PDA

Visualizza la versione completa : 40 lt e cacatuoides....possibile?


Carn
04-06-2009, 22:34
Inanzitutto ciao a tutti, dopo un esperienza con i pesci rossi (finita male causa malattia provocata da nuovo arrivo) mi ritrovo con un acquario da 40 lt vuoto, e vedendo i cacatuoides mi sono interessato a questi pesci, però prima di fare una stupidaggine ho voluto chiedere info:
Una coppia di Caca può stare da sola in un 40 lt arredato per loro senza problemi o ncessitano di uno spazio + grande?
Posso rischiare di inserire altri ospiti oppure mi limito alla coppia?
In caso i caca non fossero adatti ci sono altre specie di ciclidi nani + abbordabili?

Preciso ho solo questa vasca e per motivi di spazio non posso prenderne di + grandi, in caso non fosse attuabile ritornerò ai pesci rossi :-))

grazie in anticipo per eventuali risposte

Giudima
04-06-2009, 22:36
Benvenuto su AP. ;-)

Sui Caca non so niente, ma sui pesci rossi posso dirti che in 40 litri stanno stretti.

GigiMNfish
05-06-2009, 09:01
Secodno me quel litraggio (lordo?) non è adatto ai caca..ti ci vorrebbero almeno 80 litri netti a mio avviso per tenerli come si deve.Dai un' occhiata a trifasciata, borellii e ramirezi..ciao

GigiMNfish
05-06-2009, 09:03
e come dice giudima, lo spazio è assolutamente insufficiente per i pesci rossi.Valuta anche il fatto che tenere ciclidi nani richiede qualche accortezza nei valori dell' acqua e gestione della vasca..:)

zen69
05-06-2009, 14:42
Carn, ti confermo che 40 litri sono davvero pochi sia per i pesci rossi, sia per una coppia di Caca!

xversion
10-06-2009, 22:49
ciao, partendo dal presupposto che in 40 litri lordi non hai sicuramente un grande filtro ma uno di quei filtrini-pompa interni è veramente molto molto difficile allevare ciclidi.
Per stabilizzare i valori di un ecosistema così minuto dovresti arredare la vasca con molte molte piante vere (se sei agli inizi ti suggerisco qualche pianta di anubias che non è molto esigente circa luce e fertilizzante e magari qualche pianta a crescita rapida tipo egeria densa o limnophilla sessiflora ma qui devi avere già una illuminazione adeguata) e sepossibile con un bel filtro esterno caricato con cannolicchi vetrificati che funzionerà sicuramente meglio nel combattere nitriti e nitrati e permettendoti di aumentare un pelino il litraggio effettivo... detto ciò anche se i cacatuoides te li sconsiglio magari una coppia di ramirezi può starci tranquillamente a proprio agio, senza altri inquilini però... al max un paio di otocinclus... #70 soddisfatto?