Entra

Visualizza la versione completa : Attacco Acropora?


Gin
04-06-2009, 11:11
Questa mattina mi alzo e cosa trovo...una macchia bianca alla base dell'acropora. Pensate sia un attacco da parte di qualcosa? Purtroppo non ho notato nulla attorno. Volevo anche chiedere, dato che sono ancora inesperto, se la zona sbiancata può estendersi ulteriormente ( ovviamente a patto che non venga di nuovo mangiata ) oppure può cicatrizzarsi e ricostituire il tessuto. Allego una foto fatta con il flash perchè non possiedo una mega macchina e così si vede meglio...più o meno!
Grazie

Sandro S.
04-06-2009, 11:31
secondo me può dipendere da varie cose.
- sbalzi di valori.
- l'animale ha fame.

non credo che l'abbiano mangiata.
cmq può allargarsi, in certi casi anche morire completamente.

IHMO

Gin
04-06-2009, 12:45
Quindi potrebbe essere il Mg che sto innalzando ( ce l'ho perennemente a 1100, Ca 430, KH 10 )...come cibo somministro tutte le sere 1ml di Coral Day di Xaqua ad esclusione della domenica in cui doso 2ml di Coral week.
Le dosi sono dimezzate perchè non ho molti coralli.
Può riprendersi?
Grazie

janco1979
04-06-2009, 12:48
io vede delle macchie bianche anche sui rami..assicurati che non siano turbellarie.
Io un bagno in betadine lo farei..

marco lungarini
04-06-2009, 13:01
Gin, quoto janco guarda bene che ci sono almeno da quello che si può vedere dalla foto delle macchiolione binche anche sui rami e quando questo fenomeno di sbiancamento appare qua e la secondo il mio modesto parere potrebbe essere qualche parassita tieni la colonia sottocontrollo per un po ancora e se vedi peggioramenti vai subito con bagni di betadine

ALGRANATI
04-06-2009, 17:44
da questa foto potrebbe essere pure attaccata da degli alieni.....fai una foto + a fuoco e + chiara

Gin
04-06-2009, 20:55
Cercherò di fare una foto più chiara...cmq non riesco a vedere turbellarie e la parte sbiancata è unica.

Gin
05-06-2009, 10:35
Questa è la foto migliore che posso fare ( La prima è con il flash, la seconda no )...Anche da vicino non riesco a vedere turbellarie ne vicino all parte sbiancata, ne sui rami in corrispondenza dell parti bianche!

aster73
05-06-2009, 16:38
Consiglio vivamente bagno in betadine.
Ciao

Gin
05-06-2009, 19:52
aster73, ma hai notato qualcosa che io non vedo? Giusto per saperlo...domani farò il bagno anche se ho un pò paura di perdere l'animale...non l'ho mai fatto. #13
Grazie

Gin
05-06-2009, 20:10
3 ml di Betadine in 1 lt d'acqua dell'acquario per 20 minuti.
Mi confermate la quantità?
La parte sbiancata può recuperare o rimarrà bianca?
Grazie mille

ALGRANATI
05-06-2009, 21:26
bene....sono turbellarie -28d# -28d#


lo dicevo che ci voleva la foto bella ;-)

Gin
06-06-2009, 14:06
Le ho fatto il bagno...1,5 lt d'acqua - 4,5 ml di Betadine. Scuotendola ho notato dei piccoli puntini simili a pulci tendenzialmente nere ed un piccolo vermicello.
Nei vari topic ho letto che è meglio eliminare la basetta ma non ho voluto eliminarla perchè avrei compromesso la colata che ha permesso l'unione dei vari rami originariamente indipendenti tra loro. Quindi ho utilizzato uno spazzolino grattando delicatamente tutta la parte di basetta e colata fino alla base di imposta del ramo.
Infine ho sciacquato l'acropora con acqua d'osmosi; ho fatto una scemata?
Sono passati circa 20 minuti dal bagno e l'acro si è schiarita mantenendo un timido viola sulle punte....immagino sia per lo stress subito.
Vi ringrazio e spero si riprenda

ALGRANATI
06-06-2009, 16:26
Gin, a questo punto devi lasciarla tranquilla ma controllata.

Gin
06-06-2009, 17:16
Staremo a vedere! Vi farò sapere senz'altro! :-)

aster73
08-06-2009, 00:31
Perchè sciacquare l'acropora con acqua di osmosi ? #23 #23

Gin
09-06-2009, 19:47
Beh l'ho sciaquata per evitare residui di betadine in vasca...avrei dovuto utiizzare l'acqua dell'acquario, #23 .
Cmq ad oggi noto che stanno riaffiorando pian piano i polipi anche se il colore è ancora molto pallido; spero di non averne compromesso il tessuto risciacquandola!
Ma quanto è rimasta a voi senza colore? Ovviamente per chi ha adottato il metodo betadine!
Inoltre non saprei proprio come osservare eventuali presenze di altre turbellarie...

ALGRANATI
09-06-2009, 22:30
Gin, sicuramente animali non ne hai + .
adesso devi fare attenzione alle uova.
trà una decina di giorni, rifagli un bagno in betadine veloce di 15 minuti scuotendo vigorosamente

aster73
10-06-2009, 16:28
Non vedo nessun problema per eventuali residui di betadine in vasca.
Non capisco bene l'utilità del risciaquo con acqua di osmosi.
Mi date lumi, grazie

Gin
10-06-2009, 20:27
aster73, non credo ci siano bisogno di spiegazioni...semplicemente ho dedotto io una cosa che però era meglio non fare!
ALGRANATI, perfetto! Grazie :)

Gin
19-06-2009, 19:54
Sono passati 13 giorni e la situazione non sembra migliorare, anzi...credo sia subentrato un altro problema. In questi giorni non ho visto uova, il colore è migliorato ma è comunque molto sbiadito, l'acro spolipa ma la parte morta è aumentata qualche giorno fa. Tenenola ancor più sotto osservazione, ho notato che la parte morta è stabile ma non so se questa possa proredire oppure no ( non ho esperienza ma può trattarsi di RTN?). Voi direste di taleare? i rami dietro sono tutti intatti, soltanto quello davanti e quello a sinistra sono messi così così :-(

Gin
19-06-2009, 19:57
Le due macchioline che si vedono a sinistra della macchia bianca al piede sembrerebbero da vicino spirografini o cose del genere...ne ho tantissimi in vasca però non hanno la corona...

ALGRANATI
19-06-2009, 21:18
prova a tagliare le punte e il resto buttalo.

Gin
04-07-2009, 09:30
Allora...sto perdendo le speranze! Uf
Dopo aver tagliato le punte, l'ho monitorata e di macchie non se ne sono più viste.
Il problema è che inizia a tirare leggermente alla base e non capisco il perchè!
Il cibo è sempre lo stesso; 1,5 ml di Coral Day tutti i giorni ad esclusione della domenica, dove doso 2,5 ml di Coral Week.
Può essere il modo in cui l'ho tagliata? Praticamente l'ho spezzata con le mani (ovviamente con i guanti) #12

ALGRANATI
04-07-2009, 12:12
no, è uguale tagliarl o spezzarla a meno che l'hai distrutta

Gin
04-07-2009, 13:08
No no, per quello è integra, anzi, i polipi dei coralliti radiali (credo) sono aperti tutto il giorno, quindi vedendola non sembra stare male. Però il fatto che tiri alla base mi preoccupa...aspetterò!

ALGRANATI
04-07-2009, 21:40
quando tagli è facile che sbianchi un pochino

Gin
05-07-2009, 11:43
L'importante è che si fermi...tengo le dita incrociate!
Devo riuscire a farla ritornare in auge...ormai si tratta di una sfida! :-)