PDA

Visualizza la versione completa : colisini help


kevin1988
02-06-2009, 19:45
ciao a tutti sono iper nuovo qui dentro e' il mio primo post ma e' tanto che vi leggo e grazie a quanto letto su questo e altri siti ho allestito un plantacquario da 25 litri lordi dedicato alla riproduzione di una magnifica coppia di colisa lalia. glossostigma sul fondo eleocharis e un bel cespuglietto di riccia vagante in superficie. il problema e allo stesso tempo la gioia e' che i miei due colisetti hanno deposto le uova dopo 2 giorni che li avevo presi al negozio e senza che io me ne accorgessi sn nati dei piccoli colisini sono una 40ina circa ora e nn hanno piu il sacco vitellino dovrebbero essere nati da 1 sett piu o meno il mio acquarietto e' ricco di esserini minuscoli vaganti sui vetri e tra le piante tuttavia in base alle mie girovagate notturne sul web sn andato a comprare un po di cisti di artemia e ho costruito lo schiuditoio. il problema e' che i miei colisini nn se le filano le artemie e ho paura che muoiano d fame cosa posso fare? e' normale? aiuto per favore ho paura di perderli tutti

ffoooff
02-06-2009, 20:28
Se è la prima volta che vedono le artemie è normale che non le mangino, devono abituarsi, continua a somministrarle fino a quando non le accettano, fai molti cambi e attento ai valori....
ciao

kevin1988
02-06-2009, 21:25
speriamo che s abituino a me le artemie sembrano grandi quasi come loro nn vorrei dare cibo alle artemie e' la mia prima volta con i colisa grazie mille per la risposta ffoooff speriamo che mangino presto ciaooooo

GigiMNfish
02-06-2009, 23:34
I colisa difficilmente all' inizio mangiano naupli perchè troppo grandi per loro.L' ideale sarebbe alimentarli con infusori i primi giorni.Ma ormai non hai il tempo per prepararli.Riprova ancora con i naupli..sennò sarà per la prossima.. ;-)

kevin1988
02-06-2009, 23:53
grazie gigi speriamo che riescano a mangiarli io conto molto anche sul fatto che il mio acquario e' pieno di esserini tipo vermi e tipo gamberetti minuscoli sui vetri e sulle foglie magari se li mangiano :-) , una domanda: ma i naupli muoiono in acquario dopo un po o si depositano sul fondo? in acqua nn li vedo piu vorrei sperare che se li sono mangiati se fosse cosi sarebbe bellissimo e potrei avere la speranza di portarne uno o due alla fine tengo le dita incrociate comunque vi terro' aggiornati grazie per l'aiuto ciaoooooooooooooooooooo

GigiMNfish
02-06-2009, 23:58
ma i naupli muoiono in acquario dopo un po o si depositano sul fondo?

in acquario dovrebbero vivere per qualche ora..solitamente si mettono in superficie perchè attratti dalla luce.sicuramente non sul fondo.

SilverWolf
08-06-2009, 07:49
Ma scusate non esiste un mangime liofilizzato per avannotti, provare con quello?Lo dico perché ho allevato dei betta alcuni anni fa e anche a me dicevano che o mangiavano i naupli o niente però ho provato a dare del mangime liofilizzato della super High Food e sono cresciuti benissimo, sennò altro mangime utile, possono essere i ciclops liofilizzati della energy FD, costano un pò dalle mie parti, però una volta comprati possono fungere da cibo sia per i piccoli che per gli adulti di Colisa, nonché per molti altri pesci e invertebrati d'acquario e quando ne hai preso un barattolo sei a posto per almeno un anno.

kevin1988
10-06-2009, 14:29
grazie wolf ma ora si sono imparatia mangiarle anche perche o quelle o niente :-)) purtroppo il numero si e' ridotto drasticamente ne sono rimasti al massimo una 10ina pero' sono belli robusti si sono almeno triplicati da quando sono nati e ora le artemie gli piacciono e anche molto notare il pancino arancione pieno di ottime artemie #17 che bello sono felicissimo stanno anche iniziando a colorarsi sul fianco speriamo bene grazie a tutti per i consigli ciaooooooooooooooo

GigiMNfish
10-06-2009, 15:03
bellissimi!!complimenti..speriamo che ne tiri su qualcuno..tienici aggiornati :)

cubitalo
10-06-2009, 16:59
Brava, vedrai che quei dieci riesci a portarli avanti.

Ah… negli acquari avviati da tempo, ci sono sempre dei rotiferi e altri esserini microscopici di cui i piccoli possono cibarsi.

kevin1988
16-06-2009, 13:10
cubitalo sono maschio :-D cmq aggiornamento. i miei affamatissimi colisini crescono a velocita' spaventosa ormai degli organismi che c'erano inizialmente sui vetri nn se ne vede neanche l'ombra vanno avanti ad artemiucce :-)) questa e' la situazione dopo circa 3 sett e mezzo, sono 9 credo, e' difficile contarli tra glossostigma e eleocharis, di cui 4 molto ma molto piu grandi degli altri ma credo sia normale da quello che leggo sul sito. continuo ancora ad artemie o e' il caso di passare a un granulato per avannotti? posto un paio di fotine dei piu grandi grazie per le risposte ciaoooooooooooooooooo

cubitalo
16-06-2009, 18:11
Upss, scusa #12
Comunque, ribadisco, bravo, i tuoi piccini stano diventando molto belli

kevin1988
18-06-2009, 22:33
aggiornamento si vedono le due pinnette filiformi sotto la pancia sono ancora pikkolissime e trasparenti pero' si vedono e poi i 2 piu grandi hanno la testa tutta blu come mamma e papa' #22 #22 chebbello dopo 2 giorni che avevo acquistato la coppia mi sono trovato con questa sorpresona ahahahaha sono al settimo cielo mi potete dire se e' il momento di passare ad un granulato per avannotti? grazie dei consigli a breve cerchero' di fare una foto dei pikkoli con i fili #19 ciaooooooooooooooooooooooooooooo

cubitalo
19-06-2009, 14:14
Meglio scaglie che sono più fine... comunque col vivo non c'è paragone... ma hai ragione devi iniziare ad abituarli non solo a quello.

#25 Complimenti... continua a postare delle foto

kevin1988
20-06-2009, 00:22
ekkomi qui come promesso ho fatto la foto a uno dei due piccini con i "baffetti" purtroppo nn si vede la testa blu a causa della luce ma vi assicuro che dal vero e' uno spettacolo #19 due domandine: 1a nella vasca grande sono nati dei piccoli di black molly c sono problemi se li allevo insieme? la taglia e' piu o meno la stessa sono 8 o 9 colisini e 6 mollyni c stanno in un 25 litri no? 2a oggi ho provato piu volte a dargli il mangime a fiocchi triturato ma lo assaggiano e lo risputano nn ne vogliono sapere del cibo secco preferiscono le artemiucce come faccio? c'e' qualche trucco? grazie a tutti per i consigli e i compli #12 ciaooooooooooooooooooooooooooooo

cubitalo
22-06-2009, 13:41
Eh, si, furbi sono questi… e certo che preferiscono le artemie, sono vive, di sicuro che gli piace di più.

Per la convivenza, a parti che i più esperti ti diranno che i valori dell’acqua non sono gli stessi, ecc, secondo me quello che devi tenere d’occhi è che sicuramente quelli di Molly cresceranno più velocemente.

Molto bello quello della foto

mauro(mc)
25-06-2009, 19:45
complimenti io,proprio ora sono sornato a casa con 2 coppie di colisa per provare a riprodurle,e sto cercando informazioni in giro... :-))

kevin1988
25-06-2009, 20:12
grazie mauro allora io t dico come ho fatto ma premetto che m e' andata piu a c..o che altro :-)) ho messo la coppia in un acquario da 25 litri molto piantumato perche la femmina deve trovare riparo dagli attacchi del maschio il quale mentre costruisce il nido e' quasi insopportabile -04 poi indispensabile e' un bel cespuglietto di riccia fluitans in superficie che il maschio adoperera' insieme ad altre piante, aime' sradicate, per costruire il nido. dovrai attendere che la femmina sia bella gonfiotta per assistere alla danza che ti assicuro e' stupenda; per accellerare un po i tempi alza di un paio di gradi la temperatura,abbassa il livello dell'acqua fino a 15 max 20 cm e fai cambi d'acqua frequenti che simuleranno la stagione delle piogge periodo iin cui si riproducono in natura. arrivati a questo punto interviene il fattore c :-) se l'ambiente e' di loro gradimento ti troverai il nido pieno di ovetti minuscoli quasi invisibili ad occhio nudo a questo punto quando le danze saranno finite (occhio che durano anche piu di 24 ore) puoi togliere la femmina e lasciare il maschio. prepara infusori ed artemie a volonta' per nutrire i pikkoli. una volta schiuse le uova, circa 48 ore dopo la deposizione, vedrai dei cosini pikkolissimi uscire dal nido di bolle e babbo colisa che prontamente li reinserira' all'interno. i piccoli si nutrono ancora del sacco vitellino per i primi 3 giorni poi dovrai provvedere tu ad offrirgli infusori e magari inserendo piante da un acquario maturo inserirai anche dei microorganismi di cui i colisini sono ghiotti ;-) dopo 3 giorni finiscono le cure parentali del babbo che passera' a vedere i suoi figlioli come cibo gratis quindi ti consiglio di toglierlo.dopo circa una settimana a seconda della crescita dei piccoli puoi inserire i naupli di artemia, appena schiusi m raccomando perche hanno ancora il sacco vitellino e sono piu nutrienti ;-) fai cambi frequenti di acqua e occhio ai valori perche il carico organico dato dalle artemie morte e' elevato io sono arrivato fin qui sto ancora somministrando naupli di artemia dopo 1 mesetto ormai e alterno anche con un po di mangime granulato per avannotti della hi-food ma preferiscono ancora le artemie :-D detto tutto quello che ho appreso dai vari siti ora in bocca al lupo e facci sapere ciaoooooooo

kevin1988
25-06-2009, 20:18
dimenticavo riduci al minimo la portata del filtro perche in natura i colisa vivono in acque stagnanti o comunque con una corrente minima. una volta nati i pikkoli metti una calza davanti al filtro altrimenti te li trovi tutti nel filtro come e' successo a me #07 e fai cadere l'acqua a cascata sulla superficie in modo da spezzare la tensione superficiale che impedisce soprattutto nelle prime 2 settimane ai pikkoli di utilizzare il labirinto l'organo per respirare fuori dall'acqua a breve faccio altre foto ai miei che crescono benissimo ciaooooooooooooooooooooo

mauro(mc)
25-06-2009, 20:33
grazie 1000,per ora sono in una vasca da 200 litri strapiena di vallisneria e in compagnia di 6 o 7 guppy con una 60 ina di avannotti,una coppia di ancistrus e 5 storiosoma,pero' ho anche una acquario xcube da 26 litri quello per la riproduzione dovrebbe andare bene :-)

kevin1988
25-06-2009, 20:37
temo per l'incolumita' degli avanotti dei guppy cmq la vaschetta va piu che bene prendi le piante dal grande mi raccomando ti aiuteranno nn poco a nutrire i pikkoli nei primi giorni di vita ciaoooooooooooooooooo

Mr.Dunk
09-07-2009, 01:50
sei fortunatissimo!e questo topic lo usero per il proggeto che avevo in mente!magari anche a me dopo 2 gg!bellissimi cmq! :-))

kevin1988
09-07-2009, 02:07
grazie dunk sono contento che ti possa essere d'aiuto :-) tienici aggiornati sui progressi allora #22 noto che sei di avezzano io ho un amico li magari lo conosci si kiama marco ha la tua eta' biondo un po pienotto e gioca a rugby fammi sapere ciaoooooooooooooo

kevin1988
14-07-2009, 16:28
e come promesso eccoli qui purtroppo ne ho perso qualcuno durante il passaggio da artemie a granulato per avannotti ora sono 5 di cui uno enorme completamente azzurro un altro e' grande piu o meno la meta' di quello piu grande ed anche lui e' tutto blu; gli altri 3 sono grandi 1/4 del primo 2 dei quali grigi e 1 con la testa blu e' possibile riconoscere gia il sesso? il piu grande e' piu o meno 1,5 cm e comincia a disturbare gli altri inquilini che dite e' giunto il momento di inserirlo nella vasca grande? continuo a ringraziare tutti voi che direttamente o indirettamente mi hanno aiutato in questa splendida esperienza ciaooooooooooooooo

mauro(mc)
14-07-2009, 19:29
belli e cresciuti :-))

kevin1988
18-07-2009, 16:29
nessuno m sa dire se posso metterli nell'acquario di comunita'? il piu grande e' come un neon ma ho paura che il papa' possa stressarlo e ucciderlo la vasca grande e' fortemente piantumata e ricca di nascondigli si puo fare? grazie a tutti ciaooooooooooo

kevin1988
26-07-2009, 20:32
nessuno mi sa dire quando e' il momento per far incontrare papa' colisa e i figlioli? si stanno scannando i piccoli nel 25 litri helpppppppppppppp

kevin1988
14-08-2009, 15:22
continuo a postare nella speranza che qualcuno prima o poi mi dia una mano
ho fatto una foto panoramica della vaschetta nella quale si vedono i 4 colisini piu grandi. nella prima foto invece sono riuscito a pizzicare quello piu piccolino vicino a uno dei due piu piccoli presenti nella seconda foto vi assicuro che le foto nn gli danno merito il piccolino e' la 20ima parte del piu grande mah chissa perche....posso spostare i piccoli nell'acquario di comunita' con mamma e papa' colisa? ogni volta che li osservo si azzuffano il piu grande sta anche iniziando a fare il nido di bolle #17 ciaoooooooooooo

maryer86
28-08-2009, 12:42
beh..è normale che gli avannotti crescano in maniera diversa perchè c'è sempre chi mangia di più e chi meno

per lo svezzamento posso consigliare le cisti di artemia decorticate che praticamente è il nauplio secco al quale è stato tolto il guscio tramite processi chimici. Si presenta come una polverina arancione che va idratata in un bicchiere con acqua dell'aquario e, una volta sul fondo (del bicchiere) li si tira su con una siringa senz'ago e somministrati ai piccoli.
Sono sempre naupli di artemia e quindi dovrebbero avere lo stesso sapore dei naupli appena schiusi con la differenza che sono morti e quindi può essere un inizio per abituarli ai cibi esanimi ;-)

kevin1988, per quanto riguarda i tuoi colisini complimenti, sei stato veramente fortunato e poi sono bellissimi!
Sembrano abbastanza cresciuti e potrebbero andare nella vasca grande con i genitori però magari prendi l'accorgimento di inserirli con un rapporto che vede più femmine che maschi altrimenti troppi maschi comincerebbero a lottare per il territorio.
Anche se secondo me faresti meglio a suddividerli tra le 3 vasche che vedo nel tuo profilo in rapporto 1maschio ogni una o due femmine così magari puoi continuare la generazione :-))

kevin1988
28-08-2009, 13:33
maryer86 t ho risposto sull'altro topic e nn mi ero accorto che avevi risposto anche qui #23
lo svezzamento l'ho gia' terminato ora mangiano tranquillamente il mangime a scaglie :-)
potrei adottare anche questa soluzione ma il problema e' che non so quali sono maschi e quali femmine o meglio su 4 dovrei essere quasi sicuro ma quello piu piccolino nn ne ho proprio idea.
grazie dei complimenti e della risposta #22 ciaoooooo

kevin1988
17-09-2009, 15:05
i colisini ormai sono belli grandi e credo proprio di spostarli nelle altre vache a breve. dovrebbero essere 2 maschi e 3 femmine vi metto qualche fotina cosi' per sfizio ;-)