Visualizza la versione completa : vortech MP40W vasca da 300l
Ho sostituito le 2 tunze con la MP40 gen2,per quanto riguarda il rumore ho fatto un salto di qualità,per il movimento devo ancora abituarmi.
Un paio di domande:
A che altezza dovrebbe essere posta?
Per chi la utilizza in una vasca simile (100-50-55) mi consigliate il programma e la potenza da utilizzare.
grazie
ALGRANATI
07-06-2009, 20:36
potenza a 3/4 .....programma viola
enry68, che tunze avevi prima?...sono curioso di sapere poi come ti trovi con la vortech in quelle misure..
potenza a 3/4
Io uso il viola e il giallo, a volte cambio un po....
Jean___005, ALGRANATI, GRAZIE
zack78, 2 tunze 6100 con controller
preferisco il giallo..meno "monotono" del viola..
Sei il primo che dice che le vortech fanno meno rumore delle tunze..ed effettivamente è strano..
Maurizio Senia (Mauri)
08-06-2009, 08:52
enry68, Ciao secondo me come Flussi per i Coralli erano meglio 2 pompe.....era meglio non cambiare. :-)
enry68, io ho 2 6000 con il multicontroller...e mi pare tanto come movimento..tu con 2 6100 hai cambiato perchè avevi troppo movimento?
scusate se vado un pò O.T. però mi interessa..
ho cambiato +che altro per estetica e per guadagnare spazio.
il movimento non mi dispiace.
Il rumore delle tunze (questo solamente il mio parere) è molto più fastidioso della Vortec.
Sandro S.
08-06-2009, 13:56
enry68, mi sà tanto che erano difettose le tunze #24
in teoria non dovresti sentirle.
billykid591
08-06-2009, 14:01
Quoro Perry anche io preferisco il Giallo (REEF CREST)...il viola l'ho provato...fa decisamente più movimento ma è sicuramente più rumoroso...e anche monotono..inoltre i miei LPS non gradivano troppo il movimento elevato.
s_cocis, Forse mi sono espresso male,quando parlo di rumore intendo un vuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu di sottofondo che non sopportavo.
.inoltre i miei LPS non gradivano troppo il movimento elevato.
esatto, è il "problema" principale del viola (sempre parlando di una pompa sola)
Non sono d'accordo che non era mehlio cambiare ed era meglio averne 2..dipende da un po' di cose, in primis dalla rocciata..
enry68
avevano qualche problema di sicuro..non è normale che una vortech sia più silenziosa di una tunze..
avevano qualche problema di sicuro..non è normale che una vortech sia più silenziosa di una tunze
Secondo me dipende molto dalla velocità a cui gira la vortech, ed anche se è ben allineata....
teratani
08-06-2009, 22:02
no dipende se la tua è silenziosa o no...
purtroppo nn son tutte uguali..
cioè purtroppo nn sono tutte silenziose..
teratani
08-06-2009, 22:03
poi c'è gente che dice che ha uno skimmer silenzioso anche se è un trattore... tutto è relativo! :-))
Sandro S.
08-06-2009, 22:05
teratani, in che senso #24
quando la ordino devo chiedere quella silenziosa ? :-D :-D
Il "RUMORE" delle tunze non era diverso da quello prodotto dalle Tunze di alltri utenti che ho potuto sentire.
Personalmente faccio meno caso al ronzio della vortech,poi con il tempo forse cambierò idea.
Jean___005,
non ce n'è..la tunze è più silenziosa..
la vortech più silenziosa, non lo sarà mai come una tunze
mai dire mai,aspettiamo e vediamo prima o poi la EcotechMarine si inventera qualche nuova diavoleria per farci spendere :-D
Bah io la vortech non la trovo cosi rumorosa... è solo un po na rottura di palle metterla allineata. #24 secondo me è la miglior pompa in commercio anche se costa un ciulo #17 . Io la tengo a 3/4 giallo e la mia vasca e' 130x60x60
billykid591
14-06-2009, 15:50
Come in tutte le cose ci sono i pro e i contro...e normalmente ognuno "loda" quello che ha ed ha l'abitudine (non sempre giustificata) di biasimare quello che non ha. Come dice giustamente perry a certe condizioni (una rocciata tipo la sua per intenderci e una lunghezza della vasca non superiore ai 120#130 cm)..una sola MP40W...può essere sufficiente...perchè crea un buon flusso di ritorno...e bisogna anche tener conto che i suoi programmi (viola e giallo)...non sono ciclici ma random...variando la velocità di rotazione in modo casuale nel tempo. I vantaggi di tale pompa sono; minore ingombro interno e maggiore facilità di pulizia della girante interna, un ottimo flusso ampio e delicato, minore calore indotto in vasca (anche se penso che sia un vantaggio relativo), numerosi e validi programmi di funzionamento, i suoi svantaggi sono: maggiore rumorosità rispetto alla maggior parte delle pompe sommerse (anche se il rumore è relativo alla personale percezione...e l'ultima generazione è decisamente migliorata in tal senso), non direzionabilità (difetto relativo comunque), costo notevole soprattutto se dobbiamo comprarne almeno due con una sola...siamo comparabili alle altre elettroniche. E' semplicemente questione di scelta....ognuno valuta i pro e i contro..come meglio gli aggrada.
ad esempio io sono passato da Vortech a Tunze per il solo semplice motivo del ronzio....ma non per il movimento e l'estetica..su quello vortech non ha rivali...IMHO!!!
Sandro S.
15-06-2009, 11:26
ok ok...ho ricambiato idea, mi tengo le tunze che non le sento.
se poi qualcuno mi fa provare una vortech allora verifico di persona sul mio acquario e di sera.
billykid591
15-06-2009, 14:05
s_cocis, Se sei contento delle Tunze..perchè dovresti cambiare?....vedendo le foto della sistemazione del tuo acquario mi sembra di vedere il mio soggiorno stessa composizione con l'acquario accanto al divano....io al momento ho una sola vortech su un lato corto dalla parte opposta del divano e una resun wawemaker 15000 dall'altro lato....e come rumore devo dire che è più che accettabile (intendiamoci è sicuramente più udibile della resun)....anche perchè la potenza non è impostata al massimo (ho provato al massimo...era peggio dello tsunami)...ho preso la vortech perchè volevo poco ingombro in vasca e vedendole in funzione in una vasca di un conoscente mi avevano fatto un ottima impressione....e come movimento rispetto alla Resun (ne avevo due poi una si è rotta)...c'è un abisso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |