PDA

Visualizza la versione completa : dimensione SUMP


vicio72
03-06-2009, 00:10
Ciao a tutti....possiedo un nano reef(30x30x35)che volevo usare come SUMP per la nuova vasca che ho (120x40x55).
Idea folle?

acqua1
03-06-2009, 00:21
ciaovicio72,

Idea folle?

si si...
sicuro..
non basta neanche come rabbocco.. :-D

aqqa
03-06-2009, 03:26
approfitto anche io pr chiedere: vasca 90 x 40 x 50. Va bene sump 50 x 25 x 30 ?

maxcc
03-06-2009, 06:16
piu grande e meglio e ;-)

IVANO
03-06-2009, 07:52
vicio72, troppo piccola, a malapena entra una skimmer con le relative pompe di carico e schiumazione....io la farei, come dice Aqua1, piu grande possibile

Jean05
03-06-2009, 07:58
vasca 90 x 40 x 50. Va bene sump 50 x 25 x 30

Altezza almeno 40, falla almeno 50x40, deve essere comoda per lavorarci bene conta anche che quando spegni la risalita il livello aumenta .....

and850
03-06-2009, 10:29
Quoto tutti gli altri più grande è meglio è...poi non è detto che la devi riempire tutta, anzi ti serve come margine di sicurezza per la risalita e per il rabbocco! :-))

aqqa
03-06-2009, 15:37
certo più grande è meglio è... ma poi ci vuole anche il mobile grande :-) facendola 50 x 25 x 30 mi entra comodamente. Se la faccio alta 40 devo togliere la mensola del mobile, e non avrei più tanto spazio per timer, fili, mangimi e cavoli vari... anzi non saprei proprio dove metterli :-)
Ora vedo se riesco a farla alta 35-36 spostando la mensola senza eliminarla... a 40 proprio non ci arrivo...

PS la vasca è 90 x 40 x 50 ma in realtà il frontale è stondato, infatti sono solo 150 litri lordi (120 netti)....

ora se faccio la sump 50 x 30 x 35 (50 litri, cioè oltre un terzo della vasca) io direi che è sufficiente?
Scusate approfitto anche per altra domanda, evitando di aprire altra discussione. Nel mio acquario (sinuo della skoll) i fori per mandata e aspirazione sono sullo stesso lato. Non è un problema spero? immagino che la discesa sia in verticale, mentre la risalita la faccio dal lato opposto della sump con una pompa di risalita che spinge l'acqua in un tubo più lungo (che poi in vasca uscirà sempre dal lato della aspirazione). o dico male?

Jean05
03-06-2009, 18:34
50 x 30 x 35

Ci può stare se non hai spazio.....

vicio72
03-06-2009, 19:15
eh ....e' proprio li il problema!!!!avere spazio!ho visto girando sul sito una cosa fantastica!!!uno che ha un acquario esattamente uguale al mio...messo su un mobile ikea expedia esattamente uguale al mio!!!!e' riuscito a fare una sump in 30x30!!!!
date un occhiata a questo genio....
si chiama VITO PAPPALEPORE cercate: sump in libreria

IVANO
03-06-2009, 19:23
vicio72, come già detto cerca di farla il più grande possibile, quindi contano poco le misure, DEVE essere il piu grande possibile in quel mobile

aqqa
03-06-2009, 19:57
i fori per mandata e aspirazione sono sullo stesso lato. Non è un problema spero? immagino che la discesa sia in verticale, mentre la risalita la faccio dal lato opposto della sump con una pompa di risalita che spinge l'acqua in un tubo più lungo (che poi in vasca uscirà sempre dal lato della aspirazione). o dico male?


fatemi sapere :-)

acqua1
03-06-2009, 21:20
aqqa,
esattamente il contrario....
la risalita + vicino e con meno curve possibili...per non perdere in prestazioni..
e lo scarico il + lontano possibile...

aqqa
06-06-2009, 12:42
ok grazie, questo aspetto è chiarito.
Ringrazio vicio per l'ospitalità nel suo topic :-) e tutti quelli che hanno risposto. E per ulteriori dettagli (che non riguardano più la sola dimensione della sump) torno a scrivere nel mio topic. Per chi fosse interessato: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250767