Visualizza la versione completa : differenza aquabee F-2000 e 2000/1 ??
Daniel89
05-06-2009, 20:37
ragazzi sto costruendo il deltec mce600...( http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250816&postdays=0&postorder=asc&start=0 ) ora sono al dilemma su che pompa montare ...alcuni dicono aquabee F-2000 con girante a spazzola...altri aquabee 2000/1 con girante a spazzola....
sostanzialmente cosa cambia tra le 2 pompe ???
Maurizio Senia (Mauri)
06-06-2009, 12:34
Daniel89, Ciao tra le 2 Pompe ce un Abisso in potenza e spinta i migliori Skimmer usano la 2000/1 33w......
Daniel89, la prevalenza principalmente, a parità di litri la 2000 è 1.6 mt , la 2000/1 3 mt, praticamente il doppio quindi spinge di piu
Daniel89
07-06-2009, 12:21
agente25, tipo, la tua aquabee che vendi....se ci monto la girante a spazzola...la posso montare sul deltec mce600 ???
Daniel89, si....quale montavi fino ad oggi, la 2000?
Daniel89
07-06-2009, 12:42
agente25, non montavo nessuna pompa...dato che lo sto costruendo lo skimmer...ho aperto questo post proprio x capire che pompa montare...ne stiamo comunque già parlando qui... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250816&postdays=0&postorder=asc&start=0 le foto sono a pagina 2 e 6....
Daniel89, si, da cosa ho letto andrebbe bene la 2000 con girante a spazzola
Daniel89
07-06-2009, 12:53
agente25, ma necessita di venturi ???? o c'è già sul collettore di aspirazione ??
Daniel89, è senza venturi, quello devi fartelo...
Daniel89
07-06-2009, 13:43
agente25, ai...allora quella la devo escludere.....non ho la più pallida idea di come si costruisca un venturi efficente #23 #23
madmaxreef
07-06-2009, 23:11
agente25, ma allora la tua 2000 nasceva con girante a pale #24
madmaxreef, tutte le pompe nascono con giranti a pale e senza venturi.L'inserimento della girante a spazzola e del venturi viene fatto in un secondo tempo, normalmente il venturi viene studiato sullo skimmer in questione a prescindere dalla marca della pompa (ci sono piu fattori che influiscono nel progetto del venturi, portata della pompa, tipologia della girante , skimmer inteso come camerca di contatto, altezza, insomma, il progetto ) e viene fatto "artigianalmente" per poter essere adattato alla pompa, qualunque essa sia.
..non sistono pompe per ski con girante ad aghi e venturi gia' fatto...
..questo è uno dei problemi che si incontrano quando si ha la balzana idea di costruirsi uno ski...
..non vorrei scoraggiarti ma se ne incontrano anche tanti altri...
Daniel89
09-06-2009, 17:48
emio, questo è l'unico problema che ho ( x ora) con la costruzione di questo skimmer....ho tutte le misure, tutti i disegni....è impossibile non riuscire a copiarlo, l'unico " intoppo" è sta benedetta pompa.....approposito....l'MC500 monta una aquabee 2000A#07....il 600 una aquabee 2000AS#07.....cosa cambia tra le 2 ???....dato che i vecchi modelli del 600 non montavano la 2000AS#07 ma la 2000 semplice con girante ad aghi...dite che la pompa del 500 ne permette comunque un discreto funzionamento ??
Daniel89, prova mandare una mail in aquabee, magari ti sapranno rispondere....comunque hai poi fatto il venturi??
Daniel89
10-06-2009, 08:34
agente25, no, il venturi non ho la più pallida idea di come si faccia.... #24 #23 comunque ieri sera mi ha chiamato un amico...che ha sia l'mce600 e sia l'MC500...e quindi entrambi i modelli delle pompe...e mi ha spiegato la differenza tra le due....cambia solo il diametro dell'aspirazione che su quella del MC500 ( 2000A#07) è leggermente + piccolo....e gli aghi della girante a spazzola sono più sottili rispetto a quelli della pompa del 600 ( 2000AS#07)...quindi, avendo la possibilità di fare il foro quanto grandce voglio..anche la pompa del 500 mi andrebbe bene #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |