Entra

Visualizza la versione completa : morte repentina in vasca,un aiuto urgente


cartouche
05-06-2009, 19:02
ahia, disastro totale
askoll sinuo da 260 lt, avviato da 6 mesi con 6 bothia e 2 kobutai : ieri pomeriggio ho notato un pesce velato da un muco bianco sugli occhi, oggi ho raccolto 4 pesci completamente avvolti in una ragnatela di spore bianche, come in un bozzolo. piu' di un centimetro di "bozzolo", erano adagiati sul fondo in mezzo alle piante
valori dell'acqua in questo momento: nitriti e nitrati 0, gh 8, kh 3, ph 6,8
gli altri pesci sono puliti, tranne uno che inizia a presentare la velatura, per favore aiutatemi, ho paura che schioppino tutti vista la degenerazione violenta
temperatura 27°, fatemi sapere se servono altri dati
ultimi movimenti in vasca
non ci sono ingressi nuovi nella vasca, ho inserito delle piante nemmeno un mese fa, i pesci stanno tutti li da quando ho avviato la vasca
ho fatto un cambio di circa 50 lt con acqua osmotica qualche giorno fa.
mai avuto morti in vasca, ma mi sa che stavolta recuperiamo.... ho altre 2 vasche (barbus e ramirezi) che consigliate per i superstiti? un trasloco rapido temporaneo o rischio di contagiare tutti?

Giudima
05-06-2009, 19:06
un trasloco rapido temporaneo o rischio di contagiare tutti?
nel dubbio, è l'unica cosa da non fare.

Purtroppo di più non so dirti, aspettiamo qualcuno preparato.

cartouche
05-06-2009, 19:16
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/FUNGHI.ASP
scusate se ho postato qui,dovevo andare su malattie.
comunque riconosco il mio problema in queste foto, solo che i miei pesci erano molto piu' massacrati
sto andando di corsa a prendere il mycovert, di modo da non lasciare la vasca"scoperta" per tutta la notte

|GIAK|
05-06-2009, 19:46
cartouche, se posso permettermi, prima di prendere medicinali e metterli in vasca (che di questi tempi non si trovano sempre facilmente) ti consiglio di farti dare una mano nella sezione malattie ;-)

cartouche
05-06-2009, 20:15
è che vista la velocita' assurda con cui sono degenerati non volevo rischiare di ritrovarmi senza trattamenti fino a domani mattina, perchè muoiono in modo rapidissimo e si ricoprono totalmente di questa muffa.

mi è venuta in mente un'altra cosa, che forse non è trascurabile: ho una vasca da 60 lt dove tengo piante e lumache, tre gg fa ho buttato una mangiatina (8-10 lumachine) di piccoline nella vasca dei botia-che se le sono pappate allegramente-, dato che le mie ampullarie 10 gg fa mi hanno sfornato una valanga di piccolette (e oggi se ne sono schiuse altre ancora)
puo' creare un'esplosione del genere del cibo vivo?

spostatemi pure in malattie, avevo postato qui al volo perchè vedo che ci passano sempre tanti utenti, scusatemi

Federico Sibona
05-06-2009, 20:23
Sposto nella sezione malattie.

crilù
05-06-2009, 20:41
Le lumachine non c'entrano nulla per ora, ok per il mycowert però i nitriti devono essere a 0 ma i nitrati no -28d# o hai sbagliato a scrivere o qualcosa non va nel filtro. Prima di inserire il farmaco fai un cospicuo cambio d'acqua.

cartouche
05-06-2009, 20:55
eccomi, erano a 1, putroppo lo stick ormai non è piu attendibile,nella fretta ho scritto 0 ma il tester era lievemente rosato. ho usato lo stick tetra 6 in 1, è affidabile o puo' dare risultati approssimativi? grazie mille per l'aiuto,davvero

crilù
05-06-2009, 23:12
Risultati molto approssimativi, non possono essere a quel livello i nitrati, hai molte piante che possano assorbirteli tutti? Metti attivatori batterici nel filtro, ma prima fai la cura.
Puoi spiegare come gestisci l'acquario? tipo i cambi, ogni quanto ecc....

eltiburon
06-06-2009, 00:45
Le striscette sono sempre approssimative! Hai provato il trattamento col sale non iodato? Inizia a metterne un cucchiaino ogni 15-20 litri in vasca. Poi fai dei bagni brevi di mezz'ora ai pesci colpiti, in acqua con sale 15 g/L. Durante il bagno osserva i pesci e se danno segni di sofferenza grave interrompilo. Spesso le micosi così guariscono. Comunque vista la gravità del tuo caso è meglio usare anche un antimicotico tipo fungistop o mycowert. Io comunque il bagno breve lo farei, in aggiunta all'antimicotico.

cartouche
06-06-2009, 08:03
scusatemi,ma io ieri poi, vista la violenza del problema ho deciso per il "o la va o la spacca" : sale in vasca secondo le dosi trovate su una scheda qui su acquaportal e mycowert
il bagno breve non l'ho fatto perchè i pesci supertiti, a differenza dei morti, sono lindi e puliti, e stamattina li ho trovati ancora in ottima forma,pinne integre e colori perfetti,vitali.

gestione dell'acquario: purtroppo lo segue molto il mio ragazzo, io non so darvi notizie precisissime, vedo che fa un cambio fra i 25-50 lt una volta ogni 20#30 gg, sifona circa quella quantita' e poi rimpiazza con acqua osmotica che prepariamo in casa con un filtro.
l'acquario è areato, da 10 gg sulle foglie piu' vecchie e alte di sole alcune piante abbiamo visto alghe nere, come una leggera barba, volevamo provare a levare l'areatore e ci sembrava gia quello un problemone,ma adesso..
i pesci mangiano cibo surgelato e pasticche da fondo
l'acquario avra' minimo 15-20 piante di grandi dimensioni (molte toccano il pelo dell'acqua)non riesco a contarle perchè sono davvero fitte, ma diciamo che almeno il pollice verde non ci manca.fra l'altro quando le ho messe , diverse erano piu' vasetti piantati vicini che ora sembrano una pianta unica, quindi in pratica sono piu' di 20.
siamo novellini, abbiamo 4 vasche (60-60#180#260)(una solo piante e lumache) ma non abbiamo mai avuto un morto, sapevamo che all'inizio è democratico un incidente, ma cavolo, ci è toccato molto pesantuccio...ci spiace tantissimo per i botia, io fra l'altro sono contrarissima all'acquisto di animali di cattura,gia' mi piangeva il cuore vedere dei pesci così belli chiusi in una vasca, adesso pure sterminati in poche ore.
vado a frugare fra i prodotti e vedo di farvi un test con le provette piu' serio
per adesso, grazie mille davvero !
mai piu' botia, comunque,mi spiace proprio tanto, erano così simpatici

cartouche
06-06-2009, 08:33
ecco, calcolate che c'è il micowert e il sale
test con le provette che ho trovato
No3 fra 50 e 100,altro che 0
No2 0
gh 8
kh fra 15 e 20
ph 6,8
cl 0

Federico Sibona
06-06-2009, 10:05
kh fra 15 e 20
ph 6,8
ummhh.......sicura?
Per favore testa l'acqua del rubinetto, può darci una indicazione sulla validità dei test, può essere che qualche reagente sia scaduto.
Ma mi viene il dubbio che, anche se parli di provette, tu usi i test a strip, 5in 1 o 6 in 1, è così?
Se è così, sono molto imprecisi, soprattutto su NO3 e KH.

crilù
06-06-2009, 10:19
I nitrati, se sono giusti sono alti, cambi d'acqua.......