Visualizza la versione completa : Salvataggio in extremis
Salve ragazzi,ieri sera ho assistito ad una scena che mi ha lasciato davvero a bocca aperta,anche se poi alla fine sono dovuto intervenire.
Erano circa le 22:00 io ero tranquillo sul divano con mia moglie che guardavo un film,pubblicità,mia moglie si alza passa davanti alla vasca e tira un urlo e comincia a chiamarmi dicendomi di correre immediatamente.
Quando arrivo davanti alla vasca lo spettacolo che mi trovo di fronte è quanto meno bizzarro -05 ,vedo il piccolo Tomentosus, inserito da una settimana, con la faccia infilata nella Tridacna la quale ovviamente si è serrata e non ha la minima intenzione di lasciarlo andare.A questo punto ho fatto l'unica cosa possibile,ho staccato la Tridacna dal vetro di fondo e con un coltello a punta stondata ho fatto leva fino a che il "PIRLA" non si è liberato andando a rintanarsi.Ora sembra che entrambi stiano bene speriamo,ma che avventura :-))
***dani***
01-06-2009, 10:25
david73, il tomentosus a volte è proprio deficiente... :-D :-D :-D
Ottimi riflessi!
david73, ho sentito di un'altro che la trida aveva "pescato" uno zebra mi sembra... e putroppo lo zebra non ce la fece... se non ricordo male
Brig,
e putroppo lo zebra non ce la fece...
#30
david... na palpatina un ce sta per niente male... :-D
maurofire
01-06-2009, 19:27
stica.....poveraccio.
asvanio, era tua la storia?
era un chelmon, se ricordo bene.. e il becco era bello lungo :-D :-D
janco1979
01-06-2009, 20:17
..a me è successo con un centrophige flavissimus... #23
ALGRANATI
01-06-2009, 21:42
far quel lavoro , si rischia di perdere la tridacna -28d#
mi imagino la scena,dopo lo spavento e la sorpresa :-D :-D :-D :-D
asvanio, era tua la storia?
#07
ALGRANATI, eh lo so ,ma che facevi stavo li a guardare il pirla crepare?
Ho cercato di farlo con la massima delicatezza senza sforzare troppo per non correre il rischio di ledere l'animale adesso vedremo.
Omar Rold
02-06-2009, 18:41
david73 L'hai aperta come si aprono le ostriche? ;-) :-D :-D
Supercicci
02-06-2009, 19:11
david73,
Il povero "pescetto" se la voleva pappare #07 tu che avresti fatto?
Io il mio l'ho riportato al negozio.
dopo che le aiptasie sono sparite di due tridacne una la + piccola stava sempre chiusa e meno male che me ne sono accorto.
Probabile che dopo quest'esperienza non si riprovi, ma tienilo d'occhio perchè il pesciotto non è per nulla "reef safe"
Supercicci, il tormentosus è pericoloso? -05
ALGRANATI, in quel caso come si agisce?
asvanio, perchè avevi fatto quella faccina e soprattutto.. perchè rispondi solo con faccine?
dodarocs
02-06-2009, 23:53
Una tridacna in questo modo ha fatto fuori un acanthurus leucostenon ed era pure grande.
Il tomentosus sembra tutto apparte che furbo.....
#18 #18
Brig,
e putroppo lo zebra non ce la fece...
#30
david... na palpatina un ce sta per niente male... :-D
ovviamente era umoristica la cosa Brig, e non ho risposto solo con la faccina....
la palpatina era riferita al tuo intervento....
volevo solo ruzzare dai ;-)
Enrichetto
03-06-2009, 17:11
Ciao belli, la tridacna era la mia e si è pappata un flavescens che è rimasto chiuso col becco incastrato per un buon quarto d'ora.
Ho dovuto liberarlo con l'aiuto di un coltellino per formaggio Parmigiano Reggiano... visto che un normale cucchiaio da cucina si piegava, tanta era la forza della tridacna!
Il flavescens ha vissuto per due giorni ma aveva ferite da schiacciamento sul muso e non ce l'ha fatta.
La tridacna invece è morta dopo qualche mese a causa - forse - di qualche verme in giro.
Così impara sta stronza fottuta bastarda e pure comunista.
Enrichetto, ho purtroppo la brutta sensazione che anche il mio Tomentosus abbia fatto una brutta fine è tutto oggi che non lo vedo -20 -20
La speranza è l'ultima a morire ma speriamo che almeno sopravviva la Tridacna
dodarocs, minchia e quanto era grande la Tridacna? -05 -05
dodarocs
03-06-2009, 19:31
Enrichetto, ho purtroppo la brutta sensazione che anche il mio Tomentosus abbia fatto una brutta fine è tutto oggi che non lo vedo -20 -20
La speranza è l'ultima a morire ma speriamo che almeno sopravviva la Tridacna
dodarocs, minchia e quanto era grande la Tridacna? -05 -05
Tra i 15e 20 cm circa, il pesce era grande e si è riuscito a liberare aveva tutta la testa ammaccata, dopo un paio di giorni è morto.
Enrichetto
03-06-2009, 20:24
dodarocs, anche il mio ha fatto la stessa fine, ho notato che mentre era imprigionato le branchie erano ferme, perciò non avrà respirato per qualche minuto... da cui danno cerebrale quasi certo.
david73, io ho imparato ad essere realista... lo trovo inutile per me sperare
Brig, -68 #27 ogni tanto sperare no fa male,oggi ho visto il "PIRLA" e sembra sia in ottima salute probabilmente l'intervento immediato gli ha risparmiato grossi danni :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |