Visualizza la versione completa : sempre con sto cibo..
oggi mentre cibavo l'ocellaris con del dupla rin comprato a viareggio due annetti fa... forse meno
così per curiosità ho aperto il tappo per vedere quanti granelli ce ne erano ancora (ha un comodo dosatore sotto che basta schiacciare il pulsante e fa uscire una microdose di cibo) e cosa mi trovo? dei piccoli animaletti... un casino.. come se il cibo fosse andato a male... ma sulla scatola non ha scadenze ne nulla... che faccio? è ancora buono come cibo? purtroppo è praticamente intatta come scatoletta
che faccio? è ancora buono
se ci sono dentro degli animaletti non credo proprio!!! #06
maurofire
04-06-2009, 21:29
Purtroppo e andato, butta il contenuto.
Robbax, è completamente pieno... cmq solo in superficie... dove c'è la filettatura...
però vorrei sapere perchè...
cmq la scatolina la tengo :-))
cmq la scatolina la tengo
secondo me è proprio la scatola che non chiude in modo ermetico...perchè anche se fosse vecchio se fosse ben chiusa come ci entrano gli animaletti?? ;-)
non sara' cibo vivo? :-D :-D
ALGRANATI
05-06-2009, 07:34
secondo me non è che è andato a male , ma la scatola non chiudendo bene, ha attirato gli insetti....io lo userei....come dice Mauro....è cibo vivo
mauro56, fondamentalmente la ho comprata come granuato...
ALGRANATI, ma sono microbi, e si trovano solo nella zona del tappo, mentre il "bottone" si trova sotto... invece loro sono principalmente nella filettatura... sul cibo praticamente pochissimi...
Robbax, cmq non lo apro da anni...
Ok scherzavo..
se lasci la pasta o i legumi. anche chiusi nel sacchetto per molti mesi fanno le tarme (in realta' non sono tarme, ma non mi ricordo come si chiamano). Esse sono lo stadio larvale, poi diventano farfalline e diffondono le uova...
E' verosimile che insetti analoghi abbiano deposto le uova in una zona che ritenevano ricca di cibo.
Fermo restando che le lenticchie con le tarme io non le mangerei :-)) esse in realta' non sono "andate a male" ma solo infestate.. per cui a Gea (vedi avatar) le darei dopo averle messe in acqua e tolte le tarme
Io penso che tu possa usare il mangime dopo averlo un po' ripulito anche perche' se e' vero che sono "tarme" e' meglio eliminarle prima che si sviluppino diventino farfalline e depongano altre uova :-)) :-))
fra gli infestanti usuali confronta i tuoi animaletti con il tonchio (vedi immagini si google) e' un altro infestante usuale che si comporta come sopra.
è successa una cosa analoga a me con un barattolo di granulare fino shg di pochi mesi di età #23, conservato per altro al fresco e asciutto #36#
mauro56, non saprei... sono quasi bianco/trasparenti...
francamente mi farebbe anche schifo controllare... #06
io mi chiedo ma.. ci stai ancora a pensare? -Bluurt-
io uso ormai da tempo lo stesso mangime (almeno 3 confezioni) ma non mi è mai successo una cosa del genere...comunque io preferisco le confezioni senza dosatore...
comunque come dice SamuaL, per 6-7 euro io butterei tutto
zack78, perchè?
la trovo una comodità... e poi per come sono psicopatico io che ho paura di "inquinare" il cibo toccandolo con mani unte, oppure appena lavate (magari ci sono residui di sapone -28d# ) ecc ecc torna molto comodo...
cmq volevo sapere a cosa era dovuto... conservazione errata? è il solo a cui ho notato questa cosa... sono sempre stati tenuti tutti assieme... forse era l'unico perchè non lo aprivo io... oppure era già merce scadente al principio (al negozio)
Brig, dai su..investi sti 5 euro per un mangime nuovo ;-) :-))
devo investirne più di 500 per attrezzatura :-)) un po mi sfava...
cmq di cibo ne ho altro ;-)
cmq di cibo ne ho altro
problema risolto :-))
cmq volevo sapere a cosa era dovuto
secondo me ad una farfallina apparentemnte innocua che non sapendo doce deporre ha messo li le uova...
ma non ti e' mai capitato con la pasta o i legumi, magari dimenticati al fondo di un cassetto...
a me capita (sara' anche il caldo delle mie zone) e francamente essendo molto rustico non ci faccio caso.. si lava e si usa per alimentazione animale... (qui fra cani gatti tartarughe e C non si butta nulla....)
mauro56, sisi anche nella farina ne ho visti... ma mai in cibo per pesci... era anche bella chiusa la scatola... vorrei sapere come...
Robbax, il problema non è tanto il cibo da buttare... è perchè è successo? almeno per evitarlo alle altre confezioni
Brig, comunque anche il mangime per pesci ha la scadenza... solo che qualche furbacchione la cancella x venderlo anche scaduto!
L'ho utilizzato anch'io il Dupla-rin, ottimo e ottimo sistema di dosaggio... :-))
Mauro68, li c'è lo spazio per la scritta ma è intatto, neanche segno di matita cancellata o che so io #07
se fosse scaduto la tarma non avrebbe deposto li a rischio di far mangiare ai piccoli roba scaduta :-D :-D :-D :-D :-D
mauro56, infatti spesso e volentieri nella nostra roba ci sono prima della scadenza... ma non molto...
io vorei sapere a cos'è dovuto -28d#
li c'è lo spazio per la scritta ma è intatto, neanche segno di matita cancellata o che so io #07
Alcuni usano gli adesivi con la data... così possono toglierli..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |