Visualizza la versione completa : test rowa po4
è la prima volta che lo uso... però non mi è molto chiaro!
-dice di mettere 20ml di acqua, cioè rimpire la provetta fino alla tacca nera.... ho provato a dosarla con la siringa, ma 20ml è leggermente sopra il segno sulla provetta... quale tengo buono?
-il colore che mi è uscito è indecifrabile! sembrerebbe molto più chiaro dello "zero" ma se scorro sul cartoncino sembra simile (ma sempre più chiaro) del terzo valore (che non ricordo qual è!)...
come cavolo si fa a capire???
ho sempre usato elos e mi dava zero... però... bho!
-mi da la data di scadenza (2011), ma una volta aperti durano 12 mesi o 24 mesi? non lo trovo scritto!
COMPLICATISSIMI! -05
preve84,
tempo fa ho provato se c'erano differenze tra riempirlo con la siringa o seguire la tacca, ma mi davano lo stesso risultato, per cui, per deduzione ho tenuta buona la tacca, anche se nella stragrande maggioranza dei test si fa riferimento alla siringa.
sui colori non mi ricordo perchè è un po che non li uso. a differenza è meno netta che con gli elos, però ci sono più valori intermedi, per cui, vale sempre il solito discorso interpretativo
io dall'apertura sono arrivato a tenerli un anno (occhio alle scaldate).
dopodichè iniziano a scazzare (in basso)
non son complicati, devi solo prenderci la mano ;-)
preve84, il problema è che quando hai dei valori molto bassi fai sempre molta fatica a distinguere i colori...
è un test molto preciso ma preferisco il fotometro almeno perchè non vengo ingannato dalla luce o dal mio occhio anche se è meno preciso... ;-)
sulla quantità d'acqua nella provetta, devi utilizzare come riferimento la parte bassa della superficie, nel centro, non il menisco che si forma contro il vetro sui bordi...
Anche a me risultava incolore, non come il giallo dello zero, ma quando sono saliti un pochino a 0,08 da fotometro, la differenza si vedeva. Ti sarebbe molto utile confrontare il tuo risultato con quello di un fotometro così sei certa di quello che leggi... io sono passato al fotometro proprio per la difficoltà a leggere sui valori bassi; resta comunque che con 0,03 da fotometro, il rowa non si colora... e per me tra 0,03 e 0,01 c'è una differenza che conta...
non ho possibilità di confrontare con il fotometro! #07
riprovo.... prestando maggiore attenzione al colore.... la vedo difficile!
ma voi per guardare dove vi mettete? io di solito davanti ad una finestra, non con il sole che batte sulle provette....
ed ho notato che d'inverno facendoli in casa con scarsità di luce i valori sono diversi!
so che di solito non bisogna mettersi alla luce diretta.... però... dove mettersi??
#24 magari la difficoltà nella lettura deriva anche da questo...
preve84, ma hai il contenitore nero di polistirolo in cui infilare le due provette vero? io uso sempre luce diffusa del giorno, senza che ci sia quella della vasca... e poi devi mettere l'acqua della vasca come campione di confronto nella seconda provetta... do per scontato queste cose...
Ink, ah! ma io non ho usato il contenitore nero.... #23 non l'ho visto scritto sulle istruzioni #07
preve84, #23 sicura che non c'è sulle istruzioni?
ci devi mettere dentro le due provette, una con solo l'acqua della vasca e l'altra con i reagenti, poi le fai scorrere insieme sulla tabella di confronto (quella da testare naturalmente sui bianchi)... vedrai che differenza... #36# #36# #36#
domani provo! ;-)
non l'ho visto sulle istruzioni... #24
È essenziale l'uso del supporto con i 2 fori in polistirolo.
Comunque anche a me da un giallino più chiaro del primo riferimento colorimetrico (che potrebbe metterti in difficoltà con il terzo che tende all'azzurrino) e la controprova con fotometro dava valore zero.
quindi se il giallo è chiarissimo, molto più chiaro dello 0, vuol dire che i fosfati sono a 0 ??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |