Visualizza la versione completa : MAC BOOK
ALGRANATI
30-05-2009, 20:50
Volendo acquistare questo Computer.......dove posso trovare un corso x capire come funziona OS x???
voi lo fareste il cambio da Pc a MAC ???
ALGRANATI, nel giro di 5 minuti non avrai più nessuna voglia di ricordarti come si usa windows... è molto immediato mac, non ti servono corsi. Piuttosto, di che programmi ti servi normalmente?
ALGRANATI
30-05-2009, 21:03
explorer
office
nero
photoshop cs2
emule
questi sono quelli che uso normalmente
Interessa anche a me il discorso :-)) ....
ertrauma
30-05-2009, 21:15
Io 7 mesi fa' sono passato a miglior vita e da quel giorno mangio solo mele...
...non aver paura non te ne pentirai!!!
Non servono corsi e' immediato nell'utilizzo e ti posso assicurare che il mio MAC non si e' mai bloccato nonostante lo usi tutti i giorni. ;-)
ALGRANATI
30-05-2009, 21:17
ma x capire melgio il funzionamento intrinseco....insomma io i pc li assemblavo quando ero giovane....li conosco abbastanza e mi piacerebbe capire meglio anche i mac
ertrauma
30-05-2009, 21:21
Dimmi cosa vuoi sapere e se posso ti rispondo con molto piacere
ALGRANATI
30-05-2009, 21:23
ertrauma, non lo so.....mi piacerebbe leggere qualche cosa sul sistema operativo, su come si installano i programmi, su come si disistallano, se si trovano in giro programmi ....insomma come funziona
ertrauma
30-05-2009, 21:36
Guarda per quello che ti posso dire il sistema operativo e' veramente intuitivo e STABILE (puoi aprire anche una decina di applicazioni insieme... e per lui e' come se stai usando solo la calcolatrice di window :-D ) visivamente poi e' uno spettacolo!!! Per quanto riguarda le applicazioni non preoccuparti oramai si trova di tutto e per intallarle basta portare l'icona dell'applicazione nella cartella "applicazioni", per cancellarle prendi la stessa icone e la butti nel cestino.
C'e' qualche programma specifico che pensi possa esserti utile e hai paura di non trovare?
due domande a chi lo usa
1) se creo files office con il MAC e li porto su un PC che problemi di compatbilita' ci sono?
2) che disponibilita' c'e' di shareware (tipo le versioni di office free etc.. )
le propongo perche' credo siano molto importanti nella scelta
ertrauma
30-05-2009, 21:53
Guarda per i files office io uso "NeoOffice" programma free e non ho mai avuto problemi di incompatibilita' visto che lo sto utilizzando per l'organizzazione del fantacalcio che gioco con i miei amici che hanno il PC.
Altrimenti c'e' anche sempre free "OpenOffice" ma non l'ho mai provato
Comunque esiste anche proprio "Office" quello originale microsoft per Mac
non te ne penti Teo....e poi puoi sempre usare i due sistemi operativi ;-)
ALGRANATI
30-05-2009, 22:00
Abracadabra, Cri tu hai il mac???...vero me lo avevi detto 2 giorni fa #13
te ne pentirai....
vuoi mettere la famosa schermata blu di windows?
ti toccherà metterla come salvaschermo :-D :-D :-D
io comunque al prossimo pc continuerò su questa strada.
mica c'ho voglia di mettermi a imparare un SO diverso
Ma con il photoshop, fireworks e coreldraw come si comporta ?
Abracadabra, e con il windows installato sul mac noti differenze ?
ertrauma
30-05-2009, 22:14
Di certo si puo' mettere windows su Mac...
...ma avete mai visto mettere in una macchina di formula1 la benzina che usiamo noi tutti i giorni per le nostre auto? #07
con i programmi che ha citato Matteo non c'è nessun problema, anzi, Photoshop e tutta la suite Adobe funzionano molto meglio su Mac che su Win... i problemi di compatibilità ormai da dieci anni sono risolti, per qualsiasi domanda specifica chiedete e vi rispondiamo :-D
PS. win su Mac gira nativo, nessun problema ;-)
Io lo uso con programmi di modellazione 3d molto molto stronzetti, l'ho ampiamente testato.
Gli ultimi macbook hanno come sistema operativo Leopard, che come i suoi predecessori è basato su unix, che è anche alla base di tutte le distribuzioni linux.
Il vantaggio di questo sistema operativo è la stabilità, mentre windows si blocca frequentemente un mac praticamente non si blocca mai, io ne ho visto bloccarsi solo uno una volta..
Oltre alle fondamenta solide ha anche una veste grafica molto accattivante e utile, personalmente potessi windows lo abolirei e bandirei^^
Per installare i programmi adesso come adesso è come nei pc, fai partire il programma di installazione e ti mette tutto dentro la cartella Applicazioni, se vuoi cancellarlo semplicemente elimini quello che è dentro la cartella Applicazioni relativo al programma e il gioco è fatto.
Non è come windows che sparpaglia per tutto il computer file di installazione che non si trovano mai, non si sa a cosa servono e alle volte neanche si cancellano.
Il paccetto office del mac è compatibilissimo con quello windows, come per tutti gli altri programmi, quindi file psd di photoshop, file mp3 di musica, doc per file word e via..
L'unica nota dolente ma poi nemmeno tanto è "trovare" i programmi, mentre su windows c'è ampia disponibilità sul mac bisogna girare. Io ho riempito un hardisk di 120gb e lo tengo stretto quando dormo^^
Per quanto riguarda installare Windows su un computer mac io lo sconsiglierei, anche perchè con l'avvento di vista i pc hanno 4 5 gb di ram solo perchè vista da solo ne chiede 2, tutti i mac hanno di media sui 256mb di ram, alcuni 512, raramente ho visto quelli con 1gb (parlo di computer per il cazzeggio), perchè appunto Leopard non ha bisogno di molta ram per girare bene. Figuratevi che potrebbe succedere se provassimo a metterci vista..
Il viceversa invece dovrebbe andare alla grande, ma non ho mai provato sinceramente.
Per tutti coloro che hanno un pc e sono stufi di windows consiglio ubuntu, SO gratuito e con un pochino di mano diventa personalizzabile quasi come un mac #19
voi scuotete pure le testine.....da quando ho messo xp sul mac non ho più avuto un problema anzi :-))
Abracadabra, sparategliii
cmq millle volte migliore... però costa anche molto di più... ovvio che se posso optare macbook...
è un misto fra linux e wind... ovvero è grafico ma ci fai parecchio anche con la shell... cambia la grafica, ma appena ti ci abitui non la vuoi più lasciare ;-)
ALGRANATI, ... Matteo... ho acquistato 1 Macbook da 13,3 " da circa 1 mese..... ed è da circa 1 mese che mi chiedo .. " xchè non l'ho acquistato prima.. ?!? " .. installato Office ... non l'ho più spento... altro pianeta.. è così "facile" che ti sembra impossibile... se lo provi non torni più indietro neanche morto... per capire devi provare.. fidati.. :-) .. non ti servono corsi... bastano 2 giorni di smanettamento...
ALGRANATI, ... Matteo... ho acquistato 1 Macbook da 13,3 " da circa 1 mese..... ed è da circa 1 mese che mi chiedo .. " xchè non l'ho acquistato prima.. ?!? " .. installato Office ... non l'ho più spento... altro pianeta.. è così "facile" che ti sembra impossibile... se lo provi non torni più indietro neanche morto... per capire devi provare.. fidati.. :-) .. non ti servono corsi... bastano 2 giorni di smanettamento...
ALGRANATI
31-05-2009, 07:14
illo, ao ....ho capito :-D :-D :-D scherzavo #13 :-)) ;-)
Spettro, il macbook lo prendo con 4 giga di ram
Matteo, se hai ancora bisogno di "spinte" verso il Mac posso solo dirti che un mio amico, che lavora in grafica (filmati, foto, libri e quant'altro), dopo aver speso migliaia di euro per PC, schede, ecc., si è deciso a passare a Mac.
Ogni volta che andavo a casa sua (e ci andavo spesso) era ad armeggiare col PC per risolvere qualche problema...
Adesso lo trovo sempre a lavorare e, soprattutto, sereno! :-)
geppy :-)
so per certo che è una bomba come semplicità e rapidità...l'unico mio dubbio è per i virus, non se ne sente quasi mai parlare...vuol dire che non ci sono virus in grando di destabilizzare il sistema??? #13
per uno che studia e va all'università e necessita di un portatile per connettersi scrivere etc...che portatile consigliate??? :-))
grazie e buona domenica a tutti
pepa_90, .... mio figlio è al secondo anno di giurisprudenza... e fa TUTTO con il Mac ... per quanto riguarda i virus in rete.... sono talmente rari.. che non c'è bisogno di nessun anti-virus... questo è dovuto anche al fatto che il Mac .. proprio già di suo NON accetta programmi auto-istallanti e cagate varie.... in parole povere.. dobbiamo scordarci tutte quelle procedure a cui ci costringe windows... ti basta pensare che per disinstallare 1 programma ti basta trascinarlo nel cestino... -05 ... e chiusa la storia... io a volte ancora non mi ci raccapezzo per la semplicità assurda con cui ci lavori... so arrivato a casa.. lo acceso.. e l'unica cosa che mi ha chiesto è la password di rete x il wireless ... l'ho inserita ed è partito... con windows ho smanettato mezza giornata per potermi collegare ad internet... -28d# ..
illo, è facile installarlo in rete con altri pc che utilizzano windows ?
DECASEI, ... per il wireless fa completamente tutto lui.. ti chiede solo la password di rete (logicamente) se la rete è protetta... per la condivisione dei documenti non te lo so dire... in effetti quando ho fatto il cambio ho salvato tutto su disco esterno e poi me li son salvati in Mac... i formati li legge tutti.. non c'è problema... l'unico step difficoltoso l'ho avuto per salvare l'archivio mail ricevute/inviate (4 anni di dati) che in pratica mi son dovuto reinviare salvandole in una cartella archivio... ma cmq apri tutti i formati in lettura e scrittura..
... mi scuso con i mod. se non si può pubblicare.. ma se volete date 1 occhiata qua... molto interessante .. e si capiscono molte cose...
www.italiamac.it
:-) ..
Ma si può installare su windows un sistema operativo come leopard per vedere come gira? Giusto per curiosità.. Oppure si avrebbero lo stesso intasamenti e casini vari di windows?
Sandro S.
31-05-2009, 11:09
mai usato un mac..... il mio dubbio anni fa era solo la reperibilità dei programmi.
ma oramai credo che siano più che diffusi e ve ne siano moltissimi.
ALGRANATI
31-05-2009, 11:09
non mi avete risposto sull'utilità di avere 4 giga di ram al posto delle 2 di default #24
bubba21, leopard lo poi installare su un PC ma non tutti funzionano...se cerchi in rete c'è chi lo ha fatto e spiega quali componenti prendere ;-)
Abracadabra, ok grazie! :-))
ALGRANATI, io starei a 2...per quello che ci devi fare sono più che sufficenti.
Per la cronaca perlavo con un ragazzo che lavora nei computer e ha montato l'ultimo sistema operativo di win...parole sue eh....ha detto che è una figata e occupa pochissimo spazio,nulla di paragonabile a vista.
ALGRANATI
31-05-2009, 11:12
insomma non c'è una persona scontenta #24 #24
curiosa sta cosa #13
ALGRANATI, ma Teo quando hai un portatile o un fisso che non ti dà problemi :-)) che vuoi di più.
di mio ti posso dire che mi trovo male solo per una cosa....il puntatore mouse...hanno aperto molti post a riguardo nel sito mac...ma da quello che ho capito è solo nel Pro che succede.
ALGRANATI, .. io con 2 GB di RAM faccio tutto... da Excel a fatturazioni varie... oltretutto i Mac di ultima generazione (a parte l' "entry-level" bianco ) montano la DDR3 che viaggia a 1066 MHz ... Abracadabra, ... anch'io ho sentito che Windows 7 è 1 altro pianeta rispetto a Vista.. ma sinceramente di MicroSoft non mi fido più ... mi trovo troppo bene così .. :-) ..
ALGRANATI
31-05-2009, 11:25
ma io ci voglio anche giocare :-)) ...se capita
ALGRANATI, se funziona come con windows, con 4gb ci fai di tutto, con 2 magari sei giusto, dipende tutto da cosa vuoi giocare..
ALGRANATI
31-05-2009, 11:41
dipende da che giochi si trovano x Mac #13
... diciamo che già con 2 GB ci puoi giocare xchè il S.O. assorbe molta meno memoria di Windows.... certo che poi dipende con cosa vuoi giocare... CMQ .. 4 GB di Ram costano proprio poco ..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220413557097
ttp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220403475649
... il primo link è relativo a DDR3.. montata sugli "unibody" di ultima generazione quella da 1066 MHz .... il secondo link è relativo a DDR2.. che gira a 667MHz praticamente è quella che montano gli "entry-level" (bianchi) ... queste son KingSton... in pratica quelle che vende Apple a prezzo iper-maggiorato... ;-) ..
illo, una configurazione del genere
MacBook (quello bianco da 13 pollici)
2.13GHz Intel Core 2 Duo
4GB 800MHz DDR2 SDRAM - 2x2GB
320GB Serial ATA Drive @ 5400 rpm
Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
iWork '09 preinstallato (Versione italiana)
Apple Remote
com'è? ci si può fare di tutto? con quelle configurazioni regge 4 o 5 programmi aperti? tipo lettore musicale, safari, programma di scrittura e altre cose? :-)) avrei un altra domandina, per i programmi, non ci sono quelli gratuiti come per win? io vedi pacchetti a pagamento dappertutto...
pepa_90, ... non so cosa ci devi fare .... ma mio figlio ha il Mac "bianco" con 2 GB di Ram.. e processore da 2,4 (non lo fanno più.. ovvero lo montano sull' "unibody" ) e va come 1 treno .. con iWork '09 puoi fare quello che vuoi... dai fogli elettronici ai documenti ... e per tenere tiene di tutto... l'unico "problema" riscontrato (ma è 1 problema comune ai Mac) è che se usi il mulo (aMule) scarichi "pochetto" in confronto a Win .... difatti io mi son tenuto 1 portatile SOLO x scaricare ... ma 'sta cosa non dipende dal Mac... dipende dal fatto che essendo un sistema che gira "peer to peer" (si scrive così ??! ) ... la percentuale di Win in rete è + alta dei Mac .. da qui .. la "difficoltà" di trovare velocemente quello che ti serve ..
pepa_90, ... l' "unibody" è la serie in alluminio.. quella ricavata dal pieno... se vai su "Apple Store" capisci sicuramente meglio... :-) ..
ALGRANATI, non sottovalutare una cosa, col Mac ti danno di serie una sfilza di programmi (la suite si chiama iLife) con cui gestisci foto, musica, crei musica, film, siti internet e altre diecimila diavolerie che sono semplicissimi da usare, molto potenti per essere applicazioni gratuite (se te le compri a parte costano 100€), e ti cambiano veramente la vita (penso solo alla gestione delle foto, iPhoto si interfaccia con qualsiasi fotocamera e ti può gestire anche 20000 foto senza fare casini)...
Ti consiglio di farti un giro approfondito sul sito Apple...
Un altro piccolo consiglio, il mac compralo con la sua configurazione di serie, se vuoi cambiare qualcosa la cambi tu dopo... ti costa meno e non invalidi la possibilità del soddisfatti/rimborsati. Ah, e spendi 20 euro e compra il telecomando... non lo danno più di serie ma è una gran figata!
giangi1970
31-05-2009, 17:05
Sono passato al Mac da un'annetto..........mai trovato cosi bene con un computer......
Cosa dire......di programmi effettivamente non ce ne sono moltissimo ma per un solo motivo......non ti servono!!!!!!!!!!
Metterlo in rete o altre cose e' di una semplicita' imbarazzante......ti dimenticherai di cosa sono i dischetti con i driver.......installi un programma....non ti piace...lo trascini sul cestino e l'hai tolto del tutto.....senza dover andare in cartelle e sotto cartelle per vedere se ha lasciato qualcosa in giro....
Poi una cosa su tutte.....inattaccabile dai virus......io,solo quest'anno,ho formattato tre volte il Pc con Windows per di virus.....neanche mio figlio che ha 7 anni non lo vuole piu' usare......
I programmi sono piu' che completi,anche solo i pacchetto base,tanto per farti un'esempio.....Iphoto riconosce i visi delle persone e,se vuoi,ti organizza le cartelle in base ai visi........
Se poi non ne devi fare un uso veramente massiccio,filmati grafica 3d o altro,2Gb sono piu che sufficenti......
riccardo.b
31-05-2009, 18:36
allora pure io sono passato da un windows ad un mac..ho preso l' imac...
a primo impatto ho detto '' ho fatto una stronzata''....
tempo una settimana e te la viaggi come sul windows non pensavi neanche di fare....
invece di emule ti do 2 kicche fantastiche.... allora VUZE per i film e discografie intere....
mentre CABOS per canzoni singole ... sono velocissimi perche lavorano con i torent...
una scioltezza di navigazione fantastica non si impalla praticamente mai sempre fluido e impeccabile.... ti dico che quando mia madre ha bisogno di qualcosa con il suo windows mi viene voglia di scaraventarlo giu' dalla finestra...
poi intuitivo al massimo fidati capisci tutto dopo solo qualche giorno e' davvero facile....
CONSIGLIATISSIMO!!!!!
riccardo.b
31-05-2009, 18:39
Un altro piccolo consiglio, il mac compralo con la sua configurazione di serie, se vuoi cambiare qualcosa la cambi tu dopo... ti costa meno e non invalidi la possibilità del soddisfatti/rimborsati. Ah, e spendi 20 euro e compra il telecomando... non lo danno più di serie ma è una gran figata!
per il telecomando concordo figataa!!! a me' nel Imac era compreso.....
;-)
Massimo-1972
31-05-2009, 18:52
Che Mac sia un ottimo sistema operativo non c'è dubbio, ma una precisazione è opportuna farla:
non è vero che Mac è inattaccabile da virus, ed un esempio è quello che si prendeva installando iWorks09 scaricato da Torrent; la differenza sostanziale sta nel fatto che in Mac serve la conferma dell'utente, mentre in Windows no.
Ovvio che se scaricate tutto da Apple e non fate i pirati siete in una botte di ferro.
Poi prodotti come Intego VirusBarrier X5 chi lo acquisterebbe se fosse inattaccabile.
Massimo#1972, diciamo che nell'uso comune, e mi riferisco al 99% degli utenti, è altamente improbabile essere attaccati...
ALGRANATI
31-05-2009, 21:02
ho capito....domani se lo trovo ....spendo :-))
ultima domanda....ma il 13 pollici non è troppo piccolo??? #24 #24
Alessandro Falco
31-05-2009, 21:07
ALGRANATI, ti ci abitui...
io sono con l'11 pollici da un paio di mesi..
All inizio ho pensato di aver fatto na cappellata, ora non mi ci trovo con quello grande....
Sandro S.
31-05-2009, 21:19
ALGRANATI, l'utilità di avere un processore veloce o avere più giga di ram dipende direttamente da quello che ci devi fare, da che prodotti usi.
utilizzi programmi/giochi molto pesanti dal punto di vista della grafica allora lavori molto di processore, ti potresti addirittura trovare con la cpu al 100% e la memoria quasi libera.
la stessa cosa può succerede al contrario, se la ram che hai non è abbastanza per immagazzinare determinati dati allora avrai la memoria al 100%, la cpu bassa e inizierai a paginare sull'hard disk rallentando tutto il sistema.
ALGRANATI, prendi in considerazione magari di prendere quello con 2 gb di ram e spendere quello che risparmi in altro, modello con schermo più grande o altre cose,
Prima di prenderlo vedi cosa ti servirà di più, o cosa preferisci ;-)
ALGRANATI
31-05-2009, 21:26
s_cocis, e quindi.....continua...non hai risposto a nulla così #13 #13
comunque direi che x i giochi mi tengo il mio pc. #13
ALGRANATI
31-05-2009, 21:28
Spettro, il problema che la ram in + costa 70 euro....il mac pro costa 1000 euro in + -28d#
ALGRANATI, vatteli a vedere dal vivo e compra quello che più ti ispira... tanto funzionano tutti bene e per le tue necessità non noteresti grandi differenze a parte la dimensione, e quindi risoluzione, dello schermo... io ho un macbook pro da 15 e non prenderei il 13 perché faccio grafica spinta, ma in passato ho avuto il powerbook da 12" e beh, era uno spettacolo...
Anche io son passato a Mac e precisamente ad un IMac 24 pollici con 4GB di ram e disco da 640 GB, dopo una vita su pc non tornerei più indietro. Tempo per abituarsi a Osx = 3 giorni non di più, è molto piu semplice ma soprattutto affidabile. Unico problema riscontrato dopo 1 mese volete sapere qual'è?..........
si diventa dipendenti Apple, è come un ciclone da cui non se ne esce più!
Dal mac si inizia a pensare alle varie Airport, apple Tv, per finire all' imminente nuovo Iphone !
#22 #22 #22 #22 #22
p.s. dimenticavo un ultima controindicazione....... moglie incazzata per il badget famigliare!
per cui pensateci bene prima di passare alla mela morsicata.
:-D :-D
***dani***
01-06-2009, 10:10
Premesso che a fine anno passerò ad un mac book pro da 17", io i problemi con win non li ho, non si impalla e non devo reinstallare mai nulla... mai preso virus... diciamo che tutto dipende da quanto uno conosce e sa usare il proprio computer.
Matteo, se lo userai per fare grafica i 4gb sono più che necessari
***dani***, quoto in tutto... io per lavoro sono costretto a usare windows e non ho grandissimi problemi, ma per un utente medio che giustamente non vuole sbattersi troppo consiglio senza dubbio mac...
Sandro S.
01-06-2009, 10:37
quoto ***dani***.
se maltratti il mac si blocca anche quello.
Sinceramente anche io mi sono trovato bene con windows xp fin ora a parte le n2 formattazioni annuali che facevo del mio notebook, ma dovendo acquistare un nuovo pc, e tenendo conto del totale fallimento dell'attuale Vista e delle già note difficoltà Microsoft anche sul futuro windows 7, ho deciso di investire sul sicuro i miei soldini e cambiare registro. Per ora son contento della scelta. ;-)
giangi1970
01-06-2009, 10:59
***dani***, Forse sul Windows ti servono 4gb.....io sul mio ne ho 2Gb e ci faccio tutto senza problemi......da grafica a montaggio filmati e altro......forse l'unica vera pecca e' la memoria non enorme....specialmente per filmati......
Ovvio.....non e'' perfetto neanche il Mac......ci mancherebbe.......
Sandro S.
01-06-2009, 11:00
secondo me basta scegliersi i componenti giusti, ho sempre fatto così scegliendo schede madri, schede video etc..... mai comprato un pc già assemblato.
***dani***
01-06-2009, 11:15
giangi1970, quando lavori con file enormi ti ci vuole RAM, credimi nei forum di fotografia si parla ovviamente di MAC e WIN, ed uno dei problemi con alcuni MAC se non sbaglio è il fatto che gestiscono al massimo 2gb di ram che sono troppo pochi.
fischer, mai formattato io, nel periodo che uso un pc, cioè in media due anni prima di cambiarlo, mai cali di velocità, mi trovo bene con vista... quindi...
diciamo che cambio per vedere se sono più resistenti dei PC dal punto di vista FISICO, perché io i PC li consumo nel vero senso della parola. Tanto se avete presente quanto riesco a scrivere... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
s_cocis, Basta anche prendere portatili seri... provate un IBM per dire... sono perfetti... ma costano guarda caso come un MAC...
Sandro S.
01-06-2009, 11:16
***dani***, hai detto IBM ? ;-)
ho un T60 ....gentilmente fornito dalla mia amata azienda IBM :-D :-D
ALGRANATI, hai considerato l'idea di un fisso o ti serve il portatile?
***dani***, ormai ogni mac monta tra i 4 (macbook) e i 32 gb massimi di memoria, passando per gli 8 del macbook pro...
giangi1970
01-06-2009, 11:21
***dani***, I modelli vecchi si .....da quello di due anni fa' in poi puoi montare fino a 32Gb....
Matteo,
allora ti sei deciso!
Non te ne pentirai.
Quale prendi?
s_cocis:
puoi maltrattarlo finchè vuoi ma lui non si impalla, il MB pro 15" Unibody che ho adesso è il quinto portatile Apple e posso dire di non aver mai avuto il minimo problema.
Su Windows non mi pronuncio: mai usato :)
Massimo-1972
01-06-2009, 12:35
***dani***, I modelli vecchi si .....da quello di due anni fa' in poi puoi montare fino a 32Gb....
Non sarei proprio così sicuro di questa cosa, però se siete sicuri ok,.... io non sono espertissimo in Mac,... ma se non sbaglio Leopard ne vedrà solo 4Gb e addirittura al momento dell'allocazione non andrà oltre i 3Gb. E' un limite logico e non fisico.
Il discorso cambia se passiamo ad una architettura a 64 bit
Massimo#1972, ti confondi con windows. Leopard è a 64bit, e vede quanta ram ti pare (il limite è a qualche migliaio di terabite se non ricordo male...)
Massimo-1972
01-06-2009, 13:49
jorgo,
il mac Book lo danno limitato a 4 Gb
http://store.apple.com/it/configure/MB467T/A?mco=MTkzOTQ1Mw
Boh? Comunque mi fido di te.
Il limite di RAM comunque è 128 Gb.
Da precisare comunque che anche Xp e Vista fa versioni a 64 bit.
giangi1970
01-06-2009, 14:52
Massimo#1972, La configurazione massima che vendono su apple Book e' di 4 Gb.....ma nessuno ti vieta di acquistare banchi a parte e aumentarla.......
Massimo-1972
01-06-2009, 15:00
giangi1970,
be dipende, se il chipset non lo supporta o il sistema operativo che monti non è veramente a 64 bit semplicemente li monti e lui lavora come se ne avesse 4 perchè gli eccedenti non riesce a indirizzarli
Massimo-1972
01-06-2009, 15:01
ti riporto fedelmente ciò che dice Apple
"Una maggior memoria (RAM) accresce le prestazioni generali e vi consente di utilizzare più applicazioni contemporaneamente. Questo MacBook supporta fino a 4GB di RAM DDR3"
***dani***
01-06-2009, 15:33
Massimo#1972, infatti credo sia un limite fisico, mi pare non vi siano proprio i connettori... almeno di questo si lamentavano sui forum di fotografia
Massimo#1972, io parlavo dei limiti del sistema operativo, non di quelli, ovvi, del chipset...
Leopard ha limiti praticamente infiniti di memoria Ram come tutti i sistemi a 64bit (win64 compreso, e che sto usando ora...); per la precisione a 64bit sono indirizzabili 17 miliardi di gigabyte, non 128gb...
per il resto, in breve:
macbookair: max 2gb
macmini, macbook: max 4gb
macbookpro, macpro base: max 8gb
macpro 8core: max 32gb (attualmente...)
4gb per fare grafica bidimensionale è una quantità adeguata... per muoversi decentemente col video o col 3d io non scenderei sotto gli 8, ma dipende poi da cosa interessa all'utente.
Nel caso di Matteo, direi che con 2-3gb va alla grande... mi sentirei solo di consigliargli il 15" per gestire foto grandi e le palette di photoshop, oppure un bell'imac da 24", se non gli è fondamentale la portabilità.
luciafer
01-06-2009, 15:45
Matteo, da qualche mese sono passato anch'io a Mac (dopo 30 anni di Windows e inizialmente Dos), ho preso un'IMac 24 pollici con 4GB di ram.
Devo dire che il vantaggio maggiore è il consumo che nell'iMac è molto basso (circa 100W), per il resto, a parte la stabilità, non ho visto grosse differenze a parte il fatto che non avendo trovato un programma come NeroVision per Mac, ho dovuto installare una macchina virtuale per far girare Windows e quindi Nero. -04 :-))
***dani***
01-06-2009, 15:51
luciafer, infatti è il mio dubbio, passerò, o meglio affiancherò un macbookpro più per curiosità che per reale necessità, ed ho paura che dovrò usare parecchie cose in emulazione...
a parte la stabilità
Fernando:
hai detto poco..
luciafer
01-06-2009, 15:55
a parte la stabilità
Fernando:
hai detto poco..
Si ma se non gli metti un po di pepe alla vita ....... che gusto c'è? :-D :-D :-D
Reinstallare (spesso) il sistema operativo ti fa familiarizzare e imparare molto di più. ;-)
giangi1970
01-06-2009, 15:56
***dani***, Dipende da che programmi usi......tieni conto che per Mac ci sono praticamente tutti i programmi piu' diffusi su Windows....solo che magari hanno un'altro nome.....se posso essere utile......
luciafer
01-06-2009, 15:57
luciafer........ed ho paura che dovrò usare parecchie cose in emulazione...
Ci puoi giurare. ;-)
***dani***
01-06-2009, 16:07
giangi1970, io uso acdsee con un database sulle mie oltre 30.000 foto... non posso permettermi di ricreare il database, quindi devo trovare una soluzione visto che acdsee non esiste per mac...
giangi1970
01-06-2009, 16:10
***dani***, Piu' che altro bisognerebbe vedere se c'e' qualcosa che accetti il databese creato da acdsee.....pero' non saprei..... #24
comunque mi sembra che ci stiamo tutti dimenticando una cosa fondamentale...
molto più importante di qualsiasi dettagli scritto fin'ora...
IL MAC è BELLO -d01 -d01 -51
che per una massa di idioti come noi che spende centinaia di euro per quattro rametti colorati... non è poco :-D
luciafer
01-06-2009, 16:31
.........IL MAC è BELLO -d01 -d01 -51 ........
Hai sicuramente ragione. #36#
Ma....... non farti sentire da chi fa modding :-)) ;-)
luciafer, problemi loro! Io i neon blu li uso sull'acquario :-))
oceanooo
01-06-2009, 16:53
mi diverto sempre un sacco leggere questi post .... :-))
me li vado cercando sempre in giro nei vari forum di informatica.... e penso sepre ....e vabbè .. so ragazzi :-)
***dani***
01-06-2009, 16:57
oceanooo, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cmq io ho un sony vaio, ed è veramente bellissimo
ALGRANATI
01-06-2009, 22:33
gorky, Andre, tu e il tuo socio suiete 2 merde....mi dovete 1500 euro ...........non l'avrei comprato se non lo avessi visto a voi -04 -04 -28d#
ALGRANATI, Matté, bravo :-D
luciafer
02-06-2009, 09:42
gorky, Andre, tu e il tuo socio suiete 2 merde....mi dovete 1500 euro ...........non l'avrei comprato se non lo avessi visto a voi -04 -04 -28d#
mettici un salvaschermo con pesci e coralli così finalmente potrai dire di avere un vero acquario :-D :-D :-D :-D :-D
Da quello che ho capito non cambia molto dal kubuntu che utilizzo... apparte la bellezza degli accessori e dei pc...
:-)
ALGRANATI
02-06-2009, 16:06
gorky, mac book 2,4 gb con 2 gb di ram che aumenterò appena ho tempo di andare in un apple store.
comunque non ci capisco una mazza.
come posso far vedere il mio pc al mac in rete???.....da dove si vede?? #12
***dani***
02-06-2009, 19:49
ALGRANATI, quello è un problema del PC non del MAC...
ps. come mai non hai preso il macbook pro?
ALGRANATI
02-06-2009, 21:19
***dani***, xchè non ho i soldi che hai tu :-)) :-))
se vuoi scambiare i documenti tra il mac e i win con cavo di rete lan devi andare nelle preferenze di sistema del mac-> condivisione -> spunta su condivisione documenti -> Opzioni -> condivisione SMB clck sulla spunta del nome del pc -> fine ... nella schermata nella quale tornerai ti apparirà questo Gli utenti Windows possono accedere al tuo computer in smb://23.*********
ora vai sul win e su start, cerca cerca pc metti : .smb://23.********* e accederai alla cartella condivisa del mac!!!
***dani***
03-06-2009, 09:23
ALGRANATI, :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ALGRANATI
03-06-2009, 17:53
R@sco, grazie mille...ci provo.....ma e in wifi è possibile fare la stessa cosa?? #24
ALGRANATI, io il mio pc lo vedo tranquillamente da mac... basta attivare la condivisione in windows e me lo trovo carino carino sulla colonna di sinistra delle finestre nel finder... ovviamente in wifi
ALGRANATI
03-06-2009, 21:31
jorgo, -04 -04
ALGRANATI,
hai fatto un ottimo acquisto... non te ne pentirai, prendi un pò di confidenza col nuovo sistema Osx e poi ne riparliamo.
visto che parlavi di aumentare la ram dai un occhiata qui forse fai in tempo:
http://www.macitynet.it/macity/aA38252/buydifferent_tutte_le_memorie_per_mac_sotto_costo_ per_72_ore.shtml
p.s. lascia stare i vari Office per Mac sono soldi cacciati via ! usa solo Apple.
;-)
ALGRANATI
03-06-2009, 22:13
io dubito che siano originali comunque ci penso seriamente...***** la metà #24
che dici?? #24
non penso che quelle originali le faccia la apple, le prenderà da kingston ( o come si scrive) :-)
...... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=220413557097
..... io ho montato queste .. e vanno benissimo... :-)) ..
ALGRANATI, lascia stare la ram originale Apple, tanto sono o Samsung o Kingston o Nanja, montaci quella che ti pare tanto sulla garanzia non influisce, ma montala di una buona marca, la differenza c'è e si sente.
luciafer
04-06-2009, 10:14
ALGRANATI, lascia stare la ram originale Apple, tanto sono o Samsung o Kingston o Nanja, montaci quella che ti pare tanto sulla garanzia non influisce, ma montala di una buona marca, la differenza c'è e si sente.
Confermo.
Il mio monta le Kingston. ;-)
gnolivr79
04-06-2009, 13:08
Matteo, da qualche mese sono passato anch'io a Mac (dopo 30 anni di Windows e inizialmente Dos), ho preso un'IMac 24 pollici con 4GB di ram.
Devo dire che il vantaggio maggiore è il consumo che nell'iMac è molto basso (circa 100W), per il resto, a parte la stabilità, non ho visto grosse differenze a parte il fatto che non avendo trovato un programma come NeroVision per Mac, ho dovuto installare una macchina virtuale per far girare Windows e quindi Nero. -04 :-))
.....Toast non andava bene?
luciafer
04-06-2009, 14:43
Matteo, da qualche mese sono passato anch'io a Mac (dopo 30 anni di Windows e inizialmente Dos), ho preso un'IMac 24 pollici con 4GB di ram.
Devo dire che il vantaggio maggiore è il consumo che nell'iMac è molto basso (circa 100W), per il resto, a parte la stabilità, non ho visto grosse differenze a parte il fatto che non avendo trovato un programma come NeroVision per Mac, ho dovuto installare una macchina virtuale per far girare Windows e quindi Nero. -04 :-))
.....Toast non andava bene?
Purtroppo no.
Chiesto consiglio ai vecchi utilizzatori di Mac e dopo mesi ancora non riescono a trovarmi un programma simile a NeroVision. -04 -04 -04
meglio un mac da 13 pollici con 4 gb di ram a 800 mhz e 320 di hard disk, o un unibody con le stesse caratteristiche, ma che ha la ram a 1066 mhz? va più veloce con la ram a 1066?
scusate per la domanda che sicuramente per alcuni sarà scema...ma a me sembrano uguali
pepa_90, il case in alluminio alla lunga è un bel vantaggio... i macbook di policarbonato si crepano/opacizzano, niente a che vedere con i precedenti ibook...
dipende poi per quanto tempo vuoi tenere il computer. Il mio mbp ha due anni e mezzo e sembra nuovo (alluminio).
jorgo, lo terrei per tanto tempo, quindi deve essere resistente e anche powerfull...pensa che il pc che ho adesso sarà già 6/7 anni che ce l'ho. quindi consigli l'unibody. un bel 4 gb di ram + 320 di disco, telecomando e cosa ne dici del "Base AirPort Express" come router?
pepa_90, io ce l'ho l'express, è molto carino se lo attacchi all'impianto stereo per usare airtunes (musica dal mac allo stereo senza fili)
jorgo, il fatto è che quello in alluminio costa circa 1500 e mi pare troppo, mentre quello bianco invece costa 1300 (con mouse e express)...
pepa_90, io non spenderei mai 1300 per un mac col case di plastica...
Usi applicazioni cpu-intensive per aver bisogno del 2.4ghz?? Perchè secondo me il 2ghz è più che sufficiente, e ram e hdd li cambi tu per conto tuo...
L'unico vero vantaggio del 2.4 è la tastiera retroilluminata, e non è poco se lo usi in giro di sera...
jorgo, io dicevo per il 2 ghz tutti quei soldi. cambiare la ram a parte non so quanto convenga eh. per l'hd poi dovrei reinstallarci l' S.O. vero??
pepa_90, compro macintosh da prima che tu nascessi praticamente :-)
la ram la DEVI comprare a parte... l'hd sì, ci devi reinstallare il s.o., ma con i dischi forniti da apple è una *******. Nessuna delle due operazioni invalida la garanzia.
jorgo, mi passeresti qualche link per la ram? io l'ho trovata a 65 euri ma con le spese di spedizione va a finire intorno ai 77. per l'hd si potrebbe fare :-))
ALGRANATI
04-06-2009, 18:11
jorgo, ma quindi tu la sconsigli quella ram in sconto 50%???
domanda per quelli che hanno cambiato l'hd al macbook unibody 13''.... massima dimensione???
giangi1970
04-06-2009, 20:53
Pero' non capisco una cosa.....forse sara' perche' non ho il portatile ma il fisso......ma peche' rischiare con cambiare il disco fisso quando ci sono disci portatili che non costano chissa' che????
giangi1970, io preferisco avere un disco più capiente all'interno e uno meno capiente all'esterno...imho eh...quindi prendo il macbook base (160 gb) e poi glielo sostituisco con uno più capiente e tengo il 160 gb come esterno (naturalmente bisogna prendergli un box esterno :-) )
IMHO eh...io la penso cossì...
anche se comunque dai prezzi che ci sono sul sito non conviene poi così tanto prendere i pezzi a parte dopo...almeno questo è ciò che vedo io...
giangi1970
04-06-2009, 21:24
pepa_90, Si effettivamente su apple store i pezzi vengono abbastanza alti....ma nessuno obbliga a prendere da loro.....
Io per il mio ho preso la ram della Kingstom da 2Gb mai avuto problemi e ho speso la meta'......
giangi1970, si si capito, ma dico che ad aumentare la quantità di ram da 2 a 4 gb per esempio, sul sito apple spendi 85 euri, fuori spendi 36 per ogni stecca + spedizioni...ora spedizione metti 10 euro...son 82 euro...a sto punto ti conviene aggiungerle addirittura nell'apple store, così non hai neanche il problema di dove mettere quelle da 1 gb che toglieresti per mettere quelle da 2 gb..........no?? sbaglio ?
giangi1970
04-06-2009, 21:37
pepa_90, No no.....giustissimo..... #36# #36#
ALGRANATI, scusa leggo solo ora, in linea di massima qualsiasi memoria di buona marca va bene (kingston, samsung, nanja, corsair ecc.)... a voler essere pignoli si potrebbe guardare il timing, ma per l'uso che vuoi farne tu la differenza di prestazioni sarebbe valutabile in qualche 0,**%...
giangi1970, pepa_90, considerate che se comprate personalizzato il mac sull'apple store perdete il diritto a un mese soddisfatti o rimborsati...
luciafer
05-06-2009, 09:21
jorgo, ma quindi tu la sconsigli quella ram in sconto 50%???
Matteo, vai tranquillo. Comunque, vedi anche nei negozi di informatica a te vicini potresti trovare prezzi non molto diversi da quelli del sito.
Il negozio dove mi fornisco io quì ha prezzi molto simili. ;-)
giangi1970, pepa_90, considerate che se comprate personalizzato il mac sull'apple store perdete il diritto a un mese soddisfatti o rimborsati...
non penso che uno che si personalizza il pc non ne sia poi soddisfatto...
pepa_90, io continuo a dirti di non comprare la roba apple ma di sceglierti i componenti in un secondo momento. E non è vero che non risparmi, se anche paghi uguali i componenti nuovi, ti avanzano quelli che levi, che puoi rivendere o usare da altre parti. I ricarichid di Apple sugli upgrade sono vergognosi.
ALGRANATI, come ti trovi?
jorgo, c'hai ragione...vanno bene le memorie della corsair? 500 gb di hd li riesce a portare o è troppo grande? l'alternativa è un 320 gb
ALGRANATI
05-06-2009, 21:49
mi trovo come un crisurus saltato sul tappeto -28d# -28d# #13
ALGRANATI, ... ti è arrivato "sano" il plico..?..
crisurus saltato sul tappeto
matteo cavolo ma e' saltato no?
tu prima o poi il mac lo imparerai almeno prima di arrivare alla mia eta' e riniunciare definiivamente :-D :-D :-D hai quindi 10 anni :-D :-D
ALGRANATI
05-06-2009, 22:19
illo, arrivato questo pomeriggio...non ho ancora guardato ma ti ringrazio infinitamente #13 #13 #13
grazie mille :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |