Visualizza la versione completa : pulitori x un 100 l
fede_bomber
05-06-2009, 17:21
nuovo acquario da 100l (Vegetazione artificiale)....quale specie di pulitori mi consigliate e quanti individui per ogni specie?
fede_bomber, innanzi tutto serve sapere qualcosa in più sull'acquario... soprattutto da quanto è avviato e i valori dell'acqua...
gli altri ospiti??
cmq, perchè non metti mai piante vere nei tuoi acquari (almeno dal profilo cosi risulta)? #24
inoltre, diciamo che pulitori in senso stretto non ne esistono, al massimo ci sono gli alghivori o i detritivori ecc... a te cosa interessa eliminare?? tieni anche conto che un pesce del genere sempre un animale è, quindi cio che mangia te lo restituisce sotto "altra forma" quindi in base a questo non è che pulisce tanto, al massimo trasforma :-D
Riky1989
05-06-2009, 20:38
Non posso che quotare |GIAK|... poi aggiungerei chiedendoti che tipo di fondo hai? #24
fede_bomber
05-06-2009, 20:51
ancora dv aspettare una settimana prima di poter inserire pesci l'ho preso oggi...cmq il fondo sassolini di colore misto...cmq i pulitori mi interessavano per il fondo e l'acqua in generale......in proposito al fondo volevo chiedervi: oggi l'ho lavato per lungo tempo e poi l'ho messo in acquario,dopodichè ho iniziato a mettere l'acqua e mi sono subito fermato xkè ho visto che diventava biancastra...sicuramente dipende dal fondo ma dv toglierla ho il filtro toglierà questo colorito?? #24
Riky1989
05-06-2009, 20:58
quando è stato avviato il filtro? devi almeno aspettare la maturazione di questo, di solito si attende un mesetto prima di inserire degli abitanti, rischierebbero di essere avvelenati... sono molto piccoli questi sassolini? poi non ci hai detto che abitanti hai intenzione di mettere...
Per il biancastro aspetta un paio di settimane dovrebbe scomparire...
Cinghialotto
05-06-2009, 21:02
ancora dv aspettare una settimana prima di poter inserire pesci l'ho preso oggi...
Mooolto più di una settimana, leggi un po' di guide in questo forum prima di perdere pesci e soldi x la fretta.
cmq il fondo sassolini di colore misto...cmq i pulitori mi interessavano per il fondo e l'acqua in generale.......
Serve sapere le dimensioni dei sassolini, di che materiale sono (oppure dicci marca e modello) e soprattutto i valori delle analisi dell'acqua, ph-gh-kh.
fede_bomber, per favore evita l'uso di k e abbreviazioni, grazie ;-)
fede_bomber
05-06-2009, 21:33
allora riguardo al fondo ricordo che sulla busta c'era scritto 10l e cmq i sassolini saranno frandi 3-4 mm, riguardo agli abitanti invece ho intenzione di trasferirvi i potaspada e i brachydanio che ho nell'acquario più piccolo che sfrutterò per l'accrescimento...
fede_bomber, leggi le due guide che trovi nella firma di milly cosi capirai perchè ti stiamo dicendo che una settimana d'attesa non basterà ma serve circa un mesetto... in una settimana non matura nulla, neanche se usi gli attivatori batterici #23
per la nebbia in acquario appena avviato, direi che è normale, fai andare tutto cosi, il filtro tirerà via tutto in poco tempo... ;-) ;-)
fede_bomber
05-06-2009, 21:56
ok allora domani finirò di riempirlo,farò il trattamento dell'acqua per 5 gg dopodichè aspetterò il fatidico mesetto per la maturazione :-) :-) grazie a tutti
fede_bomber, perfetto, cmq se hai bisogno di chiarimenti o altro, siamo qui...
p.s. ma perchè solo piante finte?? #24
fede_bomber, questo penso che può fare al caso tuo... si adatta a qualunque valore di acqua e temperatura e puoi metterlo in acquario da subito, non teme nemmeno il picco dei nitriti... e ultima cosa, basta comprarne uno solo:
http://www.acquaingros.it/images/smart.jpg
http://www.acquaingros.it/aspirarifiutiabatteriasmartconcartucciafiltrantepe racquarietartarughiere-p#18868.html :-))
fede_bomber
06-06-2009, 09:03
p.s. ma perchè solo piante finte?? #24
Non c'è un motivo particolare credo sia perchè non mi interessa molto curarle e puo darsi che più in la mi verrà anche questo desiderio :-)
fede_bomber, a meno di allestimenti particolari (vedi p.es. i biotopi dei grandi laghi africani) è bene piantumare a dovere... non può che semplificarti la vita... pensa che le piante sono un antagonista naturale alla crescita delle alche, assorbono sostanze "inquinanti" (come i nitrati), sono un ottimo nascondiglio per gli avannotti appena nati, etc.
e non ti credere che necessitino di troppo impegno... se opti per piante semplici puoi fare a meno di CO2, non serve un'illuminazione spinta, potresti fare a meno pure della fertilizzazione... insomma "non c'è un motivo particolare" per non inserirle da subito!
fede_bomber
06-06-2009, 11:15
[.
e non ti credere che necessitino di troppo impegno... se opti per piante semplici puoi fare a meno di CO2, non serve un'illuminazione spinta, potresti fare a meno pure della fertilizzazione... insomma "non c'è un motivo particolare" per non inserirle da subito!
Quindi stai dicendo che potrei inserirle senza dover aggiungere null'altro cm co2 fertilizzanti ecc...?? #17
fede_bomber, scegliendo le piante giuste ovviamente si...
per esempio, dai un'occhiata ad anubias, microsorium e piante cosi... guarda questa tabella, puoi mettere praticamente tutte le piante della prima colonna di sinistra senza problemi ;-)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
non sono molte, ma sempre meglio di quelle finte :-))
fede_bomber
06-06-2009, 11:46
grazie mille la controllo sicuramente.... :-)
fede_bomber
06-06-2009, 12:37
ho controllato la tabella e quelle che più mi hanno colpito sono: Anubias barteri nana, cryptocoryne beckettii,cryptocoryne wenditii "verdi". Allora considerando che sono inesperto in questione di piante e che ho intenzione di metterne poche ho delle domande da fare sulle 3 piante:
1)quale sono le meno delicate e necessitano di meno cura?
2)quante e quali mi consigliate?
fede_bomber, come ti ho gia detto, tutte quelle della prima colonna sono abbastanza robuste e come cure c'è poco da fare (se non ci sono problemi) quindi tranquillo ;-) quali, puoi scegliere tu (tra quelle della prima colonna) quante invece, ti direi tutte quelle che entrano :-D
fede_bomber
07-06-2009, 19:43
1)avevo intenzione di creare nell'acquario una parte + ricca di vegetazione ed un altra quasi deserta per lasciargli spazio x nuotare cosa pensate sia una buona idea?!
2)quando potrò essere sicuro che la maturazione del filtro sia avvenuta?
fede_bomber, quando effettuando i test dell'acqua, avrai osservato che gli no2 da zero si siano alzati e poi riabbassati sino a tornare a zero e gli no3 siano in progressivo aumento ;-)
fede_bomber
08-06-2009, 16:18
mi hanno detto che mettendo piante vere sul fondo si creano muschio ed alghe e che è difficile toglierle e quindi l'acquario si "sporcherebbe" di verdastro sul fondo...voi cosa mi dite?premesso che do sicuramente più peso alle vostre opinioni...
...che ti hanno detto una cavolata ;-)
le piante sono antagoniste delle alghe che in un acquario poco o per niente piantumato e/o malgestito (p.es nitrati alle stelle) potrebbero avere il sopravvento
fede_bomber
08-06-2009, 18:43
...che ti hanno detto una cavolata ;-)
meno male quindi il fondo rimane pulito anche con le piante vere e non si crea lo strato verdastro??? :-D
fede_bomber, non succede nulla del genere, ovviamente si sporcherà, ma non per colpa delle piante... cmq lo strato verdastro nominato, mi fa pensare ai cianobatteri, ma son portati dalle piante, anzi... come gia dettoti le piante sono le prime antagoniste delle alghe ;-) altrimenti i nostri acquari sarebbero tutti verdi di alghe :-D :-D
fede_bomber
08-06-2009, 22:00
ok ragazzi... cmq ora devo aspettare 2 settmane per mettere le piante perchè il mio negoziante di fiducia è in ferie...dopo quanto tempo dalle piante potrò inserire i pesci??
fede_bomber, fai un salto nel mercatino, si trova molto a prezzi buone e piante in salute ;-) ;-)
fede_bomber
08-06-2009, 22:08
Il problema è trovarle vicino la mia città :-)
fede_bomber, puoi anche fartele spedire... io le ho spedite e ricevute tante volte senza problemi ;-)
fede_bomber
08-06-2009, 22:17
ok ora lascio un topic nel mercatino grazie 1000 :-)
fede_bomber
10-06-2009, 17:08
Allora ragazzi ho acquista 2 anubias (1 nana e l'altra "alta") e devo ammettere che sono bellissime rispetto a quelle finte, infatti sicuramente ne aggiungerò delle altre...poi ho messo dei ciottoli sparsi e ho inserito il tronco.Fatta questa premessa spazio alle domande:
1)ho fatto bollire il legno 2 volte e quando l'ho immerso ha liberato un pò della sostanza giallastra xò va bene per i pesci giusto?
Ho fatto il test dell'acqua con i seguenti valori:
ph 7, Kh 6, Gh 7, NO2 0, NO3 1-2.
2)i valori sono adatti x i miei portaspada e brachydanio?
3)posso aggiungere guppy e platy corallo?
4) per i neon devo rinunciare?
5)Quanti corydoras metto?
fede_bomber
11-06-2009, 16:49
per favore potete rispondere????
fede_bomber, ai neon devi proprio rinunciare #23
per gli altri poecilidi aggiungili pure, io ti consiglierei di scegliere tra i guppy e i platy, visto che hai gia i portaspada... meglio non abbondare, in ogni caso aggiungi un trio, poi si riprodurranno da soli...
i valori per i poecilidi sono ok ed è ok anche il "colore" rilasciato dal legno, le sostanze rilasciate non fanno danni, anzi fanno bene ai pesci ;-)
fede_bomber
12-06-2009, 09:45
grazie |GIAK|,
riguardo ai corydoras quanti ne metto? E tutti della stessa specie?
Di hypostomus 1 è sufficiente?
fede_bomber, io più che il pleco metterei un ancistrus, ma sei proprio sicuro che vuoi metterli? vengo su grandi e possono dare fastidio, io eviterei, metterei una folta colonia di coridoras... cmq si prendili della stessa specie, e visti i valori prendili aeneus o paleatus, non di altre specie, queste due son le uniche che si adattano un po di più a valori altini ;-)
fede_bomber
12-06-2009, 11:36
quindi o l'ancistrus o niente?, 3o4 corydoras bastano? :-)
fede_bomber, io a esser sincero, non metterei nemmeno l'anci, danno alcune noie, e son pesci che si fanno grandicelli, io andrei di cori, ne metterei anche qualcuno in più ;-) tutti della stessa specie, come gia detto o paleatus o aeneus ;-)
fede_bomber
12-06-2009, 11:47
ok |GIAK|, grazie mille se mi dici che non è necessario allora evito l'ancistrus e metto 4o5 cory inoltre secondo te devo aggiungere altre piante? :-)
fede_bomber, se l'acquario è quello in foto nel profilo, direi proprio di si... è praticamente vuoto #13
fede_bomber
12-06-2009, 11:55
vorrei aggiungere un relitto di una nave cm ornamento e cm piante rimango sulle anubias o inserisc qualche microsorium? ;-) più o meno quante piante mi consigli in totale?
fede_bomber, sino a ricoprire l'80% del fondo -05
il relitto lo eviterei proprio #06
fede_bomber
12-06-2009, 12:05
credo di metterlo :-)) cmq per le piante ne inserirò sicuramente delle altre...thank you
fede_bomber
17-06-2009, 18:34
Allora ragazzi ho inserito 2 cory paleatus ed una coppia di guppy; dei quali la femmina è anche incinta ed è molto gonfia....volevo chiedervi: qual'è il momento più opportuno per inserirla nella sala parto in modo tale da farla soffrire il meno possibile?Da quali comportamenti posso dedurlo? :-)
fede_bomber
18-06-2009, 12:51
help me please????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |