Entra

Visualizza la versione completa : Alimentatore per HQI IDROPONICA


Omar
31-10-2005, 13:19
Alimentatore BLACKBOX 400W HPS/MH



Il Sistema di accensione BLACK BOX è certificato CE.
Colato in resina poliuretanica.
Comprende l'alimentatore, l'accenditore e il condensatore di rifasamento (per compensare sbalzi di tensione, ridurre i consumi ed allungare la durata della lampada).
I cavi e la spina sono già montati.

http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1008

Cosa ne dite? Può andare bene anche con le lampade Hqi o accende solo quelle con il sodio ad alta pressione?

Nel sito ci sono anche dei riflettori e dei kit. Che cosa ne pensate?

Omar
31-10-2005, 16:40
Nessuna delucidazione?

Omar
31-10-2005, 20:47
Nessuno sa che differenza c'è tra questo alimentatore e quello che vendono su The reefer?
Secondo me uno il primo è ferromagnetico mentre invece quello di thereefer è elettronico. La differenza stà solo in questo?

allix
31-10-2005, 20:49
Sulla descrizione compare MH (metal halide) i.e. ioduri metallici quindi direi proprio di sì!!

ik2vov
31-10-2005, 22:40
Dici poco come differenza? uno e' un ferromagnetico e l'altro e' un'elettronico... entrambi vanno bene per HQI.

Rama
31-10-2005, 22:44
Bisognerebbe sapere anche a che amperaggio lavorano e se gli accenditori hanno i kilovolt necessari allo spunto...

Ehi, ma che succede... -05 -05 -05 Parlo di elettronica!!!! -05 :-D :-D :-D

G@BE
01-11-2005, 11:54
và benissimo per HQI fino a 400W, probabilmente lavora anche a wattaggi inferiori ma non è specificato, è un ferromagnetico e non un elettronico....se compri i tre pezzi separati (alimetatore, accenditore e condensatore) ad esempio osram spendi circa la metà....se invece vuoi un elettronico cerca i philips su E-Bay, sono ottimi e li trovi a prezzi stracciati! (altrimenti io come avrei fatto a costruirmi una plafo HQI con 50€ ???? ) :-D

sedano
02-11-2005, 01:46
ma esistono gli elettronici per le HQI?

Rama
02-11-2005, 01:48
Certo che esistono... hai sentito parlare senz'altro di CoralVue ed Icecap... quelli ad esempio sono elettronici... o anche gli Acls...

sedano
02-11-2005, 02:11
scusa rama,volevo dire per le hqi 150 watt.... #12

Rama
02-11-2005, 02:17
anche... mi sembra relco li faccia, e anche altri...

sedano
02-11-2005, 03:46
sai dove si possono trovare online?

Omar
02-11-2005, 15:39
Scusate l'ignoranza. da quello che deduco vanno bene. Ma differenza tra uno e l'altro? Tipo consumi, calore e rumore? Suppongo che quelli forromag. consumino di più in accensione e che facciano più rumore. Quindi meglio spendere un pò di più e prendere gli Icecap di thereefer.
Voi esperti cosa consigliate? Mettere 1*400W su 120cm può bastare? (calcolate che la mia vasca è di molli e qualche lps)

G@BE
02-11-2005, 16:36
L'elettronico consuma un pò meno (rispettio ad un ferromagnetico ma rifasato) e accende la lampada in maniera più graduale e le dà una corente più "pulita" permettendone una durata maggiore. La resa luminosa è abbastanza simile, leggermente a vantaggio dell'elettronico, ma non di molto. Sia elettronici che ferromagnetici non fanno nessun rumore e scaldano in egual misura, l'elettronico è molto più leggero. Il costo è nettamente a vantaggio del ferromagnetico.

MIO PARERE:
Io a fronte di circa 100€ di differenza per una 150W ho scelto il ferromagnetico e mi trovo molto bene....la lampada la cambio ogni 6 mesi, quindi della durata non me ne interesso, ho rifasato a 0,9 e con 150W di lampada ne consumo circa 165, per il peso ed il calore nessun problema perchè l'ho messo esterno alla plafo. Per l'intensità luminosa non mi preoccupo moltissimo perchè cmq ho qualche W di margine (150W su 75 litri e 40cm di colonna d'acqua)....