Visualizza la versione completa : Taratura Rifrattometro
stefano61
03-06-2009, 10:50
Premetto che taro il rifrattometro da sempre con acqua bidistillata sullo zero.
L'altro giorno però, visto che stavo facendo un ordine online, ho acquistato il buffer per la taratura a 35.
Mi sono accorto che il rifrattometro mi segnalava 40.
Spaventato ho rifatto la prova con la bidistillata ed era a zero.
Che cavolo è successo?? E' sbagliato il buffer, è starato il Rifrattometro???
Sandro S.
03-06-2009, 10:57
controprova....
con l'acqua d'osmosi cosa ti da?
se fai bollire un pò d'acqua e prendi il vapore acque che si forma sul coperchio cosa ti da? ( una prova da 5 minuti )
poi trai le conclusioni.
stefano61
03-06-2009, 11:16
s_cocis,
con osmosi mi da 0 considera con l'acqua di osmosi è a 1 ppm
col vapore acque non ho misurato :-D
però tararlo a 35 si dovrebbe preferire. posto che il il liquido sia corretto -20
Sandro S.
03-06-2009, 11:20
stefano61, con il vapore ti da lo stesso risultato settandolo a "0"....prova e vedrai, poi mi dirai perchè usi l'acqua bidistillata.
già come vedi l'acqua d'osmosi è precisa, mi sà che è il buffer a dare i numeri.
quindi concludo dicendo che sono pippe mentali le nostre :-D :-D :-D :-D procurati la tridistillata..meglio la quadristillata, altrimenti non sai se l'acqua è salata al punto giusto.
;-)
stefano61
03-06-2009, 11:37
sai ho un problema di sbiancamento e sto cercando di eliminare tutte le possibili cause, solo che non riesco a capire cosa possa essere successo...
rimane il fatto che acquistare un buffer cannato, non è proprio il massimo, a prescindere delle pippe che (sono d'accordo) a volte ci facciamo.
maurofire
03-06-2009, 22:18
Quoto in pienos_cocis, uso anche io quel metodo per verificare il rifrattometro. #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |