PDA

Visualizza la versione completa : Deltec mce 600...iniziati i lavori/foto pag 2 e 6


Daniel89
30-05-2009, 13:37
ragazzi oggi tagliando del plexi per la barca ho avuto degli scarti...e facendo 4 conti ho pensato che potrei costruirci un deltec mce600.....ho già tagliato i pezzi a misura.....ora devo solo incollarli...ma con cosa ????

illuminatemi !!!

Sandro S.
30-05-2009, 13:45
non credo che il tangit vada bene.... #24

fappio
30-05-2009, 13:45
Daniel89, però se vuoi che funzioni , la pompa deve essere originale ...per incollare il plex esiste una colla apposita. volendo puoi incollare facendo sciogliere polvere di plex con acetone puro. potresti usare anche il tangitanche se non è il massimo

Sandro S.
30-05-2009, 13:46
per la pompa è una cavolata, comprati la maxi-jet normale e poi ci metti l'alberino a spazzola.

non farti fregare, con la scusa del motore originale ti vendono la maxi-jet ad un prezzo esageratissimo!!

fappio
30-05-2009, 13:50
s_cocis,
per la pompa è una cavolata, comprati la maxi-jet normale e poi ci metti l'alberino a spazzola.

non farti fregare, con la scusa del motore originale ti vendono la maxi-jet ad un prezzo esageratissimo!!

io sono rimasto che la deltec usava le aquabee...
maxi-jet normale e poi ci metti l'alberino a spazzola

potresti spiegare meglio , ;-)

Daniel89
30-05-2009, 13:59
s_cocis, maxi-jet dell'aquarium sistem ?? o la new-jet sempre della medesima marca ??
da quanti lt/h ???
l'alberino a spazzola lo trovo già pronto anche x la maxi-jet o ne devo adattare uno di qualche altra pompa ??
anch'io come fappio sapevo che montava all'aquabee... #24 #24

Sandro S.
30-05-2009, 14:02
si scusa.....credevo gosse il deltec 300

Daniel89
30-05-2009, 14:07
s_cocis, quindi dall'aquabee non si scappa.....beh comunque ho un grosso risparmio....
tornando ai collanti.....la classica cianoacrilica mi pare d'aver capito che non sia indicata....il silicone da quel che mi risulta non tiene sul plexi.....tangit può andare...o in alternativa come suggeriva fappio sciogliere la polvere #24 #24 #24

fappio
30-05-2009, 18:10
Daniel89, io ho incollato , il plex con il tangit , molte volte , per tenere tiene , alla lunga potrebbero verificarsi piccole perdite ... prova a usare la funzione cerca , sicuramente ci sono molte informazioni a riguardo .... hai provato a chidere dove hai comperato il plex'

Daniel89
30-05-2009, 18:21
fappio, no, non l'ho chiesto perchè il plexi che ho è uno scarto che ho avuto da un lavoretto che ho fatto sulla barca,dove non mi serviva incollare....lunedì vado al negozio e vedo se hanno qualche colla particolare che non sia tossica....

fappio
30-05-2009, 19:19
Daniel89, intanto qui ci sono un pò di indicazioni ... http://www.google.it/custom?domains=www.acquariofilia.biz&q=incollaggio+plexiglass&sitesearch=www.acquariofilia.biz&client=pub-0584994976934534&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3B VLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3 A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000% 3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1&hl=it&sa=Cerca

Daniel89
30-05-2009, 19:48
fappio, è deciso.....vado di acetone e polvere di plex ;-) :-) ora cambio il titolo x ampliare un po il discorso....mi servono un paio di misure #24 #24

Daniel89
30-05-2009, 19:49
ragazzi mi serve sapere a che altezza è il foro di scarico e di entrata...e il diametro dei fori....grazie :-)) :-)) :-))

madmaxreef
31-05-2009, 01:40
non fare pastrocchi c'è una colla apposita per il plexy chiedi dove lo lavorano o dove lo vendono

sebyorof
31-05-2009, 09:15
o usi l'acrifix che va benissimo oppure usi la colla fatta a posta per il plexy ma non so se la trovi ma è cloroformio e non è bellissima da usare.....

Supercicci
31-05-2009, 09:52
Daniel89,
L'acrifix è la colla per il plexy...
l'ordine delle migliori colle è questo (per plexy o metacrilato):

Acrifx o similari la trovi da chi produce cartellonistica fattene dare un pò, esiste mono o bicomponente

Epoxy bicomponente previa scartatura dei pezzi

Cianacrilato ma devi avere il piano perfetto o usare il tipo denso. però lascia i fumi sul plexy... lo opacizza

Acetone e polvere di plexy funzionicchia

Tangit ... inutile insistere

Silicone rinunciare da subito

Tieni presente però che sicuramente avrai da incollare plexy con Pvc ed allora la migliore scelta è epoxy.. provare per credere

Daniel89
31-05-2009, 12:36
Supercicci, grazie...allora domani provvedo a procurarmi l'epoxy...in teoria lo skimmer verrà tutto in plexi......tranne che per i tubi di carico e scarico che sono in pvc...comunque vado sul sicuro e prendo l'epoxy e non se ne parla + #22 :-))

Supercicci
31-05-2009, 13:39
Daniel89,
la trovi anche nei negozi di modellismo 5minuti o 30minuti (tempo di adesione) vedi tu quale prendere

Daniel89
31-05-2009, 15:40
Supercicci, io oggi ho provato con della colla da modellismo...ma nada...non tiene, si vede che non è adatta x il plexi -04 #07

fappio
31-05-2009, 17:11
Supercicci, hai qualche foto del prodotto?

Supercicci
01-06-2009, 09:52
http://www3.towerhobbies.com/cgi-bin/wti0001p?&I=LXC024&P=7
http://www3.towerhobbies.com/cgi-bin/wti0001p?&I=LXC026&P=7
http://www.mgmodels.it/5-minuti-colla-epossidica.html
allora ricordarsi di scartare con carta grossa i due pezzi da incollare, + ruvido è meglio è

fappio
01-06-2009, 10:32
Supercicci, grazie , ma si trovano solo on line '

Daniel89
01-06-2009, 14:57
ragazzi stamattina sono andato in un laboratorio artigianale che fa insegne luminose e altro...ho chiesto della colla per plexiglass e gentilmente il titolare me ne ha regalata un po'.....indi per cui ho potuto iniziare l'incollaggio dello skimmer....metto qualche foto di quello prodotto sin'ora :-)) :-))

fappio
01-06-2009, 17:27
Daniel89, sembra procedere bene .... adesso ti serve uno che possiede il 600 e che possa seguirti ...

Daniel89
02-06-2009, 11:30
fappio, diciamol che mi mancano ancora un paio di misure certe...dipo il diametro dei fori di carico e scarico...e con che sistema fa tenuta il bicchiere/collo estraibile sulla camera di contatto.....essendo rettangolare gli o-ring non li posso usare...ma non conosco altri sistemi.... #24 #23 se qualche anima pia che ha il 600 mi illumina.... :-)) :-)) :-))

Abra
02-06-2009, 12:08
essendo rettangolare gli o-ring non li posso usare

perchè?? esistono quelli rettangolari o quadrati già fatti,basta cercarli...per tutto il resto teflon.

fappio
02-06-2009, 12:14
Daniel89, posta una foto dello schiumatoio ...

Daniel89
02-06-2009, 12:33
Abracadabra, quindi dici che se faccio in avvolgimento di teflon attorno al bicchiere ci riesco... #24 #24 si in effetti hai pienamente ragione..non c'avevo pensato #23 #23

fappio, ti metto qualche foto presa dal web...

http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&um=1&q=deltec+mce600&sa=N&start=0&ndsp=20

Supercicci
02-06-2009, 12:37
Daniel89,
se lo fai preciso fa tenuta di testa la guarnizione non è indispensabile

Abracadabra,
se lo mettevi davanti alla vasca (l'avatar) la somiglianza era straordinaria

:-D :-D :-D :-D

Abra
02-06-2009, 12:58
Supercicci, pirla :-D :-D

Daniel89
02-06-2009, 13:05
Supercicci, era quello che volevo fare....un incastro perfetto che però mi permettesse anche di ababssare ed alzare il bicchiere, che da quello che ho capito in questo skimmer ne permette la regolazione,il problema è proprio fare quest'incastro perfetto....proverò costruendo prima il bicchiere...ed incollando la paratia della camera di contatto con il bicchiere inserito, così la faccio aderire ;-)

dascoli076
02-06-2009, 13:35
ragazzi mi serve sapere a che altezza è il foro di scarico e di entrata...e il diametro dei fori....grazie :-)) :-)) :-))

DELTEC MCE 600
Diametro foro di entrata interno : 16 mm
Diametro foro uscita interno : 41 mm
Centratura dalla parte alta : 115 mm
Distanza tra i due fori centratura: 190 mm

Daniel89
02-06-2009, 13:37
dascoli076, Dio ti benedica :-)) :-)) :-)) :-)) grazie infinite #22 #22 #22

p.s. complimenti per la vasca...da quello che si vede dalla foto del profilo sembra moooooolto bella #36# #36# #19 #19

dascoli076
02-06-2009, 13:43
Il bicchiere non ha guarnizioni, è solo perfetto come misure !

Daniel89
02-06-2009, 13:48
dascoli076, spetta un attimo....ma hai messo lo skimmer dentro la vasca ??? sulla sinistra ???

dascoli076
02-06-2009, 13:49
.........quando il "tuo" Deltec funzionerà, elimina tutta quella roba che hai nel filtro e fai un classico berlinese (consiglio da uno "non espertissimo") è il solo sistema che funziona senza troppi problemi

dascoli076
02-06-2009, 13:53
dascoli076, spetta un attimo....ma hai messo lo skimmer dentro la vasca ??? sulla sinistra ???

....esatto..ho tutta la vasca incassata..non avevo altro posto e l'ho affiancato ad uno dei due filtri ex biologici interni

dascoli076
02-06-2009, 13:59
.......ho visto adesso che la tua vasca è di acqua dolce...scusami..magari ho detto delle gran *******...del dolce non so proprio nulla

Daniel89
02-06-2009, 14:05
dascoli076, lo skimmer è x un'altra vasca...non per quella del profilo...sarà una 105*40*55 (messa in garage per il fattore temperatura che in casa salirebbe troppo) .....con dbs da 14 cm, 40 kg di rocce vive....per ora sarà mediterranea, dato che i costi di gestione del marino sono troppo elevati per le mie tasche da studente universitario...

se non ti disturbo troppo...potresti indicarmi anche: la misura della paratia che delimita la camera di contatto a sinistra guardando lo skimmer da dietro..e della paratia che divide la camera di scarico da quella dove passa il tubicino di aspirazione dell'aria...

non ho fretta, quindi quando hai tempo/voglia :-) io penso che partirò per i primi di luglio..anche perchè sono ancora sprovvisto dell'aquabee #23

dascoli076
02-06-2009, 14:48
Non posso aiutarti al 100%...dovrei smontare tutto...ti do le misure delle camere guardanto il Deltec da dietro da sinistra : 93#24-98 bicchiere-45
misure tutte esterne,spessore plexiglass 4 mm..larghezza totale 260..se fai una ricerca su internet penso troverai tutti i dettagli tecnici....ciao

dascoli076
02-06-2009, 15:09
Dettaglio posizionamento Deltec all'interno della vasca

Supercicci
02-06-2009, 16:12
Ragazzi, scusate OT ma nn ce la faccio :-D
Supercicci, pirla :-D :-D

Sarò anche pirla :-))

Ma tu datti una pettinata quando ti fai la foto ehhh :-D :-D :-D

Daniel89
02-06-2009, 20:02
dascoli076, perfetto...ti ringrazio, :-))

Supercicci, fai pure, tanto qui se non ci si piglia x il culo non c'è divertimento... :-D :-)) ;-) #18

Abra
02-06-2009, 20:40
Ma tu datti una pettinata quando ti fai la foto ehhh

ma dai ero così bellino :-D :-D e poi così copro la stempiatura...cazzarola sembra che ho un cartellone publicitario al posto della fronte -28d#

te però rimani pirla a manetta :-))

Supercicci
03-06-2009, 07:10
Daniel89,
Auguri per il tuo progetto e metti le foto a completamento avvenuto...

Abracadabra,
senti ricambio con cuore tra pirlaccioni ci si intende ;-)

Daniel89
05-06-2009, 14:16
ragazzi guardando un po in giro ho visto che ci sono vari modelli di aquabee 2000....sapete dirmi quale esattamente monta il deltec mce600 ??

Rompì
05-06-2009, 15:49
AP-APF600 TS1250
Aquabee 2000/1 NEW

giangi1970
05-06-2009, 17:08
L'Mce 600 monta la 2000 normale non la /1....

Rompì
05-06-2009, 17:18
nn lo so ..
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=630
una volta che ero nel sito
ho messo questa pompa

Daniel89
05-06-2009, 18:28
giangi1970, quindi questa ?? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=100_109&products_id=1296

con questa girante ?? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=366_531&products_id=6089

altrimenti acquistandola già completa dovrebbe essere questa giusto ?? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=366_531&products_id=6961

dascoli076
05-06-2009, 19:14
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=630
Questa è la pompa che monta il Deltec MCE 600

Rompì
05-06-2009, 19:59
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=630
Questa è la pompa che monta il Deltec MCE 600quella che ho postato io

Daniel89
05-06-2009, 20:12
quindi la F-2000/1 ????non la 2000 ??

dascoli076
05-06-2009, 20:23
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=630
Questa è la pompa che monta il Deltec MCE 600quella che ho postato io

Esatto ! quella in foto........

Daniel89
05-06-2009, 20:33
ma ragazzi leggendo sul link...vedo che quella pompa è per l'mce600 new model che non ho la più pallida idea di che differenza abbia da quello classico.....

dascoli076
05-06-2009, 20:34
..non so se la 2000/1 o la 2000....puoi eventualmente,per non sbagliare, chiedere a Gianni della "aquariumcoralreef" 0119632307-3336051147 o con e.mail dal sito
la pompa che vedi in foto è identica alla mia !

Daniel89
05-06-2009, 20:39
dascoli076, è il dubbio che ho io...ho postato il tecnica marino ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2758591#2758591 ) ...vediamo se qualcuno conosce la differenza tra le 2 pompe #24 #24

giangi1970
05-06-2009, 21:03
Daniel89, Cambia la girante.....nella 2000 rispetto alla 2000/1 che sia di schiumazione o da "spinta" la girante e' piu' piccola...
Se stai facendo una copi dell'MCE 600 la pompa e' questa.....

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=630
E' e' quella che hanno postato gli altri......quindi la 2000/1.....

dascoli076
05-06-2009, 21:03
Penso che non lo sappia nessuno !.....fai prima a fare una e.mail all'azienda e sei sicuro al 100%

dascoli076
05-06-2009, 21:17
...mi sbagliavo, Giangi1970 lo sapeva...ora lo so anche io !

Daniel89
05-06-2009, 21:29
giangi1970, ok, volevo capire se quella postata da te e questa erano la stessa pompa http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=77&products_id=6962&osCsid=edd1272b881185ab513b242b7a5ba69c

Geppy
05-06-2009, 21:33
dascoli076, è il dubbio che ho io...ho postato il tecnica marino ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2758591#2758591 ) ...vediamo se qualcuno conosce la differenza tra le 2 pompe #24 #24


La questione è complessa! :-)

Aquabee 2000 e 2000/1 hanno lo stesso motore e lo stesso magnete. Le uniche due differenze sono le pale della girante e la posizione del deflettore in uscita (più interno nella 2000).
A causa della posizione del deflettore la girante a spazzola (quella rossa in foto) non si può montare nel motore della 2000.
Pertanto la 2000 montata con quella girante a spazzola è, in realtà, una 2000/1 con girante/venturi dalle prestazioni inferiori.
Quindi devi acquistare una 2000/1 con la girante a spazzola (non so se ti arriverà quella rossa o quella nera ma sono uguali).
Se non ricordo male la girante per l'MCE600 viene privata di alcuni dentini del giro esterno (uno si, uno no).
Il vero problema è il venturi. Senza di questo non funziona e deve essere il suo (è ricavato in modo molto economico ed empirico dal coprigirante ma funziona bene).
geppy

Daniel89
05-06-2009, 21:50
Geppy, finalmente sei intervenuto...sapevo che te la differenza la conoscevi di sicuro...quindi tu mi consigli al 2000/1 con girante ad aghi da modificare ???

madmaxreef
05-06-2009, 21:57
secondo me devi cercare la pompa di ricambio dell' h&s 110 dovrebbe essere quella che consuma 18 watt con girante a spazzola ;-)

Daniel89
05-06-2009, 22:04
madmaxreef, che è la 2000 up con girante a spazzola....invece il 150 monta la 2000/1

madmaxreef
05-06-2009, 22:32
esatto devi prendere la 2000 che consuma 18w e non la 2000/1 perche quest'ultima invece consuma 33w ed e troppo potente per mc 600 e si monta in skimmer di taglia maggiore di solito con camera da 150 di diametro

Daniel89
05-06-2009, 22:45
madmaxreef, però sul sito dicono che va montata la 2000/1 e anche geppy mi sembra che abbia consigliato la 2000/1...nn cio capisco + niente :-(

Abra
05-06-2009, 22:53
la pompa è la 2000/1 e il consumo non è 33w con la girante a spazzola.....quindi se fai una copia devi usare questa pompa essendo la stessa che monta in origine ;-)

Daniel89
05-06-2009, 23:01
Abracadabra, perfetto...allora prendo quella aquabee F-2000/1 con girante ad aghi.... notavo che esiste anche la A-F-2000/1...che costa leggermente di più....che cavolo cambia ???

Abra
05-06-2009, 23:12
booooooooo questo davvero non lo sò....ho letto le caratteristiche e sono identiche #24 forse Geppy ti sà rispondere meglio ;-)

Daniel89
05-06-2009, 23:18
Abracadabra, aspetterò...ma caspita...sembrano tutte identiche...tutte con lo stesso litraggio...e invece ci son 10000000 differrenze....intanto domani vi aggiorno con le foto del bicchiere #19 :-))

madmaxreef
06-06-2009, 00:55
Abracadabra, si con la girante a spazzola consuma di meno infatti la f 2000 in realtà consuma 13watt era per riportare quello che c'è sulla targhetta
però per quello che sò io l'mc 600 monta la stessa di h&s 110 cioè f 2000 essendo infatti due schiumatoi della stessa taglia#24
la sigla A-F2000/1 e A-F2000 dovrebbe essere soltanto il ricambio per gli schiumatoi con doppia pompa e quindi variare solo per l'attacco dell'aspirazione che è predisposto all'innesto del raccordo

Geppy
06-06-2009, 08:28
[quote="madmaxreef"]si con la girante a spazzola consuma di meno infatti la f 2000 in realtà consuma 13watt era per riportare quello che c'è sulla targhetta
però per quello che sò io l'mc 600 monta la stessa di h&s 110 cioè f 2000 essendo infatti due schiumatoi della stessa taglia#24

C'è molta confusione in quanto Aquabee sta denominando in modo differente le pompe a seconda della girante montata ed anche del coprigirante (ce ne sono di differenti, realizzati per varie applicazioni).
I primi MCE600 montavano una girante più piccola, identica a quella dell'H&S110-A110. Il mio MCE, che è più recente, monta la girante dell'AP600 (come quella rossa che hai visto sul sito di Aquariucoralreef), identica anche a quella dell'H&S150-A150. La differenza è che sono stati tagliati degli aghi del giro esterno (uno si ed uno no) per ridurre la quantità di aria aspirata (troppa per l'MCE600). La girante ad aghi più piccola veniva montata nel corpo pompa della 2000 (deflettore più arretrato) mentre quella attuale
nel corpo pompa della 2000/1.

la sigla A-F2000/1 e A-F2000 dovrebbe essere soltanto il ricambio per gli schiumatoi con doppia pompa e quindi variare solo per l'attacco dell'aspirazione che è predisposto all'innesto del raccordo

Esatto! :-) Al nostro amico, però,consiglio di acquistare la 2000/1 con girante a spazzola se deve realizzare in proprio il venturi, oppure la A-F2000 se completa di venturi.
geppy

Daniel89
06-06-2009, 09:26
Esatto! :-) Al nostro amico, però,consiglio di acquistare la 2000/1 con girante a spazzola se deve realizzare in proprio il venturi, oppure la A-F2000 se completa di venturi.
geppy

quindi se il venturi ( che credevo fosse già incorporato in tutte le aquabee) se prendo la F-2000/1 me la devo costruire io....se prendo la A-F-2000/1 è già pronta all'uso ???

Geppy
06-06-2009, 10:07
quindi se il venturi ( che credevo fosse già incorporato in tutte le aquabee) se prendo la F-2000/1 me la devo costruire io....se prendo la A-F-2000/1 è già pronta all'uso ???

Il venturi non c'entra con la pompa.

Devi costruirlo o acquistarlo a parte. Francamente non so se nella pompa di ricambio dell'MCE è incluso (è realizzato dal coprigirante stesso).

Devi informarti presso il fornitore.

geppy

dascoli076
06-06-2009, 12:34
[quote="Geppy"][quote="Daniel89"]

Devi informarti presso il fornitore.

Daniel89
Cosa ti avevo detto ?

chiedere a Gianni della "aquariumcoralreef" 0119632307-3336051147 o con e.mail dal sito

Daniel89
06-06-2009, 13:08
dascoli076, per ora ho mandato una mail al negozio online dove compro di solito....vediamo che mi dice....nel pomeriggio posto qualche foto di come procedono i lavori :-)) :-))

madmaxreef
06-06-2009, 14:59
su quella che acquistai da aquariumcoralreef per il mio schiumatoio era completa di venturi #36#
secondo me devi prendere f2000 senza stare a fare nessuna modifica e quella che montava in origine mc600 ed è disponibile su aquariumcoralreef se prendi la f2000/1 rischi i prendere il ricambio dell'h&s 150 e mettendola su mc 600 fara casino perche schiuma troppo.imho...

giangi1970
06-06-2009, 16:04
madmaxreef, A dire il vero anche io ero convinto che montasse la 2000 non la 2000/1.....pero' come ricambio da la 2000/1........bho.... #24 #24 #24

Daniel89
06-06-2009, 17:59
madmaxreef, si am su aquariumcoralreef la da senza girante e senza alberino...io volevo prenderla completa per evitare di sbagliare componenti....

giangi1970
06-06-2009, 18:20
Daniel89, Allora ti conviene contattarlo e farti mandare tutto il kit......
Pero' mi sa' che spendi meno a trovarne uno usato.... #24

Daniel89
06-06-2009, 19:03
giangi1970, si infatti....io credevo ci andasse la 2000 up con girante a spazzola e morta la...con 90€ me la cavavo...sento che mi rispondono da aquariumline....poi decido....ora son di fretta e non ho tempo x mettere le foto di quello che ho fatto oggi...ma direi che ci siamo quasi...mi mancano da fare i fori e i coperchi e poi appena capisco che pompa mettere monto le ultime parti...domani vi mostro un paio di foto :-))

tene
06-06-2009, 22:30
Daniel89, si dai chiama gianni cosi chi sa, ti manda anche i cerottini della tunze -ROTFL- -ROTFL-

Daniel89
07-06-2009, 09:58
tene69,vecchio mio ....ma te c'hai il deltec mce600....dimmi che cavolo di pompa monta e la finiamo qua :-)) :-)) :-)) :-))

tene
07-06-2009, 12:17
sul mio mce600 che non e' recentissimo la deltec denomina la pompa come aquabee 2000as con ugello di aspirazione
non so se prendendo un'aquabee 2000 normale come dice geppy se devi farti il venturi

Daniel89
07-06-2009, 12:17
ecco le foto del bicchiere....la qualità delle foto è pessima -28d# #07

tene
07-06-2009, 12:20
dai che non viene male #25

Daniel89
07-06-2009, 12:29
tene69, spero solo che funzioni....perchè se non dovesse funzionare potrei prendere a martellate skimmer e vasca....oggi visto il tempo alquanto schifoso,( che non mi ha permesso di andare al lavoro :-)) ) costruisco anche le ultime 2 paratie interne e i coperchi.... ;-)

tene
07-06-2009, 12:37
ho dato un occhiata ad acreef la pompa che montano adesso e' la aquabee 2000/1
che costa 70 euroni + girante con alberino incorporato 65 euroni con questa cifra se cerchi trovi un usato , non ti rompi le balle e vai sul sicuro.

Daniel89
07-06-2009, 12:43
Roberto, io avevo trovato la F-2000/1 con girante a spazzola e alberino a 95€.... solo che non so so se abbia il venturi.... #24 #24

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=77&products_id=6962

IVANO
07-06-2009, 12:44
Daniel89, ottimo lavoro... #36#

tene
07-06-2009, 13:26
il problema e' che viene usata in varie applicazioni quindi solo se la ordini come ricambio per il deltec sai cosa ti arriva
secondo me come ti hanno gia' detto se proprio vuoi fartelo devi chiamare gianni(attento i cerottini sono sempre in aguato) magari spendi di piu' ma lui ti dice esattamente cosa ti serve
poi se ci parli qualcosa ti sconta di sicuro

Daniel89
07-06-2009, 13:32
tene69, domani vedo che mi risponde aquariumline e se la risposta è negativa chiamo gianni, almeno vado sul sicuro....il fatto è che io volevo spendere il meno possibile...sennò il gioco non vale la candela...

editi: ma la pompa di ricambio completa dell'h&s.....deve perforza avere anche il venturi....serve su tutti gli skimmer, quindi secondo me la F2000/1 ci va...

madmaxreef
07-06-2009, 22:19
se ha la girante aspazzola il venturi c'è per forza altrimenti come fà ad aspirare aria #36#

Geppy
08-06-2009, 07:06
se ha la girante aspazzola il venturi c'è per forza altrimenti come fà ad aspirare aria #36#


Se venduta come ricambio non ci sono coprigirante e venturi.
Questi sono in dotazione allo schiumatoio e non sono pezzi soggetti a guasti o usura.
Nel caso dell'MCE600 potrebbe essere diverso perchè il venturi è fatto in modo particolare ma va chiesto al fornitore che è l'unico che può dare indicazioni precise.
geppy

Daniel89
09-06-2009, 17:10
ragazzi ho visto sul sito della deltec che l'mc500 monta l'aquabee 2000A#07....invece l'mce600 l'aquabee 2000AS#07......che difefrenza c'è ?? dite che se metto la 2000A sull' mce600 funziona lostesso??.....tene69, hai mp..... ;-)

marcox1
10-06-2009, 10:53
Si funziona alla grande...il delte mce 600 monta l'aquabee 2000 e non la 2000/1 perciò se prendi la 2000 e segui le stesse misure del deltec mce 600 lo skimmer andrà alla grande ciao....

Daniel89
10-06-2009, 11:12
marcox1, infatti ho preso un MC500 da un amico.....e provo la pompa sul 600...se funziona ok....altrimenti monto direttamente il 500 e non se ne parla più.

Per tutti gli altri....pompa aquabee 2000AS#07....COMPLETA DI TUTTO... prezzo scontato 109 € !!!!

Daniel89
20-06-2009, 11:36
ragazzi eccomi ad aggiornare un po' la situazione.....
i lavori pratici sono "fermi" nel senso che appena tene69(roberto non ho fretta) mi darà l'mc500 potrò continuare a costruire il 600....ho deciso che monterò la pompa del 500, data la differenza minima....nel frattempo però ho costruito un altro bicchiere...leggermente più piccolo e delle dimensioni giuste( l'altro era 100*79*150) questo è 97*74*140 e ci va anche sul 500 e il 600 di serie.... :-))

Alberto1982
24-06-2009, 20:52
il plexiglas lo incolli con la colla acrifix, su aquariumconcept trovi qualcosa.
ricordati di darla senza fare le bolle mentre la stendi

fappio
25-06-2009, 00:20
Daniel89, http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67_101&products_id=2085

Daniel89
25-06-2009, 14:14
ragazzi, ho la pompa.... :-)) :-)) precisamente una aquabee 2000 AS...quella che monta il deltec mc 500...ho comprato un mc500 usato e proverò con quella pompa, mal che vada il 500 lo riutilizzo in un'altra vasca..... qualcuno di voi che ha il 600...mi può dire se è tanto rumoroso ??? sulla pompa del 500 che ho preso usato c'era già la modifica con il teflon e non si sente nemmeno...la cascata del 600 fa casino ??? #24 #24

dascoli076
26-06-2009, 11:59
L'acqua in uscita fa solo rumore quando il Deltec MCE 600 non schiuma bene..quando è regolato giusto non si sente nulla !

tene
26-06-2009, 20:52
Daniel89, ciao ciosotto mp per te

Corasaaa
11-07-2009, 20:00
Orami Daniel si è comprato il Deltec mc 500... ha abbandonato il progetto. #06

Daniel89
12-07-2009, 13:08
Corasaaa,Francesco come hai visto basta solo assemblarlo...è tutto li, appena finisco gli ultimi esami lo monto, voglio vedere se realmente funziona :-))

Corasaaa
12-07-2009, 13:43
Daniel89, se ti serve una mano dimmi, casomai me lo presti che lo provo... anche se per il mio è un po' troppo sovradimensionato. ;-)