Visualizza la versione completa : Consiglio illuminazione e metodo
Ciao a tutti, dopo essermi letto le guide di ap e forum per una settimana, volevo farvi due domande:
La vasca è un ambiente da 58 litri netti, dove vorrei mettere i seguenti ospiti:
alcionidae sarcophiton
Discosoma
Pachyclavularia violacea
Xenidaee xenia
2 Lismata amboinensis
??Coppia di pesce pagliaccio??
Secondo voi riesco a gestirlo con metodo naturale? quindi solo rocce e una spolverata da 1 cm di sabbia?
Che illuminazione dovrei mettere secondo voi? devo usare per forza una plafoniera o posso modificare quella esistente della askoll?
Neon t5 vanno bene? quanti watt? una bianca e una blu bastano?
Grazie in anticipo per le risposte
Alt, a prescindere dal litraggio troppo esiguo il metodo naturale non è fatto per sostenere pesci. Per quelli è d'obbligo lo skimmer quindi parliamo di berlinese!
Metodo naturale=solo rocce la sabbia non va messa in partenza ma se proprio non puoi farne a meno va messa dopo 8-9 mesi dall'avvio.
devo usare per forza una plafoniera o posso modificare quella esistente della askoll?
intendi il coperchio con le luci? il coperchio va levato nel marino, bisogna favorire in tutti i modi lo scambio gassoso. Che misure ha la vasca? calcola che i t5 partono da 60cm. Per le luci devi inserire quanta più luce bianca puoi, il blu è in secondo piano e di limitata importanza rispetto al bianco.
Ciao papo89, grazie per la risposta.
Ma se carico il filtro con solo carbone attivo e resine anti nitrati e fosfoti non riesco a contere il problema? devo per forza mettere uno skimmer?
antinitrati non servono nel marino, potresti tamponare il problema dei po4 ma la vasca non reggerebbe comunque un tale carico organico... Inquinano mica da poco quelle bestiole...
Lo skimmer è necessario per i pesci a meno che tu non sia disposto a rischiare, di certo non con un pagliaccio, al massimo con un piccolo gobide ma comunque NON in vasche giovani. Dopo 1 anno abbondante si puo pure provare e vedere il sistema come reagisce tenendo a mente che si potrebbe essere costretti a levarlo.
Su queste cose c'è poco da fare, per un pesce si rischia l'intera vasca...
Ok grazie papo :-)
Quale skimmer mi consigli?
wave 400p
primz red sea
oppure uno a porosa piu economico?
Bug1982, passoparola che di tecnica me ne intendo ben poco... :-))
lucailveru
03-06-2009, 13:06
se vuoi qualcosa di molto performante e potente un deltec mce 300 :-))
leletosi
03-06-2009, 14:13
bug, nessuno di quelli da te menzionati merita il nome di skimmer
quello consigliato da luca invece lo merita eccome
ps non sono il signor deltec :-))
oppure il Tunze nanodoc...ma è interno.....
non sono il signor Tunze....
Grazie a tutti per i consigli :-)
Peccato che il tunze sia interno....non male anche come prezzo rispetto al deltec.
Ci devo fare un pensierino :-)
Secondo voi è meglio partire fin da subito con lo skimmer oppure farmi il periodo di maturazione e poi aggiungerlo?
La vasca è un askoll ambiente da 60x30x41, 58 litri netti.
che illuminazione mi consigliate per mantenere i coralli che ho scritto nel primo post?
Un neon t5 da 30w + un neon 30w blu puo andare bene?
Come modello di lampada avevo pensato alla power glo o marine glo.
Qual'è la migliore?
O forse è meglio dividere 15w+15w bianche e una blu?
Grazie ancora in anticipo per le risposte
Parti dal presupposto che devi calcolare la luce che ti serve per la fotosintesi dei coralli: quella bianca. La blu non ha (in quantità rilevanti) le radiazioni utili a questo scopo.
15w di bianca sono troppo pochi, anche 30 secondo me son pochi...
Tra l'altro, dove li trovi t5 da 30w? :-))
2 t5 da 24 w bianchi gia vanno bene... Poi ti sconsiglio di mettere bianco/blu in rapporto 1/1 ti esce una luce troppo blu... se fai 2x24bianca ci mettere 2x8w blu...
ok grazie papo...quindi plafoniera da 4 neon ;-)
la puoi fare come credi meglio i 2 neon blu sono per farti capire che la luce blu deve essere inferiore alla bianca, anche meno del 50%...
il rapporto a parità di neon delo stesso wataggio è di 3bianche e 1 blu
poi dipende anche da quanto ti piace l'acqua s piu blu o meno cmq il rpporto è quello...se decidi di andare sui t5 ti consiglio vivamente gli ATI
i miglliori sotto tutti i punt di vista ;-)
Grazie per i consigli....gironzolo un po sui siti di vendita on-line e mi faccio un'idea di prezzi. :-)
Consiglio movimento in vasca:
volevo mettere in vasca 2 nanokoralia da 900 l/h che puntano verso il centro della vasca e una pompa dietro alle rocce, secondo voi da quanto deve essere la pompa?
bastano le nanokoralia che funzionano ad intervalli prima una poi l'altra?
oppure vado su le koralia 1 da 1500 l/h?
Grazie in anticipo per le risposte :-)
LukeLuke
11-06-2009, 16:30
per 58lt direi almeno le koralia1... io sono dell'idea che il movimento non è mai troppo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |