PDA

Visualizza la versione completa : CONSIGLI CAMBIO ACQUARIO


Smania
03-06-2009, 11:22
Ciao a tutti,
Possiedo un Juwel Rio 180 da precisamente 1 anno, ma vorrei cambiarlo e prendere un 230/250 litri effettivi con filtro esterno e soprattutto mi piacerebbe trovarlo abbastanza cubico.
Per fare questo avrei bisogno prima di vendere il mio 180 con mobiletto.
A questo punto non conoscendo la svalutazione le domande sono due...
- a quanto potrei venederlo ?
- quale mi consigliate che corrisponda alle caratteristiche sopra citate?

grazie.
Ciao.

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 11:24
Smania, il prezzo di vendita decidilo tu, puoi confrontare i prezzi di acquari analoghi in vendita nel mercatino.

Una bella vasca rispondente alle tue esigenze può essere un cayman 110 extreme con fltro esterno.

Smania
03-06-2009, 17:59
Cosa ne pensate di un Cayman 110 open ?

angelo p
03-06-2009, 22:08
bellissima vasca ,ma è siliconata in un modo che non mi piace

Duilio
03-06-2009, 22:14
bellissima vasca ,ma è siliconata in un modo che non mi piace

Più che siliconata in modo strano io direi che non è quasi siliconata. A parer mio la cayman è una bomba a tempo, osservatela bene e vi accorgerete che è siliconata solo negli angoli interni e manca del tutto di collante sull'appoggio dei vetri, se fosse stato al contrario tutto ok ma così è ridicolo con quello che costa!!! -04 :-D ;-)

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 07:41
dipende anche dal silicone usato, oltre al fatto che ha cornice di base e tirante in cima... solo vetro esploderebbe al primo riempimento ;-)

Smania
04-06-2009, 11:32
Perfetto....direi che questo non lo prendo più in considerazione.
Quindi sono punto e a capo...devo trovare un acquario dai 200 ai 250 netti con filtro esterno e possibilmente aperto...in più che non sia soltanto lungo.
stavo cercando qualcosa di cubico ma ciu ho rinunciato ... ne ci sono!
Se qualcuno mi sa aiutare scrivetemi marca e modello per favore.
Grazie.

Paolo Piccinelli
04-06-2009, 11:37
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=52_81&products_id=1132

questa è la vasca, le accoppi un filtro esterno (pratiko 300, tetratec ex 1200, eheim 2026, hydro prime 30, etc....) ed una plafo tipo 4 x 39 T5 (usate nel mercatino ne trovi a meno di 200 euro) ed hai il meglio che un acquariofilo dolce possa chiedere con meno di 800 euri ;-)

Duilio
04-06-2009, 20:23
dipende anche dal silicone usato, oltre al fatto che ha cornice di base e tirante in cima... solo vetro esploderebbe al primo riempimento

Non capisco se concordi oppure no!? #24

Paolo Piccinelli
05-06-2009, 08:30
Duilio, ho mosso delle eccezioni... se guardi le vasche elos, ad esempio, hanno 1/3 del silicone rispetto alla concorrenza e... tengono! ;-)

La cornice di base del cayman è molto ben fatta ed il materiale è perfettamente aderente alle lastre (diversamente dalla concorrenza) in tal modo le perdite dal fondo sono scongiurate, il tirante superiore invece non mi piace (è in plastica)

Io avevo il cayman 110 ed ho tuttora il 50... impeccabili.
In definitiva, per me la vasca non è affatto male ;-)