malù
01-06-2009, 23:45
Ciao a tutti.
Scrivo per la prima volta in questa sezione del forum per avere qualche informazione.
Allevo un Nigroviridis nella cui dieta sono comprese lumache infestanti che mi procuro nel negozio di fiducia; tempo fa il negoziante ha raccolto per sbaglio 4 guppy appena nati che ho successivamente trovato nel barattolo con le lumache, non volendomene separare ho allestito al volo un acquarietto da 35 litri.
Dei 4 due erano femmine, ovviamente adesso ne ho un numero imprecisato, non riuscendo nuovamente a separarmene ho acquistato un JUWEL RIO da 125 litri con l'intenzione di dividerlo per separare i maschi dalle femmine, osservando la crescita degli avannotti mi sono accorto che per ora le femmine sono circa un terzo dei maschi e quindi pensavo di tenere le femmine nell'acquario più piccolo.
Ora vengo al punto, volendo realizzare nel RIO un'acquario di poecilidi quali e quanti mi suggerite di allevarne?
Il RIO è dotato di un filtro interno meccanico e biologico (ho sostituito le due spugne del biologico con biosfere di vetro sinterizzato ad alta porosità), con pompa da 600 l/h.
L'allestimento e composto da rocce, legni, Muschio di Giava, Egeria, Ceratophyllum demersum, Cladophora, 4 cryptocoryne.
Valori acqua Ph 7.3, Gh 12, Kh 7, No2 e Ammoniaca assenti, No3 5mg/l, Fosfati 2/3 mg/l.
Grazie a tutti!!!
Scrivo per la prima volta in questa sezione del forum per avere qualche informazione.
Allevo un Nigroviridis nella cui dieta sono comprese lumache infestanti che mi procuro nel negozio di fiducia; tempo fa il negoziante ha raccolto per sbaglio 4 guppy appena nati che ho successivamente trovato nel barattolo con le lumache, non volendomene separare ho allestito al volo un acquarietto da 35 litri.
Dei 4 due erano femmine, ovviamente adesso ne ho un numero imprecisato, non riuscendo nuovamente a separarmene ho acquistato un JUWEL RIO da 125 litri con l'intenzione di dividerlo per separare i maschi dalle femmine, osservando la crescita degli avannotti mi sono accorto che per ora le femmine sono circa un terzo dei maschi e quindi pensavo di tenere le femmine nell'acquario più piccolo.
Ora vengo al punto, volendo realizzare nel RIO un'acquario di poecilidi quali e quanti mi suggerite di allevarne?
Il RIO è dotato di un filtro interno meccanico e biologico (ho sostituito le due spugne del biologico con biosfere di vetro sinterizzato ad alta porosità), con pompa da 600 l/h.
L'allestimento e composto da rocce, legni, Muschio di Giava, Egeria, Ceratophyllum demersum, Cladophora, 4 cryptocoryne.
Valori acqua Ph 7.3, Gh 12, Kh 7, No2 e Ammoniaca assenti, No3 5mg/l, Fosfati 2/3 mg/l.
Grazie a tutti!!!