Visualizza la versione completa : Info sul marino di barriera in generale
Ciao a tutti è da molto che seguo gli acquari ma sempre il dolce,vorrei ora allestire una vasca 160*60*60 con sump.
Non avendo una grande disponibilità di soldi vorrei allestirla mettendo dentro dei coralli molli eei pesci in genere.
Quanti faretti hqi dovrei mettere?
Che dimensioni deve avere la sump?
Che attrezzatura"schiumatoio e pompe di movimento" mi consigliate?
Il tuto verra gestito da un pc il quale comandera tramite software una batteria di 8 rele.
Grazie a tutti a presto
la differenza tra duri e molli è irrisoria allestire bene senza strafare la vasca sopra citata ti costerà circa 5000 euro non risparmiare su rocce schiumatoio ed illuminazioni . la plafoniera che ti consighio è una giesemann sistem230plus 2 x150w/2x24w euro 722. lo schiumatoio H&S 200 1260 attorno ai 680 euro .la sump 40x60x40 circa per il movimento 2 TUNZE Turbelle Stream 6000 199.00EUR l'una
diego91285
31-10-2005, 17:16
le stram 6000 x una piscina come quella del nostro amico x me sono poco (io le uso nel mio che è 80x50x50 o poco più). almeno le 6100 (almeno!!) ;-) .
x l'illuminazione mettrei una Aquasunlight della aqua medic 2x250w+2x54w (850€).
x lo schiumatoio mettrei lg900
partendo dal presupposto che con i soldi degli altri io sarei in grado di fare l'acquario più bello del "mondo".per me 7000lh in 400 450 litri netti non sono così pochi. per quanto riguarda le luci , tenendo presente che vuole mettere dei molli la plafoniera da me citata è sufficiente tantè vero che al limite sotto il cono di luce potrà inserire anche dei duri (da me stanno benissimo sotto una 70w). per quanto riguarda lo schiumatoio risparmiare 100euro per uno nettamente inferiore, non mi sembra il caso
diego91285
31-10-2005, 19:09
le mie considerazioni non volevano essere in alcun modo contro le tue...esprimevo solo come la vedo io. secondo me le 6000 soltanto in una vasca così capiente sono poche (ridico che io le uso con il multicontroller nella mia vasca e danno un bel movimento). x l'illuminazione direi "la fame vien mangiando" cioè meglio comprere una sola plafo con le palle che una lampada inferiore come wattaggio perchè tanto si comincia con il dire:" metto un pagliaccetto con l'anemonina 2 spirografini e 3 gamberetti" nel temo poi la voglia sale e t ritrovi a dover comrare altra attrezzatura o pure a rinunciare ad avere un acquario anche con coralli duri. con le 250w puoi tenere un po' di tutto.
x lo schiumatoio mi diresti perchè lg è inferiore ad h&s? non voglio dimostrare che gli lg sono superiori ma dire che sono nettamente inferiori mi pare una bestemmia ( x me sono spettacolari ;-) :-)) ).
certamente che con i soldi degli altri tutti sono bravi ma allora questo forum dovrebbe chiudere perchè mi pare che tutti suggeriscono i prodotti migliori e non i mediocri (con questo non voglio dire che quello che suggerito è mediocre). uno suggerisce il meglio poi sta al singolo guardare nel portafiglio e vedere quanti soldi ha e comprare. :-)) ;-)
ribadisco, io i duri li ho sotto una 70 w.ho dei duri fuori dal cono di luce che stanno benissimo; sicuramete più luce dai, maggiore effetto cromatico ottieni, ma dove sta scritto che un'acropora vive meglio sotto una 250, piuttosto che una 150 ?per quanto riguarda lo schiumatoio le marche sono ottime entrambi, solo che, uno filtra 1200l l 'altro filtra 900 lh. comunque complimenti! io alla tua età non sapevo neanche dove stavo di casa .ciao
le marche sono ottime entrambi, solo che, uno filtra 1200l l 'altro filtra 900 lh.
Io non mi fiderei troppo di certi dati................. evito di citare alcuni prodotti per decenza.
Fappio, come fai a tenere duri sotto una 70w? E fuori dal cono di luce? Son curioso ;-)
Benvenuto Mil, io ti consiglio di leggere un buon libro ( abc di Rovero).
Una volta deciso il biotopo che preferisci l'attrezzatura viene di conseguenza.
Tieni presente che il marino costa.......specialmente una vasca delle tue dimensioni
Al limite falla più piccola ma non risparmiare sulla parte tecnica.
Ciao
i generi stylophora pocillopora e acropora per fare un esempio in natura vivono maggiormente nei posti dove arriva circa 1% dell'intensità di luce SSI (sea level irridiance) che è pari a circa 1000 lux se ricordo bene una hqi da 150w ne irradia circa 13000. infatti molti coralli vivono di fotosintesi ed il tessuto cresce usando il cibo catturato .ora rifaccio la domanda a te chi ti ha detto che tutti i duri per VIVERE hanno bisogno di tutta questa luce?
grazie a tutti per le risposte mi documentero meglio al riguardo
grazie a tutti per le risposte mi documentero meglio al riguardo
Ok, se hai qualche dubbio non hai che da chiedere ;-)
i generi stylophora pocillopora e acropora per fare un esempio in natura vivono maggiormente nei posti dove arriva circa 1% dell'intensità di luce SSI (sea level irridiance) che è pari a circa 1000 lux se ricordo bene una hqi da 150w ne irradia circa 13000. infatti molti coralli vivono di fotosintesi ed il tessuto cresce usando il cibo catturato .ora rifaccio la domanda a te chi ti ha detto che tutti i duri per VIVERE hanno bisogno di tutta questa luce?
ACROPORA: many collected specimens come from areas of strong water movement and intese lighting, especially brightly colored examples.
POCILLOPORA:.....they also do best in strong, turbolentwater with strong lighting,.......they are tollerant of lower light levels.
STYLOPHORA: strong lighting tends to bring out their naturally bright colors, while strong water flow encourages rapid calcification.........and shaded colonies can exist at 0,5-1%of subsurface irradiance levels.
Eric H. Borneman "aquarium corals"
La media dei lux sulla barriera corallina è :75000 in superficie, 18000 a 5m, 10000 a 10m
Una lampadina da 150w ne emette 11000, 7300 a 20cm, 5200 a 40cm, 3600 a 60cm.
Per quanto riguarda la PAR ( che ritengo più importante dei lux) sulla barriera assolata si misurano 2000mE/m2/sec mentre una lampadina da 150w arriva appena a 200mE/m2/sec
Alessandro Rovero "A B C dell'acquario marino0 di barriera"
Per questi motivi , oltre alle immersioni fatte, ritengo che le lampadine da 70w non siano adatte!
A mio modesto parere una cosa è far crescere un corallo un'altra è accontentarsi di farlo sopravvivere ;-)
Se ti và comunque apriamo un post per discuterne meglio. Non è un discorso di sola luce.
Ciao
Pugnetta
01-11-2005, 14:13
grazie a tutti per le risposte mi documentero meglio al riguardo
Ok, se hai qualche dubbio non hai che da chiedere ;-)
i generi stylophora pocillopora e acropora per fare un esempio in natura vivono maggiormente nei posti dove arriva circa 1% dell'intensità di luce SSI (sea level irridiance) che è pari a circa 1000 lux se ricordo bene una hqi da 150w ne irradia circa 13000. infatti molti coralli vivono di fotosintesi ed il tessuto cresce usando il cibo catturato .ora rifaccio la domanda a te chi ti ha detto che tutti i duri per VIVERE hanno bisogno di tutta questa luce?
ACROPORA: many collected specimens come from areas of strong water movement and intese lighting, especially brightly colored examples.
POCILLOPORA:.....they also do best in strong, turbolentwater with strong lighting,.......they are tollerant of lower light levels.
STYLOPHORA: strong lighting tends to bring out their naturally bright colors, while strong water flow encourages rapid calcification.........and shaded colonies can exist at 0,5-1%of subsurface irradiance levels.
Eric H. Borneman "aquarium corals"
La media dei lux sulla barriera corallina è :75000 in superficie, 18000 a 5m, 10000 a 10m
Una lampadina da 150w ne emette 11000, 7300 a 20cm, 5200 a 40cm, 3600 a 60cm.
Per quanto riguarda la PAR ( che ritengo più importante dei lux) sulla barriera assolata si misurano 2000mE/m2/sec mentre una lampadina da 150w arriva appena a 200mE/m2/sec
Alessandro Rovero "A B C dell'acquario marino0 di barriera"
Per questi motivi , oltre alle immersioni fatte, ritengo che le lampadine da 70w non siano adatte!
A mio modesto parere una cosa è far crescere un corallo un'altra è accontentarsi di farlo sopravvivere ;-)
Se ti và comunque apriamo un post per discuterne meglio. Non è un discorso di sola luce.
Ciao
#25 #25 #25 #25 #25
Con 70 watt ci allevi dei discosomi..... #07 #07
io 70 watt li metto solo nel presepe
il mio acquario da 70 watt. http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova_131.jpg
duccio89
01-11-2005, 22:08
mmmmmmmm... si vede!
vabbè dai, cambierò la plafoniera.
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |