PDA

Visualizza la versione completa : vorrei una plaffoniera


antonionj636
04-06-2009, 18:03
ciao ragazzi, vorrei una plaffoniera per il mio acquario dolce,non di quelle che si appoggiano completamente sopra, ma quelle sospese o che si poggiano solo ai lati, sono buone? che tipo mi servirebbe?ma la posso costruire io?se si come e dove leggo queste cose? e un ultima cosa esistono le lampade a risparmio energetico?ma sono uguali di efficacia come le lampade o neon tradizionali?spero che mi aiuterere, ciao

fappio
04-06-2009, 18:08
antonionj636, io vendo una plafoniera hqi da 150w a 80€l...le vasche aperte con plafoniera appesa sono esteticamente le migliori

Stefano s
05-06-2009, 12:50
verissimo .. sono le piu' belle a vedersi .. ma si incorre in qualche rischio se hai abitanti che tendono a guizzare fuori dall'acqua ... ... quindi bada bene ...


e anche l'evaporazione aumenta sensibilmente ....

Mkel77
05-06-2009, 13:00
antonionj636, se visiti la sezione "fai da te" del portale, troverai qualche ottimo spunto per costruirti una plafoniera come la vuoi tu..........realizzare una plafoniera non è un'impresa complicata, la parte più delicata è la cablatura elettrica, che richiede molta responsabilità e conoscenza della materia...........

roby91
05-06-2009, 16:12
antonionj636, in caso delle plfo come quelle che cerchi le fa la ditta "Acadia", prova a cercare in qualche negozio online quelle che fa al caso tuo...mi raccomando prendi quelle con i T5 non quelle con le HQI... ;-)

antonionj636
05-06-2009, 17:40
ragazzi pero vorrei sapere anche un altra cosa, le lampade a risparmi energetico funzionano sul serio?e hanno lo stesso effetto sulle piante?ed è la stessa plafo dove si montano anche i t5 o cambia tutto?

fappio
05-06-2009, 17:41
Mkel77, 80 € per una aqumedic , compresa di attacchi ... mi sa che a costruirla ti costa il doppio ... roby91, perchè non le hqi? è una domanda ;-)

Mkel77
05-06-2009, 21:55
fappio, io le cose preferisco costruirmele.........anche se avrei i miei dubbi sul costo finale, secondo me ci si costruisce una plafoniera anche con meno di 80 euro. ............. ;-)

fappio
06-06-2009, 00:22
Mkel77, si anche a me piace costruire .... 20€ i saliscendi , 30€ il temperato 30 il ballast , poi c'è l'attacco, il riflettore, la scocca ,altri elementi elettrici ...

antonionj636
06-06-2009, 09:39
lasciando stare il fai da te o una plafo di marca, qual è meglio per un dolce?una t5 o una hqi, e poi sempre la stessa domanda esistono lampade a risparmio energetico?

fappio
06-06-2009, 10:24
antonionj636, sia le hqi che i t5 , sono illuminazioni a risparmio energetico , perchè hanno un rapporto watt/lumen alto ... questi sistemi illuminanti sono attualmente i migliori , prechè oltre a permetterdi ottimizzare i consumi , riescono ad imitare lo spettro solare ... l'illuminazione va scelta in base a quello che si desidera realizzare, se desideri un acquario con qualche pianta poco esigente, obbiettivamente una hqi da 150w o 6 t5 da 24w sono eccessivi ...

roby91
06-06-2009, 13:40
fappio, sinceramente il perchè nn lo so di preciso...ma nella mia esperienzanel dolce ho sempre seentito che le HQI sono più indicate per il marino che per il dolce...per il dolce c'è un'illuminazione simile, cioè le HQL, che hanno una resa fantastica (paragonabile alle HQI nel marino)...oppure le solite T5..
antonionj636, come ha detto fappio, devi vedere cosa allevare, o meglio che piante tenere...che idee avevi? così ti possiamo consigliare meglio sull'illuminazione.. ;-)

fappio
06-06-2009, 14:50
roby91, diciamo che nel dolce , si può usare le hql perchè in molti casi non serve avere alte temperature di colore ( mi sembra che le hql arrivino fino ai 4000k°) e qualità della luce ... ma di certo da un hql , non ottieni quello che otterresti hqi, perchè lo spettro e molto simile quello solare ...poi con le hqi , avendo molta intensità, puoi decidere di aumentare un pò la temperatura di colore, in modo di ottenere un effetto molto realistico ...sicuramente se desidera tenere piante come l'anubia basta un neon ...

roby91
06-06-2009, 16:24
fappio, si esatto...però io ho sempre visto le HQL montate nei dolci...dopo non saprei i risultati che si ottengono con le HQI...probabilmente saranno buoni...boh, si potrebbe provare... #24

fappio
06-06-2009, 17:58
roby91, non per degradare gli acquari dolci, c'è ne sono alcuni stupendi che non hanno niente da invidiare ad un marino, anche come tecnica. infatti per gestire un acquario del genere, si deve avere non poca esperienza. però all'acquario dolce generalmente si ha un approccio diverso soprattutto economico, anche perchè volendo si riesce a realizzare qualcosa di carino, anche senza spendere molto , ma nel marino come nel dolce di un certo livello , quando si decide di fare sul serio il costo sale .... in definitiva , le hqll , vanno bene ma sono sistema di illuminazione di "seconda qualità" se mi si concede il termine , sicuramente meglio i t8 ....

Gianka
06-06-2009, 23:12
sicuramente meglio i t8 ....


#24 #24 sicuro di non voler dire almeno i T5 #24 #24 ?

fappio
06-06-2009, 23:23
Gianka, no , intendo t8... fondamentalemte t5 e t8 hanno la stessa tipologia di funzionamento, la vera differenza la fa la misura del bulbo. un t5 da 60cm ha una potenza di 24w mentre un t8 circa 18 , poi essendo anche più stretto di conseguenza possono essere affiancati un maggior numero. al massimo su una vasca 60x30 possono starci 4 t8 da 18w (circa 72w)mentre sulla stessa vasca possono starci 6 t5 da 24w (144w) .... il doppio ...

Gianka
06-06-2009, 23:41
#24 #24 #24 #24

allora non ho capito quello che ho letto e che tu hai scritto....

non stai dicendo che sono meglio i T8 su una vasca dolce #23

bubba21
06-06-2009, 23:47
roby91, la solar dell'ada è hqi con bulbi da 8000K se ricordo bene, e mi pare che i risultati siano più che buoni..

fappio
07-06-2009, 00:08
Gianka, ho detto che i t8 sono meglio delle hql , secondo me ovviamente ...

antonionj636
07-06-2009, 11:35
bhe io attualmente ho un acquario di 70 litri, con due neon quindi non è una buona resa d'illuminazione perche raggiungo quasi mezzo W x litro, infatti ho messo molti tipi di piante che ho comprato in un negozio a roma e che qua in prov di napoli non trovo quasi mai ma poi dopo un po mi sono morte, vorrei un prato sul fondo, insomma fare una cosa carina, l'acquario lo cambierò a breve e passerò ad uno di misure superiori o lungo 120cm o 150cm questo dipenderà dallo spazio a disposizione, quindi mi servira una buona illuminazione con un buon impianto e quindi due semplici neon non andranno per niente bene, ecco perche sto cercando di sapere info sulle plaffoniere cosi da regolarmi anche sul consumo sulle spese insomma farmi un mezzo preventivo.grazie comunque per le vostre risposte

fappio
07-06-2009, 12:04
se fai un acquario di quelle lunghezze devi usare o 2 hqi anche da 70w , ma forse è meglio una plafoniera neon t5 da 52 o 80w dipende se opterai per 120cm 0 150... un suggerimento , potrebbe essere quello di non farla molta alta ...

fappio
07-06-2009, 12:08
antonionj636, se resti sui cubi si risparmia qualcosa

roby91
07-06-2009, 15:57
fappio, sono d'accrordo sul costo del dolce (io con il mio acquario per i discus ho speso e sto spendendo una marea)...

non sono d'accordo però sul fatto che le HQL siano peggiori dei T8...anzi io direi esattamente l'opposto...l'unica pecca delle HQL è quella di non raggiungere le temp di colore delle HQI, ma per il resto di sicuro non sono paragonabili con i T8...secondo me come qualità sono al 3° posto dopo hqi e t5... #36#

fappio
07-06-2009, 16:38
roby91, certo , quello della temperatura di colore è una pecca ... se vuoi , prova a dividere i lumen per i watt di una hql e rapportarla ai t8, e posta la differenza

antonionj636
07-06-2009, 16:41
cosa vuol dire se resto sui cubi risparmio qualcosa?

roby91
07-06-2009, 16:53
fappio, se mi passi dei dati, molto volentieri... :-))

roby91
07-06-2009, 17:01
antonionj636, sul cubo risparmi qualcosa (o anche più di qualcosa) per il fatto che puoi illuminarlo con una fonte di luce...parlando di HQI, puoi cacciarci una parabola riflettente (tipo lumenarc) con una lampadina di potenza da te scelta e vedrai che illuminazione che ottieni....se prendi una vasca lunga devi per forza di cose illuminarla con 2 sorgenti che consumeranno di sicuro più di una anche più potente.... ;-)
per sto motivo, il marino me lo sto progettando con la base di forma quadrata.. #22

fappio
07-06-2009, 17:04
roby91, guardo se trovo qualcosa antonionj636, che le vasche a forma di cubo , permettono di usare un pò meno watt , anche se non è sempre detto ...

antonionj636
07-06-2009, 23:38
adesso stp cominciando a capire qualcosa, e questo grazie ai vostri consigli, ma una vasca quadra fino a che grandezza puo arrivare sfruttando un solo hqi???ma poi il lumenarc(se si scrive cosi) cosa è?e la sua funzione è quella di amplificare la luce emessa dall'hqi?

bubba21
07-06-2009, 23:41
Dipende da che plafoniera monti.. Il lumenarc per esempio è costruito in un modo tale da riflettere in vasca una quantità di luce parecchio elevata se confrontata con altre plafoniere.. Un 70x70cm per esempio le copre bene per esempio, poi per il dolce, tenendolo magari un po' più in alto arrivi a un buon 90x90..

roby91
08-06-2009, 15:22
antonionj636, quando tu compri una plafo, questa "dentro" ha un riflettore che appunto riflette meglio la luce che la lampadina emette....il lumenarc (si scrive così ;-) ) non è altro che un riflettore di dimensioni mooooolto più grandi rispetto ai comuni riflettori montati dalle plafoniere commerciali....
il lumenarc non è che amplifica la potenza della luce, ma la riflette in una superficie più ampia, cioè permette di "coprire" meglio la vasca....dopo dipende anche dalla potenza della lampadina, le dimensioni della vasca che riesce a coprire....io avrei intenzione di farmi un cubo 90x90x55h, illuminato da un lumenarc 50x50 con una 400W....secondo me una vasca col dolce delle stesse dimsioni la puoi illuminare tranquillamente con lo stesso lumenarc, ma con una lampadina da 250W... #36#

per farti un'idea... http://www.coralfarms.net/product_info.php?cPath=176_183_233&products_id=869

fappio
08-06-2009, 16:00
roby91, http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1239 ... http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1239 ... in questo caso , l'hqi ha il doppio dei lumen rispetto ad una hql, senza contare la resa cromatica nettamente migliore e la possibilità di utilizzare un riflettore più serio ... http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1238&pg=3 questo è un t8 da 36w che emette 3250 lumen , in questo caso fa più luce dell'hqi , ovviamente non è sempre così ... le hqi costano di più ma sono un'altra cosa ....

antonionj636
08-06-2009, 18:06
ooooooooookkkkkkkkkkkkk ora ho capito... grazie a tutti per i vostri consigli ora so cosa dovro fare se comprero un acquario cubo o uno rettangolare o di diverse dimensioni e sapro che tipo d'illuminazione richiedera, grazie grazie grazie

roby91
08-06-2009, 21:22
fappio, :-))