PDA

Visualizza la versione completa : RIPRODUZIONE BETTA


claudia ardizzoni
04-06-2009, 17:00
salve, come avrete potuto vedere, non sono nuova in questo settore, nel senso che vi ho già fatto delle domande in merito all'allestimento dell'acquarietto per il mio betta!! #36#
ora vorrei fare un passo avanti e chiedervi tutte le informazioni necessarie per una riproduzione come si deve.
mi sono già documentata un pò, e ho letto che per una settimana circa è consigliabile alimentare il betta con chironomus possibilmente vivi, ma dalle mie parti non ne ho trovati e dunque ricorrerò al surgelato.
è d'obbligo un coperchio anche di plexigas per evitare che l'aria danneggi il nido di bolle e per lo sbalzo di temperatura per il betta ed i futuri avannotti..
la temperatura dell'acqua dev'essere di 25/26° circa
correggetemi se sbaglio,anzi se hanno sbagliato a scrivere :-))
Ora, il punto è questo.era consigliato anche che l'acquario fosse privo di fondale per semplificare al betta la raccolta delle uova sul fondo..ma io ormai ho messo fondo fertile e ghiaia..e poi mi sembrerebbe troppo poco naturale..(non mancano anubias, microsorum,cabomba e tronchetto incavato)la femmina ancora non l'ho comprata..il negoziante mi consigliava di prendere anche 2 o 3 femmine e metterle direttamente insieme al betta, ma ho letto che sarebbe meglio lasciarli separati fino al momento in cui non si decide di farli accoppiare..e metterli insieme solo dalla sera prima dello sperato accoppiamento, addirittura in un primo momento lei dev'essere messa in una sala parto,separata da lui, il tempo necessario che serve per "studiarsi" a vicenda e per spronare ancor di più il betta a fare il nido..e la femmina, a quanto ho capito, a "caricare" il proprio ventre di uova e si sarà sicuri del momento giusto quando la femmina presenterà delle bande scure verticali..
si lasciano la sera insieme finalmente fino al giorno dopo..dovrei controllare spesso la riccia fluitans dove il betta in teoria fa il nido di bolle(PS lo fa già in assenza della femmina.che vuol dire?che ha voglia di proliferare?? #13 ) e notare se sono presenti le famose uova che ho già cercato via internet su Immagini :-))
nel momento in cui dovessero nascere gli avannotti devo aver allestito in precedenza una vaschetta a parte per loro?massimo alta 10/15 cm,ho letto.La femmina subito dopo l'accoppiamento va messa da parte?posso metterla in un acquario che ho insieme ad altri pesci là presenti? non vorrei stressarla troppo, ma nemmeno avere 329839 acquari per ognuno.che posso fare??aiutatemiiii
sono in confusione!!
(e penso di averla messa pure a voi! #19 )
GRAZIEE

ffoooff
04-06-2009, 17:56
Allora, la temperatura meglio a 28°, per il resto sembra ok, ma devi prendere una decisione, intanto subito dopo l'accoppiamento devi togliere la femmina, L'altro acquario potrebbe anche andar bene, che altri pesci ci sono?
Dopo un paio di giorni dalla schiusa devi togliere anche il maschio, perciò metti in conto anche un contenitore per lui....
inoltre, non dimenticare di preparare le cisti di artemia salina da schiudere per nutrire i piccoli. :-)
ciao

ffoooff
04-06-2009, 17:59
Dimenticavo, per la ghiaia va bene anche così, li ho riprodotti anche in acquari arredati...sicuramente alcune uova non verranno recuperate dal maschio, ma visto il numero di uova prodotte poco importa...

claudia ardizzoni
04-06-2009, 18:12
oggi infatti pensavo di andare a comprare un acquarietto per lui..lo carico con dell'acqua degli altri acquari così devo aspettare poco per poterlo poi inserire..perchè se aspetto che si avvia pure quell'acquarietto...buona notte!
nell'altro acquario ho un pò un'accozzaglia... #13
una coppia di colisa, brachydanio,guppy e una coppia d platy...ah e neon..
non picchiarmi per tutto questo macello..però ormai l'ho fatto e non ne sta schiattando però manco uno..io cmq pensavo di prenderne 2 femmine..
ho un betta splendend rosso..che colori mi consigliate di prendere per le femmine?influenza una cosa del genere?fatemi sapere perchè sto uscendo!!

ffoooff
04-06-2009, 18:27
per quanto riguarda le femmine, a meno chè tu non voglia fare un allevamento, penso che te ne basti una...altrimenti poi avrai problemi per trovare una sistemazione anche a lei...
per quanto riguarda la colorazione, andrebbe accoppiato con una femmina red, ma se metti una femmina blu o green avrai dei figli multicolor....perciò tutto dipende da quello che desideri...

claudia ardizzoni
09-06-2009, 15:18
allora allora allora...
ho preso due femmine..che momentaneamente sono nell'acquario da 60 lt e da una settimana mangiano e scorrazzano là..
avrei intenzione di inserirne una..
panico!!
la metto per un paio d'ore la sera nella sala parto??
e poi dinotte la libero??
tutti i consigli sono ben acccetti!
PS vi ho riportato ciò che ho letto, ma io vorrei fare una cosa più naturale possibile..che dite?

ffoooff
09-06-2009, 16:13
ciao, prima di tutto, la femmina è pronta? ha il ventre ingrossato? ha le striscie verticali? te lo chiedo perchè, se inserisci una femmina non pronta alla ripro, il maschio potrebbe ucciderla....

claudia ardizzoni
09-06-2009, 16:24
:o
ma come si prepara??no..non è pronta..anzi..le ha orizzontali :S
(meno male che chiedo prima di fare qualsiasi cosa..ffiu...)

ffoooff
09-06-2009, 20:23
Allora, metti la femmina destinata alla ripro da sola(va bene anche una sala parto, visto che devi lasciarla dentro solo per una decina di giorni) e la nutri spesso( anche tre volte al giorno) con cibo di qualità, surgelato o vivo.
Dopo una decina di giorni con questa alimentazione, la femmina dovrebbe presentare il ventre gonfio(pieno di uova) e delle bande scure verticali, che indicano che è pronta per l'accoppiamento...
In seguito,(quando la femmina è già pronta) metti la femmina in un contenitore trasparente lasciato galleggiare nella stessa vasca del maschio, aspetti uno o due giorni che il maschio costruisca il nido e poi lasci libera la femmina. Di solito con questo metodo, il giorno dopo aver rilasciato la femmina avviene l'accoppiamento, togli subito la femmina e dopo un paio di giorni anche il maschio.
Dimenticavo, nella vasca per la ripro devi spegnere il filtro (se c'è) altrimenti rischi che distrugga il nido o che risucchi i piccoli dopo la nascita.
per ora non mi viene altro in mente, comunque se hai dubbi chiedi pure...buon divertimento! :-))

claudia ardizzoni
09-06-2009, 20:45
grazie mille..!farò tutto ciò che mi hai detto da domani o al massimo dopodomani :D
ma sola in un acquario senz'altri pesci intendi?

ffoooff
09-06-2009, 21:16
no, va bene anche una sala parto, basta che non abbia competizione alimentare...e possa nutrirsi in tutta tranquillità senza che altri pesci gli freghino il cibo :-)

claudia ardizzoni
10-06-2009, 00:12
uhm..ma dei pizzichini vanno sempre bene,vero?
una decina di giorni?? poverina -20
cmq..piccola question... :)
IO CIBO VIVO NON ME TROVO DA NESSUNA PARTE!?!?
come posso fare????roba fatta "in casa",è possibile? -04
ancora mille grazie!

claudia ardizzoni
10-06-2009, 00:13
uhm..ma dei pizzichini vanno sempre bene,vero?
una decina di giorni?? poverina -20
cmq..piccola question... :)
IO CIBO VIVO NON ME TROVO DA NESSUNA PARTE!?!?
come posso fare????roba fatta "in casa",è possibile? -04
ancora mille grazie!

ffoooff
10-06-2009, 01:18
Cosa intendi per pizzichini?
Riesci a reperire almeno del surgelato? artemie,dafnie,chironomus?chiedi al tuo negoziante....
Come cibo fatto in casa, l'unica cosa che ho provato e vanno anche abbastanza bene sono i gamberetti....ma vanno sminuzzati in piccoli pezzi.... -28d#

ffoooff
10-06-2009, 01:18
Cosa intendi per pizzichini?
Riesci a reperire almeno del surgelato? artemie,dafnie,chironomus?chiedi al tuo negoziante....
Come cibo fatto in casa, l'unica cosa che ho provato e vanno anche abbastanza bene sono i gamberetti....ma vanno sminuzzati in piccoli pezzi.... -28d#

ffoooff
10-06-2009, 01:18
Cosa intendi per pizzichini?
Riesci a reperire almeno del surgelato? artemie,dafnie,chironomus?chiedi al tuo negoziante....
Come cibo fatto in casa, l'unica cosa che ho provato e vanno anche abbastanza bene sono i gamberetti....ma vanno sminuzzati in piccoli pezzi.... -28d#

claudia ardizzoni
10-06-2009, 10:20
pizzichini intendo na roba tipo che si pappa tutto in un 15 secondi circa...non in un minuto..
cmq per il surgelato si...hanno sta roba.va bene uguale?

ffoooff
10-06-2009, 10:50
Si certo, devi aumentare la frequenza dei pasti, la quantità per ogni pasto deve essere sempre la stessa, e deve essere consumata velocemente....sia chiaro devi solo curarne l'alimentazione, non farla scoppiare :-D
Il surgelato va bene comunque, se riesci a trovarlo sarebbe più indicato il chironomus(larve rosse di zanzara).
ciao

claudia ardizzoni
12-06-2009, 08:28
senti ma una delle due bettine che ho, ha come un puntino bianco sotto il ventre...proprio sulla...insomma....sulla sua cosa...quella cosa là..dai ci siamo capiti!! che vorrà mai dire??? mi illumini d'immenso??? :-)) grazie!!
da domani inizia l'imbottimento del pesce!! :-D

ffoooff
12-06-2009, 12:39
Cosa significa? significa che è femmina.... :-D
quel puntino bianco è l'ovodepositore, e quando si avvicina il momento della riproduzione, diviene sempre più visibile.... :-)

claudia ardizzoni
12-06-2009, 14:07
ma l'altra non ce l'ha...!!!per questo mi sembrava una cosa anomala... #19