Visualizza la versione completa : devo sostituire i corrugati al filtro? se si...come?
scusate una domanda sciocca. Ho un pratiko 200 e la portata (dopo 5 mesi di utilizzo) è drasticamente diminuita. Spero che dipenda solo dai corrugati sporchi (può essere?). 5 mesi mi sembrano davvero pochi... per un prodotto di qualità! comunque già che ci sono cambio anche guarnizione e girante.
Comunque sto pensando di sostituire i corrugati con dei nuovi (costano 8-10 euro). Non avendolo mai fatto mi sorge qualche perplessità... se stacco i tubi esce l'acqua... e fin qui non ci piove :-) Immagino che per sostituire i tubi devo scendere il livello di acqua nella vasca fino a sotto l'arnese per l'aspirazione dell'acqua? così perderebbe solo l'acqua rimasta nei tubi... dico bene? Oppure si fa in qualche altro modo? Grazie
Federico Sibona
31-05-2009, 09:00
Io direi che piuttosto che svuotare la vasca sia meglio tirare fuori l'"arnese" dalla vasca e poi rimetterlo a tubi sostituiti ;-)
Comunque, il pulire i tubi passando uno scovolo più volte all'interno dei tubi, potrebbe evitarne la sostituzione.
Se imposti "tubi and corrugati" nella funzione Cerca ( http://acquariofilia.biz/search.php ) troverai come altri hanno risolto il problema ;-)
Stefano s
31-05-2009, 10:13
io ho risolto mettendo tubi di gomma da giardinaggio.... sono piu' comodi e costano nulla . l'importante e prenderli della misura giusta.. il pratiko 200 dovrebbe montare tubi diametro interno 16 ...
fermi il filtro.. sfili i tubi dalla vasca .. sostituisci i tubi con quelli in gomma .. riinfili il tutto in acqua ..... e riavvii il filtro..
l'unica cosa impostante e' che la curva di ingresso in vasca la fai con un tubetto curvo rigido.. in modo tale da non far strozzare il tubo in ingresso in vasca...
che la curva di ingresso in vasca la fai con un tubetto curvo rigido
non ho nessuna curva, ho la vasca forata e i tubi passano nei fori, il filtro è sotto la vasca. Per questo chiedevo come fare per sostituirli senza allagamenti.
Io direi che piuttosto che svuotare la vasca sia meglio tirare fuori l'"arnese" dalla vasca e poi rimetterlo a tubi sostituiti
non credo che si può tirare fuori... non è il tipico aspiratore di filtri esterni, è quello del sinuo askoll..fissato ai fori della vasca con ghiere... per questo nel "cerca" non ho trovato.. ora ci riguardo...
Federico Sibona
31-05-2009, 15:33
Ehm, adesso che l'hai detto, abbiamo capito!! Non è certo la situazione più diffusa in acquariofilia dolce ;-)
Puoi mettere una foto di come è fatto l'"arnese"?
Si potrebbe pensare di calzare un tubo a tenuta sull'"arnese" a mo' di prolunga fino a sopra la superficie dell'acqua in vasca, sostituire i tubi e quindi togliere la prolunga prima di riavviare il filtro. Ma non sapendo come è fatto è difficile scendere in particolari ;-)
Federico Sibona
31-05-2009, 15:55
Ho guardato su internet il manuale del Sinuo. Sfili quello che lì è chiamato "prefiltro di aspirazione" e calzi un tubo di diametro opportuno, simile allo "stelo di mandata", come detto nel post precedente. Così dovrai togliere solo pochi litri dalla vasca.
Se invece prolungherai entrambi i tubi fino ad oltre il livello acqua in vasca, non sarà necessario togliere acqua dalla vasca e l'acqua che uscirà cambiando i tubi sarà solo quella nei tubi stessi ;-)
Stefano s
31-05-2009, 20:16
quoto .. mi hai tolto le parole di bocca !!! :-)) :-))
capito..perfetto! grazie a tutti.
Approfitto della vostra cortesia per chiedere se per caso conoscete i diametri dei tubi che devo comprare, e già che ci sono anche la dimensione dei fori della vasca del sinuo! mi serve perchè sto pensando a mettere una sump in un futuro prossimo... se ci si riesce...
una sump per il dolce non è assolutamente necessaria..
anzi, nella maggior parte dei casi è sconsigliata..
Stefano s
31-05-2009, 23:45
se non ricordo male dovrebbe essere da 16 . .. ma non sono sicuro .. ho provato a cercare sul web ma non ho trovato nulla... #13
non mi addentro nella discussione sump per il dolce...anche se ci sarebbe da discutere a lungo...
Ad ogni modo io la sto pensando perchè forse in futuro vorrei passare ad un marino... con questa vasca...
per i tubi io ho trovato che il pratiko 200 ha 12 di diametro, e il 300 ha 16... ma è da confermare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |