PDA

Visualizza la versione completa : Ma è vero che il paguro?


Yrmark
04-06-2009, 00:09
Salve a tutti sono ancora in attesa della consegna della mia prima vasca e trascorro il tempo d'attesa leggendo a più non posso. Su "Nozioni d'acquario di barriera" di Knop ho letto che il Calcinus, ossia il paguro dalle zampe blu, è uno dei primi animali che si possono mettere in vasca e Knop lo consiglia ai principianti. Ma di quet'esserino ho letto nel forum che: 1) è come un buldozer che fa cascare i coralli 2) capacissimo di mangiarsi una tridacna di 5 cm in una notte.

L'animaletto mi è simpatico, i paguri bernardi mi ricordano la mia ahimè lontana infanzia e mi piacerebbe ospitarlo nel mio acquario un domani. Voi cosa mi consigliate?
-e25 -e25 -e25

Vic Mackey
04-06-2009, 00:55
Yrmark, , forse sono il meno indicato..perche di parte #18
Io inanzitutto prima di un crostaceo inserirei un molle come discosoma o sinularia come primo ospite, piu resistente ad eventuali valori da sistemare.
Sul discorso buldozzer e vero, se hai intenzione di fare una vasca che somiglia ad una bacheca di talee ti confermo che te le cappottera tutte, invece se punti rocciate stabili e talee fissate o via mastice o incastrate bene vai tranquillo.
Sulla tridacna dicono cosi, io i bivalvi li ho visti toccare dai paguri..ma anche da qualsiasi altro detrivoro solo quando i bivavlvi avevano problemi di immunita o stavano male..e credo che ci sia stato questo deficit anche nei casi degli utenti del forum con sto problema!
Eventualmente stai su qualcosa di piu piccolino e colorato comunque come il clibanarius tricolor..un angioletto! :-))

Yrmark
04-06-2009, 01:25
Grazie Vic per la risposta "faziosa" ;-) ;-) ;-)

ho anch'io un debole per i paguri sceglierò il clibanarius tricolor. Non è certo il primo esserino che metterò in vasca, ne manca ancora di tempo, hai voglia! Sto solo raccogliendo informazioni, ho appena comprato 4 libri su Amazon! In Neo Gea non ci sono purtroppo.

Mi è sempre piaciuto studiare, per mia fortuna!

#07 #07 #07

ALGRANATI
04-06-2009, 07:47
io da quando ne allevo uno in una vaschetta , mi sto ricredendo.
è simpaticissimo e interessante da osservare......ovviamente separato dai coralli :-))

Vic Mackey
04-06-2009, 15:16
Yrmark, sfrutta il fatto che stai vicino ad Agrizoo mi raccomando..e una fortuna da pochi!! :-))
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/PAGURI.asp
Buttagli un occhio :-))
Mi faccio pubblicità
PS In arrivo qualcosa sui granchi -11 :-))

Yrmark
04-06-2009, 21:26
Grazie Vic,
ho già conosciuto il dott. Reniero, gran persona, un vero appassionato. Seguirò i tuoi consigli, viva i paguri!

#36# #36# #36#