Visualizza la versione completa : filtro interno o filtro esterno?????
ciao a tutti!
spero di aver azzeccato la sezione!! :-))
vorrei riallestire il mio acquarietto di 60litri, con tanto di terriccio e molte piante!!
al momento contiene solo del ghiaietto, un legno ed un sasso al quale è legata un anubias..
i problemi sono 2:
- la forma particolare dell'acquario
- l'enorme filtro interno che occupa un casino di spazio
avevo pensato di sostituire il filtro con un filtro interno più piccolo (ma di uguale potenza) o con un filtro esterno...
voi cosa consigliate?
allego alcune foto così potete farvi un idea...
grazie a tutti!!!
scusate non riesco ad allegare la foto vista dall'alto... appena posso allego!! ;-)
Ma il filtro interno riesci a staccarlo agevolmente? E' incollato o incastrato in qualche modo? Un piccolo filtro esterno potrebbe fare al caso tuo ma poi riesci a far passare i tubi in qualche modo?
Stefano s
01-06-2009, 21:16
esterno x tutta la vita ...
ti togli quel coso brutto da dentro la vasca .. e acquisti anche un po di acqua in piu' x piante e pinnuti ...
Più che altro devi verificare se riesci a posizionare i tubi. ;-)
Stefano s
01-06-2009, 21:25
x i tubi non credo che si sia problema .. 2 buchi passanti sul dordo del coperchio e via ... magari cerca di studiarti bene il posizionamento x avere una buona circolazione dell'acqua ... ;-)
Sì ma bisognerebbe capire come sono posizionate le luci e i vari collegamenti all'interno del coperchio e se rimane possibile aprire la vasca senza troppi macelli visto che i tubi passeranno dentro. C'è anche il rischio di rompere le plastiche che immagino non siano di eccelsa qualità.
Stefano s
02-06-2009, 14:32
ci posteresti qualche foto un po piu' particolareggiata ???
rieccomi!!! :-))
il filtro interno non è incollato o incastrato..lo si può spostare o togliere con molta facilità..ho già provato a spostarlo ai lati dell'acquario per cercare di recuperare un po di spazio ma inutilmente...
se il filtro esterno richiede tanto spazio o cose particolari (mia mamma mi ucciderebbe :-( ) mi converrebbe sostituire il filtro con un filtro interno più piccolo...
vi allego due foto che ho fatto oggi.. una è l'acquario visto dall'alto, l'altra invece riguarda le possibili aperture per i tubi del filtro esterno...
Stefano s
03-06-2009, 01:26
devo dire che dalle foto non si capisce molto di piu' ... :-(
#24
sapete consigliarmi qualche buona marca per un possibile filtro interno più piccolo?
io non me ne intendo molto...
Stefano s
03-06-2009, 23:52
askoll pratiko 100 :-))
Stefano s, se joey85, ti chiede
sapete consigliarmi qualche buona marca per un possibile filtro interno più piccolo?
io non me ne intendo molto...
e tu gli rispondi Askoll pratiko 100 , pensa che succede se ti prende alla lettera :-D :-D :-D :-D :-D :-D
è una burla? dal nome sembra enorme.... :-)
è un filtro esterno :) :)
tutto quì, non ti preoccupare, è un ottimo filtro :)
#24 ...non ho capito la battuta ... :-))
#24 ... non ho capito la battuta... :-))
joey85, il Pratiko 100 è un filtro esterno, non puoi metterlo in acqua.
Non c'è niente di peggio che dover spiegare le battute...... #23 #07
la eheim a detta di molti qui sul forum fa degli ottimi filtri esterni, magari non so puoi provare con quelli interni gli aquaball
.. e tu non le spiegare Giudima ;-)
comunque, ho dato un occhiata nel sito della Askoll e ho trovato questi filtri interni:
- acqua ranger
-acqua clear mini
-minimaxi
-kompatto
..qualcuno ha avuto esperienze con questi filtri? consigli?
.. e tu non le spiegare Giudima
prima chiedi le spiegazioni ........... vabbè passiamo al sodo.
Ho fatto un giro sul sito della Askoll e tolto il clear mini che è a zainetto, per cui dovresti rivedere tutto ed aprire la vasca, degli altri l'unico proponibile mi sembra il kompatto però francamente non lo conosco e non mi esprimo.
Gli altri due mi sembrano un tantinello piccoli.
Sempre della askoll ho il Trio e posso dirti che è un filtro decente tranne che per il sistema di pulizia assurdo, in quanto devi per forza tirarlo fuori dall'acqua e lasciare tutto a secco qualsiasi tipo di pulizia intendi fare.
Stefano s
05-06-2009, 08:58
Stefano s, se joey85, ti chiede
sapete consigliarmi qualche buona marca per un possibile filtro interno più piccolo?
io non me ne intendo molto...
e tu gli rispondi Askoll pratiko 100 , pensa che succede se ti prende alla lettera :-D :-D :-D :-D :-D :-D
piu' piccolo e' una parola grossa .. almeno se lo vuoi efficente ...
mi sento di consigliare questo .. che in rapporto grandezza ed efficenza mi sembra il migliore ...
x averlo piu' piccolo bisogna sottodimenzionare ... e a mio avviso non va bene #07
e comunque il pratiko 100 non e' gigantesco ... rispetto ad altri filtri ... della stessa potenza !!
Stefano s, non è questo il punto joey85, il filtro lo vuole INTERNO. ;-)
Stefano s
05-06-2009, 16:33
Stefano s, non è questo il punto joey85, il filtro lo vuole INTERNO. ;-)
leggi bene l'inizio della discussione ..
dice .. o interno piu' piccolo .. o un filtro esterno .... ;-) ;-)
Stefano s, vabbè si vede che strada facendo ha cambiato idea
comunque, ho dato un occhiata nel sito della Askoll e ho trovato questi filtri interni:
- acqua ranger
-acqua clear mini
-minimaxi
-kompatto
..qualcuno ha avuto esperienze con questi filtri? consigli?
leggi tutto il topic ;-)
Stefano s
05-06-2009, 18:40
io partendo da capo .. consigliavo quello che chiedeva in primis ;-) ;-)
sarei stato un pazzo a consigliare il pratiko 100 se ne avesse voluto uno interno piu' piccolo ... :-)) :-))
sarei stato un pazzo a consigliare il pratiko 100 se ne avesse voluto uno interno piu' piccolo ...
su questo non avevo alcun tipo di dubbio, leggo sempre con interesse i tuoi interventi.
Era solo per buttarla un po' sul ridere ;-)
In generale la capacità filtrante è proporzoionale alle dimensioni, se ne metti uno più piccolo smaltirà un carico organico inferiore. Anche secondo me la sostituzione ha più senso se ti orienti verso un filtro esterno.
scusate, probabiblemte mi sono spiegata male..
inizialmente ero indecisa tra filtro interno e filtro esterno...poi con un po di informazioni qua e la e le vostre risposte ho deciso di optare sul filtro interno più piccolo rispetto al mio, altrimenti tanto vale che tengo quello..
non dico di volere un filtro piccolissimo, ma cercavo un filtro che non occupasse troppo spazio viste le dimensioni dell'acquario (60l) e la forma un po particolare..
comunque inizio a ringraziare tutti per le informazioni!!!! ;-)
come avevo scritto prima perche' non provi a cercare info sui filtri interni della eheim?
Stefano s
06-06-2009, 00:55
sarei stato un pazzo a consigliare il pratiko 100 se ne avesse voluto uno interno piu' piccolo ...
su questo non avevo alcun tipo di dubbio, leggo sempre con interesse i tuoi interventi.
Era solo per buttarla un po' sul ridere ;-)
non avevo dubbi .. tranquillo ;-) ;-)
joey85
mettere un filtro interno piu' piccolo significherebbe abbassare soostanzialmente il potere filtrante ..... cosa nonj buona ....
quindi o lasci quello che hai .. o opti per una soluzione diversa.. come un buon filtro esterno da nascondere sotto al mobile ...
quelli sarebbero soldi spesi bene .. ;-)
Vai con l'esterno, prendi l'eden 511, è nuovo come modello, costa 35€ ed è piccolissimo, io su un acquarietto da 60 litri tengo il 501 e va bene, va pulito ogni mese circa però x 60 litri può andare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |