aleo23
30-05-2009, 23:43
vete presente i multivitaminici tipo il multicentrum e compagnia bella
tutti integratori di sali minerali piu disparati
quali effetti avrebbe una soluzione di questi integratori ovviamente in dosi bassisime sulle ns vasche
io vi dico che ho sperimentato
ho preso una vasca da 9 litri riempita con acqua dell'acquario quindi viva e matura illuminata immediatamente con una pl da 18w 10000k e allestita con 2 kg di roccie da spurgare
ho svuotato 1/4 della bustina in un recipiente con l'acqua salata
e lo rovesciata nella vaschetta
bene ogni settimana ripetevo l'operazione
ora sono ad un mese dalla partenza
non ho diatomee ciano ne filamentose
mentre le coralline hanno ricoperto gia meta delle roccie
e i valori in vasca sono quasi nella norma
e possibile che questa soluzione blocchi la crecita di alghe indesiderate ?
scusate ho dimenticato di dire che ce anche 10 cm di sabbia quindi un quasi dsb e anche qui ho adotatto un sistema in po diverso dal solito dsb
sul gfondo prima di mettera la corallina shugar size ho inserito cotone fino a coprire completamente il fondo
dopo 3 cm di sabbia corallina ho insrito uno strato di lana di media filatura a 6 cm uno strato di lamna piu aperta e gli ultimi 4 cm ho messo sabbia corallina fine
il cotone una volta che si bagna apparentemente forma una poltiglia ma vedendola compressa sotto 10 cm di sabbia assume un aspetto molto compatto e quasi privo di porosita (ottimo abitat per gli anossici)
mentre via via che sale il livello di sabbia la porosita della lana aumenta
lasciando permeare verso il fondo sempre meno ossigeno
e il classico sistema disb dite voi
probabile ma evere a vista grazie la lana e il cotone i vari strati di sabbia ci si puo rendere conto di cosa succede al suo interno
esempio
il cotone conserva ancore il suo candore mentre mammano che si sale gli strati cambiano colore
dal bianco sporco fino al beige
puo significare che gli strati si stiano colonizzando ?
tutti integratori di sali minerali piu disparati
quali effetti avrebbe una soluzione di questi integratori ovviamente in dosi bassisime sulle ns vasche
io vi dico che ho sperimentato
ho preso una vasca da 9 litri riempita con acqua dell'acquario quindi viva e matura illuminata immediatamente con una pl da 18w 10000k e allestita con 2 kg di roccie da spurgare
ho svuotato 1/4 della bustina in un recipiente con l'acqua salata
e lo rovesciata nella vaschetta
bene ogni settimana ripetevo l'operazione
ora sono ad un mese dalla partenza
non ho diatomee ciano ne filamentose
mentre le coralline hanno ricoperto gia meta delle roccie
e i valori in vasca sono quasi nella norma
e possibile che questa soluzione blocchi la crecita di alghe indesiderate ?
scusate ho dimenticato di dire che ce anche 10 cm di sabbia quindi un quasi dsb e anche qui ho adotatto un sistema in po diverso dal solito dsb
sul gfondo prima di mettera la corallina shugar size ho inserito cotone fino a coprire completamente il fondo
dopo 3 cm di sabbia corallina ho insrito uno strato di lana di media filatura a 6 cm uno strato di lamna piu aperta e gli ultimi 4 cm ho messo sabbia corallina fine
il cotone una volta che si bagna apparentemente forma una poltiglia ma vedendola compressa sotto 10 cm di sabbia assume un aspetto molto compatto e quasi privo di porosita (ottimo abitat per gli anossici)
mentre via via che sale il livello di sabbia la porosita della lana aumenta
lasciando permeare verso il fondo sempre meno ossigeno
e il classico sistema disb dite voi
probabile ma evere a vista grazie la lana e il cotone i vari strati di sabbia ci si puo rendere conto di cosa succede al suo interno
esempio
il cotone conserva ancore il suo candore mentre mammano che si sale gli strati cambiano colore
dal bianco sporco fino al beige
puo significare che gli strati si stiano colonizzando ?