Visualizza la versione completa : appena terminato l'allestimento. Avanti con le critiche
xlucax79
06-06-2009, 16:46
Data d'avvio 12/02/2009
vasca 120x40x50h circa 200 litri netti
illuminazione 185w circa
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Hygrophila siamensis
Ludwigia arcuata
Lilaeopsis brasiliensis
Alternanthera reineckii
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Echinodorus 'Ozelot' green
Echinodorus bleheri
Cladophora aegagrophila
POPOLAZIONE
11 RASBORA
8 PESCE VEDOVO
3 SCALRI
1 SQUALOTTO
4 PLATY (2 COPPIE)
4 GUPPY (2 COPPIE) + 5 AVANNOTTI NELLA SALA PARTO
2 VELIFERE
6 CORRIDORAS
Cambio circa 20 litri a settimana con 1/3 acqua di rete e 2/3 acqua di RO
Fotoperiodo di 10 ore circa ( dalle 14 alle 24 )
http://img8.imageshack.us/img8/4862/img4219r.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=img4219r.jpg)
scheda tecnica nel profilo..
lo so che i pesci non vanno assolutemente bene insieme. Dovrei decidere quali tenere.
Riguardo il layout lascio a voi la parola sperando in critiche costruttive e consigli vari.
Tenete in conto che sono alle prime armi...
PS: l'Alternanthera reineckii ha troppe alghe sulle foglie e cresce pochissimo....
jonathan2it
06-06-2009, 18:03
Carino il layout. Molto ricco e "a muzzo", dovrebbe creare un effetto naturale tra un po' di tempo. L'unica cosa che avrei cambiato è la ghiaietta, l'avrei messa di un colore più chiaro o più scuro. E poi forse spianerei quella collinetta che c'è in primo piano sotto le palle di alghe.
Per i pesci non mi non pronuncio perchè non ne so ancora nulla.
Ciao!
Nolto carino, metti solo qualcos'altro all angolo sinistro, è troppo vuoto rispetto a destra.Vedo che tieni poecillidi o sbaglio?
jonathan2it,si chiamano cladophore e io le adoro, ne ho una vascetta piena
non mi piace lo sfondo meglio un foglio nero :-))
scheda tecnica nel profilo..
... compila meglio il profilo (aiutati con questa traccia: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 )
da quello che intravedo è popolato a casaccio (mi pare di aver avvistato poecilidi, rasbore, scalari e forse pure dei caracidi)... scusa se mi soffermo sulla popolazione più che sul layout ;-) sistema al più presto la popolazione!!!
ma hai aspettato la completa maturazione della vasca? da quanto è partito l'acquario? hai modo di misurare i nitrati?
xlucax79
07-06-2009, 14:18
Ho appena compilato la scheda dando maggiori dettagli. Cmq è vero l'acquario è popolato male...ma adesso che fare? Mica posso "buttare" i pesci #24 #24 #24
xlucax79, dovresti regolarizzare secondo il regoalmento della sezione (che trovi nel topic in evidenza in questa sezione) altrimenti ti chiudono il topic...
cmq secondo me hai accostato pesci troppo diversi tra loro e con esigenze diverse ecc ecc
non devi buttare i pesci, puoi proporre al negoziante qualche scambio dandogli i pesci in più e prendendo del cibo o cose cosi, oppure puoi mettere un annuncio sul mercatino e darli a chi ha un acquario adatto per tenerli... ;-)
xlucax79, dovresti regolarizzare secondo il regoalmento della sezione (che trovi nel topic in evidenza in questa sezione) altrimenti ti chiudono il topic...
Quoto, qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 puoi trovare le disposizioni.
xlucax79
09-06-2009, 22:17
io sono in dubbio per l'echino messa al centro (quella enorme) che fa ombra su tutte le pianticelle di sotto....
vorrei cambiarla con un altra pianta decorativa, ma che non faccia cosi' tanta ombra sotto... avete idee?
_Discus_
10-06-2009, 10:56
Non è male, e sicuramente appena le piante si infoltiranno acquisterà un aspetto molto più naturale! ;)
Purtroppo i pesci non vanno assolutamente bene insieme perchè i pecilidi in particolare vogliono un'acqua decisamente alcalina, per non parlare dei Velifera, che addirittura per vivere bene hanno bisogno di una leggera aggiunta di sale marino (5g/l), perchè in natura gli adulti si ritrovano persino in mare!! Se li tieni in acqua inadeguata sono più esposti alle infezioni batteriche e gli avannotti solo in giuste condizioni raggiungeranno la taglia e la bellezza degli adulti! In particolare ai Guppy è preferibile realizzare una vasca dedicata, perchè le belle code dei maschi vengono spesso prese di mira anche dai pesci più innocui! Cmq non temere, si impara dai propri errori e anche io a suo tempo ne ho fatti tanti! :)
Beneteau
10-06-2009, 22:51
...anche io dico che la fauna è un pò a casaccio . cmq credo che ci sarà una "selezione naturale" per cui non toglierei nessun pesce . dedicherei la vasca agli scalari ed aggiungerei anche un pò di co2 in modo che la flora non soffra e con l'infoltimento e le varie potature e modellamenti , verrà su una bella vasca . sei partito bene anche se sei stato troppo schematico .... le 4 palle di cladophore puoi anche separarle , così sembrano troppo accozzate una all'altra .
_Discus_
10-06-2009, 22:55
Sì è vero, così raggruppate danno certamente un senso di ordine, ma sembrano assai poco naturali, ma quali sono i valori del PH e GH??
xlucax79
11-06-2009, 16:43
ph 7.2
gh 8
Forse ho dimenticato a metterlo nel profilo ma ho un impianto co2 askoll
a breve mi arriva il protocollo di fertilizzazione seachem e nel substrato ho dennerle deponitmix
credete sia il caso di iniziare anche con la fertilizzazione liquida?
altra cosa.. a confronto con altre foto di utenti il mio acquario sembra ancora troppo spoglio... credete sia il caso di aggiungere altre piante oppure aspettare di far crescere bene queste?
maryer86
11-06-2009, 17:09
a parte la popolazione..
il layout va bene
man mano che le piante a stelo cresceranno, potrai potare e ripiantarle
mentre le altre si propagano per stoloni che spuntano accanto alla pianta madre
per il momento eviterei la fertilizzazione liquida
con il substrato fertile e la CO2 sei più che apposto
magari potresti cominciare a fertilizzare dopo un annetto dall'allestimento, più che altro con fertilizzanti a base di ferro e potassio che sono i principali elementi indispensabili alle piante, senza i quali comincerebbero a dare i primi segni di sofferenza.
Se sei alla prima esperienza ti consiglierei di dar via scalari, squaletto e rasbore, soprattutto con i valori che hai
...non ho idea di cosa sia un "pesce vedovo"...
tenedo i poecilidi che danno più soddisfazioni ad un neofita
però dovrai scegliere tra tenere platy e guppy oppure platy e velifere.
Queste ultime sono o comunque diventano troppo grandi e va a finire che staranno a punzecchiare di continuo le lunghe ed appariscenti code dei guppy.
Come ti hanno già detto potresti proporre al negoziante uno scambio di quei pesci con alcuni mangimi. Solitamente non fanno problemi
I corydoras invece vanno benone come pesci da fondo ed hai anche fatto bene a prenderli in gruppo perchè sono pesci da branco ;-)
...anche io dico che la fauna è un pò a casaccio . cmq credo che ci sarà una "selezione naturale" per cui non toglierei nessun pesce
ma sei convinto di quello che hai scritto? #07
maryer86
11-06-2009, 20:05
#23 povere bestiole
non ci sarà una selezione naturale e quindi non rimarrà il più forte
ma solo chi tollera quei valori dell'acqua...quindi i poecilidi
con acqua più tenera sarebbero rimasti rasbore e scalari
quindi come vedi non si tratta di selezione naturale ma solo mandare a morte certa i pesci che non tollerano quei valori
_Discus_
11-06-2009, 21:01
In realtà, i pesci che popolano le nostre vasche ormai sono tutti di allevamento e quindi si adattano a vivere a valori anche molto diversi da quelli di origine ;)
Conosco amici che hanno un gruppetto di neon a valori di PH 8 e li hanno da un paio d'anni, assieme ad Hemigrammus Bleeri e colisa!
Questo non vuol dire che si è giustificati a tenere i propri pesci a valori dell'acqua non idonei alla loro vita, ma un PH di 7.2 viene anche tollerato per un periodo di anni! Altri amici avevano degli scalari che hanno tenuto per 4 anni in acqua con valori decisamente alcalini! Certo, pesci di cattura resisterebbero ben poco, ma i ceppi di allevamento hanno notevoli capacità di adattamento! Sicuramente pesci acidofili tenuti in acqua più alcalina difficilmente si riprodurranno, resteranno più vulnerabili alle malattie e, nel caso facessero le uova, la schiusa sarebbe compromessa a causa della diversa pressione osmotica esercitata su di esse da acque inadeguate.
Detto questo, però, ci tengo a precisare che prima di acquistare dei pesci, bisogna sempre esser certi che siano adatti a popolare le nostre vasche in modo decoroso e non dobbiamo limitarci a farli "sopravvivere"! ;)
Beneteau
11-06-2009, 23:22
per selezione naturale intendo che rimarra a lungo andare quello più mangione , quello che non verrà attaccato da altro esemplare più esuberante come il classico ciclide scalare , quello più adatto a vivere in valori come questi .
maryer86
12-06-2009, 12:27
allora questa non si chiama selezione naturale -28d#
che è un concetto ben diverso da quello che intendi tu Beneteau.
è normale che mettendo un guppy con uno scalare, quest'ultimo gli massacrerà le pinne a lungo andare..
è un pò come mettere un pesciolino rosso in una vasca di piranhia: sperate che il pesciolino rosso sopravviva?
bene
questa non si chiama selezione naturale
bensì mandare a morte certa un essere vivente, di proposito!
la selezione naturale la si ha, ad esempio, durante la crescita di un gruppetto di avannotti: quelli che muoiono sono i più deboli e quelli che rimangono sono i più forti
Ma perchè prima di comprare a casaccio non ci si informa?
magari, quello stesso pesciolino che si sta acquistando e che nel nostro acquario avrà morte certa, lo avrebbe potuto comprare qualcuno più consapevole
che lo avrebbe inserito in una vasca che ricrea più da vicino il suo habitat naturale e magari quello stesso pesciolino avrebbe potuto trovare un compagno/a e si sarebbe potuto riprodurre e vivere in santa pace il resto della sua vita....
perchè è questo che dobbiamo fare noi appassionati
chi possiede degli animali è perchè li ama e li rispetta
Beneteau
12-06-2009, 16:27
questa non si chiama selezione naturale
bensì mandare a morte certa un essere vivente, di proposito!
...era proprio questo il senso ma mi sembrava brutale dirla così come hai detto tu . ho preferito chiamarla selezione naturale . cmq concordo sull'acquisto mirato prima di istallare una nuova vasca .
xlucax79
12-06-2009, 16:52
Ma perchè prima di comprare a casaccio non ci si informa?
magari, quello stesso pesciolino che si sta acquistando e che nel nostro acquario avrà morte certa, lo avrebbe potuto comprare qualcuno più consapevole
che lo avrebbe inserito in una vasca che ricrea più da vicino il suo habitat naturale e magari quello stesso pesciolino avrebbe potuto trovare un compagno/a e si sarebbe potuto riprodurre e vivere in santa pace il resto della sua vita....
perchè è questo che dobbiamo fare noi appassionati
chi possiede degli animali è perchè li ama e li rispetta
Si che mi sono informato. Ed anche bene! l'unico problema è stato quello di aver ricevuto informazioni dal mio negoziante... e per lui tutti i pesci che ho vanno benone! l'unica cosa saggia che mi ha detto è di non prendere i neon con gli scalari e quindi mi ha consigliato i rasbora...
io, come presumo l'80% delle persone che si avvicina a questo mondo, chiede informazioni al proprio negoziante
maryer86
12-06-2009, 17:15
mai ascoltare un negoziante
è normale che lui lo fa per interesse..è il suo lavoro
pensa che una volta ne sentii uno che consigliava di cambiare i cannolicchi una volta al mese per mantenere più stabile l'ecosistema #06
vabbè
c'è un detto che cita: sbagliando s'impara
chi non ne ha fatti errori nella vita..?
già che sei iscritto a questo forum è un grande passo avanti ;-)
man mano scoprirai tante tante cosine tra noi
ti consiglio anche di leggere i topic già aperti e di informarti su internet per ciò che vuoi sapere. Magari su siti noti altrimenti va a finire che ti si confondono le idee :-))
in bocca al lupo ;-)
_Discus_
12-06-2009, 19:28
Sull'affermazione di non ascoltare mai il negoziante non sono completamente d'accordo: è vero che ci sono dei "pescivendoli", ma non sono tutti così, e cmq nessuno nasce imparato, perciò se una persona non ha internet, è chiaro che deve pur fidarsi di qualcuno, inoltre neanche internet è sempre affidabile al 100 per cento e questo è risaputo, insomma, evitare gli errori a tutti i costi è molto difficile, ma la cosa davvero importante è imparare a non commetterli più! ;)
maryer86
15-06-2009, 09:46
infatti tutte le persone che ho conosciuto che hanno sempre e solo chiesto consigli ai negozianti, si sono trovate male...c'è chi maledice di avere un'acquario per tutti i problemi che gli da, c'è chi ha abbandonato e c'è chi continua a commettere stragi di ogni genere.. #07
ci sono un paio di persone in particolare che ho aiutato ad "imparare l'acquariofilia" e sono rimaste sbalordite di come si possa avere un piccolo ecosistema ben funzionante con un pò di amore e qualche piccola nozione ;-)
se poi ci si vuole davvero cimentare, la cosa migliore è informarsi da sè..come ho fatto io ad esempio che c'è il mio ragazzo che rimane esterrefatto dalle cose che so e che ho imparato da sola soltanto facendo ricerche e avendo voglia di imparare..e ovviamente confrontandosi con acquariofili esperti qui sul forum che ti posso assicurare che ce ne sono davvero tanti.
La cosa migliore è leggere più cose che trattano lo stesso argomento così da poter prendere più spunti.
Per chi non ha internet ci sono sempre tantissimi libri e riviste sull'argomento
E' normale poi che ci sono negozianti acquariofili bravi
ma bisogna anche saperli valutare
nella mia piccola città ad esempio su una decina di negozianti ce ne sono solo 2 veramente bravi e solo uno di loro è veramente serio da dare consigli non a suoi scopi lucrativi.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |