PDA

Visualizza la versione completa : c'è poco da fare..


GreenPeace
01-06-2009, 20:33
..l'acquario marino piace molto più del dolce ...dismessa la mia vecchia vasca ho allestito un dolce che nonostante sia molto carino richiama poco l'attenzione .. #07 #07
Quando avevo il marino chiunque entrava in casa rimaneva stupito dalla sua bellezza e porgevano innumerevoli domande ma adesso... -28d#

DECASEI
01-06-2009, 20:36
GreenPeace, se hai nostalgia fai un nanetto... ;-)

Alessandro Falco
01-06-2009, 20:43
GreenPeace, anche un biotopo di fiume nostrano puo' essere interessante...

Tutto sta a scegliere qualcosa di affascinante...


A te piace il tuo acquario ?

Alla gente che me viene a trova piacciono anche i cianobatteri ( -28d# ) vatti a fidare :-))

SJoplin
01-06-2009, 20:45
GreenPeace, lo sai qual'è la tua morte, quindi è inutile che ci giri tanto attorno.
monta sto marino e non se ne parla più :-D :-D :-D

GreenPeace
01-06-2009, 21:11
DECASEI, ci sarebbero molte difficoltà nel gestire un nanetto oltre alla vasca attuale (almeno per me)
Alessandro Falco, piace si....però non richiama assolutamente la passione e dedizione che avevo con il marino,la maggior parte degli amici\parenti dicono "però quello di prima era molto più bello" , vero che in molti non ne capiscono però se usiamo un pò di obbiettività si capisce anche il perche di tale preferenza ;-)
sjoplin, :-D :-D :-D

daniele1982
01-06-2009, 21:25
GreenPeace, ho fatto i tuoi stessi passi ed ora ho allestito un nanetto da 50 litri DSB, rimango dei bei momenti a vedere gli animaletti nella sabbia, per 3 mesi stara' cosi! Con il dolce lo guardavo ma il primo amore.... -e20

ALGRANATI
01-06-2009, 21:39
GreenPeace, fai un marino low cost ;-)

GreenPeace
01-06-2009, 21:49
ALGRANATI, bisogna cmq che venga sù una cosa carina ;-)

ALGRANATI
02-06-2009, 16:34
GreenPeace, certo ...ma quello dipende dalla tua fantasia.
puoi fare cose incredibili anche senza luce o con luce debolissima.......basta volerlo ;-)

Vic Mackey
02-06-2009, 17:19
GreenPeace, eddai torna a salarti un po con noi!

GreenPeace
02-06-2009, 19:05
Vic Mackey, se fate una colletta su AP per comprarmi la vasca nuova volentieri... :-D :-D :-D

Supercicci
02-06-2009, 19:16
GreenPeace,
ma io ho visto un dolce allo zoomark allestito con i controcazzi.
Anche il dolce dà delle belle soddisfazioni, certo se fatto bene richiede molta + manutenzione ... pero costa anche molto meno :-))

daniele1982
02-06-2009, 19:31
Ragazzi io non me ne intendo molto ma diamogli una mano, una vasca tipo economica ma che sia bella. Mi interessa anche a me, del tipo animali che non hanno bisogno di HQI da 400 watt e reattori e schiumatoi da indebitarsi #24

pepa_90
02-06-2009, 19:49
basterebbe fare una vasca a Lps....mettere solo neon t5, per esempio 4/6 t5 da 39w...secondo me si potrebbe fare, magari con un bel dsb :-))

GreenPeace
02-06-2009, 19:52
Supercicci, puoi vedere le foto del mio acquario nella sezione dolce,purtroppo sono molto sfocate di conseguenza non rendono giustizia alla bellezza e cura di piante e pesci.
Il discorso diventa complicato quando si vuole allestire un acquario per "bellezza" o metterci dell'altro...
daniele1982, ho già in mente di realizzare una vasca di litraggio modesto ,il problema nasce dal fatto che un nuovo allestimento comporta sempre delle spese iniziali,in parte si ammortizzano acquistando accessori usati ma non posso di certo prendere un tavolo e una vasca malridotti ed esteticamente brutti,casa mia è arredata con mobili modesti però un acquario devo pur rendere, per quello che si può, il contesto gradevole :-)

neor
02-06-2009, 19:53
potresti fare un dolce stile olandese :-)) , spendi un pò di più di un dolce normale per via della luce, co2 e fertilizzanti, ma ti viene una cosa che attirà l'attenzione si, guarda nella sezione plantacquari l'acquario di faby e poi mi dici...

neor
02-06-2009, 19:56
ho visto ora la tua vasca, è bellissima, magari potresti fare qualcosa di piu particolare come un iwagumi...

GreenPeace
02-06-2009, 20:08
pepa_90, si,non dimentichiamo però che il DSB và fatto bene e molte volte risulta più impegnativo del metodo berlinese :-)
neor, grazie,conosco bene quella sezione,un acquario stile olandese comporterebbe un allestimento alquanto impegnativo,per alcune piante viene richiesta un illuminazione pari al marino (0,75\1 w*lt) senza contare i frequenti cambi d'acqua,fertilizzanti ecc... a questo punto tanto vale mettere sù un marino non credi?? ;-)

daniele1982
02-06-2009, 21:20
GreenPeace, hai perfettamente ragione, comunque sia il marino e' piu dispendioso.
Io ho preso lampada 70Wat sul mercatino a 50€ la vasca nuova su misura 60€ ecc.
Ho speso poco ma tra tutto 300€ li si spende. Per quanto riguarda il DSB pero' eviti skimmer reattore calcio ecc. Poi dipende io lo faro' di molli e 1 duro ;-)

GreenPeace
02-06-2009, 21:28
daniele1982, con il DSB non credo si possa fare a meno dello skimmer,riguardo il reattore se hai LPS devi cmq somministrare calcio e magnesio...
la cosa cambia se hai solo molli ;-)

daniele1982
02-06-2009, 22:29
GreenPeace, il dsb nasce proprio per gestire il ciclo dell'azoto senza la presenza di skimmer, poi molti per poter andare oltre con papponi e carichi organici utilizzano lo skimmer per riequilibrare il sistema. Ma in origine il dsb nasce per essere un sistema capace di girare da solo, in teoria come alcuni nemmeno facendo i cambi d'acqua.
Questa sara' la mia sfida,l'unico contro e' che la vasca la vedro' diciamo vuota fino a settembre #06

SJoplin
03-06-2009, 00:09
daniele1982, ma il dsb non è un'implementazione del berlinese? #24

Rama
03-06-2009, 01:43
daniele1982, mi sà che riparti con le idee un pò confuse..... :-))

Il ciclo dell'azoto e lo skimmer non c'entrano una pippa l'uno con l'altro!

Supercicci
03-06-2009, 06:50
Supercicci, puoi vedere le foto del mio acquario nella sezione dolce,purtroppo sono molto sfocate di conseguenza non rendono giustizia alla bellezza e cura di piante e pesci.
Il discorso diventa complicato quando si vuole allestire un acquario per "bellezza" o metterci dell'altro...

hai ragione, allo stesso modo nel marino, pochi pesci.. molti sps e viceversa

Supercicci
03-06-2009, 06:57
GreenPeace, il dsb nasce proprio per gestire il ciclo dell'azoto senza la presenza di skimmer, poi molti per poter andare oltre con papponi e carichi organici utilizzano lo skimmer per riequilibrare il sistema. Ma in origine il dsb nasce per essere un sistema capace di girare da solo, in teoria come alcuni nemmeno facendo i cambi d'acqua.
Questa sara' la mia sfida,l'unico contro e' che la vasca la vedro' diciamo vuota fino a settembre #06

Vero, senza presenza dello skimmer perchè all'inizio gli skimmer facevano pena e anzi in diversi dicevano che era meglio usare il percolatore..pensa te :-))
Il DSD è un concetto abbastanza vecchio e nasce prima del berlinese, anche se l'abbinamento con lo skimmer si è dimostrato un valido add-on.. mi pare.. ;-)

daniele1982
03-06-2009, 12:38
sjoplin, per quanto ne so io sono 2 cose separate poi molti li utilizzano entrambi.
Rama, magari mi sono espresso male io volevo dire che il metodo berlinese utilizza lo skmmer per abbattere nitrati ecc... invece il dsb per la denitrificazione usa lo stesso fondo per eliminare nitrati ecc.

Rama
04-06-2009, 11:57
daniele1982, no no... il berlinese NON usa lo skimmer per abbattere i nitrati... fidate! :-))

daniele1982
04-06-2009, 12:31
Rama, se non elimina le sostanze nocive perche' lo usiamo?

GreenPeace
04-06-2009, 15:01
daniele1982, lo skimmer elimina le sostanze organiche presenti in vasca :-)

Supercicci
04-06-2009, 18:41
e precisamente aminoacidi,carboidrati, fosfati, fenoli, iodio, rame, ferro, detrito in sospensione di origine algale e animale, batteri ecc. e dato che aumenta l'apporto di ossigeno, migliora il potenziale redox.
Limita anche la formazione di Nitrati, di fatto non realizza però il ciclo dell'azoto che è demandato alle rocce vive, dsb, secchielli, refugium e metodi vari dove possono sopravvivere batteri aerobici e anaerobici

daniele1982
05-06-2009, 13:20
E' vero ho associato i nitrati eliminati nella schiuma con tutto il ciclo dell'azoto #23

Rama
06-06-2009, 04:16
...ma neanche i nitrati ci trovi nella schiuma... ;-)

mauro56
06-06-2009, 09:09
secondo voi qualcuno ha mai dosato nitriti, nitrati e fosfati nello schiumato?

GreenPeace
06-06-2009, 10:17
daniele1982, nella schiuma trovi le sostanze organiche compreso gli escrementi dei pesci,mangime in eccesso,ecc ecc
Le rocce invece hanno una funzione diversa...biologica per intenderci;grazie ai batteri aerobici e anaerobici riducono i nitrati..rocce vive + skimmer lavorano insieme per chiudere il ciclo dell'azoto..questo detto in parole povere ;-)

Supercicci
06-06-2009, 11:45
per forza elinando i composti organici evita anche parzialmente la trasformazione in nitriti-nitrati ecc. Insomma penso che sia chiaro in generale l'uso dello skimmer aiuta ad abbassare i nitrati, anche se non è direttamente coinvolto alla loro eliminazione diretta.

mauro56
06-06-2009, 12:20
Supercicci,
francamente non sarei s'accordo.
La schiuma si forma per la presenza di gruppi idrofobi, cioe' di sostanze che, "respingendo" l'acqua si dispongono sulla supeficie di essa e formano la bolla di schiuma. Cio' avviene sopratutto per le proteine (difatti il nome correto e' schiumatoio di proteine). Eliminare le proteine significa sopratutto eliminare i fosfati che ne fanno parte. I nitrati vengono trasformati in azoto dai batteri delle rocce.
Ovviamente uno schiumato liquido porta con se altre sostanze, ma non selettivamente. Pretanto elimina anche oligoelementi etc.. e fra questi anche nitrati, ma in maniera marginale e direi casuale.

Cio' a confermas di quanto acennato da Rama

Supercicci
06-06-2009, 14:26
mauro56,
ho detto che elimina una parte di elementi che alla fine aumenterebbero il quantitativo di nitrati e non che sia in grado di eliminare i nitrati in modo diretto... poi non sono un chimico ma leggendo in quà e la mi pare che questa sia l'interpretazione sbaglio?

Abra
06-06-2009, 14:38
quoto Supercicci, dire che li elimina in maniera marginale e casuale non mi sembra corretto,se sottrae merdaccia alla vasca tira via anche i nitrati che si formerebbero.
Come è ovvio che non si trovino nitrati nella schiuma, è una sostanza già ossidata e quindi non schiumabile...motivo per qui si sconsiglia di usare lo skimmer dopo il biologico o comunque un sistema ossidante.
Questo è quello che ho letto eh.

daniele1982
07-06-2009, 21:06
Supercicci, Abracadabra, avete il dono della sintesi intendevo questo #23

mauro56
07-06-2009, 21:19
corretto, vero, elimiando proteine elimina azoto organico che alla fine diventerebe nitrato. Nella schiuma i nitrati non dovebbero essere in quantitativi importanti in quanto viene schiumato l'azoto proteico che comunque priema o poi andrebbe a a formare itrati.