Entra

Visualizza la versione completa : Filtro letto fluido..


Shining
02-06-2009, 15:39
Circa due anni fa si usava molto il resun con le rowaphos,adesso e' cambiato qualche cosa,insomma voi che tipo di antifosfati consigliereste ad uno che deve prendere il materiale per questo flitraggio?

Carbone,invece,quale tipo mi consigliate? Sempre il solito Korallen Zucht?
Grazie.

gerry
02-06-2009, 15:47
io mi trovo molto bene con resine e carbone di Decasei (for water)

ciao GErry

Shining
02-06-2009, 15:50
Ma che filtro usi

cerbons
02-06-2009, 16:07
Io opto sempre per rowaphos,ma parlano molto bene anche di decasei
carbone...cene sono molti di validi

Shining
02-06-2009, 16:09
Si ma usate il letto fluido,lo lasciate libero in sump in una calza...come viene consigliato adesso di fare per ottimizzare la resa.

Supercicci
02-06-2009, 16:17
Shining,
sempre stessa modalità non è cambiato nulla...

Shining
02-06-2009, 16:28
Ma il letto fluido di decasei,se non ha spugne,la resina va messa sulla griglietta che c'e' quando si apre il filtro? #24 E' comodo da usare?

marfloyd88
02-06-2009, 16:45
Io uso il filtro deltec con resina della matuta e come carbone il korallen-zuckt dentro la classica calza.Comunque come resina ho sempre usato il rowa.

IVANO
02-06-2009, 17:27
Shining, io ho sempre usato il resun FB1000 con le resine di Decasei, adesso ho preso uil suo nuovo filtro Easyfluid e mi trovo bene, non perde resine in sump, poco ingombrante e facile da ricaricare....

lupo.alberto
02-06-2009, 18:34
che ne dite del filtro antifosfati allegato?

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=63_64&products_id=6268

Perry
03-06-2009, 09:25
un normale resun da 20#25 euro e andate tranquilli...

Si ma usate il letto fluido,lo lasciate libero in sump in una calza
ma in che senso? Il letto fluido è un filtro..con la sua pompetta..e si appende. Se intendi la resina al suo interno, nel caso di rowa va indubbiamente messa "libera"..deve fluttuare..

IVANO
03-06-2009, 10:03
marfloyd88, non mettere le resine antipo4 nella calza, loro devono fluttuare se no si satura lo strato esterno e non lavorano internamente....

marfloyd88
03-06-2009, 10:55
Io uso il filtro deltec con resina della matuta e come carbone il korallen-zuckt dentro la classica calza.Comunque come resina ho sempre usato il rowa.

agente25 metto solo il carbone nella calza #36# che ogni tanto scuoto
onde evitare canalizzazioni ;-)

IVANO
03-06-2009, 11:17
marfloyd88, ok, avevo frainteso..

Shining
03-06-2009, 14:22
Si ma usate il letto fluido,lo lasciate libero in sump in una calza
ma in che senso? Il letto fluido è un filtro..con la sua pompetta..e si appende.

Mi sono spiegato male,sorry volevo dire se usate il letto fluido O se lasciate le resine in una calza libera in sump. Con una O in meno,sembrava tutta un altra frase. Scusa.

Perry
03-06-2009, 16:45
Shining,
dipende a ltipo di resine..le rowa lavorano bene in letto fluido, altre come le Ruwal lavorano meglio in calza