Visualizza la versione completa : Dubbio allestimento
emilvivi
06-06-2009, 18:12
vorrei allestire un acquarietto per sole ampu, ma non so bene come allestirlo, nel senso se serve molto piantumato o non, il fondo: colore? granulometria fine o sassi? etc...
avrei bisogno di un aiutino...
#12
hai gia l'acquario o lo devi compreare?
misure?
illuminazione?
maryer86
08-06-2009, 10:05
emilvivi, se vuoi allestire un'acquario solo per le ampu va bene un qualunque allestimento che possa piacerti.
Però se hai intenzione di averne parecchie dovrai munirti di integratori di sali per l'acqua perchè assorbono molto calcio dall'acqua (per la calcificazione del guscio) intenerendo l'acqua.
..a lungo andare si rovinano i gusci diventando delle groviere
emilvivi
08-06-2009, 21:20
come vasca pensavo ad un 40L, niente di gigante quindi.
per l'illuminazione siamo sui 15W.
sapevo invece dell'integrazione salina dell'acqua: ma se parto con una durezza dell'acqua di 35 gradi francesi, sono già a buon punto però, vero?
maryer86
09-06-2009, 10:20
come vasca pensavo ad un 40L, niente di gigante quindi.
per l'illuminazione siamo sui 15W.
ed è ok
con questa illuminazione hai anche una buona scelta di piante da poter mettere, però ti consiglio di prendere solo quelle che hanno un buon apparato radicale che quindi rimangono ben salde sul fondo..purtroppo le ampullarie quando si muovono sembrano dei rinoceronti
per non parlare del fatto che ogni tanto si divertono a scavare nella ghiaia -04 nulla di chè ma se hai ad esempio qualche microsorium nella ghiaia lo estirpano tranquillamente e ogni tanto te lo ritrovi vicino al pelo dell'acqua. Idem per il ceratophillum
Posso consigliarti invece vallisneria ed egeria come piante da fondo
una anubias gigantea sempre sul fondo ma posizionata ad uno dei 2 angoli
e qualche cryptocoryne in primo piano
sapevo invece dell'integrazione salina dell'acqua: ma se parto con una durezza dell'acqua di 35 gradi francesi, sono già a buon punto però, vero?
questa gradazione francese non la conosco
piuttosto necessitano di pH neutro o ancora meglio alcalino
se l'acqua è tenera, quindi povera di calcio, lo si può integrare con i sali di cui ti parlavo prima. Si vendono in qualunque negozio di acquariologia e sono sali intregrativi che solitamente si usano per arricchire l'acqua di osmosi.
Avendo Ph 8 e gh intorno a 10/15° sei più che a posto quindi acqua di rubinetto decantata e biocondizionata...sempre che il ph della vostra acqua sia tra 7 e 8.
Miraccomando non utilizzare Co2 che abbassa il ph
inoltre potresti anche utilizzare conchiglie marine che, nel momento in cui l'acqua comincia ad intenerirsi, si consumano rilasciando calcio all'acqua.
poi ovviamente bisogna dar loro una buona alimentazione
quindi pastiglie per il fondo.. anche quelle per gamberetti che sono ricche di calcio per dare la possibilità al carapace di irrobustirsi
e le solite verdurine sbollentate: ottimi piselli e zucchine
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |