PDA

Visualizza la versione completa : In 50 l.


FILLO87
30-03-2005, 17:37
Quali e quanti pesci è possono vivere in 50 l. ?????

Discolo
30-03-2005, 18:10
Una coppia di ocellaris.....oppure un gramma loreto e un blennide.....oppure una terna di anthias e un blennide....oppure un fridmani e un gruppo da 4 di cromis.....scegli te....

Pfft
30-03-2005, 18:23
in 50 L ? (netti o lordi ?) uno ... max 8-10 cm ..
La coppia di ocellaris minimo 100 litri .
Il gramme e il blennide idem, per la terna di anthias minimo 150 .. sono animali che voglio spazio e tanto per nuotare e sono estremamente territoriali .
per il fridmani ed il gruppo di chromis minimo 150 litri.. sono 5 pesci di una decina di cm .

Discolo
30-03-2005, 18:31
Non sono daccordo.....100 litri per due pagliacci? E' pazzesco....50 litri netti vanno benissimo....anche per il gramma e il blennide.....forse un gramma da 5 cm e un sinchy. marg. vanno meglio....tre anthias ci sguazzano in 50 litri.....stessa cosa per il fridmani ed i chromis.....secondo questa logica NESSUNO si potrebbe permettere un acanturide in vasca.....se non in una da 500 litri in su....sbalgiato secondo me...è lo skimmer che fà la differenza....

Pfft
30-03-2005, 19:16
no .. io la questione non la faccio ne di skimmer ne di vasca.. solo e semplicemente mi baso sulle esigenze fisiche e psicologiche dei pesci..
se poi ritieni che sbaglio ok.. ma con me si sbagliano anche i biologi e altri esperti .. poi fai tu..
certo.. 2 pagliacci in 50 litri ci sguazzano.. ma per quanto ? hai presenti gli anthias quanto nuotano ? sai che sono haremici ? sai che territori hanno ? ma per piacere..

DECASEI
30-03-2005, 19:18
Dai non scherziamo......mettere tre anthias in 50 litri.... #23 .
Se fosse cosi anche tu potresti vivere in una cameretta chiusa solo con un condizionatore....

Notturnia
30-03-2005, 19:25
50 cm ? ma scherziamo ?.. secondo me basta un quadretto da 15x10 appeso al muro.. una foto..
perchè fare un poster ??

basta una foto.. anche un francobollo..

con questa logica non si potrebbero mettere molte foto sui muri se le facessimo tutte grandi..

ops.. ho sbagliato forum.. si parlava di pesci..

50 litri .. scherziamo vero ?.. non bastano neanche per UN pesce e qua si parla di metterne 3 ?..

lo skimmer fa la differenza ?.. quindi una persona chiusa in una cella 2x2 ma con un condizionatore e un purificatore d'aria sta che è una pacchia..

bella logica..

ah..
si servono vasche da oltre 500 litri per alcuni pesci..

e serve un po' di cuore per avere un acquario.. ma questo non è obbligatorio.. è solo per appassionati..

Elvisx87x
30-03-2005, 23:30
io nel mio mirabello 30 lt avevo un premnas e un volitans e ci sono stati per 4 mesi e stavano bene

teratani
30-03-2005, 23:50
se vuoi metto anche te per tre mesi dentro un baule di una macchina...

che discorsi sono...

teratani
30-03-2005, 23:53
cmq discolo... 3 antias in 50 litri?? è cattiveria...

Notturnia
31-03-2005, 01:02
non è cattiveria.. è crudeltà..

non è acquariofilia.. è al pari di chi colora i pesci artificialmente..

anche nel nostro hobby che di per se è ingiusto e crudele nei confronti degli animali che vivono nelle nostre vasche bisogna avere un minimo di rispetto e correttezza nei loro confronti..

ok noi paghiamo con i nostri soldi.. ma loro ci fanno la loro vita nella nostra pozzanghera.. cerchiamo di trovare i pesci che soffrono di meno e di fare delle vasche dove soffrano di meno..

in fin dei conti è questo lo scopo del gioco.. almeno per me.. ricreare un pezzo di mare.. e nei mari/oceani i pesci stanno bene.. i coralli pure.. tutto sta bene..

se volevo andare allo zoo andavo allo zoo a vedere come possono soffrire e morire d'inedia degli animali.. non mi serviva spendere soldi e farmi la sala torture in casa..

Anche tu Elvis.. spero che tu sappia che stai sbagliando.. DUE volte.. la prima a fare quello che fai.. la seconda a portarlo come esempio.. fai del male ai tuoi pesci.. e fai anche del male a tutta l'acquariofilia venendo a dire queste cose che alcuni prenderanno come esempio per degradare ancora di più l'immagine che le persone normali hanno di noi..

io vorrei essere considerato un acquariofilo degno di tale nome.. e non vorrei essere un priebke (o come si scrive) dei pesci...

-20 doloroso leggere certe cose dette da chi crede di far del bene ai propri pesci.. #24

***dani***
31-03-2005, 10:51
quoto pfft, decasei e notturnia...

Discolo
31-03-2005, 12:03
Dal portale nanoreef.it

" Col termine “nanoreef” si intende un acquario marino di piccole dimensioni, generalmente di capacità inferiore agli 80 litri (20 galloni). E’il caso di sottolineare che gli americani hanno introdotto anche il termine “picoreef” per acquari sotto i 20 litri (5 galloni)."..........

....."Personalmente trovo che in un nanoreef i pesci devono venire introdotti in numero limitato, uno, due o al massimo tre pesci, in funzione delle dimensioni della vasca, possano arricchire ulteriormente l’ambiente, senza per questo aumentare troppo i rischi legati al loro più attivo metabolismo che, in pochi litri, può modificare in modo repentino i valori chimico fisici dell’acqua. Occorre escludere dalla scelta animali grandi e dal nuoto vivace e stadi giovanili di pesci grandi perché nella crescita necessitano di molti spazi e alimento.
Fra le specie ideali ci sono le specie di Gobidi o Blennidi di piccole dimensioni e che generalmente non si allontanano neanche in natura dalla loro tana. Tra i Gobidi, sono adatte le specie di Gobiosoma, preferibilmente mantenute in coppia, e quelle di Gobiodon.Tra i Blennidi le specie del genere Ecsenius.
Anche Pomacentridi di piccola taglia come Chromis viridis o Chrysiptera parasema sono pesci che è possibile allevare con successo in un nanoreef."


Tre anthias saranno troppi....ma forse è meglio che rivediate le vostre idee....e ricordatevi piano con i giudizi e con i paragoni strampalati....siete dei moderatori non dei messia che predicano il verbo....

***dani***
31-03-2005, 12:09
certo... ma non stiamo dicendo di non metterci dei pesci, solo di non mettere pesci che non siano compatibili con le dimensioni del nanoreef...

quindi no ai vari synchiropus etc...

Discolo
31-03-2005, 12:10
Per esempio....


http://www.nanoreef.it/il_mio_nanoreef.htm

Discolo
31-03-2005, 12:11
ma losai quanto è grande un margaritarus? Esistono varie specie di synchi....

***dani***
31-03-2005, 12:13
quoto quanto scritto da te...

Fra le specie ideali ci sono le specie di Gobidi o Blennidi di piccole dimensioni e che generalmente non si allontanano neanche in natura dalla loro tana. Tra i Gobidi, sono adatte le specie di Gobiosoma, preferibilmente mantenute in coppia, e quelle di Gobiodon.Tra i Blennidi le specie del genere Ecsenius.

Marco AP
31-03-2005, 12:14
e ricordatevi piano con i giudizi e con i paragoni strampalati....siete dei moderatori non dei messia che predicano il verbo....


Qui nessun moderatore predica il Verbo, ma risponde come un normale utente. Se la pensi diversamente, liberissimo di farlo, ma non attribuiamo etichette, soprattutto in questi casi, perchè servono solo a creare polemica.
Grazie.

Pfft
31-03-2005, 12:14
Il mondo è bello perchè è vario..
Personalmente non predico ne Verbo ne altro... predico solo il rispetto per gli animali, i pesci sono animali.. e soffrono fisicamente e psicologicamente .. come i cani e i gatti.. solo che non miagolando o abbaiando non è proprio facile accorgersi che stanno male .
Puoi mettere se vuoi 2 pagliacci in 30 litri o anche 50 .. e sperare che vivano 2 - 3 anni (credi però che non soffrano in questo periodo ?) .. io i miei 2 spero che vivano almeno 10 anni..

PS : non smetterò mai di arrabbiarmi se vedo far delle crudeltà agli animali (più di quelle che comunque tutti noi facciamo mettendoli in cattività).
PPS : a me non viene nulla in mano quando do consigli e se lo faccio è SOLO per l'interesse di chi chiede aiuto.
PPPS : se credete che noi siamo esagerati andate a leggervi REEFCENTRAL.COM che è il più grosso forum per acquari marini del mondo e leggete i consigli che danno i loro esperti sui pesci (non proprio gente qualsiasi , ci scrivono TUTTI i maggiori esperti d'oltreoceano).

Discolo
31-03-2005, 12:16
E allora? Se si può mettere una bicolor secondo te non si può mettere un synchi? #24

***dani***
31-03-2005, 12:16
discolo

oltre a quotare in toto Pfft

hai presente quali sono le necessità alimentari di un synchiropus?

***dani***
31-03-2005, 12:17
discolo... leggiti un po' di libri di pesci... e ripeto la domanda... hai presente le necessità alimentari di un Synchiropus? O parli solo prendendo in considerazione la taglia degli animali?

Discolo
31-03-2005, 12:17
e ricordatevi piano con i giudizi e con i paragoni strampalati....siete dei moderatori non dei messia che predicano il verbo....


Qui nessun moderatore predica il Verbo, ma risponde come un normale utente. Se la pensi diversamente, liberissimo di farlo, ma non attribuiamo etichette, soprattutto in questi casi, perchè servono solo a creare polemica.
Grazie.

Si ma se si permette ad un moderatore di paragonare me a uno che colora i pesci....mi sembra che si stia esagerando e neanche poco....

Discolo
31-03-2005, 12:20
discolo... leggiti un po' di libri di pesci... e ripeto la domanda... hai presente le necessità alimentari di un Synchiropus? O parli solo prendendo in considerazione la taglia degli animali?

Ti potrei insegnare molte cose....ma non ti dirò mai leggilti un pò di libri SUI pesci....scendi dqal piedistallo.

Ti ripeto che ci sono diverse specie di synchi e il margaritarus può TRANQUILLAMENTE vivere in 50 litri....se ben arredati di rocce....poi ognuno resta con le proprie convinzioni ed esperienze.

***dani***
31-03-2005, 12:20
mettere 2 pagliacci in 30 litri è come colorare i pesci... è pura cattiveria...

Discolo
31-03-2005, 12:21
50 litri non 30....

Marco AP
31-03-2005, 12:22
Si ma se si permette ad un moderatore di paragonare me a uno che colora i pesci....mi sembra che si stia esagerando e neanche poco....


A me non sembra che si riferisse a te in particolare, ma ad un discorso molto più generale. E cmq neanche io vedo molta differenza tra chi colora i pesci artificialmente o chi fa vivere pesci incompatibili in acquari di 50 Litri, perchè alla fine l'unica cosa certa è che i pesci non stanno bene. Cmq ripeto, se la pensi diversamente, libero di farlo, ma non ti appellare al fatto che un moderatore non può dire la sua su certi argomenti. Ripeto, un moderatore è un utente come un altro.
Ciao ;-)

***dani***
31-03-2005, 12:23
discolo

secondo me in 50 litri un synchiropus ci vive male... anche se ben arredato...

in 50 litri se va bene ci metti 10 kg di rocce... non sono mica tante... inoltre non è un pesce stanziale come può esserlo l'ecsenius, o altri...

non sono su un piedistallo... per nulla... e mi dispiace darti questa impressione, ma cerco solo di mettere la salute dei pesci prima di ogni altra cosa... e proprio perché parto dai miei errori, cerco di non farli fare ad altri consapevolmente...

igorbolo
31-03-2005, 12:24
puoi metterne anche 10 basta che siano di 1/2 cm

***dani***
31-03-2005, 12:25
2 pagliacci in 50 litri... crudeltà comunque...

poi ognuno può, purtroppo, fare ciò che vuole...

Discolo
31-03-2005, 12:27
Cmq Danilo....leggo dal tuo profilo che hai in vasca (330 litri LORDI) Un leuco, uno flave, un chelmon, un centropyge e altri pesci....se fosse di un altro che giudizio daresti? #24


P.S.
I pesci vivono tranquillamente e i decessi sono stati solo due o sbaglio?

Discolo
31-03-2005, 12:39
.......ecco...appunto.

***dani***
31-03-2005, 13:30
300 litri non sono 50, per tanti motivi, sia di stabilità dei valori, che di spazio per nuotare.

Ho sempre detto, e qui lo ripeto per l'ennesima volta che il leucosternon nella mia vasca ci va stretto. Sebbene molti indichino come 300 litri e 120 cm come uno spazio vitale adeguato. Sicuramente non ci sta benissimo, purtroppo quando lo presi non ero certo un appassionato come lo sono ora... altrimenti lo avrei lasciato lì. Dopo oltre due anni in vasca con me mi ci sono affezionato, e sto solo sperando di prendere presto una vasca nuova.

Gli altri pesci sono sicuramente in un ambiente adatto, sia come nicchia biologica, che come valori, che come fabbisogni.

Per altro i decessi sono stati ad oggi 3.
Il primo dopo 9 mesi dall'avvio della vasca, un centropyge acanthops, perché io ero in vacanza ed un temporale ha fatto saltare il mio salvavita, e l'acquario è stato per 36 ore senza luce, devo dire che tutto sommato mi è andata bene, e che la colpa non si può certo attribuire all'acquario.

Il secondo una chrisiptera parasema, che avevo in vasca da poco più di due anni circa. In media vivono attorno ai 3 anni, e non sapendo quanto tempo avesse quando la presi, potrebbe benissimo essere morta di "vecchiaia".

Infine un Gobyodon Evelynae, a tutt'oggi non me lo so spiegare... qualcuno mi ha detto una grossa aiptasia, ma anche qua... non credo proprio sia dovuto al fatto che l'acquario fosse troppo piccolo...

Per altro gli altri pesci sono in ottima salute, e lo si nota soprattutto dal dorso molto ben in carne, e dalle frequenti deposizioni in vasca dei 2 pagliacci.

Non so che altro dirti... ma ripeto... non sono 2 pagliacci in 50 litri...

Notturnia
31-03-2005, 14:00
io ho avuto 15 morti in vasca l'anno scorso.. saltato il refrigeratore e acqua acquario a 38 gradi mentre io ero assente..

che sia colpa del litraggio ?.. forse se avessi avuto 30 litri avrei avuto meno morti.. certo non avrei avuto molte cose dentro la vasca..

cme 300 litri sono molto di più di 50 litri.. per tanti motivi..

il primo lo spazio navigabile.. di solito molto superiore e non in proporzione 1:6
las tabilità biochimica dell'acqua ad eventuali problemi.. a me sono sopravvissuti dei pesci e sono morti solo i gamberetti più delicati per sbalzi non da poco..

avessi avuto meno acqua chissà .. forse avrei gettato tutto..

mi domando come si fa a paragonare una vasca da 300 litri con una da 50 e dire che anche in 50 si puo' fare quello che si vuole..

le twin towers sono cadute.. vuol forse dire che dobbiamo smettere di fare grattacieli e vivere tutti nelle grotte ? no.. solo che dobbiamo prestare maggiore attenzione a quello che facciamo..

e fare un acquario vuol dire fare molta attenzione a quello che si fa visto che dentro c'è vita..

300 litri garantiscono molta più tranquillità di 50 litri.. io nei miei 330 litri ho anche un chelom.. che sta ingrassando.. è un pesce difficile da tenere (mi hanno detto..) e lo sapevo.. ma ho visto che nella mia vasca aveva buone probabilità di crescere sano.. è guarito da quello che aveva quando l'ho preso (puntini bianchi un po' ovunque..) sta mangiando.. non so cosa ma ingrassa.. credo mangi le mie xenia..

se avessi 50 litri farei più attenzione ancora di quella che metto adesso..

altro esempio.. in 50 litri quanta luce mettete ?.. 50 litri dovrebbero essere 55x35x30 circa..
quindi una superficie di 19 dm2.. in un 300 litri ci si mette circa 450-500W di luce.. e abbiamo circa 60 dm2 .. quindi in un 50 litri per avere la stassa quantità di luce e avere lo stesso grado di efficenza biologica delle rocce dobbiamo mettere 150#170W di luce..

quel 50 litri di cui sopra ha una HQI da 150W ?..
se ha quella lampada tanto di cappello.. ma allora d'estate per non avere un forno in vasca ha un refrigeratore.. allora una persona disposta a spendere 1000 euro fra plafo e refrigeratore.. perchè non si prende una vasca degna dei pesci che vuole tenere ?

o voleva mettere 2 pl24W su 50 litri perchè il rapporto è più o meno un watt un litro ?..

beh.. scusate se me la rido.. ma 50W su 50 litri sono un offesa per chi vivrà in quel tugurio scarsamente illuminato..

a fare dio in terra sono bravi tutti.. a denigrare le vasche altrui anche.. a dare consigli buoni pare di no..

"Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio, si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare cattivo esempio...." Bossa di Rosa Fabrizio De Andrè 1967

Discolo
31-03-2005, 14:06
Ma non mi devi dire altro....secondo te uno zebra, un centropyge e un chelmon possono tranquillamente stare in 300 litri sono pienamente daccordo....solo che Danilo ronchi dice altro. A Roma si dice fai pace con il cervello ;-)


Acanthurus Leucosternon
Centropyge Bicolor
2 Amphiprion Ocellaris
Calloplesiops Altivelis
2 Chrisiptera parasema
Zebrasoma Flavescens
Salarias Fasciatus
Synchiropus Splendidus
Gobiodon Evelynae
Chelmon Rostratus

Discolo
31-03-2005, 14:11
Nottunia leggi la vasca di Danilo e dillo alui che in 300 litri DUE acanturidi e tutti il resto dei pesci che ha non si possono tenere.....altrimenti ci stiamo tutti prendendo per il culo.....e io non ho MAI detto paragonato 300 lt con 50....ma se in 300 lt vivono e anche bene TUTTI quei pesci in 50 non ci possono stare due pagliacci? Ma rileggete quello che scrivete? #07

Discolo
31-03-2005, 14:38
io ho avuto 15 morti in vasca l'anno scorso.. saltato il refrigeratore e acqua acquario a 38 gradi mentre io ero assente..

che sia colpa del litraggio ?.. forse se avessi avuto 30 litri avrei avuto meno morti.. certo non avrei avuto molte cose dentro la vasca..

cme 300 litri sono molto di più di 50 litri.. per tanti motivi..

MA CHI HA DETTO MAI IL CONTRARIO?

il primo lo spazio navigabile.. di solito molto superiore e non in proporzione 1:6
las tabilità biochimica dell'acqua ad eventuali problemi.. a me sono sopravvissuti dei pesci e sono morti solo i gamberetti più delicati per sbalzi non da poco..

avessi avuto meno acqua chissà .. forse avrei gettato tutto..

mi domando come si fa a paragonare una vasca da 300 litri con una da 50 e dire che anche in 50 si puo' fare quello che si vuole..


MA CHI HA MAI PARAGONATO LE DUE CAPIENZE?

le twin towers sono cadute.. vuol forse dire che dobbiamo smettere di fare grattacieli e vivere tutti nelle grotte ? no.. solo che dobbiamo prestare maggiore attenzione a quello che facciamo..

e fare un acquario vuol dire fare molta attenzione a quello che si fa visto che dentro c'è vita..

CIOE'? Bohhh

300 litri garantiscono molta più tranquillità di 50 litri.. io nei miei 330 litri ho anche un chelom.. che sta ingrassando.. è un pesce difficile da tenere (mi hanno detto..) e lo sapevo.. ma ho visto che nella mia vasca aveva buone probabilità di crescere sano.. è guarito da quello che aveva quando l'ho preso (puntini bianchi un po' ovunque..) sta mangiando.. non so cosa ma ingrassa.. credo mangi le mie xenia..

IO PARLAVO DELLA VASCA DI DANILO NON DELLA TUA


se avessi 50 litri farei più attenzione ancora di quella che metto adesso..

altro esempio.. in 50 litri quanta luce mettete ?.. 50 litri dovrebbero essere 55x35x30 circa..
quindi una superficie di 19 dm2.. in un 300 litri ci si mette circa 450-500W di luce.. e abbiamo circa 60 dm2 .. quindi in un 50 litri per avere la stassa quantità di luce e avere lo stesso grado di efficenza biologica delle rocce dobbiamo mettere 150#170W di luce..

quel 50 litri di cui sopra ha una HQI da 150W ?..
se ha quella lampada tanto di cappello.. ma allora d'estate per non avere un forno in vasca ha un refrigeratore.. allora una persona disposta a spendere 1000 euro fra plafo e refrigeratore.. perchè non si prende una vasca degna dei pesci che vuole tenere ?

VALLO A DIRE A CHI GLI PIACCIONO I NANOREEF...poi bastano due ventole tangenziali e un faro disano...spendi neanche 250 euro compresa la lampadina....

o voleva mettere 2 pl24W su 50 litri perchè il rapporto è più o meno un watt un litro ?..

beh.. scusate se me la rido.. ma 50W su 50 litri sono un offesa per chi vivrà in quel tugurio scarsamente illuminato..

a fare dio in terra sono bravi tutti.. a denigrare le vasche altrui anche.. a dare consigli buoni pare di no..

A CHI TI RIFERISCI? A ME? SBAGLI AMICO....


"Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio, si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare cattivo esempio...." Bossa di Rosa Fabrizio De Andrè 1967

NON SONO UN MODERATORE MI DISPIACE...

Pfft
31-03-2005, 14:58
hmm ci diamo una calmata coi toni per piacere ? TUTTI...
Non vorrei dover spostare la discussione nel forum hot topic.. grazie.

Marco AP
31-03-2005, 16:54
NON SONO UN MODERATORE MI DISPIACE...


Vedo che continui ancora con queste osservazioni polemiche e del tutto inutili. Non ti sto dicendo di non discutere e avvallare le tue tesi, ma semplicemente di non aggrapparti al fatto che chi ti risponde sia un moderatore e quindi può dire quello che vuole, perchè anche tu lo puoi dire e che ognuno si prenda le proprio responsabilità su quello che dice.

©utte®
31-03-2005, 22:13
Accidenti..... non sono un moderatore, e qui mi metto a piangere pregando di provvedere al più presto, ma ho voglia di rispondere lo stesso.
Tempo fa ci fu un'iniziativa poi finita nel dimenticatoio che prevedeva l'introduzione di un patentino per gli acquariofili, questo patentino avrebbe fatto la differenza.....punto e basta.
Spero di aver reso la mia idea: il marino è un grande piacere che va gestito con la giusta consapevolezza ed il giusto rispetto per ogni forma di vita in esso contenuto.

Notturnia
01-04-2005, 01:12
Accidenti..... non sono un moderatore, e qui mi metto a piangere pregando di provvedere al più presto, ma ho voglia di rispondere lo stesso.
Tempo fa ci fu un'iniziativa poi finita nel dimenticatoio che prevedeva l'introduzione di un patentino per gli acquariofili, questo patentino avrebbe fatto la differenza.....punto e basta.
Spero di aver reso la mia idea: il marino è un grande piacere che va gestito con la giusta consapevolezza ed il giusto rispetto per ogni forma di vita in esso contenuto.

#36# #36# #36#

yzert
01-04-2005, 14:20
rimango sempre deluso quando leggo di confronti che degenerano in
liti dove uno cerca di sopraffare l'altro perche' penso che errori ne abbiamo commessi tutti e allora ogni tanto ci va di rinfocolare l'aia con liti sterili che non portato a nulla, suggerisco anche se vado ot di fare una preghiera per il santo padre piu' di litigare forse aiutera' ciao

DECASEI
02-04-2005, 11:33
Accidenti..... non sono un moderatore, e qui mi metto a piangere pregando di provvedere al più presto, ma ho voglia di rispondere lo stesso.
Tempo fa ci fu un'iniziativa poi finita nel dimenticatoio che prevedeva l'introduzione di un patentino per gli acquariofili, questo patentino avrebbe fatto la differenza.....punto e basta.
Spero di aver reso la mia idea: il marino è un grande piacere che va gestito con la giusta consapevolezza ed il giusto rispetto per ogni forma di vita in esso contenuto.

#36# #36# #36# #36#

fabio846
02-04-2005, 12:19
Scusate..... ma qualche suggerimento a Fillo87 l'avete dato? anche io sono interessato al topic iniziale.... #13

Pfft
02-04-2005, 12:34
Se leggi il mio primo post c'è scritto .
cioè : 1 pesce max di 8 - 10 cm da adulto.

fabio846
02-04-2005, 12:38
ma i gamberetti sono da considerare a parte, o sono da includere nelle considerazioni fatte? Con tutti questi dilemmi, sto ritardando l'introduzione di animali da un bel po di tempo. La mia vasca l'ho allestita a settembre '04

Pfft
02-04-2005, 13:10
Tutto il resto (coralli , lumache , crostacei ecc.ecc) è da considerare a parte ovviemente tenendo conto che tutti hanno le proprie esigenze.
Un bell'acquario è secondo me quello che racchiude all'interno tutti i gruppi viventi del mare (crostacei , spugne , pesci , coralli ecc.ecc.) nelle giuste proporzioni per vederli stare bene e crescere.

kenta74
02-04-2005, 14:52
Penso che tu Discolo abbia ragione….

Se facciamo un discorso di etica…. Anche un acquario di 1000 litri è uno sputo alla dignità di ogni pesce paragonato ai miliardi e miliardi di litri dell'oceano…

Quello che a me dà fastidio…. È vedere nei negozi…. Esemplare di pesci lunghi anche più di 10cm… quello mi fa star male….. loro non si abitueranno mai….

Penso che stia meglio un hepatus di 3 cm( e qui a BS ci sono) in una vasca di 1 m di lunghezza piuttosto che in adulto di 10 cm in un m e mezzo… o qualcuno non è d'accordo….

Io nella mia vasca di 80 * 35 * 42 di altezza (112 litri ) ho 2 cromis di 2 cm… un dascillus di 3 , un crysipera e un premnas di circa 4….

E l'altro giorno dopo un mese di osservazione e riflessione ho messo un imperatore giovane di circa 6 cm…. Nella vasca dove era nel negozio…. 130 * 50 * 50 (320 litri) se ne stava quasi sempre nascosto…. Forse per la presenza di troppi pesci…. Nella mia invece sta benissimo …. Nuota molto lentamente e non da segni di sofferenza…. È un pesce che anche nel negozio nuotava molto lentamente …. Non è un pesce agitato come un lineatus o un altro acanturide….
Ovviamente…. Quando crescerà …. Lo metterò in un'altra vasca (questa volta grande) che appena potrò permettermelo allestirò….. ma però secondo me per ora sta benissimo…. Non ho intenzione di fargli raggiungere la maturità e lasciarlo nella mia vasca… ovvio…

Non tutti… quando iniziano …hanno le risorse economiche per comprare vasche da 300 litri in su…. Cercate di capirlo…… quando poi magari non sei sicuro che la passione ti prende o forse no….
E quando date consigli sui pesci…. Oltre che distorcere il naso quando sentite parlate di parachantus o leocosterno una volta sentita la lunghezza della vasca…..

Parlate anche della dimensione del pesce acquistato… c'è diff fra un esemplare di 3 o 4 cm e uno di 10….. o no??? E non venite a dirmi che poi cresce…. Che si sa che crescono in base alle dimensioni della vasca…. In base all'età di immissione e che non arrivano mai alle dimensioni in natura….
Qui a BS c'è un negozio dove nella vasca di 800 litri c'è un epatus di 13 anni che sta benissimo che non sarà più lungo di 12 cm…. Questo perché il negoziante ha avuto l'intelligenza di inserirlo in vasca molto piccolo….. e uno stesso imperator adulto di 10 cm di 3 anni… che anche lui nuota poco…. E pensate che quello che nuota di più e un balestra (melitches o una roba simile) quindi anche qui va caso a caso….

Ovviamente è la mia opinione e rispetto quella di tutti…..

saluti

FILLO87
02-04-2005, 16:02
Allora in 50l. cosa ci posso mettere?????

duccio89
02-04-2005, 16:03
allora sapete che faccio.... mi facci un nanoreff di 50l con dentro 10 hepatus appena nati :-D :-D :-D

robe da matti.....

piuttosto quardate qua, se i dati sono corretti io mi vergognerei e profondamente se fossi nel proprietario.......

http://www.nanoreef.it/amici_vasca/francescom.htm

-05 -05 -05 -04 Web Page Name (http://www.nanoreef.it/amici_vasca/francescom.htm)

duccio89
02-04-2005, 16:06
se sono netti, potresri a mio avviso.....

non ne sono certo...

2 gobidon, forse.....

sennò potresti mettere 1 bel paccagnella o , ne dubito un gramma loreto...non so... forse un fridmani....

sennpo c'è anche la bavosa...

nige
02-04-2005, 17:09
consiglio personale a fillo87 che credo sia il punto principale della discussione: sinceramente metterei un solo ocellaris, ma sarebbe cmq un problema in quanto avrebbe bisogno di un anemone, il che in 50 lt è da pazzi... a meno che nn lo trovi d'allevamento e ciò sia fattibile...diciamo che l'alternativa generale è quella proposta da pfft ovvero un solo pesce da 8-10 cm max da adulto


tornando alla discussione che si è creata voglio esprimere le mie opinioni in breve:

1. la proposta di discolo nn la condivido affatto (è una mia strettissima opinione personale). E soprattutto credo che da parte dei moderatori nn ci sia stata alcuna risposta offensiva nei suoi confronti. Ma cmq si può continuare a discuterne tranquillamente cercando in maniera logica di esprimere le proprie opinioni in merito.

2. quello che invece mi sbalordisce e che ritengo un'azione da galera (anzi preferirei potermici confrontare direttamente) è ciò che a fatto tale francesco, nel suo nanoreef.


IL LINK POSTATO DA DUCCIO89 RAPPRESENTA UN'OFFESA PER TUTTI CYOLORO CHE VIVONO CON PASSIONE E AMORE IL NOSTRO HOBBY

fabio846
02-04-2005, 19:16
Allora in 50l. cosa ci posso mettere?????

fai una cosa, credo sia la più saggia, vai nella sezione Nanoreef sempre di AP, vedrai che troverai la soluzione alle tue domande. La sezione dedicata ai pesci è abbastanza completa da darti l'idea di cosa vuoi veramente inserire nel tuo 50 litri, sia per caratteristiche che per bellezza. Mi dirai se è così.

P.S. Qualche moderatore poteva pure suggerirlo prima... io l'ho scoperto solo oggi. #07

FILLO87
03-04-2005, 14:44
Ringrazio Fabio846 per il link stupendo

ma volevo sapere se potevo mettere un pagliaccetto e un' anemone

fabio846
03-04-2005, 15:50
anche io come te sono amante dei pesci pagliaccio, mi sono avvicinato a questo fantastico mondo proprio per lui. Ma viste le caratteristiche te lo sconsiglio. Sto aspettando di allestire un 250 litri per didicarlo prorpio a loro con un bel anemone. In 50 litri prorpio non me la sentirei....

nige
03-04-2005, 15:58
confermo in 50 lt è troppo rischioso sia per te che per lui... :-)

Notturnia
03-04-2005, 22:48
1. in 50 litri non petterei pesci.. forse una coppa di gobidi nani (mascio e femmina assieme)..
2. un imperatore in poco più di cento litri ??

bello.. io non l'ho preso per la mia vasca da 165 cm perchè mi sembrava che avrebbe sofferto... fico domani ne prendo due... tanto un domani farò una vasca più grande..

ma scusa.. se un domani non fai una vasca da 500-600 litri.. che fai con l'imperatore che ormai avrà raggiunto i 20 cm ??.. frittura di pesce ??.. o lo lasci vivere in una cella stile Cagliostro ?.. non sarebbe meglio SE si inizia con poca disponibilità economica di comprare anche pesci che NON impongano grossi budget futuri ?.. non è bello speculare sulla vita altrui.. se tu in futuro (un anno) non potrai fare una vasca da 2 metri.. come la metti con l'imperator che intanto inizia ad essere troppo grande ??? gli chiedi scusa e lo costringi a fare una vita d'inferno perchè hai preteso troppo ?.. lo restituisci all'acquario dove farà una vita da inferno.. ti spenni per fare una vasca troppo costosa da gestire ?

mah.. io l'ho lasciato a verona.. era bello.. ma non potevo permettermi di seguire le sue esigenze future..

pupix
04-04-2005, 13:59
Porto un'esperienza personale, visto che credo, che i fatti contino molto di più ....

Dal 2001 ho un nano di 35Lt lordi (che si può vedere nella sezione apposita di acquaportal) e di *******, purtroppo ne ho fatte...

Nel primo allestimento ho inserito due pagliacci e un anemone, con la conseguente morte di tutti e tre, nonostante parametri dell'acqua buoni ... lo spazio è stata la causa, gli animali era sofferenti, intimoriti, magiavano poco e stavano nascosti negli angoli più reconditi.

Successivamente ho inserito una crisiptera cyanea molto piccola, che ha vissuto con me per circa 2 anni, poi è cresciuta e ha iniziato a dare segni di insofferenza: memore della fine delgli ocellaris è finita in un 750Lt di un amico, dove è cresciuta ancora e tuttora gode di ottima salute..

L'ho sostituita con una piccola bicolor che è con me da 1 anno e che ormai sta iniziando a crescere troppo per il nano ... ma fortunatamente la nuova vasca con 100Lt lordi + 25 in sump è avviata da 3 mesi e la prossima settimana sarà la sua nuova casa ...

Vasca dove, forse, sono molto tentato, inserirò anche una coppia di ocellaris dove spero facciano casa con l'euphilia ...

Ancora oggi ricordo quei poveri ocellaris boccheggianti -20

Questo perchè osservando delle vasche e i suoi animali ti rendi conto davvero davvero di come stanno: io l'ho pagato sulla mia pelle, e non in termini economici.

Solo qualche giono fa ho visto un 40Lt lordi con 3 ocellaris e 2 fridmani ... -20 e mi sono roteate le @@. Ma, purtroppo, ognuno può fare come gli pare.

Fulvio

kenta74
04-04-2005, 22:01
1. in 50 litri non petterei pesci.. forse una coppa di gobidi nani (mascio e femmina assieme)..
2. un imperatore in poco più di cento litri ??

bello.. io non l'ho preso per la mia vasca da 165 cm perchè mi sembrava che avrebbe sofferto... fico domani ne prendo due... tanto un domani farò una vasca più grande..

ma scusa.. se un domani non fai una vasca da 500-600 litri.. che fai con l'imperatore che ormai avrà raggiunto i 20 cm ??.. frittura di pesce ??.. o lo lasci vivere in una cella stile Cagliostro ?.. non sarebbe meglio SE si inizia con poca disponibilità economica di comprare anche pesci che NON impongano grossi budget futuri ?.. non è bello speculare sulla vita altrui.. se tu in futuro (un anno) non potrai fare una vasca da 2 metri.. come la metti con l'imperator che intanto inizia ad essere troppo grande ??? gli chiedi scusa e lo costringi a fare una vita d'inferno perchè hai preteso troppo ?.. lo restituisci all'acquario dove farà una vita da inferno.. ti spenni per fare una vasca troppo costosa da gestire ?

mah.. io l'ho lasciato a verona.. era bello.. ma non potevo permettermi di seguire le sue esigenze future..

secondo me comunque una vasca da 5 600 litri è esagerata.....
nel negozio dov'era in 320 litri nuotava tranquillamente.... anzi il più delle volte se ne stava nascosto.... e poi l'ho preso giovane.... dubito che cresca velocemente e soprattutto che arrivi a 20 cm.....
e gli do da mangiare non preoccuparti.... a volte mi sembra che la vasca stia più stretta ai miei pomacentridi che nuotano di continuo piuttosto che a lui che va sempre tranquillo ed esplora la vasca in tuti i punti.... un acanturide non l'avrei mai preso perchè è un nuotatore instancabile.... ma l'esemplare in questione no.... se l'anno prox prenderò la vasca che mi piace 130 * 50 * 50..... secondo me ci starà benissimo....

daniel90
04-04-2005, 22:05
io nel mio mirabello 30 lt avevo un premnas e un volitans e ci sono stati per 4 mesi e stavano bene
-05 -05 -05 -05 -05

Notturnia
04-04-2005, 22:11
beh.. vista la mia incapacità di far capire alla gente che torturare i pesci e venire qui a pulirsi la coscienza sia una cosa sbagliata, preferisco non discutere oltre..

mi fa vergognare di essere acquariofilo leggere certe affermazioni..
un imperatore non arriva a 20 cm ?.. wow.. hai un imperatore nano o è un ogm ?.. ne fa solo 18 ?..
la tua vasca mi sa che sta stretta a tutti i pesci se denotano tutto il nervosimo di cui fai capire l'esistenza ma che tu non riesci a vedere tutt'ora..
5-600 litri sono troppi ?.. effettivamente tutti i pesci del mondo dovrebbero essere confinati in uno spazio più ristretto.. gli oceano sono sprecati..

bah.. vi chiedo scusa se non vado oltre ma mi vergono anche solo a leggere certe affermazioni assurde che vengono fatte..

se volete tenere un pesce in 3 litri fate pure.. ma non cercate aiuti o peggio ancora appoggio da degli acquariofili veri..

-04 -04

kenta74
04-04-2005, 22:38
secondo me sei tu l'esagerato che non vuole prendere un pomacantide con una vasca grossa come la tua ... se non lo prendi tu non so chi può prenderla.....
comunque io non mi devo giustificare con nessuno menchemeno mi devo pulire la coscienza con te....
soprattutto dopo che ho intenzione di cambiare vasca nel giro di un anno ....
e comunque se allora guardiamo dove vivono i pesci nel loro ambiente naturale.... anche la tua vasca allora è un'offesa alla loro dignità....

e non venirmi a dire che crescono come in natura.... come avevo scritto all'inizio qui a BS dove vivo c' è un imperatore adulto che è dentro in una vasca di 800 litri che raggiungerà a stento i 10 cm e non nuota poi molto ... anzi... e un hepatus di 13 anni che arriva a dir tanto ai 12 cm.... e anche lui non nuota poi molto.... vorrei vedere un hepatus che in acquario arriva alle esatte misure che in natura....
se passi dalle mie parti ti faccio vedere sia il mio acquario sia l'imperator del negozio e forse ti ricrederai.....

lelef
05-04-2005, 00:11
Nei negozi e dai grossisti sono in poco spazio per la vendita non per la vita...
poi in genere sono parecchie vasche collegate in batteria quindi almeno la qualità dell'acqua è buona.
un tot di lt per pesce è una semplificazione assurda ,i pesci hanno bisogno di spazio per nuotare quindi se in 100lt ci puoi mettere poco o niene in 1000 ci puoi mettere davvero tanto.
Poi sento anche di gente che vuole mettere anemoni nei nano, chiede consiglio il 90% gli dice di no e ce lo mette lo stesso! in più per evitare che cresca troppo lo nutre pochissimo.
I pesci se hanno spazio crescono ho un dejardini di 17 cm abbondanti la femmina dei pagliacci 9 un dascillus da 8 un anemone tappeto da 60! ecc ecc credi che quando li ho presi erano così? hai mai visto taglie del genere in negozio?
Se poi li tieni magri come in un campo di concentramento certo che non crescono.
Chi ha vasche "grandi" ha prima avuto vasche piccole per imparare .
Quindi certi consigli sono dati per evitare a chi inizia di fare spiacevoli errori che tanti hanno già vissuto in prima persona.
Ci manca poco e qualcuno scriverà "ho un monolocale mi sono comprato un cucciolo di maremmano: tanto quando cresce lo abbandono in autostrada!"

kenta74
05-04-2005, 00:52
Nei negozi e dai grossisti sono in poco spazio per la vendita non per la vita...
poi in genere sono parecchie vasche collegate in batteria quindi almeno la qualità dell'acqua è buona.
un tot di lt per pesce è una semplificazione assurda ,i pesci hanno bisogno di spazio per nuotare quindi se in 100lt ci puoi mettere poco o niene in 1000 ci puoi mettere davvero tanto.
Poi sento anche di gente che vuole mettere anemoni nei nano, chiede consiglio il 90% gli dice di no e ce lo mette lo stesso! in più per evitare che cresca troppo lo nutre pochissimo.
I pesci se hanno spazio crescono ho un dejardini di 17 cm abbondanti la femmina dei pagliacci 9 un dascillus da 8 un anemone tappeto da 60! ecc ecc credi che quando li ho presi erano così? hai mai visto taglie del genere in negozio?
Se poi li tieni magri come in un campo di concentramento certo che non crescono.
Chi ha vasche "grandi" ha prima avuto vasche piccole per imparare .
Quindi certi consigli sono dati per evitare a chi inizia di fare spiacevoli errori che tanti hanno già vissuto in prima persona.
Ci manca poco e qualcuno scriverà "ho un monolocale mi sono comprato un cucciolo di maremmano: tanto quando cresce lo abbandono in autostrada!"



se ti riferisci a quello che ho scritto io
specifico che l'imperator e l'hepatus che ho visto nel negozio erano in un acquario vero presente da più di 13 anni in negozio e non nelle vaschette da vendita....
e poi non vedo cosa di scandaloso ho detto se ho intenzione di prendere in seguito un acquario di 300 litri anche se spero di potermi permettere economicamente un 400 litri... che almeno secondo me mi sembra un acquario di buone dimensioni .... quindi è solo una sistemazione temporanea....
per quanto riguarda la tua battuta sui cani.... non generalizzare....
il mio nickname "kenta" deriva dalla mia adorata rotweiiler che in questa casa viene trattata come una principessa.... sebbene io abiti in un appartamento..... e ti assicuro che viene trattata meglio di gente che ha il giardino e non porta mai a fare le passeggiate i propri cani...ormai è considerata come un vero membro della famiglia... se non di più.... quindi non arrivare per piacere a conclusioni di questo tipo ..... anche se
purtroppo ho notato che in questo forum si vuole spesso giudicare gli altri
dall'alto verso il basso.... non dimentichiamo che il nostro bellissimo hobby è pur sempre un trauma per i pesciolini che vengono strappati via del loro abitat naturale.... e spesso si sa che fine fanno.... teoricamente nessuno di noi dovrebe parlare.....

teratani
05-04-2005, 03:35
[quote="kenta74"]anche se
purtroppo ho notato che in questo forum si vuole spesso giudicare gli altri
dall'alto verso il basso....[quote]


sì guarda leggo il forum solo per fare questo...

ma per favore...

lelef
05-04-2005, 12:11
Quello che ho detto serviva solo a far riflettere per ottenere qualcosa di costruttivo non certo per provocare che non serve a nulla.
Da questo forum ho imparato molto.
Il mio primo marino negli anni 80 era 90lt e ci ho messo di tutto e moriva di tutto cosa che mi ha fatto abbandonare.
7-8 anni fa guardando un pò in giro mi convinsi che era finalmente possibile mantenere un marino ,ho recuperato per provare un 450lt(brutto vecchio ma gratis) ho speso soldi per rocce vive e parte tecnica (i meglio spesi) mi sono fatto un pò le ossa e vedendo che è oggi effettivamentepossbile portare ottimamente avanti una vasca di barriera mi sono costruito la vasca dei mie sogni.
Ribadisco la mia convinzione che senza il forum ed internet non sarei arrivato a certi risultati e sono altrettanto convito che ho ancora da imparare per poter fare ancora meglio.
Purtroppo leggo sempre più spesso messaggi di gente che fa i miei stessi errori di gioventù e nonostante tutti i buoni consgli continua a acquistare animali inadatti che poi muoiono.
E purtroppo vedo anche che a causa di certe risposte molti utenti esperti hanno smesso di intervenire notando che i buoni consigli oltre a cadere nel vuoto vengono anche interpretati come giudizi e accuse.
Qulcuno potrà essere più sanguigno nelle risposte altri pù diplomatici rimane il fatto che se il 100% di gente con un pò di esperienza dice la stessa cosa ci sarà pure un buon motivo.....

FILLO87
07-04-2005, 17:02
[glow=color:169c59dc9c]IN 50 L.[/glow:169c59dc9c]

Pesci:


1 Pseudochromis Paccagnellae
1 Synchiropus splendidus
1 (Nemateleotris magnifica) se possibile

Invertebrati:

1 riccio
1 stella di mare
1 Zoantiniari Palithoa
1 Aiptasia sp.


volendo potrei mettere un pagliacetto senza anemone perchè di allevamento?[glow=red:169c59dc9c][/glow:169c59dc9c]

Notturnia
07-04-2005, 18:46
compila il tuo profilo.. manca la locazione geografica..
e leggi quello che c'è scritto sopra.. non alimentare polemiche..
e no riccio e no stella marina.. necessitano di molta più superficie del nano che hai intenzione di fare..

nige
07-04-2005, 23:06
fillo 6 il primo che vuole allevare le aiptasie :-D :-D :-D

Notturnia
07-04-2005, 23:18
quelle ha il mio benestare per allevarle :-))
ma probabilmente a lui moriranno..