Visualizza la versione completa : acquari che confusione....pesci (troppi) piante e alghe
ciao a tutti ormai nn posso più dire di essere nuovo del forum, ci bazzico da un pò...e sto cercando di applicare al meglio i vostri consigli ma ho dei problemi che nn riesco proprio a risolvere.....
le mie vasche:
100 litri netti con 2t5 da 24 dei quali uno rosa...a che serve? molte molte piante e molti pesci 2ram 4danio 15neon 4ancistrus 3cory
60 litri netti con un t5 da 24w molte anubias, vallisnarie e muschio con 4 platy 2portaspada e molti guppy di 3-4 mesi dei quali però resteranno solo pochi presceltu, 2 otocinclus e 3cory
20 litri lordi con red cherry e molti ma molti avannotti di guppy platy e portaspada
vaschetta del gelato con 5 piccoli di danio..
i pesci nn sono un problema o meglio so che sono troppi ma porterò al negoziante tutti o quasi i neon gli ancistrus (prenderò qualcoa di più piccino) per dividerli cosi:
100 litri: ram 5danio 5neon 0 altri danio 3o+cory otocinclus
60 litri: 4platy 2portaspada 4guppy 3o+cory otocinclus
il problema più grande sono le alghe: filamentose nere che mi stanno invadendo le vasche come posso eliminarle? ho letto la guida del sito nn avete altri suggerimenti li parla solo di inserire un paio di tipi di piante e co2....suggerimenti???
le alghe nere filamentose sono di solito provocate da alte concentrazioni di PO4 e NO3 (fosfati e nitrati) quindi fai i test e dicci i valori tanto per avere un idea...
inoltre fertilizzi? i cambi ogni quanto li fa e di che entità?
graze per aver subito riposto non fertilizzo o meglio ho provato con sera flore plus ma senza grandi risultati i cambi ogni 15 giorni una 25#30 litri....i test:
ph 7.5
kh 8
no3 25
no2 0 fatti tutti con la striscetta...
no4 e po4non li so...domani faccio i test a reagente liquido e vi posto i valori reali....
ho l'impianto di co2 che per ora ho tolto viste le alghe..che faccio??
grazie a tutti ciao
)allora...
il flore plus da solo serve a un tubo, quindi nel caso sarebbe da rivedere la fertilizzazione ma cmq dipende dalle piante che hai principalmente...
NO3 a 25 non sono bassi, dovresti abbassarli (sono i nitrati NO4 non esistono ;-) )
PO4 sono importanti in questo caso, se riesci appena puoi postali...
l' impianto CO2 hai fatto molto male a levarlo, invece è direttamente collegato on la crescita delle painte che si contrappongono alle alghe, quindi rimettilo ad un regime che porti la CO2 a 25#30mg/l, con i valori che hai postato infatti hai la CO2 troppo bassa...
ciao
guarda questa tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
devi trovarti nella zona verde... con il tuo KH dovresti immettere CO2 fino ad abbassare il pH fino a 7 circa
ciao
gianfranco costa
02-06-2009, 23:40
comuqnue ti consiglio vivamente di ridurre le popolazioni....con quelle popolazioni anche se vai di co2 e fai cambi spesso non risplvi nulla!!!!!...le alghe nere sono davvero infami!!!...per quanto riguarda la mia esperienza devo anche in parte confutare quello che dicefaby
è vero che le alghe in generale sono legate a fosfati e nitrati....ma quelle nere secondo me fanno un po come gli pare!!!! io le ho avute per esempio in un 20 litri con solo un pescetto (anche in via temporanea!!!) e in quel caso nitrati e fosfati erano pressocche nulli....e li il problema era la luce diretta della finestra...
successivamente invece nella vasca con i caca (in cui c'era la coppia e tutti gli avannotti fino al 2 mese di vita finito, non le ho avute gestendo bene concimazione e inserendo moltissime piante a crescita ultrarapida!
nella vasca qui a pisa invece da ottobre scorso a ora manco un alga...è popolata poco...rapporto piante pesci nettamente a favore delle prime....fertilizzazione appropriata...
in sostanza....nitrati e fosfati sono un indicatore chiave...picchi sono tollerati ...ma se avere una vasca sovrappopolata, magari con poche piante a crescita ultrarapida, con una fertilizzazione gestita male ecc ecc...diventa una costanza...allora alghe sicureee!!!e le nere poi per mandarle via ci vuole un bel po!!!
io per prima cosa farei un'attenta analisi di tutto l'insieme (popolazione piante fertilizzazione frequenza cambi e luce) e ripartirei gestendo bene il tutto...ancor prima pero misura i fosfati e porta nitrati e fosfati a valori bassi.
ho avuto in passato problemi di alghe di ogni tipo, combattute felicemente con aumento di Co2, cambi regolari ogni settimana,inserende sempre molti batteri e continuando a fertilizzare. come si dice spesso qui in giro, non si deve sospedere la fertilizzazione, ogni variaziane brusca (aumento/diminuzione di Luce, sospensione di fertilizzazione, etc.) va solo a vantaggio delle alghe, facendo sopperire l'unico incontrastato antagonista delle alghe e cioè le piante.
Ho sostiutito quanche piante a crescita lenta, con un paio di piante a crescita veloce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |