Entra

Visualizza la versione completa : DUBBI VASCA E SAMP


CIKO
31-10-2005, 02:12
ciao a tutti
nn sono proprio un neofita perche' da molti anni possiedo un dolce ma è da un po di tempo che studio il forum marino nonche' le schede del sito perchè presto avrei intenzione di partire con il marino
ora vi pongo i miei primi due dubbi
-è necessario forare la vasca per il filtraggio oppure ci sono altri sistemi?mi sembra che esista in tracimatore esterno della tunze ma bisogna comunque forare la vasca su un fianco e per tanto cosi'.....
-perchè tanti dicono che la sump nn deve avere scomparti quando la maggior parte dei venditori di sump (tipo LG) le vendono a scomparti?nn si rischia di mandare nuovamente in vasca acqua sporca?
ringrazio anticipatamente per le risposte -28

Benny
31-10-2005, 07:18
tramite over-flow i fori non servono....si attacca a bordo vasca

io la sUmp la faccio senza scomparti...è più pratica e te la consiglio vivamente

Apter_71
31-10-2005, 09:05
Ciao

tracimazione trammite fori o Over-Flow, ma la sump tutta aperta.
Lascia perdere i scomparti.

Ciao
Fabio

SupeRGippO
31-10-2005, 15:10
sara'.... ma a me lo scomparto per la calzetta del carbone e' cosi' comodo.... ;-)

Discolo
31-10-2005, 16:38
Anche io ho uno scomparto prima della risalita...e molta schifezza si ferma prima..e poi come gippo trovo utile avere uno scomparto per il carbone...

SupeRGippO
31-10-2005, 20:05
in effetti decanta meglio la schifezza... non capisco perche' si consiglia una sump tutta aperta...

Sarebbe utile sapere il motivo.. ;-)

malpe
01-11-2005, 21:45
io non ho scomparti in sump e non ne vedo l'utilità....forse non ci arrivo perchè non ne ha mai avuti (di scomparti) il carbone lo metto in sump con la calzetta e altre cose non servono.

CIKO
03-11-2005, 00:09
in pratica l'unico scomparto che potrei mettere è quello per la vaschetta di recupero in caso di diminuzione di acqua....tipo tanichetta
ma tecnicamente l'overflow della tunze come fa a funzionare?il tracimatore in teoria dovrebbe essere a livello dell'acqua e quindi per forza nn a filo del vetro.per caso c'e' una pompa di aspirazione?
un'altra domanda buffa,quando riempiro' l'acquario come faccio a riempire le vasche senza sbordare?riempio un po' di piu' la sump di modo che quando accendo il surplus della sump vada a finire in vasca arrivando fino alla tracimazione?

Benny
03-11-2005, 16:25
riempi la vasca fincheè non trabocca e scende in sump appena la pompa di ricircolo ( che si trova in sump ) è sommersa la accendi e il gioco è fatto