PDA

Visualizza la versione completa : CAYMAN 60, CONSIGLI "BIOTOPO" CON CARDINALI PAG.4


gigo_90
03-06-2009, 17:20
come da titolo volevo sapere se esiste un biotipo specifico per i Botia???
ed eventualmente volevo saapere se è possibile ricrearlo dentro un cayman da 75l
grazie ciao

Oscar_bart
03-06-2009, 18:47
Va da se che 75 litri per allevare botia è impossibile.. considerando dimensione che raggiungono e necessità di crescere e stare in gruppo..

leggi qua:
http://www.vergari.com/acqua/pesci/chromobotia_macracanthus

nanni87
03-06-2009, 19:01
confermo quanto detto da oscar bart...per allevare i botia servono vasche di almeno 2 metri...(a voler stare stretti)
diventano tonni di 30cm...

Oscar_bart
03-06-2009, 19:13
diventano tonni di 30cm...

Questo purtroppo nessuno lo sa (o veramente pochi).. o non lo vuole sapere.. infatti in giro è difficilissimo (spero non raro) trovare esemplari adulti.. io li ho visti e sono a dir poco stupendi..
Tutti li comprano per sterminare le lumachine (chissà perchè quando sono utilissime la maggior parte delle volte).. non perchè è un bel pesce..
se poi ci aggiungiamo che in cattività non si riproduce e che tutti questi pesci che vengono richiesti (perchè la richiesta c'è, eccome se c'è) arrivano da cattura e trasporti super stressanti..

A saperlo.. anche io ho fatto più volte l'errore di acquistarli e mi chiedevo perchè mi morivano #07 #07

gigo_90
03-06-2009, 21:08
io ve l'ho chiesto semplicemente perchè adoro i Botia...........non li ho presi per le lumache ma solo perchè mi piacciono un sacco.
Per fortuna i miei Botia sono con me da più di 4 anni(sgrat sgrat).
Appena possibile comprerò un'acquario solo per questi stupendi pesci.
PS nel cayman che pesci posso mettere???(colorati e che si muovano parecchio)
un rigraziamento e un saluto a tutti

Oscar_bart
03-06-2009, 21:35
gigo_90, assolutamente non ce l'avevo con te.. forse sono io che sono andato un pò fuori tema.. ma mi premeva marcare questa cosa.. ;-)
Tranquillo sono pesci che campano tranquillamente più di 10 anni.. solo che per allevarli al meglio ci vogliono dei vasconi (possono però convivere pacificamente con molte specie)...
Leggi quel link che ti ho postato, ci sono molte, molte cose interessanti...
Secondo me vasca oltre i 150 cm, sopra i 500 litri ;-)

Nel cayman ci sono diverse possibilità.. amazzonico? asiatico? africano?

gigo_90
03-06-2009, 21:46
si Oscor_bart l'avevo capito e mi scuso per il diguido, immagino che tu l'abbia detto solo per il bene dei pesci.
io non sono molto afferrato con i biotipi, ho allestito i miei tre acquari così alla rinfusa, senza pensare a ricreare un biotipo.
Non lo so consigliamene tu uno facile da realizzare e che dia anche soddisfazioni, magari in PM così non inquiniamo il topic
un saluto

Oscar_bart
03-06-2009, 23:22
Perchè inquinare il topic? Lo hai aperto tu e qui possiamo discutere del tuo acquario, nessun problema.. :-))
In un acquario non perforza devi ricreare un biotipo.. puoi anche creare una vasca apposita per un determinato pesce che ti piace, proprio come vorresti fare con i Botia..
Prova a fare un giro nelle diverse sezioni per vedere possibili soluzioni con una base come la tua..
Faccio qualche esempio:

- Amazzonico per ciclidi nani
- Fiumi africani con Pelvicachromis Pulcher
- Lago Tanganica (Africa) con conchigliofili
- Asiatico con Betta, caridine ecc
- Guppy, Molly, Endler, Portaspada ecc
;-)

Metalstorm
04-06-2009, 09:25
se parliamo di botia pagliaccio sicuro, ma ci sono botia anche più piccoli che sfiorano i 10cm.....però se li ha presi per le lumache, al 90% sono i pagliaccio....hai proprio questi?

nanni87
04-06-2009, 11:05
anche io all'inizio fui affascinato da questi pesci...per ben 4 volte ne comprai diversi...ma mi morivano e non capivo il perche...
i motivi erano molteplici e non sto qui a spiegarli...dico solo che la vasca non era adatta a loro in nessun modo...
scoprii solo in seguito tutto cio che c'è dietro i botia maracantha...e cioè che sno di cattura e che vengono indiscriminatamente usati per le lumachine...
invece magari di usare rimedi tipo le bellissime anetome helena.

se non sbaglio il notturno botia modesta resta sui 10cm....ma le info che si trovano su internet son molto discrodanti...
in ogni caso bisogna stare attenti agli aculei che ha sotto gli occhi...parlo per esperienza personale...
ne avevo una coppia strepitosa che ho dovuto cedere perche si pappavano le uova

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 13:40
gigo_90, ti lascio due stralci da miei appunti sulla vasca tematica per botia:

Grande fiume asiatico:
vasca grande da 500-600 litri, con fondo in sabbia, vegetazione coriacea o inesistente o galleggiante (i barbi magnano tutto), acqua neutra e 27 gradi. Se non si mettono piante, arricchire il layout con formazioni rocciose.
Sfondo grigio o nero, substrato in ghiaia naturale di dimensioni grosse/medio/piccole, sump o grande filtro a cestello, luce medio/bassa. Pesci: barbus schwanfeldi(8) Chromobotia macracanthus (3-5).
Lasciare MOLTO spazio per il nuoto agli attivissimi barbi ed una zona boscosa in cui i botia si rifugeranno.
Senza piante i cambi d’acqua assumono importanza vitale per mantenere nitrati e fosfati ad un livello accettabile; i pesci sono robusti ma non d’acciaio.
Se si preferisce una vasca più piccola, si può puntare su una 300-400 litri monospecifica con 6-7 epalzeorhynchus bicolor o epalz. Erythrurus.
Questi pesci robusti sono splendidi (squaletti) ed ideali per i principianti, con gli accorgimenti previsti.

...i litri necessari sono tanti, ma verrebbe una cosa spettacolare!!! ;-)

nanni87
04-06-2009, 13:43
...i litri necessari sono tanti, ma verrebbe una cosa spettacolare!!! ;-)

appoggio

gigo_90
04-06-2009, 21:14
@ Metalstorm i Botia non lo presi per le lumache ma solo perchè mi piacciono
ne ho 2 e stanno in un 60l artigianale(i 60l sono netti a detta di ki lo ha fatto) con 10 cardinali
piante: anubias, echinodorus barthii e delle crypto di cui non ricordo la specie
chiedevo del cayman perchè volevo fare una vasca solo per i 2 botia........
comunque pralerò con il negoziante per sentire i pesci che ha e mi farò consigliare un'allestimento anche da lui...
per adesso un ringraziamento a tutti!!!
saluti gigo_90

nanni87
04-06-2009, 22:59
cerca di trovare una sistemazione piu adeguata a quei botia...
anche se molto probabilmente ti verra detto che in quella vasca stanno bene e
restano piccoli

il fatto che restano piccoli vuol dire che li si fa restare nani...è uno stop alla crescita innaturale...

Metalstorm
05-06-2009, 10:14
se il botia è questo ( http://www.akvariumas.lt/zuvys/cobitidae/botia/images/botia_macracanthus_2_big.jpg ), è un pesce che arriva a 20#25 cm e per star bene deve vivere in branco (è un pesce gregario, si debilia a star da solo o in pochi)...fai tu i conti ;-)

gigo_90
05-06-2009, 15:22
@ Metalstorm si i Botia sono quelli......chiedevo se il cayman andasse bene proprio perchè,come ho gia detto, volevo fare una vasca solo per loro 2!!!!!
altrimenti sono costretto a riportarli al negoziante, che ha una vasca immensa dove li tiene(di solito non li vende a nessuno perchè quella è una vasca "sua" non del negozio......però 4 anni fa gli si sono riprodotti e a me che lo conosco da un bel po me ne ha regalati 2 da 1cm).
ciao a Tutti

Metalstorm
05-06-2009, 15:27
come ho gia detto, volevo fare una vasca solo per loro 2!!!!!

ma se è un pesce di branco va tenuto in gruppi, minino 4-5 esemplari....in coppia è poco....inoltre 75lt sarebbero piccoli pure nel caso non fossero gregari, per via della dimensione che raggiungono

altrimenti sono costretto a riportarli al negoziante, che ha una vasca immensa dove li tiene

direi che è la soluzione migliore, sia per loro....che per te (niente gestione tirata ed esasperata e niente vasca da poche soddisfazioni)

Paolo Piccinelli
05-06-2009, 15:53
gigo_90, leggi qui:

http://www.vergari.com/acqua/pesci/cobitidae_proecontro


...ti assicuro che è Vangelo! ;-)

Oscar_bart
05-06-2009, 16:05
Paolo Piccinelli, già postato ;-)

Comunque mi sembra strano che dal tuo negoziante si siano riprodotti, sarebbe uno dei rarissimi casi di riproduzione in acquario... ancora nessuno (studiosi) è riuscito a capire quali sono le caratteristiche generali per cercare la riproduzione di questi pesci.. #24

Altro link:

http://www.acquari.info/downloads/Articoli/Chromobotiamacracanthus/tabid/83/Default.aspx

nanni87
05-06-2009, 16:06
altrimenti sono costretto a riportarli al negoziante, che ha una vasca immensa dove li tiene


secondo me sarebbe la cosa migliore da fare per il bene dei pesciozzi

Metalstorm
05-06-2009, 16:12
Comunque mi sembra strano che dal tuo negoziante si siano riprodotti, sarebbe uno dei rarissimi casi di riproduzione in acquario... ancora nessuno (studiosi) è riuscito a capire quali sono le caratteristiche generali per cercare la riproduzione di questi pesci..

anche la trota iridea non si riproduce spontaneamente nelle nostre acque, ma nel savena è presente una popolazione stabile che si riproduce....quindi anche la riproduzione del botia magari è stata possibile in quella vasca, anche se generalmente non capita...il fatto che non si capiscono le cause, non vuol dire che si possono verificare
A dimostrazione di ciò, il fatto che è capitato 4 anni fa e non parla di riproduzioni continue....vai te a sapere quali fattori hanno scatenato l'istinto di riproduzione

Oscar_bart
05-06-2009, 16:16
Si si #36# infatti si parla di riproduzioni (in cattività) avvenute casualmente..

Non si è ancora capito neanche a che taglia sono maturi.. Nel link che ho postato ne parla specificamente.. ;-)

Paolo Piccinelli
05-06-2009, 16:36
Oscar_bart, qui sul forum Pleco4ever ne ha riprodotte diverse varietà, è comunque molto difficile ;-)

gigo_90
05-06-2009, 22:24
si quoto Metalstorm la riproduzione(i botia erano lunghi quasi 1 cm quando li ho presi, quindi credo che il negoziante non dica cavolate?!) è stata fortutita tant'è vero ke non gli si sono più riprodotti!!!
seguirò il vostro consglio li riporto al negoziante allora, così comunque li posso vedere quando volgio...........
però mi ero afezionato e mi dispiace vabè per il bene dei pesci non discuto!!!
di nuovo un grazie a Tutti
ciao

gigo_90
09-06-2009, 17:30
allora i botia li ho riportati ieri, come mi avevate suggerito........
nell'acquario dove stavano i botia adesso ho 10 cardinali e una coppia di ancy..........

nel cayman 60 a questo punto,ho gia letto un po di topic, pensavo di fare una "specie" di asiatico con pangio, red cherry e rasbore(i pristella???) e una coppia di colisa( lalia o quelli celesti di cui non ricodo il nome???)voi che dite??? mi piacciono molto anche questi: Aphyosemion ahli Aphyosemion australe Fundulopanchax arnoldi, ma ho paura che da me non si trovino....

oppure se è possibile una vasca per ciclidi però con molte piante(non so se sia una cosa fattibile non ho mai avuto ciclidi, magari anke andando fuori biotipo):
ramirezi
trifasciata
Julidochromis dickfeldi(non so quanto crescono però sono bellissimi)

per i fitofaghi(fa figo il termine) :-)) :-)) :-)) :-)) ho uno scatafascio di ancy quindi ci metterei un paio di quelli anche se non c'azzecano o al massimo gli oto)

per le piante a seconda del tipo di pesci aspetto Vostri consigli

in pratica vorrei una vasca con molte piante e dei pesci colorati che si muovano tanto(non mi dite guppy, platy, black molly e compagnia bella perchè li ho avuti e non ne posso più!!!!!!!!!)
grazie a Tutti ciao

Paolo Piccinelli
10-06-2009, 08:19
gigo_90, cambia titolo al topic... ;-)

gigo_90
11-06-2009, 15:58
qualche consiglio?????

Oscar_bart
11-06-2009, 16:05
L'asiatico ci verrebbe alla grande..
se vuoi fare una vasca piena di piante escluderei i ciclidi del tanganika (Julidochromis)
puoi mettere dei ciclidi nani dei più piccoli, tipo ramirezi o trifasciata.. qui dovrai ingegnarti un pò per portare l'acqua ai valori a loro consoni, ma come piante puoi sbizzarrirti a tuo piacimento.. ;-)

gigo_90
12-06-2009, 18:41
rgazzi sono molto indeciso mi piace sia l'idea dell'asiatico con i colisa i pangio ecc, ma allo stesso tempo mi garba anche l'idea di una vasca per ramirezi o borelli o trifasciata!!!!

datemi voi un consiglio, in base a facilità di realizzazione e mantenimento, perchè l'indecisione è troppa!!!! #17 #17 #17 #17 #17

grazie a Tutti ciao

Oscar_bart
15-06-2009, 11:01
in base a facilità di realizzazione e mantenimento

Asiatico ;-)

gigo_90
15-06-2009, 21:49
ok oscar_bart vada per l'asiatico, dopo gli esami mi metto subito all'opera, negoziante permettendo, poi vi farò sapere
grazie ciao

Vincenzone
16-06-2009, 17:16
si quoto anche io per l'asiatico in bocca al lupo ;-)

gigo_90
17-06-2009, 17:55
che pesci mi consigliate insieme a colisa siamensis e pangio???? pesci che facciano un branchetto se possibile, attinenti a un biotipo asiatico
grazie a Vincenzone per l' in bocca al lupo e grazie a tutti per le risposte

EDIT: le rasbore normali e/o galxy ci stanno in un'asiatico???

Paolo Piccinelli
19-06-2009, 11:23
le rasbore normali


cosa sono re rasbora normali?!?

trigonostigma heteromorpha, boraras brigittae, rasbora espei?!? #24

gigo_90
19-06-2009, 21:42
rasbore normali = trigonostigma heteromorpha scusate per l'enorme boiata :-D :-D :-D :-D :-D comunque queste => http://www.vergari.com/acqua/foto/pesci/Trigonostigma_espei_FabioGhidini.jpg

Palo91
23-06-2009, 15:08
che pesci mi consigliate insieme a colisa siamensis e pangio???? pesci che facciano un branchetto se possibile, attinenti a un biotipo asiatico
grazie a Vincenzone per l' in bocca al lupo e grazie a tutti per le risposte

EDIT: le rasbore normali e/o galxy ci stanno in un'asiatico???

I Crossocheilus Siamensis diventano troppo grandi per il tuo acquario, e purtroppo i fitofagi asiatici utilizzabili scarseggiano. Un'alternativa possono essere le Caridine.

Come pesci di branco vanno bene tutte le specie di Rasbora e Microrasbora, a patto che siano almeno 7/8 esemplari della stessa specie.

Anche di Pangio è meglio tenerne almeno 4 o 5.

gigo_90
24-06-2009, 09:18
che pesci mi consigliate insieme a colisa siamensis e pangio???? pesci che facciano un branchetto se possibile, attinenti a un biotipo asiatico
grazie a Vincenzone per l' in bocca al lupo e grazie a tutti per le risposte

EDIT: le rasbore normali e/o galxy ci stanno in un'asiatico???

I Crossocheilus Siamensis diventano troppo grandi per il tuo acquario, e purtroppo i fitofagi asiatici utilizzabili scarseggiano. Un'alternativa possono essere le Caridine.

Come pesci di branco vanno bene tutte le specie di Rasbora e Microrasbora, a patto che siano almeno 7/8 esemplari della stessa specie.

Anche di Pangio è meglio tenerne almeno 4 o 5.

grazie delle dritte, per i fitofaghi se facessi uno strappo alla "regola" volendo posso mettere ancystrus o otocinclus???

i pesci dovrebbero essere:
coppia colisa
4 pangio
8-10 rasbore(se trovo le galaxy senò le altre)
10 caridina japonica
2 fitofaghi

ciao e grazie di nuovo

Palo91
24-06-2009, 10:26
Quello sta a te deciderlo... ;-)

In ogni caso, inserendo già delle Caridina Japonica, i fitofagi risulterebbero soltanto superflui, le Japonica svolgono più che egregiamente il loro compito, anzi finirebbero per farsi concorrenza.

gigo_90
24-06-2009, 21:13
grazie 1000 dei consigli finiti gli esami mi metterò subito all'opera
quindi niente fitofaghi solo caridine

gigo_90
06-08-2009, 17:33
settimana prossima inizio la preparazione dell'acquario, per adesso come piante ho solo hygrophila difformis, le crypto nevillii e le wenditi grenn, devo vedere se arrivano la vallisneria nana e la wendtii tropica..........per caso sapreste dirmi dei link dove posso trovare esempi per il layout asiatico, perchè sinceramente non ho la minima idea di come mettere le piante
grazie a tutti

davide.lupini
08-08-2009, 16:29
ciao bella la scelta dell'asiatico, hai pensato ai badis-badis??? se ti piacciono i ciclidi nani (era la tua seconda ipotesi se non sbaglio) con loro ti diverti assolutamente, poi in un'acquario come il tuo stanno da dio. li abbini alle caridine e alle rasbore oppure a 4-5 danio.

gigo_90
08-08-2009, 22:11
non li conoscevo......sono molto belli ci farò un pensiero
grazie mille

gigo_90
10-08-2009, 15:14
settimana prossima inizio la preparazione dell'acquario, per adesso come piante ho solo hygrophila difformis, le crypto nevillii e le wenditi grenn, devo vedere se arrivano la vallisneria nana e la wendtii tropica..........per caso sapreste dirmi dei link dove posso trovare esempi per il layout asiatico, perchè sinceramente non ho la minima idea di come mettere le piante
grazie a tutti

gigo_90
19-08-2009, 10:49
ho letto su un sito questo: "Come per le altre Vallisneria con il tempo avvelena il fondale dell'acquario dove cresce, quindi ogni paio di anni bisogna provvedere a rifare il fondale" :#O :#O :#O :#O :#O :#O :#O :#O ma è vera questa cosa???????
grazie e un saluto a tutti

davide.lupini
23-08-2009, 14:09
l'ho letto anche io ma sinceramente se sia vero o meno non saprei dirti, nel mio acquario c'è da ormai 5 anni assieme ad altre piante è non ho mai avuto problemi di rifare il fondo (a parte aggiungere delle pastiglie per le radici di tanto in tanto).
mi rimetto al supremo verdetto dei mod oppure apri un topic nella sez. piante.
per quanto riguarda l'allestimento asiatico secondo me non c'è niente di più libero, dai spazio alla fantasia!!!
http://www.akwarium.org/_img/ADA2002/6_02d.jpg (qui ci sono quasi tt le piante asiatiche!!!)
da parte mia per rimanere in AP ti consiglio di guardare: Stagni e risaie: il sud-est asiatico nel nostro acquario nella sezione pesci l'immagine dell'acquario è molto interessante e suggestiva.

gigo_90
23-08-2009, 14:30
grazie mille delle delucidazioni :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

da parte mia per rimanere in AP ti consiglio di guardare: Stagni e risaie: il sud-est asiatico nel nostro acquario nella sezione pesci l'immagine dell'acquario è molto interessante e suggestiva.
non ho capito in quale sezione devo cercare #12 #12 #12 #12 #12

ciao

davide.lupini
23-08-2009, 15:46
ok don't worry!!! questo è il link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/stagni_e_risaie/default.asp

gigo_90
23-08-2009, 18:12
thanks -11

gigo_90
02-11-2009, 23:39
Ragazzi ho riesumato questo topic perchè ho a disposizione un'altra vasca...........sempre un cayman 60, se vedete in dietro nel topic ho allestito un asiatico.............ora volevo dismettere la vasca artigianale e fare un qualcosa di carino nel cayman. Premesso che nella vasca artigianale ci sono 9 cardinale e 4 ancistrus(una coppia e due figli), volevo sapere cosa potevo allestire che centrasse con i cardinali(gli ancistrus li ridò al negoziante perchè incominciano ad essere troppo grossi per i miei gusti.
aspetto vostri consigli #19 #19 #19
grazie

davide.lupini
03-11-2009, 22:01
se vuoi fare un biotopo amazzonico la scelta è infinita, o un'altro gruppetto di caracidi tipo Hyphessobrycon e Hemigrammus, otocinclus, corydoras, anche ciclidi nani vista la dimensione dell'acquario, ma con questi ultimi se punti alla riproduzione con i caracidi puoi dire addio agli avannotti....

gigo_90
03-11-2009, 23:52
ciao Davide,
grazie per il consiglio, però ho avuto una coppia di cacatuoides e non viveveno benissimo in vasca perchè a detta del negoziante l'acqua era poco acida nonostante kh e gh risettivamente a 6 e 4 e i quintali di torba; ho deciso di ridarli al negoziante e prendere un gruppetto di cardinali.
Vorrei un consiglio su tutto, se possibile(piante, fondo e ospiti), contando che io amo i pesci molto colorati.
grazie di nuovo

davide.lupini
04-11-2009, 00:03
fai un giro su natureaquarium.it li in fatto di biotopi è abbastanza accurato, ti dà anche suggerimenti su vasca, luce, fondo, piante, valori, abitanti ecc...

islasoilime
04-11-2009, 02:04
beh i cardinali vogliono acque acide almeno quanto i caca, che fra l'altro fra tutti i ciclidi nani sono fra quelli che meglio si adattano ad acque poco acide. potresti provare coi borelli che vivono bene pure in acque neutre e sono più tranquilli dei caca.
sennò aggiungere semplicemente un gruppetto di cory

gigo_90
05-11-2009, 10:04
grazie a tutti mi documenterò un po

knight
05-11-2009, 23:52
ho letto che ti piacciono i botia, anche a me e non ho voluto rinunciare cosi ho preso i botia striata che restano piccoli, max 12cm, ne ho una coppia nel 90 litri biotipo asiatico, sono in continuo movimento e girano sempre insieme.

gigo_90
06-11-2009, 10:22
@ knight grazie per l'informazione, però anche il mio negoziante mi ha sconsigliato quaalsiasi tipo di botia quindi mi sa che dovrò arrangiarmi e fare senza..........