PDA

Visualizza la versione completa : La mia esperienza con ... [url]www.aquaristikshop.com[/url]


scriptors
04-06-2009, 11:08
Dopo aver letto il regolamento della sezione ...

Veniamo al dunque, da tempo cercavo una pianta (Vallisneria Caulescens), finalmente la trovo su www.aquaristikshop.com, dato che devo comprare anche altro e che trovo i neon Juwel a circa 7 euro in meno rispetto il mio classico fornitore (sempre un negozio on-line tedesco ma decisamente più degno di fiducia) decido di fare l'acquisto.

Il 19 marzo 2009 faccio l'ordine on-line

dopo un paio di e-mail di 'richiesta informazioni sulla spedizione' (ho conservato solo la seconda datata 3 aprile 2009) finalmente ... il 4 aprile spediscono il pacco

Il 14 aprile 2009 arriva il pacco (vado io presso la sede del corriere a ritirarlo dato che il corriere passa puntualmente ad ora di pranzo ... ma questo è un problema mio)

Mi rendo inoltre conto di aver pagato per una spedizione tramite DHL ma in realtà DHL viene utilizzato solo nella tratta interna in Germania, arrivato in Italia il pacchetto viaggia con il servizio postale italiano SDA.

Al ritiro del pacco mi rendo conto che la piantina, principale motivo dell'ordine, non c'è -04 (nessuna comunicazione mi era stata data dal venditore, ma neanche una risposta ai miei solleciti) e sulla bolla di consegna c'è ben scritto che i 5,39 euro mi sarebbero stati rimborsati sul conto pay-pal.

Sollecito il rimborso il 24 aprile 2009 (senza avere un minimo di risposta)

Sollecito nuovamente il 4 maggio 2009 e, nello stesso tempo, apro un ticket presso pay-pal segnalando l'inconveniente.

Dopo poco tempo (meno di un ora) ricevo una risposta da www.aquaristikshop.com in cui mi chiedono di chiudere il ticket presso pay-pal dato che, altrimenti, non possono verificare se mi hanno fatto l'accredito o meno (guarda la combinazione e la velocità di risposta #24)

Mi informo presso pay-pal e, come anche scritto nei 'consigli', mi dicono che se dovessi chiudere il 'conflitto' non potrei più aprirlo e non potrei più pretendere nulla dal venditore.

Faccio presente la cosa ad www.aquaristikshop.com e, come risposta, mi dicono che o chiudo il ticket o non mi possono far nulla.

Vista l'assenza di risposte il giorno 7 maggio trasformo il ticket in reclamo presso pay-pal

Ovviamente nessuna risposta fino ad oggi 4 giugno 2009 (e che non si dica che sono un tipo impaziente) ... pay-pal chiude il reclamo in quanto il venditore ha fornito loro copia dell'avvenuta consegna del pacco (in effetti il pacco è arrivato, ma io chiedo il rimborso per un articolo che non è mai arrivato e che, come attesta il documento di trasporto, mi deve essere rimborsato)

Evidentemente, in caso di problemi, meglio aprire subito la contestazione tramite pay-pal o, una volta avvenuto il pagamento, pay-pal può far poco (in effetti è anche scritto sul loro sito che non garantiscono il rimborso dei soldi in caso di problemi ... a questo punto tanto varrebbe pagare tramite bonifico bancario piuttosto che usare pay-pal ...)

Ho richiesto nuovamente il rimborso ad www.aquaristikshop.com ... ma ho pochissima fiducia sul fatto che mi rispondando (del resto mi hanno risposto solo tre volte, una per dirmi che il corriere non mi aveva trovato ed altre due per dirmi di chiudere il ticket presso pay-pal) e ancor meno che mi rimborsino dei poco più di 5 euro ... (e meno male che sono solo 5 euro)

ps. ciliegina sulla torta dei due neon Juwel ordinati, entrambi da 6.500°K e pagati quasi un terzo in meno, uno credo sia buono mentre l'altro da un bellissimo colore 'rosa' (almeno non mi sta facendo alghe) ... non so che pensare se non che ... ho ricevuto quello che ho pagato ... come dice un ben noto proverbio.

Probabilmente sarò stato sfigato ... ma questa è la mia prima, ed ovviamente l'ultima, esperienza con www.aquaristikshop.com

Ovviamente ho copia di tutto quello che ho scritto ...

Se non mi costasse molto di più del 'rimborso', per una semplice questione di 'principio', chiederei l'ausilio di un avvocato -28d#

Qualche consiglio:

1. il primo ordine presso un negozio on-line fatelo sempre con pagamento alla consegna
2. informatevi bene sul negozio on-line e sulla sua affidabilità
3. conviene mandare qualche e-mail al negozio in questione (anche con la scusa di informarsi se la merce è disponibile o meno) per rendersi conto se 'rispondono' alle e-mail in quanto hanno attenzione verso i clienti o usano la posta elettronica solo quando si devono parare il di dietro

... infine ... occhi sempre aperti ;-)

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 15:34
scriptors, io non uso paypal perchè... non serve ad una cippa!!

Il pagamento tramite carta lo puoi bloccare o almeno alzi un pò di polverone, paypal se ne lava le mani regolarmente -04 -04 -04

Un commento su aquaristikshop?

...è come comprare le scarpe marcate "MIKE" o "ADIDIOS"... a buon intenditor ;-)

scriptors
04-06-2009, 16:55
Purtroppo paypal era l'unico sistema per comprare una certa cosa direttamente ad Hong Kong ... negozio (per fortuna) rivelatosi MOLTO più affidabile di questo ... avendo quindi paypal l'ho usato anche in questo caso ... ovviamente correggerò il tiro la prossima volta che acquisto 'alla ceca' -28d#

come si dice ... sbagliando si impara

Giudima
04-06-2009, 18:51
Non è una questione di pagamento, paypal o altro, ma della professionalità di chi sta "dall'altra parte".

Io, su quello "originale" di aquaristik, li ho fatti impazzire per 10 giorni a mettere e togliere articoli, alla fine il pacco mi è arrivato con un due piante mancanti, non ho fatto in tempo a comunicarglielo che già mi avevano restituito i soldi.

Ciò non toglie, anzi, la validità dei consigli di scriptors,.

Il mio intervento solo per dire, come diciamo sempre, che "non sono tutti uguali"......... ;-)

Kwisatz
05-06-2009, 17:18
sinceramente con paypal mi sono trovato bene e ho ricevuto parecchi rimborsi....solo che...come hai firmato alla consegna del pacco?

scriptors
05-06-2009, 20:11
Il problema è che mancava la pianta (che non avevano disponibile ... e che non si son degnati minimamente di avvisarmi) e che c'era scritto sulla bolla di consegna che mi avrebbero rimborsato.

Il pacco era sano.

Comunque, dato che Paypal mi ha anche chiesto di compilare un bel questionario sul loro servizio, gli ho risposto quello che penso ...

Kwisatz
08-06-2009, 14:08
hai fatto bene #25

fraeli1968
23-11-2009, 18:24
io ho fatto una decina di ordini, filtri esterni, plafoniere, cibo,piante,pti di ricambio,fertilizazante liquido e non ho mai avuto problemi, ho sempre pagato con carta di credito e quando non avevano cio' che ordinavo mi scalavano il costo direttamente dalla carta.

Annett
26-11-2009, 20:03
.................. il mio classico fornitore (sempre un negozio on-line tedesco ma decisamente più degno di fiducia)...................

Qualche consiglio:

1. il primo ordine presso un negozio on-line fatelo sempre con pagamento alla consegna
2. informatevi bene sul negozio on-line e sulla sua affidabilità
3. conviene mandare qualche e-mail al negozio in questione (anche con la scusa di informarsi se la merce è disponibile o meno) per rendersi conto se 'rispondono' alle e-mail in quanto hanno attenzione verso i clienti o usano la posta elettronica solo quando si devono parare il di dietro

... infine ... occhi sempre aperti ;-)

Ti ringrazio tantissimo dei consigli, molto utili per me che sto allestendo un 300 lt ed ero proprio orientata ad acuistare in germania, e il sito da te citato era tra le opzioni!

Mi diresti, anche con pm, qual'è il tuo negozio di fiducia di cui hai parlato?
Grazie!! :-))

scriptors
27-11-2009, 00:16
www.aquaristic.net

ciò non toglie che ne esistano anche altri e che fare una verifica sui prezzi è sempre meglio, di sicuro il 'servizio clienti' funziona bene e, se dovesse mancare qualcosa, lo vedi in fase di ordine o ti viene comunicato via e-mail se passa una settimana e non hanno ancora spedito

Paolo Piccinelli
27-11-2009, 11:59
chiudo, come da regolamento, dopo congruo numero di interventi :-)) :-))