PDA

Visualizza la versione completa : Cubo 50*50*50 con sump..


GreenPeace
07-06-2009, 16:54
vale la pena inserirla o sarebbe meglio evitare studiando soluzioni diversi e meno dispendiose #24

aleo23
07-06-2009, 16:58
dipende tutto da cosa vuoi allevare
e che tipo di gestione intendi utilizare

comunque indipendentemente da o cosa
la sump con uno skimino non fa affatto male

se e per una questione economica

ti dico che la mia sump 40 25 30 con skimm risalita e pompa skim
me costata si e no 50 euri

GreenPeace
07-06-2009, 17:06
aleo23, non ho idea di quanto mi costi realizzarla ; se devo andare su cifre non irrisorie per poi avere a stento lo spazio per inserire uno skimmer e una piccola vasca per il rabbocco credo sia meglio studiare soluzioni alternative .
La vasca sarà di facile gestione con prevalenza LPS :-)

genova74@alice.it
08-06-2009, 11:46
la sump se puoi farla è sempre meglio farla, sarà più facile gestirla!

synth
08-06-2009, 18:42
ciao:
la sump secondome e comodissima,puoi metterci dentro riscaldatore skimmer eccetera,tenendo piu libera possibile la vasca principale.volendo per il rabbocco puoi utilizzare una tanichetta.

jorgo
08-06-2009, 19:37
GreenPeace, mettila mettila... 50*50*50 è un litraggio non indifferente, la sump è un buon investimento in libertà di cambiamenti di gestione per il futuro...

GreenPeace
08-06-2009, 23:11
ok..mi avete convinto,approfitto per chiedere delle info sulla parte tecnica della sump;considerato le misure di spazio non ancora definite :skimmer ??pompa di risalita? #24

oceanooo
09-06-2009, 00:11
io ho un cubo di quelle dimensioni... senza sump avrei avuto molti ma molti più problemi.... non ci pensare minimamente su ;-)


PS io uso una eheim 1048 ma tutto dipende da che skimmer userai

GreenPeace
09-06-2009, 14:57
oceanooo, avrei a disposizione una Eheim 1250 però la vedo un pò grandina .. #24
per lo skimmer non saprei..qualcosa di adeguato ma non so cosa #24

Giuansy
09-06-2009, 16:54
quoto Oceano....io ho un nano sui 105netti ....piu o meno come il tuo cubo...be non l'ho allestito con sump......ora praticamente non ho piu
le dita delle mani (a forza di mangiarmi appunto le mani :-D :-D :-D :-D )

tornassi indietro non allestisco con una sump, ma l'allestisco con DUE
garantito......non so se rendo l'idea.... ;-)

GreenPeace
09-06-2009, 20:30
Giuansy, capisco :-)
altro consiglio,avrei intenzione di usare come illuminazione una plaf da 150w HQI;da subito avevo pensato al classico braccetto però a pensarci bene con questa scelta non avrò la possibilità di inserire dei t5 come attiniche (almeno credo ) quindi avrei optato per una soluzine alternativa sulla quale mi farebbe piacere avere un vostro parere in merito ,questa è la plaf http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_84&products_id=281

luker
10-06-2009, 13:44
GreenPeace,
perchè sull'a.light come la metti l'attinica ?!
Cmq valuta di mettere una 150W 14K e niente attiniche, risparmi :-))

GreenPeace
10-06-2009, 14:52
luker, c'è la possibilità,pagando,di inserire neon t5 da 24 w;tu dici di mettere su una 14000 kelvin e basta?? #24

claudiomarze
10-06-2009, 19:52
la 14000°K è già molto blu di suo...
al massimo puoi affiancare a dei neon attinici dei bulbi da 10#12000°K
o altrimenti come diceluker, vai di 14000 senza attiniche che sono un ottimo compromesso...
anche se io preferirei 10000°K + attiniche. , anche solo per la mezz'oretta in piu' di sole attiniche ad alba e tramonto...
(anche se poco naturale visto che il picco massimo del blu è a mezzogiorno)
ciaaaaoooo -28