Visualizza la versione completa : plafo HQI e LED
vi voglio far vedere cosa mi sono costruito e i risultati ottenuti in modo da poterli commentare assieme!
la mia intenzione è quella di affiancare ad un lumenarc da 250W, due piccole plafo a led in modo da coprire una vasca 100 x 50.
come si vede nelle foto sotto ho utilizzato 2 barre dissipatrici da 40 cm in alluminio su cui ho montato 10 led CREE da 3W alimentati a 700mA (5 bianchi 6500K e 5 blu) per ogni barra, con le rispettive lenti concentranti.
alla prima accensione, dopo circa 1/2 ora le barre sono andate a 50°, e il costruttore consiglia di non superare i 70° e il rendimento miglire si ottiene entro i 40°.
ho successivamente carterato le barre e ho messo una ventola da 120mm alimentata a 4.5V.
(fa molto meno rumore una grossa ventola che gira piano piuttosto che una piccola che gira forte)
ho poi montato il tutto in una struttura in alluminio con le barre led a 15 cm da un lumenarc con lampada da 250W.
almeno per quello che può percepire l'occhio umano l'intensità del cono prodotto dai led è decisamente superiore a quello dell'HQI da 250W, nella foto 8 ho messo un asse di legno sotto le due plafo a 40cm, a dx i led e a sx l'HQI.
giudicate e commentate!!!
EA,già che ci sei perchè non ci fai vedere la differenza di illuminazione in vasca hqi e led...... complimenti per il fai da te mi sembra venuta molto bene #25 #25 #25 #25
EA, ottimo lavoro direi! #25 Hai fatto qualche prova anche sulla vasca per poter vedere riscontri con i colori dei coralli?
cicala, ora ho montato una ATI 8x39W
ho provato con le barre spostando un pochino l' ATI,
l'effetto è spettacolare, un riverbero molto intenso e accendendo solo i led blu c'è una fluorescenza molto più intensa che con i soli T5 attinici, un blu + intenso e riverberato!
wortice, a pate questa prova non ti so dire come rispondono i coralli, si vedrà a lungo termine.
per il momento ho comprato i led solo x una delle due plafo led, volevo vedere come lavoravano prima di spendere altri 150€ per l'altra.
ma visti i risultati mi sa che li ordinerò subito, anzi... mi stuzzica l'idea di farne altre 3 e di coprire tutta la vasca!!!!
-11
spettacolare....vorrei chiederti una info...da quanti lumen sono i led? è il parametro piu importante per valutare il led?
vorrei eliminare gli attinici e farli tutti a led per avere piu luce bianca utile.
grazie
EA,anche per me il futuro è t5 più led....
EA,
ottimo lavoro..
curato e preciso..
speriamo funzioni bene...
Auran, i led bianchi sviluppano 280 lumen l'uno alimentati a 700 mA (3W).
i lumen non contano se non a parità di temperatuta di colore,
da quello che ho capito i lumen si riferiscono alla quantità di luce percepita dell'occhi umano che però non vede tutte le frequenze, x esempio i blu hanno pochi lumen ma in realtà la luce che emettono è addirittura superiore a quella dei bianchi.
madmaxreef
31-05-2009, 23:18
Andrea ottimo lavoro sei stato bravissimo #25
pensare che li volevo aggiungere anche io alla mia nuova lampada t5 poi ho rinunciato perche non ero convinto del risultato ma vedendo quello che sei riuscito a fare mi devo ricredere e sono gia pentito di non averci provato #23
speriamo funzioni bene...
non era riferito al tuo lavoro....#12
ma al lavoro che devono fare sui coralli....
giangi1970
01-06-2009, 08:06
EA, Ma...tanto per capirci.....se ti dicessi fammene 3 (la mia vasca e' 100X75X60H) quanto mi verrebbe.....non mi dire ti mando tutto e te li monti perche' sono una pippa anche a smontare una lampadina.......anche in M.p. se vuoi......
un signor lavoro complimenti #25
EA, quindi led blu da 320lumen andrebbero bene per fare una sorta di attinico e tagliare i t5?
giangi1970, senza offesa!! ma non ci penso neanche!!! :-D :-D :-D
il mio lavoro è tutt'altro, al solo pensiero mi mettermi ad attaccare e stagnare altri 20 led x l'altra parte... #17 #17 #17 #17
oggi l'amico BIRROHGT mi ha prestato un misuratore di lux,
per quello che possa contare ho misurato a 40 cm di distanza:
HQI: 27000 lux al centro del cono e 20000 a 20cm dal centro
LED: 20000 costanti su tutto il rettangolo illuminato.(50x30)
ho misurato i W assorbiti dalla HQI da 250W, sono 305W -05 -04 -05 -04 -05 -04 -05 -04 -05 -04 -05 -04
con la plafo led 65w contro i 62W nominali.
entro fine settimana devo ordinare i led e alimentatori x l'altra plafo da mettere dalla parte opposta del lumenarc,
se a qualcuno serve qualche led mi faccia sapere!!! velocemente!
janco1979
02-06-2009, 10:53
Ma l'hai provata sulla vasca?
janco1979, solo x qualche minuto
ma l'effetto è spettacolare!
affiancata all'ATI si nota una luce molto + intensa sotto il cono dei led,
con gli attinici poi ha un colore e ha delle fluorescenze + intense,
con tanto, tanto riverbero!!
appena mi arriveranno i led x l'altra parte le monterò in vasca e vi farò sapere come reagiranno gli animali.
beh prova a postare una stessa foto prima e dopo e vediamo se riusciamo anche noi a vedere la differenza
asvanio, se intendi l'effetto a lungo termine sugli animali, le posterò sicuramente, ma ancora è prematuro,
allego qualche di quando ho appoggiato la plafo a led a fianco dell'ATI nelle varie soluzioni, anche se in foto direi che non rende!
per me ci sei...e anche alla grande.... :-))
EA, quindi led blu da 320lumen andrebbero bene per fare una sorta di attinico e tagliare i t5?
direi che i blu vanno benissimo, ma non sono certo 320lm,
i blu ne hanno meno perchè la luce prodotta è solo parzialmente visibile dal nostro occhio (almeno ho capito così)
se con il lumenarc non sono soddisfatto, sicuramente utilizzerò quei led per farmi un ibrida LED/T5 con colo T5 bianchi.
EA, ti dirò...anche a me 320lumen mi sembrano molti...ma questi sono i dati riportati dal costruttore...ne ho presi per sfizio...in giornata vi posto le foto così mi date un vostro parere... ;-)
EA, dai un occhi qui...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2753556#2753556
ho appena chiamato la ditta e ho postato un paio di foto
dascoli076
03-06-2009, 12:54
Se ti può essere utile ti invio il nominativo di un fabbricante di Tubi Led T5 di Brescia...l'avevo contattato l'anno scorso e comunicato anche nel forum...non avendo manualità non ho fatto poi nulla...(www.dleds.com-info@dleds.com)
kurtzisa
04-06-2009, 15:08
fidati che fatta così i colori reggono ;-) e migliorano....
230lm per i blu per Watt sono una strunzata colossale, sui 23lm ci sto :)
maestro kurtzisa, la tua benedizione è sempre ben gradita!!
-ITA- -ITA- -ITA- ;-)
kurtzisa
05-06-2009, 11:53
maestro kurtzisa, la tua benedizione è sempre ben gradita!!
-ITA- -ITA- -ITA- ;-)
la forza scorre potente in te mio giovine padawan!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Veramente un ottimo lavoro complimenti! Dacci delle info sui prezzi totali per ogni plafo! #25 #25 #25
birrohgt
05-06-2009, 14:00
ho visto di persona il lavoro fatto da Andrea e devo dire che è fatto veramente bene molto preciso e pulito ed a occhio la luce è molto intensa
non vedo l'ora di vedere tutto il lavoro concluso cosi dopo mi darai tutte le dritte per costruirmene una per la mia vasca :-))
bravo complimeti #25 #25 #25 #25
visto i risultati e le esperienze ho deciso di iniziare a costruirmi una plafoniera 90 x 40cm con 5 di quelle barre dissipatrici e 2 T5 da 39W
ogni barra lunga 90 cm avrà:
8 led bianchi con lenti a 26°
7 led blu con lenti 45°
per un totale di 75 led da 3W
costi stimati:
led,alimentatori e lenti circa 800€
barre dissipatrici 50€
ventole e aliment. 40€
riflettori x t5 30€
ballast t5 ???????
cavi, ferramenta e carter 50€
anodizzatura alluminio 50€
per un totale di circa 1000€
che dite... sono matto?????
male che vada con i led ci illumino il giardino!!
:-D :-D :-D :-D
birrohgt
05-06-2009, 22:36
tranquillo per 1000 euro #19 cosa vuoi che sia #18 ce di peggio :-D :-D :-D :-D
kurtzisa
05-06-2009, 23:15
quando dicevo 2000€ del mio primo prototipo mi davate del pazzo :P
siamo li in termini di costi...
come dice birrohgt, c'è di peggio... ho visto cose vendute ad una cifra spropositata, di marche blasonate, che dimostrano quanto poco interesse hanno queste case nei loro prodotti
x chi me lo ha chiesto:
prezzo della barra dissipatrice:
misura 64 x 32 da tagliare a misura.
il prezzo senza anodizzatura è 18€ al mt.
EA, scusa ma non credo di avere capito una cosa sui consumi.
Sbaglio o hai scritto che la tua plafo con 10 led consuma 65 watt?
tom03, i led sono 20
3x20=60
+ 5 fra perdite e ventola
misurati con un wattometro
HQI: 27000 lux al centro del cono e 20000 a 20cm dal centro
LED: 20000 costanti su tutto il rettangolo illuminato.(50x30)
ciao EA
ho un dubbio.. #24
a 40 cm funziona così..ok...e a 50 60.....??
40 cm funziona così..ok...e a 50 60.....??
Infatti il problema è a distanze maggiori, ma se EA, usa lenti da 20° dovrebbero direzionare il flusso dei led in un cono più piccolo quindi maggiormente profondo......
Sto facendo giusto un'ipotesi di illuminazione su un nanoreef tipo E-lite della elos, ma con lenti da 60° visto che non c'è molta profondità, ecco la bozza
acqua1, non ho fatto misurazioni a distanze maggiori #23
ma puntando i led e il lumenarc contro un muro a 3/4 mt di distanza il fascio dei led rimane ancora più intenso rispetto al lumenarc perchè è + concentrato.
nelle prove volanti in vasca con le T5 accese si nota bene come la linea di confine del fascio del led sia visibile soprattutto sul fondo.
l'unico inconveniente è che la luce si diffonde meno e le zone d'ombra sono più marcate, tipo HQI,
il tutto a beneficio di un estetica più naturale ma a discapito degli animali in ombra.
per questo nella nuova plafo pensavo a 4 barre ai lati e 3 T5 al centro, di cui 2 ATI spezial e 1 procolor (x i rossi), ma poi farò delle prove e troverò la combinazione giusta!!
Visto il buon risultato con questi led ho deciso e mi stò costruendo una plafo così:
4 barre dissipatrici con un totale di 74 led,
24 da 4w con lenti a 26° = 96w
25 da 3W con lenti a 26° = 75W
25 da 3W attinici con lente 45° = 75W
(ho usato 2 potenze diverse per i bianchi x personalizzare la luce al tipo di rocciata e alle esigenze degli animali che ci sono sotto)
al centro due T5 39W, un procolor e un spezial. = 78W
per un totale di 324W
ora la mia ATI 8x 39W fa 312W
in questo modo potrò verificare a parità di consumo quale delle due illuminazioni rende meglio, e le relative reazioni degli animali.
ma farai una plafo ibrida alla fine .... che rapporto farai led bianchi led blu?
GROSTIK, come vedi sopra, 2 bianchi e 1 blu
EA, :-))
anch'io vorrei fare una plafo come la tua per il mio prox acquario 120x50 dsb con lps e molli
GROSTIK, fammi fare questa!!!!
poi in futuro non si sa mai!!!
ieri pomeriggio ho trapanato le barre e le testate x 3 ore :-D :-D :-D
poi così porto tutto ad anodizzare,
andre reef
26-07-2009, 15:29
bel progetto
LOLLO77, la carpenteria è pronta,
sono arrivati i led blu,
ma mi mancano ancora i bianchi!
LukeLuke
27-07-2009, 09:47
OT ON Appena puoi ti ricordi di me ? ;-) OT OFF
LukeLuke
27-07-2009, 12:03
perchè i CREE e non i K2 che pilotandoli a 1000mA ottieni oltre 200 lumen ?
LOLLO77, si
LukeLuke, xchè i led che uso sono già pre-montati su una comoda basetta dissipatrice con tanto di fili già stagnati, in + ci sono i loro alimentatori appositi e le lenti con le varie angolazioni
proprio un bel lavoro !!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
andreavetraio
28-07-2009, 14:55
ciao sono andrea mi dici quanto vendi la plafoniera 40x15 a led e se la puoi spedire a lecce ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |