Entra

Visualizza la versione completa : Consigli e chiarimenti


Razor
07-06-2009, 13:18
Allora ragazzi è la prima volta che scrivo in questa sezione e quindi mi presento, mi chiamo Raffaele e ho da poco allestito una piccola vaschetta per le Caridine ( Potete vedere la discussione qui (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250190) ) . In questa vaschetta ho inserito delle piante ma mi viene il dubbio di averle inserite male e quindi chiedo a voi i consigli.

La prima pianta che ho inserito è la "Felce di giava", il negoziante mi ha detto che potevo piantarla senza problemi e io cosi ho fatto, poi invece ho letto che è una pianta che attecchisce su tronchi e rocce, ora volevo sapere posso lasciarla nel ghiaietto o c'è il rischio che muoia? Per di piu o notato che su alcune foglie si è formata una macchia scura e in questo punto la foglia è diventata molto fragile e quasi trasparente, devo eliminare queste foglie?

Un'altra pianta che ho inserito è la "Anubias nana" questa ho letto che deve essere legata su tronchi e pietre o se viene piantata deve rimanere il rizoma fuori, io ho deciso di posizionarle sul legno il punto è che le ho posizionate senza legarle ma semplicemente in modo che non si potessero muovere, per esempio nell'incrocio di due rami, facendo cosi le radici dovrebbero abbracciare ugualmente il ramo con il tempo giusto? o devo per forza legarle?

Terza ed ultima pianta del gruppo è la "Cryptocoryne willisi" (almeno credo sia quella), ne ho piantate tre, una mi sembra che si sia ripresa subito, è bella verde, le altre due mi sembrano soffrire un po. Ho letto della malattia delle Cryptocoryne che tendono a marcire e perdere le foglie quando cambiano ambiente per poi far nascere le nuove adatte al nuovo ambiente, se è in atto questo processo da cosa me ne accorgo?

Scusate se mi sono dilungato e scusate tutte queste domande, ma con le piante (ma anche con l'acquaristica in generale) sono un totale inesperto.

ALEX007
07-06-2009, 14:35
1)Per quanto riguarda la "felce di giava" (microsorum)non è un obbligo ancorarla su delle rocce o tronchi:l'importante è che il rizoma non sia inserito profondamente nel substrato (specie se questo è fertile o molto fine).Le radici invece possono essere affondate nel substrato senza problema.Se invece il fondo è formato da semplice ghiaia inerte puoi anche ricoprire con un pò di ghiaia (circa mezzo cm)la parte basale della pianta ma senza esagerare dato che il rizoma può marcire per una mancata circolazione d'acqua.Puoi defogliare completamente la pianta o tagliare le foglie più rovinate ed aspettare che la pianta si adatti al nuovo ambiente
2)Vedi sopra (vale quanto detto per il microsorum).Non occorre legarla....puoi semplicemente ancorarla in punto in cui non ci sono ristagni d'acqua.Occhio a non posizionarla direttamente sotto le luci.
3)te ne accorgi perchè le foglie tendono a disfarsi molto velocemente.Basta,comunque,che ti limiti a togliere le foglie sofferenti e pazientare.

Razor
07-06-2009, 18:20
Grazie dei consigli. ;-)