Visualizza la versione completa : tetraodon fluviatilis
marco2496
31-05-2009, 09:25
ciao ragazzi sono un nuovo iscritto del forum mi chiamo marco e vivo a grosseto...
spero di trovarmi bene in questo forum e che vi possa aiutare nei vostri problemi...
quelo che volevo sapere è proprio su il tetraodon fluviatilis tutte le caratteristiche..ambiente...dimorfismo...dimension i..alimentazione...acquario..ecc
grazie
Federico Sibona
31-05-2009, 09:43
Inizia a guardare qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=669
Comunque 17cm ed acqua salmastra.
Di pesci palla ve ne sono altri più piccoli ed anche di acqua dolce ;-)
marco2496
31-05-2009, 10:56
grazie quindi 17cm sia maschio che femmina...e quali sarebbero questi altri pesci palla d'acqua dolce...e x l'acqua salmastra cosa devo mettere??
Paolo Piccinelli
31-05-2009, 21:39
marco2496, dei palla devi conoscere soprattutto le caratteristiche acqua e le abitudini alimentari.
Quelli piccoli e di acqua dolce (carinotetraodon travancoricus) mangiano quasi solo vivo e sono piuttosto delicati... quelli grossi li devi tenere in acqua salmastra (quindi vai a fare un giro nella sez. dedicata).
Digitando i nomi scientifici su google trovi le schede di diversi siti, così puoi confrontare anche diverse fonti.
www.seriouslyfish.com è il sito con le schede più complete. ;-)
marco2496
31-05-2009, 22:34
grazie.....nn sono sicuro di che specie sia quello del negoziante ora gli ho fatto una foto e cerco di postarvela cosi lo vedete...
http://img.overpic.net/thumbs/i/8/5/xi850wvx0xf59ged2vtb_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xi850wvx0xf59ged2vtb.jpg)
devo dire che x fargli una foto ho perso quasi tutto il pomeriggio è instancabile nn si ferma mai....spero che riusciate e vederlo è sopra la foglia...
ciao
Federico Sibona
01-06-2009, 08:32
Direi che è un Tetraodon nigroviridis, ma il condizionale è d'obbligo perchè vi sono specie molto simili che, nella classificazione, mettono in crisi studiosi ben più ferrati di me sull'argomento. Leggi, per esempio, qui:
http://puffernet.tripod.com/confusion.html
Per il nigroviridis/fluviatilis guarda qui:
http://www.seriouslyfish.com/kb.php?t=ps&s=nigroviridis
Per un pesce palla che possa stare in vasche non tanto grandi ti consiglerei di cercare il Tetraodon biocellatus, viene 8cm max ed è un po' più pacifico degli altri. Sulla salinità dell'acqua si legge di tutto e di più, comunque io consiglierei una piccola aggiunta di sale (densità circa 1004) che rende il pesce più resistente alle malattie e, nel contempo, ti permette di coltivare piante. Quando è piccolo puà stare in acqua dolce. Se cerchi su internet puoi trovare tanti articoli, schede e foto ;-)
Ad es. leggi qui:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Tetraodon&species=biocellatus&id=864
marco2496
01-06-2009, 09:23
grazie mille x tutti gli articoli e i consigli....quindi siamo sicuri che quello è un tetraodon nigroviridis...
il problema è che in tutti i negozi di grosseto di pesci nn ce l'hanno mai avuto il biocellatus ma solo il nigroviridis..uff...
cercherò anke a siena forse li ce lo hanno.
grazie ciao
Federico Sibona
01-06-2009, 10:21
Come ti ho detto, non sono affatto sicuro se sia nigroviridis, fluviatilis o schoutedeni. Oltretutto lo schoutedeni è di acqua dolce, quindi i problemi si moltiplicano ;-) Non credo però che lo schoutedeni sia molto commercializzato.
Per il biocellatus potresti chiedere ai negozianti se possono procurartelo. Dal grossista/importatore di solito non prendono tutte le specie disponibili, ma solo quelle che ritengono di poter vendere più facilmente.
marco2496
01-06-2009, 11:54
ok grazie ora provero a fare delle foto migliori...cosi se si puo vedere di che pesce si tratta..
ciao
marco2496
01-06-2009, 17:52
con tanta difficolta sono riuscito a fargli altre foto....(credetemi è intancabile)...spero che da qui veediate di che cosa si tratta...
http://img.overpic.net/thumbs/p/6/6/xp66vsz0tixl5g8sbhw6r_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xp66vsz0tixl5g8sbhw6r.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/0/d/n/x0dnzbnnrbxzusnt5pwg_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x0dnzbnnrbxzusnt5pwg.jpg)
http://img.overpic.net/thumbs/x/2/g/xx2gnat94wwv0z1bu89m_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=xx2gnat94wwv0z1bu89m.jpg)
marco2496
03-06-2009, 16:58
nessuno mi puo aiutare a capire se è davvero un tetraodon fluviatilis????
arrivo un po' in ritardo, ma ti confermo che è un tetraodon fluviatilis nigroviridis, ne posseggo 2 anche io....e credimi che le tue foto sono ottime....sei già riuscito a fare troppo, non stanno fermi un attimo :-D :-D
Federico Sibona
09-07-2009, 22:11
teo STi, Tetraodon fluviatilis e tetraodon nigroviridis sono due specie distinte, ma ci vuole ben altro che quelle foto per capire quale è dei due.
Solo che marco2496 sembra non voglia credermi ;-)
marco2496, hai poi trovato i biocellatus? Tieni presente che se hai tenuto quelli delle foto, che siano fluviatilis o nigroviridis, devono essere tenuti in acqua salmastra.
marco2496
09-07-2009, 22:19
lo so ma il fatto è che il tetraodon nn ce l'ho piu l'ha preso un mio amico che gli ha dedicato un acquario io mi sto concentrando sulla bellisima coppia di sajica che si è creata nel mio acquario...andate a vedere le foto nella discussione che pesce è??
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |