Entra

Visualizza la versione completa : Dennerle e perossido di H


faby
02-06-2009, 11:44
ciao a tutti...

allora premetto che prima di aprire il topic ho provato a cercare se ne erano stati fatti di simili, e mi sembra di no, ma se mi sbaglio ditemelo e :-)

allora, in questi giorni ho letto i 2 topic interessantissimi portati avanti sulla fertilizzazione seachem e perossido di idrogeno, mi sono quindi chiesto, perchè non rpovare anche io?
i topic in questione sono:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211284&postdays=0&postorder=asc&highlight=seachem+perossido+++idrogeno&start=0

a questo punto vi dico quello che ho in mente, e i dati della vasca principali, il resto lo trovate sul profilo.

vasca 120l lordi e circa 90l netti
linea Dennerle V30; E15; S7; A1; plantagold 7; deponit mix professional 9,6KG
pH= 6,6
KH=4,5
GH=8
NO3= <5mg/l
PO4= 0,1 mg/l

detto ciò vi spiego il programma mensile che ho in mente al momento.

01#06-2009 10ml di H2O2 (pari a circa 0,1 ml/l, dalla prox volta pensavo di salire a 0,2ml/l)
13#06-2009 cambio acqua 20l S7(3ml) + E15(1 compressa) + PG7(2 capsule)
20#06-2009 S7(3ml)+ PG7(2 capsule)
27#06-2009 cambio acqua 20l S7(3ml) + V30(3ml) + PG7(2 capsule)

in tutti i giorni in cui non somministro il perossido inserisco A1(0,2ml), questo per evitare che ci possano essere interzioni dirette.

faby
02-06-2009, 11:56
vi inserisco i dati dei componenti dei vari fertilizzanti:

E1514,04% K2O; 2,98% Fe EDTA; 0,81% Mn EDTA
V301% K2O; 0,30188 MgO; 0,021% B; 0,006% CU; 0,306% Fe; 0,122% Mn; 0,012% Mo; 0,006% Zn; 0,002% Co; 0,002% Ni; 0,003% Li; 0,002% Al; 0,0015% Va; HEDTA, DTPA, EDTA, NTA.
S7la composizione non è indicata, si sa solo che contiene oligoelementi e vitamine.
Plantagold7cellulosa, polisaccaridi, enzimi vegetali naturali, vitamine, oligoelementi. 4,74% N; 0,29% P2O5; 0,23% K2O; 0,24% Fe EDTA.
A11% K2O; 0,3 MgO; 0,022% B; 0,006% CU; 0,32% Fe; 0,127% Mn; 0,013% Mo; 0,007% Zn; 0,002% Co; 0,002% Ni; 0,004% Li; 0,002% Al; 0,0015% Va

faby
02-06-2009, 12:00
ah dimenticavo il perossido che uso è a 12 volumi.

come scritto sul programma ho cominciato da ieri, con 10ml di perossido, dalla prox settimana pensavo di raddoppiare.

il rpogramma prevede quindi il perossido sempre il lunedì somministrato da solo, in tutti gli altri giorni l' A1 e il sabato i fertilizzanti dennerle tradizionali.

qualche osservazione in merito? consigli? spunti? qualsiasi cosa ;-)

vi terrò informati di come procede la sperimentazione, purtroppo non dispongo del misuratore redox, quindi quel tipo di dati non posso fornirveli.

ciao!

druido.bianco
02-06-2009, 18:53
io uso perossido e fertilizzazione dennerle insieme, 2 ml su 50 litri per due volte a settimana lunedì e venerdì, lontano dai fertilizzanti settimanale che do la domenica. La vasca in queste condizioni ha reagito splendidamente ma attento che hai i nitrati troppo bassi, la somministrazione di perossido te li manderà a zero tra breve!!!!

diminuisci i cambi dell'acqua....io da bisettimanale sono arrivato al mensile senza problemi!!!

uso perossido a 10 volumi

faby
02-06-2009, 19:03
grazie della risposta, bene, da quanto utilizzi questo sistema tu?

La vasca in queste condizioni ha reagito splendidamente ma attento che hai i nitrati troppo bassi, la somministrazione di perossido te li manderà a zero tra breve!!!!

sì ci avevo pensato, realmente sto anche somministrando il plantagold7 che integra anche nitrati... cmq terrò sotto controllo...

diminuisci i cambi dell'acqua....io da bisettimanale sono arrivato al mensile senza problemi!!!

sì sarebbe un idea, anche se ho un po' paura di allelopatie...

druido.bianco
09-06-2009, 11:48
guarda lo uso da un pò più di un mese...

io non mi preoccuperei molto delle allelopatie visto che non hai moltissimi tipi di piante

faby
09-06-2009, 12:10
druido.bianco,
io ho iniziato ieri la seconda settimana...

ieri ho immesso 20ml di H2O2

noto un miglioramento della crescita di alcune piante.

per quanto riguarda le allelopatie... be sì, non sono un enormità di specie, ma non sono nemmeno poche... non so... ci dovrei pensare...
cmq sabato dovrei fare il cambio, prima faccio un test di nitrati e fosfati, se sono troppo bassi fertilizzo e non cambio.

ciao :-)

faby
12-06-2009, 16:21
ciao

come promesso ho fatto i test dell' acqua proprio ora.

domani dovrei cambiare l' acqua ma come previsto i valori di nitrato e fosfato sono troppo bassi, quindi non cambio l' acqua e anzi forse è il caso che integro NO3 e PO4... #24

NO3 è praticamente incolore... solo che la sacala va da 0 a 5 mg/l( test askoll) cmq direi che è praticamente 0, il colore è quasi inesistente...
PO4 anche lui praticamente incolore, anzi proprio nulla direi (test askoll) cmq direi <0,1mg/l

domani tocca a E15 (per fortuna ho il fe sotto le scarpe #23 mi sa che dovrò aumentare le somministrazioni) S7 e plantagold 7, dite che basta questo per aumentare nitrato e fosfato?

ciao ragazzi e grazie!