Visualizza la versione completa : l200 e lda31
blacco72
04-06-2009, 17:32
ciao
sto cercando qualcuno che ha allevato queste due specie e ha dei piccoli.
vorrei provare a riprodurli,ho a dispozizione una vasca da 350 l lunga 150 e poi ne sto allestendo un altra da 300 l lunga 100.
aspetto risposte e consigli
ciao luca
goberjak
04-06-2009, 18:19
Ciao Luca,
allora sugli L200 sono sicuro che ci sono solo pochissime persone al mondo che sono riusciti a riprodurli e Lda31 non saprei se e riuscito a riprodurli qualcheduno!!
farai fatica a trovare dei pesciolini non catturati ma riprodotti in cattività!
ciao
Guenther
blacco72
04-06-2009, 20:33
ciao goberjak
per l200 so che sono molto difficili sto cercando di reperire piu info possibili da internet
invece gli lda31 li ha un mio amico e ne ha 3 o 4 che sono sui 10 cm e vederli dal vivo sono spettacolari
tu mi sai dire che valori hanno bisogno??
tu mi sembra che hai un l200 nelle tue vasche che valori lo tieni??
goberjak
05-06-2009, 07:18
Ciao Luca,
allora per i valori meglio che chiedi a tuo amico che gli tiene!
Io gli tengo a 29° kh0 gh4 ph 6,5!
ecco qualche info di un norvegese:
http://www.planetcatfish.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=21699&st=0&sk=t&sd=a
ciao
Günther
Patrick Egger
05-06-2009, 13:16
[quote="blacco72"]ciao goberjak
per l200 so che sono molto difficili sto cercando di reperire piu info possibili da internet
invece gli lda31 li ha un mio amico e ne ha 3 o 4 che sono sui 10 cm e vederli dal vivo sono spettacolari
tu mi sai dire che valori hanno bisogno??
Ciao Blacco72.
Intanto dovresti specificare quale dei ex L200 hai.Il Hemiancistrus o il Baryancistrus?
Sotto la sigla LDA31 sono stati importati diversi soggetti di loricaridi.Hanno un' area di distribuzione abbastanza grande e ancora non si sa se si tratta di una specie unica,di diverse specie o addirittura sono sottospecie.In quel caso si dovrebbe sapere da dove provengono esattamente ed avere anche delle foto per distinguerli meglio.In generale però,visto che si tratta di un Panaqolus,potresti orientarti sul L204.
blacco72
05-06-2009, 22:32
ciao patrick
i lda 31 sono i panaque albomaculatus .
la zona dovrebbe essere il peru'.
gli l204 sono molto belli .
non riesco a trovare info sul habitat dei lda31qualcuno sa di qualche sito che mi possa dare un idea di come arredare la vasca??
ciao luca
Patrick Egger
07-06-2009, 14:59
LDA 31 non è il P. albomaculatus! Il P. cf. albomaculatus è stato importato sotto la sigla LDA31. Per il momento si devono dividere le seguente forme:
Panaqolus albomaculatus
Panaqolus cf albomaculatus "Big Spot"
Panaqolus cf albomaculatus "Small Spot Perù"
Panaqolus cf albomaculatus "Small Spopt Colombia"
Panaqolus cf albomaculatus (LDA31)
Si assomigliano tutte parecchio,ma non sono uguali.Purtroppo nessuno ha fatto ancora una revisione decente su queste forme,che vuol dire,che devono essere trattate come singole specie e tenute separatamente in acquario per evitare che si possono ibridare.
Ti posso consigliare il sito www.panaqolude che è abbastanza fornito,sia su specie,sottospecie e forme che su allevamento e ambienti.Purtroppo è solo in tedesco,ma una sbircatina ci puoi dare,in caso una cosa ti interessa particolarmente e non la capisci,fatti vivo che ti aiuto volentieri ;-)
blacco72
08-06-2009, 19:48
ciao patrick
allora il mio amico ha i Panaqolus cf albomaculatus "Small Spot Perù" e li ha tenuti senza il riscaldatore tutto invernoa 21/22 gradi ora sono sui 12 cm con la coda.
li alimenta con congelato vario...
ho visto il sito tedesco belle foto ma diciamo che molto non l ho capito #23 #23
penso di fare un filtro a parete lungo un metro per 5 cm a flusso lento come ho visto qui su acuaportal.
dentro molti legni e tane.
ciao luca
Patrick Egger
09-06-2009, 12:45
Ciao Luca.
Tanti legni va benissimo,anzi,è fondamentale visto che si nutrono anche di essi!Per la pompa ti consiglierei una a flusso molto forte.I habitat di questa specie che io ho visto in Perù erano molto mosse.C'era corrente fortissima(cosi da fare rafting!!)e loro abitavano anche nelle acque basse,cioè dove i movimenti si sentono tanto.
saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |