Visualizza la versione completa : Pompe askoll professional
Qualcuno le ha gia' provate ? sapete dirmi qualcosa in merito a queste pompe ?
grazie.
Io avevo cercato...
Sono le Red Dragon, a partequalche particolare cambiato dalla Royal...
Le ho viste dal murena, quelle da 7000l/h... sparano da far paura sul serio!!!! #36#
Io non ce l'ho, però me ne hanno parlato molto bene... okkio a non prendere quelle da laghetto che hanno le boccole d'ottone. ;-)
La 7000 mi sembra eccessiva, volevo qualche parere sulle 3000 o le 2000
Come pomap di risalita, immagino. :-)
Non sò, io le vedo bene, ho visto le 2000 e 3000 ma in negozio, mi sembrano fatte bene e belle massicce, mi hanno dato una buona impressione...
Tra l'altro non consumano uno sproposito ed hanno delle buone caratterisitche su consumo/prevalenza/portata...
Non sò come si comportino a livello di rumore o vibrazioni, ma frullano forte...
Se poi la Royal le ha usate per farci le Red Dragon, credo proprio che pompaccie non siano affatto... ;-)
Altro Niko non saprei dirti... #13
Come pomap di risalita, immagino.
si esattamente, grazie cmq
Io avevo usato la 7000 se non ricordo male #24 #24
Spingono na cifra ;-) ;-)
Soprattutto hanno una girante degna di questo nome!!!!
Niko vai sulle Eheim che non sbagli #36#
1260 e sei a posto ;-)
Niko vai sulle Eheim che non sbagli
1260 e sei a posto
Prendere una 1260 da 2400lt/h mi sembra insufficiente per la vasca nuova, poi sta sicurezza che avevo anch'io l'ho persa qualche giorno fa quando ho dovuto buttare una 1250 in corto, per capire che era lei la causa ho smontato mezza vasca.
LGAquari
31-10-2005, 14:44
Niko vai sulle Eheim che non sbagli #36#
1260 e sei a posto ;-)
Sinceramente?
Credo che le Askoll prof. (tutte) siano decisamente superiori alle Eheim.
Ma tanto, non poco.......
O se mi dite questo non posso che dirvi che prossimamente proverò le Askoll prof. e saprò dire con più esperienza e precisione :-)
Per ora ho da 1 anno e mezzo 3 Eheim che non hanno dato alcun problema (speriamo che reggano) ;-)
Sinceramente?
Credo che le Askoll prof. (tutte) siano decisamente superiori alle Eheim.
Ma tanto, non poco.......
ciao geppy, per quale motivo le reputi superiori? portata, prevalenza durata? o parli di materiali di costruzione, ridotte gestioni e scarsa manutenzione o altro?
grazie stefano
LGAquari
31-10-2005, 16:12
Sinceramente?
Credo che le Askoll prof. (tutte) siano decisamente superiori alle Eheim.
Ma tanto, non poco.......
ciao geppy, per quale motivo le reputi superiori? portata, prevalenza durata? o parli di materiali di costruzione, ridotte gestioni e scarsa manutenzione o altro?
grazie stefano
Rispondo a te ed a keronea: le Eheim sono ottime pompe ma con un progetto un po' vecchiotto ed un rapporto prestazioni/consumo abbastanza sfavorevole.
Hanno una durata notevole e mantengono le prestazioni nel tempo.
Le Askoll prof. sono molto più moderne, sono altrettanto silenziose, altrettanto durevoli ed hanno un rapporto prestazioni/consumo molto più interessante.
In più (e scusatemi il campanilismo che contrappongo all'esterofilia) sono italiane e sono state scelte (per la loro affidabilità e le loro prestazioni) da una azienda tedesca che le rimarchia e le propone sul mercato come le migliori pompe disponibili.......
Dove mi suggerite di prenderle? sto pensando di prendere una 7000 ed od una 3000 o 4000....
Grazie
Vedo che anche on-line scarseggiano... #24
Acquaingross ha le 7000... prima aveva tutta la gamma...
Acquaingross ha le 7000... prima aveva tutta la gamma...
Ha anche la 3000, da 4750lt/h.
Gil se vuoi possiamo prenderla insieme e dividiamo le spese
Webaquarium ha le 2000 le 3000 e le 7000
Mi sono convinto io la prendo
Il potente motore sincrono di Professional garantisce potenza nel massimo risparmio: fino al 60% in meno rispetto alle pompe di pari prestazioni. Professional garantisce sicurezza totale (contro i blocchi al motore e al surriscaldamento), massima durata e ottima resistenza grazie ai materiali speciali antilogoramento. La versione 7000 conta anche sul controllo elettronico. Lo smontaggio è completo, la manutenzione facilissima. E' eccellente per grandi acquari e per sistemi di vasche in serie. E' disponibile in tre modelli: da 3700 a 7800 litri l'ora.
Niko, sto guardando se riesco a trovare un posto dove costi qualche € in meno, poi magari la ordiniamo assieme.
Ciao
Qualcuno sa quanto consumano in particolar modo la 3000 mi è venuta voglia di cambiare la mia HYDOR da 2800l/h da 55 watt
Io ho la 3000 e consuma 55 w.
Grande pompa, ma la uso per lo skimmer, la risalita la ho affidata ad una eheim 1262..... quindi le possiedo tutte e due.
Posso dire che in quanto a rumore sono praticamente mute entrambe, anche se la askoll ha una "rombosità" più a bassa frequenza, la eheim invece emette un leggerissimo fruscio di frequenza più elevata, che di fatto si avverte meno.
La eheim vince in prevalenza e permette l'allaccio di varie derivazioni (io ci alimento la vasca, il refugium, il reattore di calcio, un eventuale filtro a letto fluido), la askoll "cede" prima sulla spinta.
Come giustamente dice Geppy la askoll prevale sul rapporto qualità/prezzo e prestazioni/consumo..... e non è poco.
Io le metto allo stesso livello...... con una simpatia particolare per askoll, sarà che la mia prima askoll da 620 litri l'ora mi è durata 13 anni e quando l'ho tolta funzionava ancora, tuttora la uso per i cambi d'acqua. -05
lorenzo72
02-11-2005, 10:27
ma le Askoll 7000 si possono mettere fuori dalla sump? io le userei come pompe di movimento, ma esterne alla sump. cosa mi sapete dire?
LGAquari
02-11-2005, 11:02
---------
[quote="lorenzo72"]ma le Askoll 7000 si possono mettere fuori dalla sump? io le userei come pompe di movimento,
---------
Tutti e tre i modelli possono essere montati all'esterno (2000, 3000, 7000).
Vai tranquillo.
lorenzo72
02-11-2005, 11:42
in un acquario tipo il mio...300 litri è meglio usare come pompe di movimento 3 EHEIME 1262 oppure 2 ASKOLL 7000 + 1 ASKOLL 3000 ??
lorenzo72, io prenderei le tunze stream.... ;-)
Quoto Decasei,
anche perchè le pompe che hai menzionato hanno una elevata prevalenza e in 300 litri fai un casino..... non credo riuscirai a direzionare i flussi ad hoc senza dare fastidio agli invertebrati.
In più (e scusatemi il campanilismo che contrappongo all'esterofilia) sono italiane e sono state scelte (per la loro affidabilità e le loro prestazioni) da una azienda tedesca che le rimarchia e le propone sul mercato come le migliori pompe disponibili.......
non posso che quotarti ;-)
gbuccino
02-11-2005, 15:25
secondo me l'unica davvero valida è la 7000..le altre due tutto sommato sono molto simili ad altri prodotti in giro....forse la 2000 si avvicina per caratteristiche e prestazioni alla hydor l45
lorenzo72
02-11-2005, 17:10
havete pienamente ragione che le Tunze sono le migliori, ma io le voglio installare sotto il mobile.... quindi devo scegliere la pompa migliore per le mie esigenze, escludendo la tunze!
sono belle pompe...senza dubbio...forse adesso sono migliorate..ma in passato si spaccavano tutte...
io non le userei mai...anche se sono Red Dragon #18 #18 #18 #18 #18 #18
La 2000 come misure è nettamente meno ingombrante di un'equivalente Eheim.
dichiarati dalla casa 3700lt/h 3,5 mt di prevalenza e 55w di consumo...a 135cm di altezza (mandata in vasca) dichiarano 1800 lt/h.
Difetti : tubature da usare dal 25 in su (altrimenti si sente che lavora sotto sforzo) e non regolabile in potenza.
io uso una 2000 professional tronic con tubazioni del 25 e sono soddisfattissimo, sia per i consumi che per la silenziosità. L'ho usata per molto tempo con un getto in vasca del 18 e non avevo pompe di movimento!!
lorenzo72
03-11-2005, 10:11
quindi per i miei 300 litri che pompa mi consigliate?
io vorrei metterne 2 alternate ogni 6 ore con uscite vicine alla superficie, e una ad impulti ON 20 min OFF 10 min con uscita a mezz'acqua che punta il vetro centrale.
su 300 lt mettici una Eheim 1250....
altro che Askoll
la pompa a impulsi non va si brucia...puoi usare le esterne elettroniche Deltec...
metti solo una pompa di ricircolo..se vuoi mettere 2 pompe di movimento esterne circuitate..fallo pure...ma non considerare quella della sump
Su un 300 litri come pompa di risalita io metto le Eheim 1250 (1250 litri ora).....
Come pompe di movimento puoi usare di tutto, dalle Tunze (che io amo e suggerisco, ma che costano molto) alle wave, alle MaxiJet etc etc....
Ciao
lorenzo72
03-11-2005, 19:10
come risalita ho la eheim 1250
voglio usare le askoll 7000 come movimento
2 askoll 7000 da 55w...
VS
2 Stream Tunze da 11W...
And the winner is... :-))
2 askoll 7000 da 55w...
VS
2 Stream Tunze da 11W...
And the winner is...
le askoll in questione non vanno bene come pompe di movimento #07
LGAquari
03-11-2005, 23:09
voglio usare le askoll 7000 come movimento
Secondo me è una follia!
Troppo potente.
Considera che se la usi come pompa di movimento praticamente la fai lavorare senza prevalenza (anche se la metti a terra in realtà prendi e riporti acqua sempre allo stesso livello o quasi) e la 7000 è una vera "furia"!
Anche una sola e con il flusso sdoppiato, secondo me è troppo.
la 7000 è una vera "furia"!
non sono come i 7000 come quelli delle tunze, o delle marea...parliamo di un getto d'acqua che sposta le rocce -05 -05
la 7000 della askoll secondo me va bene come mandata se hai la sump in cantina :-D :-D :-D
lorenzo72
04-11-2005, 10:00
quindi cosa mi consigliate? meglio una ASKOLL 3000 ??
AIUTATEMI a fare la scelta migliore!!!!
Escludendo le TUNZE e visto che le mettero' esterno sotto il mobile, che pompa mi consigliate?
ASKOLL 7000
ASKOLL 3000
EHEIM 1262
datemi un consiglio
lorenzo72, se vuoi metterla esterna alla vasca, quindi con raccordi etc, potresti utilizzare un sistema di diramazione e mandare l'acqua dalla pompa ad almeno 4 diramazioni, in quel caso userei la 7000.... ma se metti la pompa in sump non oso immaginare lo scarico che devi fare per "alimentare" la pompa.... e non oso immaginare la turbolenza in sump.... secondo me andrebbe studiato bene con una parte di sump dedicata ad hoc....
Ciao
lorenzo72
04-11-2005, 11:48
allego lo schema della mia vasca 120x50x50.... le pompe che attualmente monto sono :
A : Aquarium Systems New Jet 2300 3 cm sotto il pelo dell'acqua
B : Aquarium Systems New Jet 2300 20 cm sotto il pelo dell'acqua
C : Eheim 1250 pompa di mandata dalla sump 3 cm sotto il pelo dell'acqua
D : Aquarium Systems New Jet 2300 3 cm sotto il pelo dell'acqua
attualmente le pompe sono alternate ogni 6 ore la pompa A e D e a cicli di un'ora di OFF e un'ora di ON la pompa B.
Secondo me come movimento è un po' insufficiente.
Ovviamente le ogni pompa ha il pescaggio con tubi del 25 in pvc direttamente in vasca...e la mandata (di movimento) sempre con tubacione del 25 in pvc come da schema allegato
spero di essere stato chiaro e aspetto consigli in merito
lorenzo72
04-11-2005, 11:49
lo schema http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_898.jpg
gbuccino
12-11-2005, 12:17
che ne dite du usare una 7000 in una vasca di 225 litri + sump 85 litri con una doppia diramazione a y che alimenti sia la risalita che lo schiumatoio che il filtro a letto fluido??? parliamone!
tropic74
12-11-2005, 18:19
io ho una 2000 professional come risalita, gira da un anno senza nessun problema anzi e abbastanza silenziosa ed ha una spinta notevole ;-)
Ho usato in passato una askoll 7000 come pompa di risalita,spingeva alla grande in una vasca lunga 150 cm,con una diramazione doppia a 90° + una valvola di non ritorno.
Ho usato la prima serie,quindi almeno 10 anni fa e non si sono mai rotte come invece dice un super esperto del forum.
Silenziose,affidabili,economiche,italiane.
I conumi se non sbaglio erano di 100 w ma non ne sono sicuro poichè ho abbandonato la vasca al chiodo.
simo1978
14-11-2005, 12:37
la pompa a impulsi non va si brucia...
cosa intendi per pompa a impulsi? perchè dici che si brucia?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |