Entra

Visualizza la versione completa : rasbora gonfia e opaca


CsillagSarki
07-06-2009, 18:15
ho notato oggi pomeriggio che una delle mie rasbore presenta gonfiore e colori opachi...inoltre ha respiro accellerato. Cosa può essere? per ora ho alzato la temperatura a 30°C....help me please! :-(

crilù
07-06-2009, 18:46
E' meglio abbassarla la temperatura....sembra un'infezione batterica.
Se è ancora viva, oltre alla T fai dei cambi, controlla i valori e caso mai procedi con Bactowert (se lo trovi ancora) altrimenti vediamo.

CsillagSarki
07-06-2009, 18:51
bactowert lo ho, però la toglierei dall'acquario la rasbora interessata, altrimenti mi muoiono le caridine appena nate che ho in vasca.
allora riabbasso la temperatura, ieri sera ho cambiato 10 litri, ora controllo i valori!

crilù
07-06-2009, 19:34
Ok :-) la T abbassala pian pianino mi raccomando

CsillagSarki
07-06-2009, 20:05
si certo, tanto non ha ancora ragigunto i 30°, a quanto la porto?
quindi tiro fuori la rasbora e la tratto con bactowert?

crilù
07-06-2009, 22:06
Portala alla T che tieni di solito. Francamente io quando uso il Bactowert tratto tutta la vasca, però con le caridine è meglio separarla. Che tipo di gonfiore ha?
Scaglie sollevate per caso?

CsillagSarki
08-06-2009, 10:44
no, non direi, è solo gonfia, è una palla rispetto alle altre rasbore e da ieri sera ancora non sono riuscita a prenderla...è velocissima e si rifugia dietro alla piante! hai per caso un suggerimento su come prenderla in trappola? #13

CsillagSarki
08-06-2009, 22:08
è idropisia, sono riuscita a prenderlo!

crilù
08-06-2009, 23:17
Uh...peccato!! :-( Se vuoi puoi provare con l'Ambramicina ma a questo stadio non è assicurata la guarigione :-(

CsillagSarki
09-06-2009, 11:24
mia sorella, veterinaria, ha cercato quà e là su internet ha provato con un antibiotico ieri sera ma non siamo riuscite a farglielo mangiare! per ora è ancora viva ma non so come andrà a finire! c'è pericolo per gli altri pesci della vasca?

crilù
09-06-2009, 14:23
E' meglio isolarla, se ti muore in acquario rilascia una marea di batteri.
Si usa l'ambramicina di solito e non viene fatta ingoiare, ma si scioglie in acqua e ci si mette il pesce, per le istruzioni guarda in schede malattie - medicinali.
Auguri

CsillagSarki
09-06-2009, 16:37
grazie, ora mi documento bene e mi muovo, comunque l'ho isolata da ieri, quindi spero non contagi il resto dell'acquario! grazie per l'aiuto :-)

eltiburon
10-06-2009, 00:55
Si usano in genere 10 mg di ambramicina per litro. Quindi una capsula da 250 mg va bene per 25 litri. Si apre la capsula e si scioglie la polverina nell'acqua. Leggi bene il link qui nel sito prima della cura, ma non perdere tempo, parti appena possibile, altrimenti la perderai sicuramente!