Visualizza la versione completa : consiglio schiumatoio.
finalmente, mi sono deciso a comprare uno skimmer nuovo per la nuova vasca. ora quello che mi chiedo, su che marca mi devo indirizzare e su quale modello,per riuscire ad allevare sps ed lps? e poi monopompa oppure doppia pompa?
Peppe8, per quel litraggio H&S 90
aspettate, forse non mi sono spiegato bene. la vasca non è quella del profilo. la vasca nuova è 120x50x55
Peppe8, tacci tua :-D :-D
Allora, Lgm600sp oppure un bel H&S A150 F2001...anche se in questi giorni si parla molto dei cinesini Bm ma non avendoli mai provati non saprei dirti...
Anche quello che sto usando io non è male, un ATI BM160 ma è un monopompa quindi la taratura è un po difficile e devi avere un livello costante in sump....però lavora bene
ma l'h&s a 150 f2001 è monopompa, e monta l'acquabee?
Peppe8, ti ho messo la A davanti, quindi il doppia pompa #36#
quotoagente25, , con quelle misure anche o andrei sul 150 bipompa della hs
ma il monopompa non va bene?
Peppe8, il bipompa è èpiù performante
Peppe8, se devi prenderlo prendi un doppia pompa....piu stabile e comunque da subito più facile da tarare.
ma il m0onopompa non c'è la fa? oppure è solo questione di taratura?
ma un h&s 150 f2001 monopompa andrebbe bene?
Peppe8, il monopompa ce la fa, ma è più rognoso da tarare e ha meno efficienza. io ti consiglio il 150 bipompa
Philippe
08-06-2009, 18:58
Vutix, Beh dai non esageriamo,Peppe8, io ho una vasca un pò più grande della tua ed ho il monopompa, devo dire che una volta tarato bene con il livello in sump stabile (io ce l'ho a 19 cm) il suo sporco lavoro lo fa eccome, mi tira fino a 3 dita di m...a scurissima in 2-3 gg e sto pure utilizzando un metodo di prolificazione batterica... Anche vero che tararlo al meglio non è stato facile, ma è il mio primo skimmer e quindi ti lascio immaginare la mia incapacità #19 ...
Philippe, io non è che esagero, è solo che sue uno deve comprarlo, tra i due, il bipompa è sicuramente migliore
il fatto è che ne ho trovato uno sul ,mercatino, ad un buon prezzo. ma quindi è solo questione di mantenere stabile il livello in sump?
Philippe
09-06-2009, 15:07
Peppe8, Eh, immaginavo lo cercassi dal mercatino per l'insistenza delle tue domande, ecco perchè ti ho riportato la mia esperienza con questo skimmer.
Anche vero che come consigliano gli altri un doppiapompa è pur sempre più performante e meno rognoso in caso succeda qualcosa di anomalo in vasca e/o in sump...
Però se pensi di riuscire a tenere un livello in sump costante, di non strafare in animali con conseguente sovralimentazione ed inquinamento instabile, di fare attenzione nell'intraprendere tipi di gestione a prolificazione batterica , questi può dimostrarsi uno schiumatoio ottimo e performante pur essendo un mono pompa...
Spero nel mio piccolo di esserti stato d'aiuto...
Ciao
io ho intenzione di mettere lps molli ed sps. come metodo di gestiono mi vorrei indirizzare su un berlinese classico.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |