PDA

Visualizza la versione completa : Vasca Elos System 120


Innerten
01-06-2009, 11:28
Allora fidati colleghi qui mi dovete aiutare di brutto a settembre rifaccio la vasca perche' questa a livello estetico non piace alla moglie (la vasca sta nel salone e il mobile fa' schifo ) nessuno si azzardi a ridere perche' chi e' sposato mi capisce gli altri mi capiranno .

Vista la totale incapacita' nel fai da te del sottoscritto e visto che a livello estetico e tecnico mi piacciono le soluzioni Elos mi sarei indirizzato verso la vasca in oggetto completa di tutto prezzo 3.100 consegnata.

Ora l'aiuto , secondo voi e' da deficenti perche' con molto meno la faccio fare da un' artigiano e poi mi faccio fare il mobile da un'altro artigiano e poi mi ricompro anche la parte tecnica con l'avanzo ? ho queste soluzioni complete hanno un loro perche' se si quale?

Grazie a tutti per l'aiuto.

Valerio


Vi allego tecnica della vasca dal sito Elos

SYSTEM 120


Prezzo: € 3.096,0 (incluso 20 % I.V.A.)



SYSTEM 120 Marine - Acquario da 340Lt. con filtro esterno

E' il modello intermedio proposto nella nostra gamma e forse il più diffuso. Un acquario di dimensione intermedia che trova spazio in quasi tutte le abitazioni. Progettato con estrema cura, grazie a continui affinamenti è il modello presente nel nostro catalogo da più tempo.

E' stato il primo acquario sul mercato a venire proposto con una profondità di 57cm che, 10 anni orsono, era una profondità inusuale confrontato con la produzione standard di 35-40 cm.

Dotato di SUMP completa di ogni accessorio è il prodotto intermedio della nostra gamma. Un prodotto di qualità che manterrà il suo valore nel tempo.

IMPORTANTE: da oggi i nostri acquari sono proposti in VETRO EXTRA CHIARO senza alcun incremento di prezzo!

HIGHLIGHTS:


Vasca POOL 120S: in cristallo EXTRA CHIARO, a filo lucido, capacità 340 lt.
Pronti all'uso: ogni acquario include tutto il necessario per funzionare, ad esclusione della sola illuminazione.
Troppo pieno a sfioramento: l'acqua, prelevata dalla superfice, viene convogliata nel SUMP attraverso il troppo pieno
Filtro in vetro con coperchio in ABS: il filtro esterno in vetro tipo SUMP 1000M disegnato per l'impiego all'interno del Cabinet (photo), contiene tutti gli elementi necessari per la corretta gestione di un acquario Marino, senza alcun compromesso.
Filtro meccanico: all'interno del filtro è compreso un pratico filtro meccanico, di facile pulizia, disponibile in due diversi gradi di filtraggio.
Filtro biologico: attraverso il filtro biologico a Velocità Variabile (VVC) ®, l'acqua viene arricchita costantemente di micro elementi. Questo filtro, grazie alla particolare conformazione, prevede altresì la possibilità di variare la velocità di funzionamento, trasformandosi alla semplice taratura di un rubinetto, da filtro riducente a filtro ossidante.
Sistema automatico per il controllo di livello: ogni filtro dispone del pratico controlleri di livello ELOS Osmocontroller II, apposto nell'apposita vasca di scorta, anch'essa inclusa nel filtro.
Supporto in laminato: l'ELOS SQUARE è il perfetto complemento alla nostra gamma di acquari della linea System. Costruito in laminato di elevato spessore, l' ELOS SQUARE può essere dotato di sportelli in colore contrastante. optional la verniciatura, lucida o opaca, secondo la tabella RAL.




EQUIPAGGIAMENTO STANDARD:


Acquario in vetro: 120x57x50h cm, capacità 340 lt.
Cabinet: 120x57x80h cm
Filtro in vetro: SUMP 1000 Marine comprendente Filtro Meccanico, tasche di filtraggio meccanico, filtro biologico a velocità variabile, riserva acqua (photo).
Skimmer: NS 1000 incluso pompa EHEIM 1250 (photo)
Controller di livello: Osmocontroller II incluso Aqua Pump (photo)
Connessioni: tubo di caduta in corrugato, tubo di mandata in silicone, raccorderia
Pompa di mandata: EHEIM 1260

jorgo
01-06-2009, 11:51
Innerten, io non comprerei sump e parte tecnica da elos, me li sceglierei autonomamente... per il resto vasca bellissima e mobile pure, io la farei fare su misura più profonda e alta 60...

per quel che riguarda farla fare da un artigiano, hai già detto tutto tu, nel senso che se hai tempo sicuramente conviene economicamente parlando... poi a Milano non mancano bravissimi costruttori di vasche.

hai valutato una vasca in acrilico? sono stupende, trasparenti come mai il vetro potrà essere...

asvanio
01-06-2009, 12:36
in acrilico sarebbe un'idea.. anche se deve conoscere bene prima i pro e i contro

billykid591
01-06-2009, 16:39
Innerten, Io ho un system 120 di Elos (vecchio modello non l'ultimo da 57 cm di prof. ma 50 cm) e certamente è un prodotto ben fatto e mi trovo bene...però l'ho preso nuovo e "scontato" pagandolo 1800 euro...se trovi gli artigiani giusti (sia per la vasca che per il mobile)...puoi fare di meglio e spendere meno....o anche spendere la stessa cifra ma avere di più....tieni conto che il mobile Elos è bello da vedere si...ma in fondo si tratta di truciolare bilaminato...il chè ti obbliga ad avere la sump coperta per evitare "esalazioni" saline che ti gonfierebbero il truciolare...per ultimo a dispetto di quanto annunciato mi risulta che lo skimmer in dotazione al sistema non sia il 1000 ma il 500 (come quello che ho io, modello precedente).

***dani***
01-06-2009, 17:09
billykid591, generalmente non entrerei nel merito di queste discussioni ma a me risulta che il 120 nuovo abbia l'NS1000 in dotazione, mentre la versione 120SE e 120XL abbiano l'NS2000.

billykid591
02-06-2009, 17:19
***dani***, è vero nella pubblicità è così...ma poco tempo fa su questo forum....un utente si era appunto lamentato che aveva ordinato il "nuovo" system 120 ed era ancora dotato del 500 e non del 1000....poi se sono cambiate le cose non so.....scusa una domanda ma il 120SE che modello è?

xbeppe
02-06-2009, 19:12
Ciao, non voglio fare la pecora nera del branco, ma per la mia esperienza personale eviterei caldamente elos... non voglio far polemiche, magari nell'ultimo anno sono cambiate un po di cose, ma negli ultimi anni a venire purtroppo ne ho provate di tutti i colori con sti acquari spendendo un casino di soldi...

***dani***
02-06-2009, 19:51
billykid591, chiedimelo nel forum Elos.

xbeppe, se vuoi un confronto con Elos, scrivi nel forum dedicato, perché mi sembra molto strano che se tu hai avuto un problema con Elos non ti sia stato risolto.

asvanio
02-06-2009, 20:01
xbeppe, che tipo di problemi hai avuto ?

raccontare non vuol dire polemizzare ;-)

xbeppe
02-06-2009, 20:44
1 acquario cedimento della parte centrale del mobile con conseguente spanciamento della vasca e perdita di acqua. Vita dell'acquario 3 anni di cui 2,5 dolce.
2 acquario preso da pochi mesi ho avuto un problema con certe "lumache" che mangiano in slicone...
Che dire, sarò stato sfigato, però per quanto mi riguarda la elos per me è finita...
Magari ora hanno alzato il loro livello di qualità ed hanno sistemato i loro problemi, non lo metto in dubbio, ma visto quanto è capitato a me, con le conseguenze, economiche (due acquari pagati e buttati, pavimentazione di casa da sostituita) nonchè tutto quello che ne deriva tra pesci coralli e litri di acqua da raccogliere...
mi fermo qui, penso che basti

tonci
02-06-2009, 21:03
***dani***, è vero nella pubblicità è così...ma poco tempo fa su questo forum....un utente si era appunto lamentato che aveva ordinato il "nuovo" system 120 ed era ancora dotato del 500 e non del 1000....
sono io e lo skimmer mi e stato sostituito dicendomi che si trattava di un errore di imballaggio.
se puoi fatti fare solo la sump perchè quella della elos è troppo piccola (ho messo il reattore di calcio al esterno della sump e ci ho infilato a stento un reattore x la zeolite)
per il resto la vasca e il mobile sono davvero ben fatti! :-))

***dani***
02-06-2009, 21:13
tonci, appunto un errore è sempre possibile... l'importante è rimediare quando ce ne si rende conto.

xbeppe, 1 dipende da come sia stato tenuto il mobile, se vuoi parlarne sono nella sezione Elos, 2 se ti ci entrano le lumache non ci puoi fare nulla di qualunque marca sia, non vedo una responsabilità di chi ha costruito la vasca, qualsiasi vasca sia.

xbeppe
02-06-2009, 22:20
Ripeto, non voglio far polemica, soprattutto qui, comunque la mia "guerra" lo gia persa tempo fa e sinceramente non voglio neanche ripensarci...
Comunque il discorso lumache... dico solamente che ho travasato praticamente tutto nel mio attuale acquario, lumache comprese e non ho mai avuto nessun problema di silicone

***dani***
03-06-2009, 09:40
xbeppe, ci mancherebbe.

Per le lumache so che ci sono alcune lumache, non tutte ovviamente, che in determinate condizioni vanno a cercare nel silicone nero il rifugio e per trovare riparo dalla luce scavano in profondità. Ora, io non so se siano state le lumache, questo non posso ovviamente dirlo, ma se come dici tu, sono state loro, la manifattura dell'acquario è indipendente dal problema.

Poi travasando in altra vasca può succedere che non si ripresentino le condizioni per cui le lumache si vadano ad infiltrare nel silicone, e spero non si ripresentino mai.

E ripeto nessuna polemica per carità, si discute per amor di discussione.

Perry
03-06-2009, 09:44
ma se come dici tu, sono state loro, la manifattura dell'acquario è indipendente dal problema.

però, per questo problema, c'è chi "previene" la cosa adottando dei semplici sistemi nelle vasche che fabbrica, come nella mia..

Per quanto riguarda il topic, posso dire che, a mio parere, sono ottime vasche..non mi piace solo il fondo con i "bolli" di silicone in vista, dovrebbero rimediare solo a questo problemino e sarebbero perfette.

Io prenderi solo la vasca, ma va anche..diciamo..a gusti..

***dani***
03-06-2009, 09:47
però, per questo problema, c'è chi "previene" la cosa adottando dei semplici sistemi nelle vasche che fabbrica, come nella mia..

Nelle Elos esiste a richiesta, sia per il solo fondo che per i montanti.

asvanio
03-06-2009, 14:20
xbeppe, ma hai comunicato a suo tempo ste cose al produttore ?

xbeppe
03-06-2009, 23:39
si si lo gia detto, purtroppo ho perso la guerra...

asvanio
04-06-2009, 13:59
beh se e' cosi' ....... allora prova a seguire il consiglio di Danilo

vedi se ora magari riesci a farli riflettere meglio ;-)