scriptors
04-06-2009, 11:08
Dopo aver letto il regolamento della sezione ...
Veniamo al dunque, da tempo cercavo una pianta (Vallisneria Caulescens), finalmente la trovo su www.aquaristikshop.com, dato che devo comprare anche altro e che trovo i neon Juwel a circa 7 euro in meno rispetto il mio classico fornitore (sempre un negozio on-line tedesco ma decisamente più degno di fiducia) decido di fare l'acquisto.
Il 19 marzo 2009 faccio l'ordine on-line
dopo un paio di e-mail di 'richiesta informazioni sulla spedizione' (ho conservato solo la seconda datata 3 aprile 2009) finalmente ... il 4 aprile spediscono il pacco
Il 14 aprile 2009 arriva il pacco (vado io presso la sede del corriere a ritirarlo dato che il corriere passa puntualmente ad ora di pranzo ... ma questo è un problema mio)
Mi rendo inoltre conto di aver pagato per una spedizione tramite DHL ma in realtà DHL viene utilizzato solo nella tratta interna in Germania, arrivato in Italia il pacchetto viaggia con il servizio postale italiano SDA.
Al ritiro del pacco mi rendo conto che la piantina, principale motivo dell'ordine, non c'è -04 (nessuna comunicazione mi era stata data dal venditore, ma neanche una risposta ai miei solleciti) e sulla bolla di consegna c'è ben scritto che i 5,39 euro mi sarebbero stati rimborsati sul conto pay-pal.
Sollecito il rimborso il 24 aprile 2009 (senza avere un minimo di risposta)
Sollecito nuovamente il 4 maggio 2009 e, nello stesso tempo, apro un ticket presso pay-pal segnalando l'inconveniente.
Dopo poco tempo (meno di un ora) ricevo una risposta da www.aquaristikshop.com in cui mi chiedono di chiudere il ticket presso pay-pal dato che, altrimenti, non possono verificare se mi hanno fatto l'accredito o meno (guarda la combinazione e la velocità di risposta #24)
Mi informo presso pay-pal e, come anche scritto nei 'consigli', mi dicono che se dovessi chiudere il 'conflitto' non potrei più aprirlo e non potrei più pretendere nulla dal venditore.
Faccio presente la cosa ad www.aquaristikshop.com e, come risposta, mi dicono che o chiudo il ticket o non mi possono far nulla.
Vista l'assenza di risposte il giorno 7 maggio trasformo il ticket in reclamo presso pay-pal
Ovviamente nessuna risposta fino ad oggi 4 giugno 2009 (e che non si dica che sono un tipo impaziente) ... pay-pal chiude il reclamo in quanto il venditore ha fornito loro copia dell'avvenuta consegna del pacco (in effetti il pacco è arrivato, ma io chiedo il rimborso per un articolo che non è mai arrivato e che, come attesta il documento di trasporto, mi deve essere rimborsato)
Evidentemente, in caso di problemi, meglio aprire subito la contestazione tramite pay-pal o, una volta avvenuto il pagamento, pay-pal può far poco (in effetti è anche scritto sul loro sito che non garantiscono il rimborso dei soldi in caso di problemi ... a questo punto tanto varrebbe pagare tramite bonifico bancario piuttosto che usare pay-pal ...)
Ho richiesto nuovamente il rimborso ad www.aquaristikshop.com ... ma ho pochissima fiducia sul fatto che mi rispondando (del resto mi hanno risposto solo tre volte, una per dirmi che il corriere non mi aveva trovato ed altre due per dirmi di chiudere il ticket presso pay-pal) e ancor meno che mi rimborsino dei poco più di 5 euro ... (e meno male che sono solo 5 euro)
ps. ciliegina sulla torta dei due neon Juwel ordinati, entrambi da 6.500°K e pagati quasi un terzo in meno, uno credo sia buono mentre l'altro da un bellissimo colore 'rosa' (almeno non mi sta facendo alghe) ... non so che pensare se non che ... ho ricevuto quello che ho pagato ... come dice un ben noto proverbio.
Probabilmente sarò stato sfigato ... ma questa è la mia prima, ed ovviamente l'ultima, esperienza con www.aquaristikshop.com
Ovviamente ho copia di tutto quello che ho scritto ...
Se non mi costasse molto di più del 'rimborso', per una semplice questione di 'principio', chiederei l'ausilio di un avvocato -28d#
Qualche consiglio:
1. il primo ordine presso un negozio on-line fatelo sempre con pagamento alla consegna
2. informatevi bene sul negozio on-line e sulla sua affidabilità
3. conviene mandare qualche e-mail al negozio in questione (anche con la scusa di informarsi se la merce è disponibile o meno) per rendersi conto se 'rispondono' alle e-mail in quanto hanno attenzione verso i clienti o usano la posta elettronica solo quando si devono parare il di dietro
... infine ... occhi sempre aperti ;-)
Veniamo al dunque, da tempo cercavo una pianta (Vallisneria Caulescens), finalmente la trovo su www.aquaristikshop.com, dato che devo comprare anche altro e che trovo i neon Juwel a circa 7 euro in meno rispetto il mio classico fornitore (sempre un negozio on-line tedesco ma decisamente più degno di fiducia) decido di fare l'acquisto.
Il 19 marzo 2009 faccio l'ordine on-line
dopo un paio di e-mail di 'richiesta informazioni sulla spedizione' (ho conservato solo la seconda datata 3 aprile 2009) finalmente ... il 4 aprile spediscono il pacco
Il 14 aprile 2009 arriva il pacco (vado io presso la sede del corriere a ritirarlo dato che il corriere passa puntualmente ad ora di pranzo ... ma questo è un problema mio)
Mi rendo inoltre conto di aver pagato per una spedizione tramite DHL ma in realtà DHL viene utilizzato solo nella tratta interna in Germania, arrivato in Italia il pacchetto viaggia con il servizio postale italiano SDA.
Al ritiro del pacco mi rendo conto che la piantina, principale motivo dell'ordine, non c'è -04 (nessuna comunicazione mi era stata data dal venditore, ma neanche una risposta ai miei solleciti) e sulla bolla di consegna c'è ben scritto che i 5,39 euro mi sarebbero stati rimborsati sul conto pay-pal.
Sollecito il rimborso il 24 aprile 2009 (senza avere un minimo di risposta)
Sollecito nuovamente il 4 maggio 2009 e, nello stesso tempo, apro un ticket presso pay-pal segnalando l'inconveniente.
Dopo poco tempo (meno di un ora) ricevo una risposta da www.aquaristikshop.com in cui mi chiedono di chiudere il ticket presso pay-pal dato che, altrimenti, non possono verificare se mi hanno fatto l'accredito o meno (guarda la combinazione e la velocità di risposta #24)
Mi informo presso pay-pal e, come anche scritto nei 'consigli', mi dicono che se dovessi chiudere il 'conflitto' non potrei più aprirlo e non potrei più pretendere nulla dal venditore.
Faccio presente la cosa ad www.aquaristikshop.com e, come risposta, mi dicono che o chiudo il ticket o non mi possono far nulla.
Vista l'assenza di risposte il giorno 7 maggio trasformo il ticket in reclamo presso pay-pal
Ovviamente nessuna risposta fino ad oggi 4 giugno 2009 (e che non si dica che sono un tipo impaziente) ... pay-pal chiude il reclamo in quanto il venditore ha fornito loro copia dell'avvenuta consegna del pacco (in effetti il pacco è arrivato, ma io chiedo il rimborso per un articolo che non è mai arrivato e che, come attesta il documento di trasporto, mi deve essere rimborsato)
Evidentemente, in caso di problemi, meglio aprire subito la contestazione tramite pay-pal o, una volta avvenuto il pagamento, pay-pal può far poco (in effetti è anche scritto sul loro sito che non garantiscono il rimborso dei soldi in caso di problemi ... a questo punto tanto varrebbe pagare tramite bonifico bancario piuttosto che usare pay-pal ...)
Ho richiesto nuovamente il rimborso ad www.aquaristikshop.com ... ma ho pochissima fiducia sul fatto che mi rispondando (del resto mi hanno risposto solo tre volte, una per dirmi che il corriere non mi aveva trovato ed altre due per dirmi di chiudere il ticket presso pay-pal) e ancor meno che mi rimborsino dei poco più di 5 euro ... (e meno male che sono solo 5 euro)
ps. ciliegina sulla torta dei due neon Juwel ordinati, entrambi da 6.500°K e pagati quasi un terzo in meno, uno credo sia buono mentre l'altro da un bellissimo colore 'rosa' (almeno non mi sta facendo alghe) ... non so che pensare se non che ... ho ricevuto quello che ho pagato ... come dice un ben noto proverbio.
Probabilmente sarò stato sfigato ... ma questa è la mia prima, ed ovviamente l'ultima, esperienza con www.aquaristikshop.com
Ovviamente ho copia di tutto quello che ho scritto ...
Se non mi costasse molto di più del 'rimborso', per una semplice questione di 'principio', chiederei l'ausilio di un avvocato -28d#
Qualche consiglio:
1. il primo ordine presso un negozio on-line fatelo sempre con pagamento alla consegna
2. informatevi bene sul negozio on-line e sulla sua affidabilità
3. conviene mandare qualche e-mail al negozio in questione (anche con la scusa di informarsi se la merce è disponibile o meno) per rendersi conto se 'rispondono' alle e-mail in quanto hanno attenzione verso i clienti o usano la posta elettronica solo quando si devono parare il di dietro
... infine ... occhi sempre aperti ;-)