore di calcio -28d#
sono riuscito ad abbassare i nitrati in vasca nel giro di 8 mesi circa solo col DSB.
bada xrò che se non metti una valencina, o qualunque animale che ti smuova i primi cm del fondo, si cementa anche quello :-(

Ma hai utilizzato il carbonato di calcio o l'aragonite?

ALGRANATI
09-06-2009, 08:33
mino.cruiser, x maturare ci mette come un dsb

matius
09-06-2009, 09:29
mino.cruiser, sai che non lo so! #23 #23
ho comprato 3 sacchi di sabbia corallina sugar..... + 1 di aragonite sugar che però non ho ancora utilizzato.
x quanto riguarda la fauna bentonica io ho fatto così xkè se aspettavo le rocce ero ancora lì in attesa: sono andato al mare e con santa pazienza mi sono messo a setacciare la sabbia vicino agli scogli catturando vermetti e crostacei vari.
poi a luci spente (xkè se no i pesci fanno festa) li ho mesi nella vasca. ;-)

oceanooo
10-06-2009, 17:08
potrei anche sbaglairmi.....
ma io "credo" che il secchiello non sia come un DSB .... nel DSB si aspettano 6 mesi per far insediare bene la micro-fauna che serve a fare "manutenzione" al DSB stesso, con il secchiello di calfo il nostro unico scopo è di abbassare i nitrati creando una zona anaerobica per i batteri che a mia memoria hanno bisogno di 21 giorni per inizare il 1° ciclo di sviluppo

mino.cruiser
10-06-2009, 23:31
potrei anche sbaglairmi.....
ma io "credo" che il secchiello non sia come un DSB .... nel DSB si aspettano 6 mesi per far insediare bene la micro-fauna che serve a fare "manutenzione" al DSB stesso, con il secchiello di calfo il nostro unico scopo è di abbassare i nitrati creando una zona anaerobica per i batteri che a mia memoria hanno bisogno di 21 giorni per inizare il 1° ciclo di sviluppo

...infatti di fauna bentonica nel secchiello di Calfo non ce ne vuole proprio,mi pare che meno si muove il fondo di sabbia e meglio è......
Riguardo alla maturazione del secchiello Oceanooo avresti qualche suggerimento per aiutare il processo?

oceanooo
11-06-2009, 09:34
potrei anche sbaglairmi.....
ma io "credo" che il secchiello non sia come un DSB .... nel DSB si aspettano 6 mesi per far insediare bene la micro-fauna che serve a fare "manutenzione" al DSB stesso, con il secchiello di calfo il nostro unico scopo è di abbassare i nitrati creando una zona anaerobica per i batteri che a mia memoria hanno bisogno di 21 giorni per inizare il 1° ciclo di sviluppo

...infatti di fauna bentonica nel secchiello di Calfo non ce ne vuole proprio,mi pare che meno si muove il fondo di sabbia e meglio è......
Riguardo alla maturazione del secchiello Oceanooo avresti qualche suggerimento per aiutare il processo?

si.....
non fare nulla per un mese :-))

Abra
11-06-2009, 10:52
...infatti di fauna bentonica nel secchiello di Calfo non ce ne vuole proprio

la toglierai con le pinzette....visto che anche non illuminata di vita se ne crea ugualmente.
Che il secchiello di Calfo sia diverso da un DSB concordo....ma nella gestione dei due,perchè il lavoro che svolgono è il medesimo.

dani85
12-06-2009, 09:51
oceanooo, ha ragione dsb e e calfo son 2 cose ben distinte....
con necessità e , metodologie ben differenti...

dani85
12-06-2009, 09:54
anche perchè il dsb più che un metodo è un tipo di allestimento...non mi viene da definirlo tale...
poi comunque necessita anche di un certo tipo e volume di movimento di detrivori(dopo la maturazione) tipo lumache e stelle...
il secchiello invece è un metodo di riduzione...

Abra
12-06-2009, 10:31
un DSB lo chiami allestimento...allora anche il berlinese è un'allestimento #24 e poi scusami che funzione svolge il DSB a livello di valori ?

alex92
12-06-2009, 15:14
teoricamente abbassa i nitrati e fornisce oligoelementi