Visualizza la versione completa : Ossigenazione:...
Per aumentare l'ossigenazione-redox volevo inserire uno skimmer... Un niagara nano skimmer ( o come si chiama, ci siamo capiti no?! :-)) ) tanto non mi serve che schiumi e mi serve soprattutto molto low cost! Sapete se è molto rumoroso? Ho l'acquario in camera e lo vorrei far andare soprattutto di notte... così rimpiazzerei anche il filtro a zainetto... C'è posto per le resine tanto? Ho letto ma ovunque prima di parlare delle sue caratteristiche lo si sconsiglia... -28d# Grazie!!! :-))
papo89, se ottimizzi il movimento , lo schiumatoio diventa superfluo per un discorso ossigenazione...
fappio, ho 2 nanok su 20 lt netti, movimento superficiale ce n'è, in più per muovere la superfice lascio sempre il filtro a zainetto anche senza resine o carbone, volevo mettere un in più... Tanto non penso faccia male no?! Certo se è rumoroso preferisco dormire e mi accontento di ciò che ho, sennò potrei pure provare... Sbaglio il ragionamento? :-)
papo89, caspita , se vuoi posta una foto della superficie della vasca .... una volta che l' acqua è satura , non si ossigena più ...piuttosto per aumentare questo valore , tieni d'occhio la temperatura (non fargli superare i 26°) e la salinità 35x mille non di più...
temperatura 26 spaccato e salinità 35%°...
Volevo solo provare, tanto costa 30€ era più una curiosità visto che secondo me l'ossigenazione che si ha con uno skimmer il solo movimento non riuscirà mai a raggiungerla... credo... #13
La superfice è 30x30 colonna d'acqua son 33 cm...
leletosi
06-06-2009, 12:17
in una vasca nano col movimento sup si può fare molto, ma paragonare l'ossigenazione-redox dato dal movimento e quella data dallo skimmer mi pare azzardato, soprattutto se lo skimmer è performante
sicuramente le pompe, ad esempio in caso di blackout, danno una grossa mano.....ma se al sistema di backup ci attacchi risalita e skimmer.....praticamente non avrai mai mai problemi di ipossia......
papo89, se vuoi provare prova , ma non è così ... sarebbe interessate vedere la superficie della tua vasca per rendermi conto dello movimento effettivo ...
http://thumbnails14.imagebam.com/3690/24170e36898114.gif (http://www.imagebam.com/image/24170e36898114)
papo89, si vede poco , ma per quello che si vede , non è il massimo , per movimento intendo qualcosa del genere http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/005.jpg
fappio, ok, vedo di fare una foto decente e la posto... Comunque il movimento sarà la metà anche perchè puntandole più sulla superfice rischio il ristagno in basso... ho già dei ciano... Anzi, volevo puntarle ancora più in basso così da migliorare il movimento sul fondo, chiedevo dello skimmer proprio per questo...
Ma qualcuno che l'ha provato? è silenzioso?
papo89, il movimento più importante è quello superficiale proprio per un discorso di ossigenzaione ... di che schiumatoio si tratta ?
quello scrauso della wave, il niagara 280 si chiama (se non sbaglio)... Tanto non mi serve schiumazione...
http://thumbnails6.imagebam.com/3835/4ae69638346602.gif (http://www.imagebam.com/image/4ae69638346602/)
Volevo aumentare sul fondo per via dei cianobatteri #06
papo89, ti ho già detto come la penso , ... i ciano quando compaiono , le cause possono essere molte, se bastasse il movimento ad eliminare questo problema , non serebbe un problema. nella tua vasca non ci sono zone staganti .... se vuoi posso aiutarti a trovare , la causa ma qui siamo in ot
Penso che la causa stia nel fatto che ho appena finito la maturazione comunque c'è il mio topic in mostra e descrivi con valori e foto! fappio, ti ringrazio della disponibilità! ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2762847#2762847
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |