Visualizza la versione completa : come abbassare il calcio?
sempre tenuto sui 420,ora da quando ho tolto 2 foliose enormi e aumentato,attualmente a 470,vorrei riportarlo a 420 ma come?ho ridotto sia il flusso in uscita sia il numero di bolle della co2,che faccio?
Spegni il reattore fino a che non arrivi ai livelli ottimali.
oceanooo
04-06-2009, 09:11
Spegni il reattore fino a che non arrivi ai livelli ottimali.
spegnere ... no
ma chiudere la co2 x qualche giorno (facendo cmq girare l acqua) potrebbe essere un idea
PS se hai la vasca che consum meno devi ritarare il reattore ovviamente
Sandro S.
04-06-2009, 09:12
cmq devi regolare il reattore, spegnilo per qualche giorno, ma una volta che lo riaccenderai la regolazione sarà sovradimensionata.
Se spegni il reattore comunque in vasca hai il calcio fuori misura, ecco il perchè dei cambi, per abbassare il valore e stabilizzare il tutto, io il reattore non lo spegnerei, abbasserei magari il flusso in uscita
Spegni il reattore fino a che non arrivi ai livelli ottimali.
spegnere ... no
ma chiudere la co2 x qualche giorno
Ovvio,per spegnerlo basta chiudere del tutto la co2 e aspettare che i valori si assestino per poi tararlo in funzione del nuovo consumo che hai in vasca.
oceanooo
04-06-2009, 09:41
Spegni il reattore fino a che non arrivi ai livelli ottimali.
spegnere ... no
ma chiudere la co2 x qualche giorno
Ovvio,per spegnerlo basta chiudere del tutto la co2 e aspettare che i valori si assestino per poi tararlo in funzione del nuovo consumo che hai in vasca.
mha per me spegnere un apparecchiatura elettrica/elettronica vuol staccarlo dall elettricità se per te vuol dire chiudere la co2 .... va bene
Ad ogni modo per come la penso io spegnere il reattore o chiudere il flusso della co2 e' la stessa cosa,sempre per raggiungere l'obbiettivo che il calcio diminuisca.
Una volta i big dicevano cosi',adesso evidentemente le nuove leve sono piu' precise nelle parole. :-))
oceanooo
04-06-2009, 10:26
mhà... per mè non è propio la stessa cosa, sono daccordo che cambi poco.....
ma a dir la verità non capisco propio il senso della discussione ... credo che stiamo a discutere del nulla... ;-)
ps magari fossi una nuova leva almeno potevo usci a toccare il culo alle ragazzine invece di stare qui a lavorare e discutere su un cavolo di reattore :-D :-D :-D
ciao raga,allora come ho gia detto,ho ridotto il flusso in uscita e ho anche abbassato il numero di bolle della co2,niente non scende ancora,vorrei provare a chiudere la co2,quindi il reattore resterà sempre acceso,la mia paura e se posso avere un calo improvviso #24
paolo300
04-06-2009, 23:50
maxcc, ma ti si è alzato solo il ca o anche mg e kh?
maxcc, ma ti si è alzato solo il ca o anche mg e kh?paolo300 solo il calcio,kh sempre 9 e mg 1300
paolo300
05-06-2009, 00:28
#24 se in uscita del reattore i valori sono bilanciati, significa che la foliosa ciucciava solo ca...quindi contrariamente prima di toglierla dovresti avere avuto mg e kh in abbondanza7sbilanciati o mi sfugge qualcosa?
#24 se in uscita del reattore i valori sono bilanciati, significa che la foliosa ciucciava solo ca...quindi contrariamente prima di toglierla dovresti avere avuto mg e kh in abbondanza7sbilanciati o mi sfugge qualcosa? i valori sono sempre stati giusti,ora mi sorge un dubbio circa dieci giorni fa o rifatto la rocciata e o cambiato 50lt di acqua preparata con sale redsea coral pro che e abbastanza carico di calcio in piu aggiungiamo che gli sps sono quasi tutti chiusi puo essere che non assimilano calcio?
paolo300
05-06-2009, 09:00
puo essere che non assimilano calcio?
dovuto al nuovo adattamento, piccola salita di valori...potrebbe essere, ma è la prima volta che metti quel sale?
puo essere che non assimilano calcio?
dovuto al nuovo adattamento, piccola salita di valori...potrebbe essere, ma è la prima volta che metti quel sale?il red sea lo uso da parecchio #07
Scusate, magari dico una bestialità, ma se vuole diminuire il calcio in vasca il flusso di acqua lo deve aumentare, mica diminuire.
Ciao.
Scusate, magari dico una bestialità, ma se vuole diminuire il calcio in vasca il flusso di acqua lo deve aumentare, mica diminuire.
Ciao.giusta osservazione,ma io ho anche diminuito il num di bolle quindi......
malinka, , ti conviene chiudere la co2 o comunque diminuirla notevolmente cercando di mantenere la kh se scende troppo , quando ca e kh saranno equilibrati, riparti con il reattore... io tarerei come prima , solo con qualche bolla in meno ... malinka, teoricamente si dovrebbe diminuire il flusso , anche se poi quello che conta è la quantità di co2 che dosi ...
Scusate, magari dico una bestialità, ma se vuole diminuire il calcio in vasca il flusso di acqua lo deve aumentare, mica diminuire.
Ciao.giusta osservazione,ma io ho anche diminuito il num di bolle quindi......
Ok, ma se da una parte togli e dall'altra dai... :-)
Imho dovresti provare si, diminuire la quantità di co2, ma nel contempo ad aumentare il flusso di h20.
Ciao.
malinka, aumentando il flusso , diminuisci in contenuto di calcio in uscita , ma aumenti il dosaggio ...
malinka, aumentando il flusso , diminuisci in contenuto di calcio in uscita , ma aumenti il dosaggio ...
Mi torna :-)
Allora per aumentare o diminuire i valori è giusto spippolare con il riduttore di pressione.
malinka, si , o meglio con il ph interno ... certamente si possono ottenere piccole regolazioni anche con il flusso , ma si parla di taratura . si può lavorare sulla taratura anche per abbassare il calcio , ma ci vuole molto tempo e test , molto meglio chiudere e riaprire a valori ripristinati ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |