Entra

Visualizza la versione completa : ADVISE MEEE!!! betta e...?


claudia ardizzoni
31-05-2009, 16:33
salve a tutti..non so se un topic del genere esista già..se così fosse reindirizzatemi e vi ringrazierò !
cmq..veniamo al dunque..
ho acquistato due mesetti fa una vasca da 20 lt per un betta splendens che ho deciso di acquistare solo ieri..
il mio dubbio amletico è cosa poter mettere insieme a lui..
chiedendo qualche consiglio qua e là sono pervenuta ad una conclusione certa: onorarlo della compagnia di qualche femmina di betta..
io però avrei voluto mettere un piccolo branco di....di...ecco..è questo il punto...cosa posso mettere insieme ad un betta?qualcosa di non troppo caotico, ma nemmeno troppo piccolo, anche perchè non conoscendo il carattere di questo simpatico anabantide in particolare, non so se è un "tipo tosto" o abbastanza tranquillo...è anche vero che c'è da considerare il minuscolo spazio a disposizione...che mi consigliate?rinuncio a mettere le femmine per qualche branchetto di pesci? ma quali? oppure lascio semplicemente betta?? io sarei stata tentata da un gruppetto di hemigrammus..cmq...confido in voi !!
grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano
:-)

PS allego una sua foto così spero di potervi fare affezionare e coinvolgere di più alla questione! :D

SilverWolf
31-05-2009, 16:39
Salveeee!!!benvenuta nel Forum!!!!

neor
31-05-2009, 17:30
in 20 litri altre femmine no, altri pescetti la vedo dura, io metterei o caridine japonica o red cherry

claudia ardizzoni
31-05-2009, 18:10
uhm...quindi insomma stiamo parlando esclusivamente di caridine..non di pesci? :(

neor
31-05-2009, 18:40
20 litri è gia al limite per un betta, con altri pesci eviterei.
poi con le caridine bisogna vedere anche il comportamento dei betta, ce ne sono alcuni che non le toccano e altre che le cacciano.

SilverWolf
01-06-2009, 19:27
Salve Claudia, sono il famoso SilverWolf, non so se ricordi... beh per la faccenda Betta io sono riuscito a tenerci due femmine e un maschio, so che non sarebbe la sistemazione più congeniale per un combattente ma prima che altri mi prendano a sassate...sappiate che lo avevo allestito per riproduzione, ovvio però lo avevo arricchito di piante e nascondigli oltre l'inverosimile, dato che conosco la natura bellicosa di questo pescetto...per quanto concerne le piante, quelle che mi hai detto l'altra volta andavano più che bene però se ci aggiungi anche un pò di riccia e un pò micrantemum secondo me é meglio o senno della vallisneria..ovviamente non spiralis, sennò ti serve il tosaerba dopo un pò :D poi vabbé un legno o una piccola grotta in genere difendono la femmina (o le Red Cherry a seconda di che cosa ci vorrai mettere) dalla foga del maschio..un altro piccolo consiglio, alcuni diranno che il combattente attacca le Red io personalmente le ho avute insieme e non hanno mai avuto nessun problema...se si allestisce bene la vasca e si alimenta in modo adeguato il combattente é difficile che crei dei problemi..ci sentiamo alla prossima ciauciau.

Alexander MacNaughton
01-06-2009, 21:00
IMPARIAMO UNA COSA SUI BETTA: ogni betta è una situazione a se! c'è il betta addormentato, quello iperattivo, un'altro bellicoso, un betta pacifico, quello che rompe le scatole a tutti, e quello che non da fastidio a nessuno...

Ad un mio amico, ho fatto prendere un betta, ne ho avuti e visti tanti ma addormentato come quello MAI! (Io ho provato diverse a far accoppiare i betta) Questo mio amico dopo un mese che aveva il maschio gli ha preso due femmine e due giorni dopo ha fatto un sessantina di uova con tutte e due le femmine!
Non si giudica un betta dalle squame...

claudia ardizzoni
01-06-2009, 21:08
hahaha...!!! io ti posso dire personalmente che ho fatto una prova ieri stesso e ho aggiunto 3 avannotti di platy (che poi tanto avannotti ormai non sono..sembrano dei salmoni!) :P
bhe..devo dire che sin da subito il betta se n'è guardato bene dall'andare a sconcicarli..anzi...quelli là, ingordi come sono, nonostante io dia loro più volte al giorno piccole razioni di cibo, assaltano quasi quasi il mio splendens e gli rubano da "sotto il naso" le larve..povero!! cmq penso proprio che infoltirò prima per bene l'acquario..perchè adesso mi ritrovo solo con un'anubias nana,uno stelo solo di cabomba(preso dall'altro acquario che ho)ed una...una...uhm...bhe posto una foto così mi dite come si chiama perchè me lo sono già scordato :P

claudia ardizzoni
01-06-2009, 21:20
Salve Claudia, sono il famoso SilverWolf, non so se ricordi... beh per la faccenda Betta io sono riuscito a tenerci due femmine e un maschio, so che non sarebbe la sistemazione più congeniale per un combattente ma prima che altri mi prendano a sassate...sappiate che lo avevo allestito per riproduzione, ovvio però lo avevo arricchito di piante e nascondigli oltre l'inverosimile, dato che conosco la natura bellicosa di questo pescetto...per quanto concerne le piante, quelle che mi hai detto l'altra volta andavano più che bene però se ci aggiungi anche un pò di riccia e un pò micrantemum secondo me é meglio o senno della vallisneria..ovviamente non spiralis, sennò ti serve il tosaerba dopo un pò :D poi vabbé un legno o una piccola grotta in genere difendono la femmina (o le Red Cherry a seconda di che cosa ci vorrai mettere) dalla foga del maschio..un altro piccolo consiglio, alcuni diranno che il combattente attacca le Red io personalmente le ho avute insieme e non hanno mai avuto nessun problema...se si allestisce bene la vasca e si alimenta in modo adeguato il combattente é difficile che crei dei problemi..ci sentiamo alla prossima ciauciau.

uahuahuaha nooooo!!! graaandeeee :-D
ma perchè tutte queste belle cose me le scrivi solo ora?!?!
cmq vedi che il tuo supporto non è terminato in chat con marcoUk..ora tu mi consiglierai anche allora le piante da poter aggiungere al mio cubetto d'acqua!perchè per ora è davvero vuoto!! anche perchè io avevo intenzione di creare il così detto "praticello"..comprai la riccia fluitans..che ora però haimè..galleggia tutta sbriciolata sulla superficie dell'acqua :(
qualcosa di meno complesso???

ffoooff
01-06-2009, 21:29
La pianta della foto è Microsorum pteropus ;-)

claudia ardizzoni
01-06-2009, 21:31
vorrei ottenere (non distruggete il mio sogno appena creato) un effetto tipo questo:

claudia ardizzoni
01-06-2009, 21:31
esatto!microsorum!! grazie :P

ffoooff
01-06-2009, 21:36
:-D scusa se te lo dico, ma secondo me pretendi un pò troppo, quanta luce hai in vasca?

claudia ardizzoni
01-06-2009, 21:41
:-D scusa se te lo dico, ma secondo me pretendi un pò troppo, quanta luce hai in vasca?

:-(
ecco..lo sapevo...bhe però mi accontenterei di uno sputo di praticellino..ino ino ino..?effettivamente la lampada che ho è un pò scarsa...allego una foto dell'acquario va...ma non prendetemi troppo in giro!! -61

ffoooff
01-06-2009, 21:48
non era nelle mie intenzioni prenderti in giro #12 , comunque la luce è troppo scarsa, per pratini così esigenti #24

claudia ardizzoni
01-06-2009, 22:04
:-(

neor
01-06-2009, 22:59
e poi una luce forte non va a nozze con i betta che preferiscono una luce tenue.

crilù
01-06-2009, 23:44
..un altro piccolo consiglio, alcuni diranno che il combattente attacca le Red io personalmente le ho avute insieme e non hanno mai avuto nessun problema
Io sono l'"alcuni" che ti dice niente red cherry, le mie sono resistite un mese...una bella mattina non c'erano nemmeno più le bucce -20 porelle!!

claudia ardizzoni
02-06-2009, 10:26
e poi una luce forte non va a nozze con i betta che preferiscono una luce tenue.

infatti il mio viso era sconsolato proprio perchè di certo non cambio la luce per far star bene le piante e non il mio bettino..
ma quindi insomma..meglio di come l'ho allestito io non posso fare?? -20

claudia ardizzoni
02-06-2009, 10:29
..un altro piccolo consiglio, alcuni diranno che il combattente attacca le Red io personalmente le ho avute insieme e non hanno mai avuto nessun problema
Io sono l'"alcuni" che ti dice niente red cherry, le mie sono resistite un mese...una bella mattina non c'erano nemmeno più le bucce -20 porelle!!

io ho pure inserito degli avannotti di platy e stavano tutti tranquillamente per un 3 gionri non ho visto comportamenti preoccupanti..anzi..ribadisco..quelli gli rubavano il cibo e si catapultavano addosso a lui e lui non reagiva completamente..quindi non penso sia il caso del mio betta..
cmq ho deciso che domani andrò a comprare due femmine che si daranno il turno con lui...se al limite dovesse andare male, le sposto nell'altro acquario che ho

ffoooff
02-06-2009, 12:07
per quanto riguarda l'allestimento, puoi inserire altre piante che richiedono poca luce, muschi, altre anubias, altre microsorum...

Alexander MacNaughton
02-06-2009, 13:06
Per le piante due suggerimenti 1° mettici un 'impianto co2 (compralo già fatto o costruiscilo a gel non importa) e vedrai delle piante bellissime... 2° la riccia non ha radici devi legarla tu con del filo di nylon in modo che non si veda il filo ma si vede la pianta, più la leghi bene meno fluttua, anche con poca luce resiste ma ha assoluto bisogno di co2...

Dimensioni della vasca? Poi quanti Watt è quella luce e quanti gradi kelvin*?

* sulla lampadina c'è scritto un numero con un 'k' minuscolo potrebbe esserci scritto 4000 o 6400 o 6500 o 7500 o 10000 se non c'è non stare ad impazzire

SilverWolf
02-06-2009, 16:14
Allora cara, mi sono ricordato di tutte queste informazioni perché ho guardato dei vecchi appunti che tenevo dato che il Betta l'ho allevato con successo circa 3 anni fa..quindi la memoria sai inizia ad avere dei buchi. Per l'acquario ora che lo posso darti già diversi consigli..Dunque dunque...sarà il caso ma hai le stesse piante che ho io, solo in numero e dimensione mooolto minori, allora punto primo...quella pianta che sembra un asparagio( di cui non ricordo il nome adesso) ti consiglio di romperla in più punti e di piantare i pezzi nel terreno, tranquilla col tempo ricresceranno e formeranno un bel boschettino che riparerà le Red Cherry o le femmine di Betta qualora volessi metterle..secondo l'anubias che tu hai e che mi pare sia nascosta la fisserei al legno alto e poi ne aggiungerei un altra..mi raccomando di varietà nana perché di altre varietà qui non ti ci stanno..per il fatto della riccia fluitans ho provato diverse volte a fissarla sul fondo per farne un prato però i risultati non sono molto brillanti la riccia é una pianta galleggiante quindi tenerla sul fondo é quasi impossibile e se ci si riesce l'effetto a me sembra innaturale..consiglio di tenerne quindi un ciuffo in superficie dato che primo aiuta il betta a fare il nido di bolle eventualmente si volesse riprodurre oppure lo fa per semplice istinto però comunque si diverte un pò, secondo ospita e nutre i piccoli di gambero..proteggendoli anche dal betta in questione..terzo riduce significativamente i nitriti e rende l'acqua più pulita..quarto assieme al famoso asparagio che ho detto prima secerne una sorta di "antibiotici naturali" che difendono i pesci e le altre piante, meglio di così...te ne darei altri ma ora devo uscire e sono già in ritardo..ci risentiamo ciauciau.

claudia ardizzoni
02-06-2009, 18:29
Per le piante due suggerimenti 1° mettici un 'impianto co2

2° la riccia non ha radici devi legarla tu con del filo di nylon in modo che non si veda il filo ma si vede la pianta, più la leghi bene meno fluttua, anche con poca luce resiste ma ha assoluto bisogno di co2...

Dimensioni della vasca?

1°: vale la pena comprare un impianto che poi non mi servirà più nel momento in cui le piante riusciranno a toccare superficie? (visto che il ph ce l'ho gia regolare, l'unica funzionalità della co2 sarebbe quella temporanea per le piante)..e considerando che è una vaschetta da 20 lt...arriveranno presto in superficie.

2° ho infatti provato a legarla e a bloccarla sotto qualche radice, ma ho scritto che il punto non è stato questo, bensì che si è come sgretolata in mille pezzettini e non è più un unico ciuffo, ma tante erbette che io manualmente poi posso o meno ammucchiare in superficie

3° mi pare di aver scritto che la vasca è di 20 lt, mentre per la luce posso solo dirti che è di 11 W.. :( un pò scarsetta..

claudia ardizzoni
02-06-2009, 18:37
quella pianta che sembra un asparagio

per il fatto della riccia fluitans consiglio di tenerne un ciuffo in superficie dato che primo aiuta il betta a fare il nido di bolle eventualmente si volesse riprodurre oppure lo fa per semplice istinto però comunque si diverte un pò, secondo ospita e nutre i piccoli di gambero..

uahauah intanto spiegami quale sarebbe l'asparago in questione :P

e poi ho lasciato infatti che la riccia fluitans galleggiasse beata sulla superficie..certo..vedo che il betta maledice un pò sta pianta invece, perchè gli "intrappola" un sacco di mangime che inevitabilmente si incastra là :)
per il resto grazie a tutti !

ma allora...se volessi fare un praticello...non mi consigliate nulla nulla?qualcosa che non chieda troppa luce?? :(

claudia ardizzoni
02-06-2009, 18:48
è solo una piccola parentesi:
vi pare che stia già manifestando desiderio di riprodursi??

Markfree
02-06-2009, 20:01
x il praticino puoi provare con le vallisneria...x mia esperienza o diventano enormi opp fanno miliardi di figli ke rimangono piccoli...non mi chiedere il motivo (parita di vasca, luce e trattamento)

claudia ardizzoni
02-06-2009, 20:05
chi diventano enormi?? #22

crilù
02-06-2009, 23:28
chi diventano enormi?? #22
La vallisneria....che poi stolona :-) Quel nido pare proprio un bel nido però in 20 lt. non so come se la caverà la femmina una volta deposte le uova, dovresti trasferirla.

claudia ardizzoni
03-06-2009, 08:05
infatti penso sarà ciò che farò.le metterò nell'acquario accanto. :)

claudia ardizzoni
03-06-2009, 08:07
chi diventano enormi?? #22
La vallisneria....che poi stolona :-)

stolona?? MODIFICO: mi sono documentata su questo ancestrale termine -11

claudia ardizzoni
03-06-2009, 09:17
x il praticino puoi provare con le vallisneria...

ma non è questa? :(
come fa a diventare praticino ?? :-(

ffoooff
03-06-2009, 09:38
Praticino? :-D le foglie della vallisneria arrivano anche a 50 cm di lunghezza #23

claudia ardizzoni
03-06-2009, 09:39
appunto...ma non fanno l'effetto prato sul Fondo...no?

ffoooff
03-06-2009, 09:44
penso proprio di no, prova a vedere qualche foto di echinodorus tenellus, semplice da coltivare e arriva massimo a 5-10 cm di lunghezza....

claudia ardizzoni
03-06-2009, 09:49
ma un qualcosa del genere? non c'è?che non chieda 78419198 watt di luce?? -11

claudia ardizzoni
03-06-2009, 09:49
non voglio insultare il mitico takashi...era solo una domanda, eh...

claudia ardizzoni
03-06-2009, 09:56
DA: http://www.acquarioweb.it/modules.php?name=News&file=article&sid=226

riporto.. "Come per le altre Vallisneria con il tempo avvelena il fondale dell'acquario dove cresce, quindi ogni paio di anni bisogna provvedere a rifare il fondale".. -05 -20

ffoooff
03-06-2009, 10:04
ma un qualcosa del genere? non c'è?che non chieda 78419198 watt di luce?? -11

Purtroppo no #07

claudia ardizzoni
03-06-2009, 10:07
va bhe..allora tento con l'echinodorus... #36#
la vado a comprare stamattina!! speriamo che non me la vendano in quella sorta di spugna, che per separare i ciuffi si rompono inevitabilmente molte radici :-(

crilù
03-06-2009, 10:45
Visto che l'acquario è piccolino puoi anche prendere delle cladofore ed aprirle a mo' di pratino appunto, non richiedono luce, anzi....

claudia ardizzoni
03-06-2009, 12:44
d'accordo...cmq penso oggi pomeriggio di andare a prendere l'schinodorus tenellus.. :) grazie mille :)

Markfree
03-06-2009, 12:46
x il praticino puoi provare con le vallisneria...

ma non è questa? :(
come fa a diventare praticino ?? :-(


si è lei...ma ho anche detto che x mia esperienza formano tante figlie, il 90% delle quali rimangono piccole( max 3cm di altezza)...le figlie formano il praticino

è logico che quelle che crescono poi nel caso in questione andrebbero regalate al commerciante...

quantomeno, questa è la mia(duplice) esperienza con questa pianta (quelle che crescevano erano davvero invadenti...ma anche stupende!!)

claudia ardizzoni
03-06-2009, 20:44
ma ai letto qualche post più su cos'ho trovato su un sito?? -20
e il negoziante mi ha confermato una cosa del genere...! :-(

Markfree
03-06-2009, 22:26
non lo sapevo onestamente...da me ai tempi non ha avuto questo effetto...

cmq visto ke esiste e ti han consigliato una piante ke è veramente tipo erbetta, meglio quella :)

claudia ardizzoni
04-06-2009, 08:40
già! :)
peccato che qua non e sto trovando ;(
ieri ho girato tre negozi..."deve arrivare.." "mi è finita proprio adesso" ecc ecc -28d#

claudia ardizzoni
04-06-2009, 08:42
oggi peò stranamente noto dei piccoli puntini bianchi sul mio bettino...si sarà stressato per qualche motivo...tra poco infatti vado in negozio a prendergli qualcosa..anche se già, se non errro, per un mio pangasius sutchi mi diedero un biocondizionatore della Sera "costawert per 800l" e funzionò..voi che dite??

crilù
04-06-2009, 09:55
Sì il Costawert è ok per l'ictyo, alza anche la temperatura.

claudia ardizzoni
04-06-2009, 11:37
ok..stasera lo metto!!grazie :-)

claudia ardizzoni
05-06-2009, 00:10
ma durante questa cura la luce la lascio spenta?? #13

Markfree
05-06-2009, 10:01
son passati anni dall'ultima cura x cui non ti do certezze...ma se ricordo bene non ho mai cambiato impostazioni di luce...accesa di giorno spenta di notte...piu ke altro alza di qlke grado la temp

cmq se segui alla lettera il bugiardino del medicinale non sbagli!

ffoooff
05-06-2009, 12:23
si, la luce riduce l'effetto di alcuni farmaci...io di solito la spengo durante il trattamento....

claudia ardizzoni
05-06-2009, 12:50
bene!la sto lasciando spenta..la temperatura è di 25 gradi/26..non vorrei farla troppo calda..

SilverWolf
07-06-2009, 15:53
Claudia consiglio che ti dò subito non mettere le vallisneria per nessun motivo, te lo dico perché io le misi e dopo un pò mi ritrovai sommerso da una giungla in cui il povero Betta nonché piccoli si muovevano a stento senza contare che dopo un dal fondo cominciarono a emergere radici che trascinavano con sé pezzi di terriccio, dopo un pò morirono anche le altre piante e gli arredi, lasciamo perdere..morale della favolta, una volta cresciuti i piccoli, dovetti rifare tutto l'acquario di sana pianta.
Consiglio che io di dò invece é di metterci più piante di Limnophilia, ne hai già una pianta nella vasca, te lo dico perché quella pianta ha due duplici funzioni, oltre a assorbire i nitrati emette anche sostanze medicinali naturali che al tuo combattente non possono fare altro che bene e poi un "boschetto" di queste piante ti assicuro oltre che fornire rifugio ai piccoli di Red Cherry é anche davvero bello a vedersi. Riguardo il pratino é un pò un problema, purtroppo con la luce che tieni non cé praticon che possa sopravvivere, però se aumenti la luminosità potresti dare fastidio al tuo "piccolo" amico..inoltre hai un acquario piccolo...aumentare la luce negli acquari non sempre vuol dire meglio per le piante.Una pianta che fa un bell'effetto pratino e al tempo stesso non ha bisogno di molta luce o fertilizzazione é la Cladophora, una pianta molto carina, la troverai in forma di piccole sfere, beh io ne ho una nel mio acquario e ti assicuro che fa la sua porca figura, ora io la tengo in forma sferica, però se tu vuoi puoi "aprirla" e mettere i pezzi stesi sul fondo, dopo un pò ti assicuro che l'effetto sarà bellissimo, senza contare che ( come al solito) questa pianta é una spugna per i nitrati e fornisce cibo e protezione ai piccoli di Red Cherry :-))

claudia ardizzoni
07-06-2009, 17:03
ahhh...eccolo...meno male! :-))
infatti la vallisneria, oltre tutto ciò che mi hai detto, ho letto pure che rende,a distanza di tempo, il fondo tossico per i miei ospiti..e per tutte le piante in generale.
Non riesco ad immaginarmi la cladophora aperta...non si "spappola" tutta?resta sul fondo?forse mi conviene prenderne un paio e lasciarle integre...sai che prezzi hanno su per giu?cmq alla fine per le red ho fatto un terzo acquarietto a parte..sto diventando malata!!!

SilverWolf
07-06-2009, 19:39
Beh non penso che si spezzettino, almeno negli acquari che vedo non mi sembra...comunque vabbé io la tengo intera perché mi serve che sia così...ah quindi fai un altro acquario per le Red...Beh allora mettici una cladophora oltre al muschio perché ti assicuro che per le Red é come un invito a cena con tanto di bavaglio e menù..infatti ci trovano tanti di quei microorganismi che ogni tot le mie fanno a cazzotti per stazionarci sopra.

claudia ardizzoni
08-06-2009, 10:44
hahah...ok!!! allora comprerò cladophore...ma non ti ricordi su per giu quanto costino,vero?

SilverWolf
08-06-2009, 22:54
Purtroppo no, quella che ho io l'ho avuta dal mio acquariofilo insieme ad altra roba per le 25 Red Cherry che gli passo ogni tot...figuriamoci che me l'aveva data dicendo "se ti sopravvive", difatti non solo mi é sopravvissuta ma Sta crescendo anche se molto lentamente ma sta crescendo..concludendo penso però che sia sui 4 o 5 euro credo, non molto comunque, bisogna anche considerare che dalle mie parti non é considerata una pianta molto ambita, (difatti non le commercializza quasi nessuno) perciò non posos essere molt preciso a riguardo.. puoi provare su Ebay se ne trovi, io ci ho preso il mio muschio di java a un prezzo più che onesto.

claudia ardizzoni
09-06-2009, 10:56
d'accordo...cmq ho saputo che questa cladophora è molto soggettiva da un acquario ad un altro..perchè alcuni gamberetti non se la filano nemmeno..nel tuo però per esempio se la contendevano..insomma...sarà da provare! :-)
grazie!

SilverWolf
11-06-2009, 18:54
Beh soggettiva, a giudicare da come ci si attaccano i miei gamberetti devono esserci molto affezionati :-)) e poi nel caso i gamberetti non la apprezzassero non dimenticare che lì ci vivono molti microorganismi che male non fanno e inoltre avresti uan vera e propria "Spugna succhianitrati" che non fa mai male.

claudia ardizzoni
12-06-2009, 08:24
d'accordo..ti ringrazio!! :-))

Alexander MacNaughton
13-06-2009, 00:38
In questo negozio la fanno 4.90€
http://www.zooshopitalia.it/product_info.php?cPath=21_69_123&products_id=2044&osCsid=iastgcd2gu3ne6iemjrkmdlva5
ma l'ho trovato a 5, 3.90, 4.5 e 5.20€

claudia ardizzoni
13-06-2009, 23:48
grazie mille alex.
davvero tutti gentili :)

claudia ardizzoni
13-06-2009, 23:49
grazie mille alex.
davvero tutti gentili :)

Alexander MacNaughton
14-06-2009, 12:35
Se non ci si aiuta tra siculi! Mio padre è di Paternò

claudia ardizzoni
14-06-2009, 20:12
ah bhe!!
ma cmq ci si dovrebbe aiutare fra..tutti !!! :-D
grazie ancoraaaa

SilverWolf
22-06-2009, 19:21
Ciau Clau, come ti va l'acquario, nessuna novità?

claudia ardizzoni
23-06-2009, 00:10
ciao simone! allora per ora è tutto in sospeso perchè una guppy ha pensato bene di farsi ingravidare e quindi la vasca dedicata agli avannotti sarà momentaneamente occupata :-D dunque.. per ora l'accoppiamento è stato sospeso..appena ci saranno liete notizie vi aggiornerò immediatamente! :-))
ciaoooo